|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
http://www.accordo.it/article.pl?sid...10&mode=nested In linea generale il volume cambia moltissimo a seconda dei coni usati, della loro efficenza in db. Il vintage 30 o l'alnico blue sparano molto 103 e 100 db, un luca fanti al neodimio 97db, e considera che ogni 3db si raddoppia. Ovviamente (un pò come ad esempio per i pu) non vale il discorso più volume=meglio, tutto dipende dalle caratteristiche del cono e dell'ampli, bisogna trovare il giusto abbinamento. Poi ci sono coni che spingono più sui medio bassi, altri che fanno il contrario, quelli che rendono bene in distorsione, quelli che invece sono più adatti a suoni meno estremi etc... Troverai l'articolo linkato molto interessante ![]() |
|
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Quote:
Solo che costano un patrimonio, 130€ x un single...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
|
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Quote:
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
|
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Quote:
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
|
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
BUONA PASQUA!!!
Buona Pasqua a Tutti
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() A parte gli scherzi, sono spesi bene. Io credo che meglio stringere i denti e spendere qualche decina di euro in più per prodotti definitivi che per cose che non sai come e per quanto ti daranno soddisfazione. Secondo me faresti un ottimo acquisto. ![]() p.s. buona pasqua anche da parte mia a tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#148 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
peccato che però microfonando l'ampli l'effetto grosso e chiuso di una cassa chiusa dietro si perda un bel po'... per quello che ho potuto provare sui vari ampli un semplice pannello di legno dietro l'altoparlante aiuta l'acustica in un modo assurdo (sono sempre amante del suono gnaccheroso ma comunque ricco di bassi)
e buona pasqua a tutti! |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
E mai sentito la differenza nel cambiare legni?
Generalmente, una cassa un truciolare ha meno bassi, meno definizione ma suono più caldo (casse marshall, carvin); L 'MDF da un suono scuretto e freddo, ma con dei bassi che spacca (casse mesa recto e behringher); Il legno di pino è una via di mezzo (casse artigianali...). Le behringer addirittura son fatte in legno fresco "verde", ancora "bagnato", sicchè per un anno hanno un suono scurissimo e freddo finchè il legno non si secca... Idem per tutte le casse di recente produzione cinese...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
![]() |
![]() |
#150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#151 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Hehheh... trucchi del mestiere...
L'anno scorso la marshall aveva lanciato una cassa 4x12 con i celestion G12H30 70th anniversario, costava 1450€ e usata non si trovava. Dato che i coni G12H30 costano 100€ l'uno, e una cassa behringher 250, con 650€ mi son fatto una cassa che è la fine del mondo. Poi già che c'ero ho provato a metterci dei greenback e son molto più contento della mia behringher taroccata che della 1960ax. Rende molto più sui bassi quasi da sembrare un modern lead, l'attacco è leggermente accentuato, frena il larsen microfonico e facilita quello controllato, il calore della BG412V a confronto della 1960ax a volumi bassi è un pò carente ma a volumi dal 5 in su (jmp 100w) il greenback dice la sua, idem per i medio/alti che iniziano a farsi sentire col volume da 3 in su; con il volume a palla non da quell'effetto "tasmania" (bllabrlbrabrbrlrblrblblra) che ha la marshall. La BG412S invece, come legni è più somigliante alle marshall, secondo me 4 Vintage 30 ci stanno a pennello, per ora ho i G12H30 70th ma a mio avviso sparano troppi alti quando ci collego il tubescreamer, tuttavia in direct play (solo il jmp saturo senza distorsore) ha un crunch e un lead che è la fine del mondo... certo il v30 come crunch con le LP è un pò meglio ma ha dei medi fastidiosetti e degli alti offuscati che mi rovinano il bright "twang" della strato. Secondo me il giusto abbinamento è BG412V con G12H30 70th o G12M; BG412S (o BG412H) con v30 o coni Heritage. A proposito di Heritage, ho pure quelli... credo siano i migliori coni che la celestion abbia mai inventato, certo che se li fa pagare salati (quasi 200€), per cui penso che mi rivolgerò ad un artigiano della zona per farmene fare 2 uguali alla facciaccia di quelle squallide repliche made in china....
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
![]() |
![]() |
#152 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Dimenticavo di dire che per taroccare una behringer devi proprio essere uno smanettatore incallito per via delle impedenze.
Infatti il circuito prestampato delle uscite BG è fatto per lavorare in 8ohm stereo e 4 mono (per ampli a transistor) , mentre le teste marshall lavorano bene con il 16ohm mono, 8 stereo (per via del disegno del trasformatore d'uscita). Quindi mi sono scervellato un pò prima di trovare il modo di trasformare un circuito parallelo in uno seriale. Casomai tu voglia una cassa simile, falla solo in 16ohm mono, e se proprio la vuoi splittabile mono/stereo vieni a casa mia che te la faccio io prima che tu faccia partire il TU della testa (che è la parte che costa di più dell'ampli...) ![]() Tuttavia hai mai provato una cassa carvin legacy? Il legno della BG412H è lo stesso.
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Quote:
Se dovessi mettere un set di haeussel supererei di pickup quel che ho pagato della chitarra (malandata, ma pur sempre una strato '78 in frassino con il palettone). Da quel poco che ho letto su harmony central non sono malaccio... Solo non vorrei che fossero quei pickup del c... che magari danno dei problemi a lungo termine... Prima o poi mi rompo le balle e mi faccio pure i pickup.....
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) Ultima modifica di theboiamond : 09-04-2007 alle 11:50. |
|
![]() |
![]() |
#154 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia...
Messaggi: 246
|
Minchia il mio maestro ha cambiato il manico della sua strato con uno in acero chiaro (prima era in palissandro), il suono cambia un casino
![]() Buona pasquetta a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lake Bodom After Midnight [Belluno]
Messaggi: 69
|
salve gente, in assenza del batterista (quel mona manca metà delle volte...) non so come fare... potremmo andare tutti a metronomo (basso e chitarre) oppure pensavo di registrare le batterie da GuitarPro e dopo usarle con un amply Beringher sul canale pulito con il monimo drive possibile... secondo voi suna decentemente sta roba?
__________________
Notebook -> Amilo3438G P-M2.0GHz - GF6800 256 - 2*80 5400giri - 2Gb DDR2-533 |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
cerca qualche programmino di batteria con suoni campionati un po' migliori di quelli di guitar pro, non è proprio il massimo ma il suono di una batteria elettronica per tirare avanti una canzone ti esce...
pensa che alcuni cd dei piccoli cantanti in erba sono registrati proprio su questo tipo di basi... chicca: non vorrei sparar cacchiate ma se non sbaglio mike portnoy ha registrato spesso e volentieri con una drum machine, cioè pad elettronici con suoni campionati! ![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2474
|
una cosa che notavo riguardo le casse ,ma la behringer le casse a due altoparlanti non ne fa proprio? non riesco a trovare informazioni in giro... 4 casse mi sembrano un po' troppe per le mie necessità, e due casse poi so fighe
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
No, behringher fa solo 4x12...
E poi se le 4x12 costano 250€ le 2x12 le regalerebbero.... ![]()
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
|
Quindi in sostanza l'ideale di una 4x12 non costosa ma parecchio seria sarebbe comprare una Behringer, svuotarla, ficcarci i coni Celestion che più ci aggradano, valutare di modificare il circuito in funzione dell'ampli per far combaciare le impedenza, dico bene?
__________________
Membro Hwup's Kiss Army |
![]() |
![]() |
#160 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
|
Quote:
Come ebbi a dire tempo fa, con le Highway va a culo (sia Strato che Tele), puoi trovare il pezzo che suona come dice Boiamond, puoi trovare il taglio di legno di panca che non suona neanche se ci metti su dei p-up da 2000 euro. In sostanza, controllo qualità = ZERO ![]() A parte questo "piccolo" dettaglio, io ho avuto, ad esempio, una bellissima esperienza con una Tele Highway questa: http://www.fender.com/products/searc...tno=0113502367 Anche senza cambiare i p-up, suona davvero bene, ottimo manico, twang come se piovesse... ovvio, non si può pensare di suonare metal o hard rock. Tirando troppo l'overdrive il suono si impasta e diventa cupo, poco nitido, ronzante... Sul clean o con un filo di overdrive invece la bimba suona da dio, ottima per rock, funky, blues. Davvero 600 euri ben spesi. ![]() Certo, con un bel set di Kinman Broadcaster sarebbe sicuramente meglio, ma posso accontentarmi anche così. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.