Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2007, 21:29   #141
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Corporazioni a cuore del cdx?
Io ti lascio il punto interrogativo, ma tanto lo abbiamo gia' appurato che le corporazioni sono a cuore del cdx.
Interessante invece, con storace ministro della sanita' che trattava la riduzione dei prezzi dei farmaci (che ha barattato con federfarma in cambio della liberalizzazione della vendita: quello no, sarebbe stato troppo per il cdx ) dicevo, interessante notare il comportamento della sinistra:
http://www.mnlf.it/Decreto%20sul%20p...%20farmaci.htm
Quote:
DECRETO DEL GOVERNO SUL PREZZO DEI FARMACI:E' SCONTRO, POI ACCORDO E ANCORA POLEMICA TRA IL MINISTRO E LA FEDERFARMA
17 GIUGNO 2005

"In Italia aumenta tutto, ma il prezzo dei farmaci cala". E nessuno rischia per questo "di dover cercare le medicine tra arance e mandarini". Il Ministro della Salute, Francesco Storace, ha sintetizzato così la soddisfazione per il primo via libera in Senato, al Dl sui farmaci di fascia C (87/2005, in scadenza il 29/7), apprezzando anche la scelta astensionista dei rappresentanti dell'opposizione.
Qualcuno però non ha perso le speranze e prova le vie giudiziarie, poi fa marcia indietro: ad Albenga i farmacisti titolari ricorrono al Tar contro la decisione dell'Amministrazione comunale di estendere il massimo di sconto a tutte le farmacie comunali. Il Ministro si arrabbia e definisce i vertici di Federfarma "No global in camice bianco". Cittadinanza attiva denuncia la scarsa possibilità di usufruire dei sconti, il Codacons annuncia clamorose iniziative. Una babele su cui giocano in tanti, Grande distribuzione compresa.
Il decreto approvato in via definitiva dalla Camera prevede il blocco del prezzo dei farmaci di fascia C sino al 2007 (modifica del prezzo solo nel mese di gennaio degli anni dispari) e possibilità data alla farmacie per i farmaci da automedicazione di applicare uno sconto sino al 20%. Inoltre, è previsto per i farmaci di fascia C l'obbligo per il farmacista d'informare il cittadino circa l'esistenza di farmaci generici a prezzo più basso.

Il provvedimento - secondo il Ministro Storace - porterà ad un risparmio per le tasche dei cittadini di 284 mln di euro. Un decreto - ha continuato Storace - a costo zero per lo Stato che rispetta le norme Antitrust. Il riferimento alle regole della concorrenza è opportuno perché Federfarma proponeva una riduzione del 10% del prezzo di tutti i farmaci di fascia C e un controllo sui futuri aumenti, provvedimenti questi che avrebbero messo in moto l'Antitrust e incontrerebbe le ire dell'UE. In una trasmissione radiofonica il ministro affermava - ''Non ci incamminiamo lungo una strada vietata dall'Europa e dall'Antitrust continuando a ripetere che si possano fare prezzi amministrati in tutto il paese con un atto di legge; e' una cosa senza paragoni altrove''. ''Noi possiamo dare una facoltà - ha aggiunto il Ministro - non un obbligo, perché questo e' titolo di un'economia liberale''.[Magari liberalizzare sarebbe stato meglio eh ] [Nota mia] ''Mi aspettavo un plauso da chi ha contribuito con me a scrivere questo decreto - ha concluso Storace - mi dispiace che poi se lo sia rimangiato perché quando si tratta bisogna stare agli accordi che si sottoscrivono''. Queste le dichiarazioni dei protagonisti prima dell'accordo.
Nei giorni precedenti al decreto si era parlato della possibilità di sconto anche per i farmaci di fascia C, quelli con obbligo di prescrizione e più costosi, intenzione questa evidentemente "rientrata". L'enigma è nella posizione di Federfarma, accusata di "voltafaccia" dal ministro che dopo l'approvazione del decreto chiariva che il provvedimento era stato preso con l'accordo di tutti, parti sociali, medici, farmacisti e produttori, compresa Federfarma. All'ombra di tale fatto non risulta del tutto comprensibile il ruolo svolto dal sindacato dei titolari che ufficialmente manifestava tutta la sua contrarietà definendo quanto si andava delineando come "pericoloso boomerang", e poi dietro le quinte contrattava con la massima autorità sanitaria per limitare il più possibile i danni.

Malgrado l'esclusione dei farmaci di fascia C dalla possibilità di sconto il provvedimento va - per il MNLF - nella giusta direzione del contenimento del costo dei farmaci ed introduce in farmacia, anche se in misura modesta, elementi di concorrenza. [ma oggi finalmente la concorrenza e' piu' spinta ] [Nota mia]

Purtroppo, i vertici di Federfarma hanno usato l'arma della demagogia e dopo anni di comportamenti quantomeno "disinvolti" con farmaci con obbligo di ricetta ceduti senza la prescrizione, ricavi al disopra del 50% sui farmaci da banco, magazzinieri che indossano camici bianchi e dispensano di tutto, aumenti "goduti" per anni in completo silenzio, si è posto in scena un "misero" lamento di quart'ordine.

Improvvisamente tutti si scoprono "educande" e vanno ripetendo, come un disco rotto, che il farmaco non è una merce a cui si può applicare le regole della concorrenza.

Certo, comprendiamo che per chi da decenni è abituato ad una situazione di mercato protetto, al monopolio garantito, il confronto, anche minimo, delle capacità, possa spaventare. Ma ben altre sono le nubi che si avvicinano alla torre dorata dei farmacisti titolari.

Queste nubi hanno un nome e una sigla: Commissione Europea, UE.

Tra i farmacisti titolari, ne siamo consapevoli, ci sono persone che pensano con la propria testa, bene, è arrivato il momento di metterla in funzione.

Utile può risultare la lettura e consultazione della lettera d'apertura del procedimento d'infrazione che il Movimento Nazionale Liberi Farmacisti mette a disposizione di tutti per una opportuna riflessione.

Dopodiché ognuno si assuma la propria responsabilità comprese quelle di chi ha portato una categoria a dividersi completamente, dove gli egoismi prevalgono rispetto alla ragione. Si cominci a pensare in termini di diritto ed equità e la si finisca di credersi degli "intoccabili".

Il tempo dell'arroganza è finito da un pezzo, il Paese sta per aprire entrambi gli occhi e quello che vedrà potrebbe non piacergli più.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 23:16   #142
NeSs1dorma
Bannato
 
L'Avatar di NeSs1dorma
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Ah, parli di queste liberalizzazioni

http://www.repubblica.it/2007/02/sez...inchiesta.html


http://www.voceditalia.it/index.asp?...R=pol&ART=4955


Poi si potrebbe proseguire con quelle sui carburanti ed i farmaci da banco (coop) ma temo che si andrebbe troppo fuori tema rispetto l'ostruzionismo del cdx. Ci tenevo a citare almeno un esempio per i smemorati
infatti, queste cosiddette "liberalizzazioni" stanno fallendo miseramente una dopo l'altra, compresa quella dei telefonini che sta già provocando un aumento delle tariffe. E' una Caporetto su tutta la linea, da cestinare immediatamente.
NeSs1dorma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 23:55   #143
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
Io ti lascio il punto interrogativo, ma tanto lo abbiamo gia' appurato che le corporazioni sono a cuore del cdx.
Noooo, spiegami il populismo delle liberalizzazioni a cui si starebbe opponendo cieco ostruzionismo. Dai indicami dove è stata acquistata la bacchetta magica capace di cambiare l'Italia in otto mesi. Forza spiegami come si fa a far passare un'accozzaglia di provvedimenti a favore di cooperative rosse come " un risparmio per i cittadini". Hai visto come funziona la cosiddetta liberalizzazione sulle licenze dei taxi? Ci vuole un certo fegato per negare l'evidenza. E oltre i farmaci da banco offriamo l'opportunità di vendere i carburanti. Aaaah, che bel risparmio per il cittadino e quanta grana entra nelle tasche dei "soliti noti". Ma ceeerto, così si favorisce la concorrenza. Buffo però: ci sono stati scioperi uno dietro l'altro. Ma le magnifiche liberalizzazioni saranno più come le voleva inizialmente Bersani? Ci sarà stata una contrattazione che ha complicato ancor di più le cose anzichè migliorarle? Compromessi insomma...E noi, mi ci metto anch'io, dovremmo crederci? Volevi un esempio su una tua faziosità? Ce l'hai sotto gli occhi. Non serve cercare altrove.

P.S.
Complimenti per la padronanza con cui utilizzi gli strumenti dei caratteri. Sembri un veterano del forum
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace

Ultima modifica di DonaldDuck : 21-03-2007 alle 05:30.
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 00:04   #144
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da NeSs1dorma Guarda i messaggi
infatti, queste cosiddette "liberalizzazioni" stanno fallendo miseramente una dopo l'altra, compresa quella dei telefonini che sta già provocando un aumento delle tariffe. E' una Caporetto su tutta la linea, da cestinare immediatamente.
Infatti, partita come una buona iniziativa finita con Wind che fa come gli pare e gli altri gestori che non assicurano più la necessaria trasparenza sulle tariffe.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
Quote:
Dopo l'addio ai costi di ricarica, per la telefonia mobile è tempo di trasparenza sulle tariffe. Con l'entrata in vigore, il 6 marzo, della delibera messa a punto dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tutti gli operatori sono infatti obbligati a pubblicare dei prospetti informativi contenenti il dettaglio delle voci di costo. Un provvedimento, quello dell'Agcom, previsto a sua volta dal decreto legge Bersani sulle liberalizzazioni e al quale, a differenza dei costi di ricarica, gli operatori si sono adeguati senza particolari lamentele e in tempi rapidi. Anzi, Tim per esempio, ha colto l'occasione per lanciare una campagna pubblicitaria comparativa nei confronti di Vodafone.

L'utilità dei prospetti
Sull'utilità pratica dei prospetti informativi, però, qualche dubbio è lecito. Non tanto per le buone intenzioni che hanno animato l'iniziativa, quanto perché le tariffe della telefonia mobile sono talmente complesse che è difficile trovare una chiave di lettura che consenta una rapida valutazione e un efficace comparazione delle stesse. A fronte di una segmentazione dell'offerta molto elevata, è quasi impossibile delineare dei profili campione rispetto ai quali giudicare la convenienza di un piano tariffario rispetto a un altro. Ogni utente fa testo a sé stante e in quanto tale deve riuscire a orientarsi da solo tra piani e opzioni.

La valutazione delle offerte
Di sicuro oggi, rispetto al recente passato, i consumatori, almeno quelli che hanno dimestichezza con Internet, possono recuperare in tempi rapidi e consultare con la dovuta attenzione le condizioni di tutti piani tariffari sul mercato per poi decidere di conseguenza. Tuttavia anche la consultazione degli stessi richiede un po' di attenzione. Wind, per esempio, ha deciso di pubblicare i prospetti dei piani tariffari indicando poi, all'interno del documento, le eventuali opzioni attivabili (tipo quelle che consentono di chiamare un numero a una tariffa ridotta). Tim, invece, considera un piano tariffario a sé stante quello che si ottiene applicando un'opzione a un' "offerta base". Di conseguenza ci si ritrova tra le mani il prospetto di "Tim famiglia base" e di "Tim famiglia con carta Tim famiglia 1 eurocent attiva", per un totale di 26 documenti rivolti alla sola clientela consumer.

La proliferazione delle note
In tutti i casi non mancano comunque note e postille che completano il quadro dell'offerta così che i dati evidenziati secondo quanto imposto dall'Agcom rischiano di essere fuorvianti. È il caso delle tariffe con "autoricarica", il cui costo effettivo di utilizzo deve tener conto non solo della tariffa applicata alla chiamata in uscita, ma anche del possibile bonus a cui si a diritto al raggiungimento di determinati parametri. O ancora, per le sempre più diffuse offerte "flat" è poco significativo sapere che si chiama a zero centesimi, mentre è più importante leggere più in basso nel prospetto, quanto si paga al mese e, più in piccolo, quanto e che tipologia di traffico è inclusa nel forfait. Però proprio per la loro impostazione che evidenzia più i costi che eventuali "bonus" , qualora dovessero diventare un effettivo strumento di valutazione da parte degli utenti, questi prospetti potrebbero alla lunga determinare una rimodulazione dell'offerta a favore di piani tariffari più semplici.

Lo scatto alla risposta
Il tutto mentre all'orizzonte si prospettano altri rilevanti interventi che potrebbero modificare sensibilmente questo settore: l'eliminazione dello scatto alla risposta e l'abolizione della tassa di concessione governativa per gli abbonamenti. Sul secondo fronte l'Italia è già oggi un'anomalia poiché, secondo quanto rilevato da Agcom e Antitrust, il 90,7% delle sim card attive è di tipo ricaricabile mentre nel Regno Unito arrivano al 67,5% e in Francia, Germania e Spagna non si arriva al 50 per cento. Aver eliminato i costi di ricarica ora rischia di rendere ancor meno appetibile per la clientela retail la sottoscrizione di un abbonamento che, a fronte magari di tariffe più competitive, comporta il balzello
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 00:35   #145
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da NeSs1dorma Guarda i messaggi
infatti, queste cosiddette "liberalizzazioni" stanno fallendo miseramente una dopo l'altra, compresa quella dei telefonini che sta già provocando un aumento delle tariffe. E' una Caporetto su tutta la linea, da cestinare immediatamente.
e' ma ... bisogna sbatterci la testa ! E ci sta bene ! e' quello che ci meritiamo.
Facciamo sempre casino per le stronzate e mai nulla per le cose serie.
Le stronzate ci si ritorcono contro e le cose serie vanno sempre peggio , leggasi ... costi di ricarica contro le tasse aggiunte ad ogni prestazione del ssn ! Grazie itaGLIa !

p.s. approposito ... dove sono quelli che mi davano dell'imbecille ai tempi in cui sostenevo che alla fine l'utente medio avrebbe alla fine speso di piu' ? Sono ancora in sciopero contro i petrolieri o si sono finalmente accorti che a produrre l'idrogeno si inquina di piu' o si deve impiegare un sacco di energia che non abbiamo grazie alla genialata votata contro le centrali nucleari ?

Ultima modifica di tdi150cv : 21-03-2007 alle 00:40.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 00:47   #146
marcox10
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 143
grande bersani sempre piu ridicolo , aggiungiamoci pure sircana che va a trans e prodi paga 100'000 mila euro DEI Nostri SOLDI per far sparire le foto , no comment.
marcox10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 07:49   #147
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Le case farmaceutiche è meglio lasciarle fuori dal discorso, giusto? E medici compiacenti che non prescrivono i generici...Lo sai che le case farmaceutiche spesso sostengono che nei farmaci generici non è contenuto il principio attivo o quantomeno nel dosaggio giusto? Liberalizziamo quelli da banco!
Giusto. Se le case farmaceutiche (con le quali tu parli prima di acquistare l'aspirina vero?!?!?!?!) dicono menzogne ... è colpa del governo nò?
Poi le altre semplificazioni sull'apertura di farmacie le nascondi, nò?

Quote:
Originariamente inviato da NeSs1dorma Guarda i messaggi
infatti, queste cosiddette "liberalizzazioni" stanno fallendo miseramente una dopo l'altra, compresa quella dei telefonini che sta già provocando un aumento delle tariffe. E' una Caporetto su tutta la linea, da cestinare immediatamente.
Nessun aumento di tariffe, ma nascita di nuove maggiorate per Wind e Omnitel.
Nessun aumento per 3 e Tim.
Il provvedimento ha tenuto, e bene,



Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
e' ma ... bisogna sbatterci la testa ! E ci sta bene ! e' quello che ci meritiamo.
Facciamo sempre casino per le stronzate e mai nulla per le cose serie.
Le stronzate ci si ritorcono contro e le cose serie vanno sempre peggio , leggasi ... costi di ricarica contro le tasse aggiunte ad ogni prestazione del ssn ! Grazie itaGLIa !

p.s. approposito ... dove sono quelli che mi davano dell'imbecille ai tempi in cui sostenevo che alla fine l'utente medio avrebbe alla fine speso di piu' ? Sono ancora in sciopero contro i petrolieri o si sono finalmente accorti che a produrre l'idrogeno si inquina di piu' o si deve impiegare un sacco di energia che non abbiamo grazie alla genialata votata contro le centrali nucleari ?
Se conti tutte le piccolezze vedrai che arrivi a cifre consistenti.


Quote:
Originariamente inviato da marcox10 Guarda i messaggi
grande bersani sempre piu ridicolo , aggiungiamoci pure sircana che va a trans e prodi paga 100'000 mila euro DEI Nostri SOLDI per far sparire le foto , no comment.
Altra bugia. Ma non sei off topic non preoccuparti, sei un esponente dell'ostruzionismo.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 07:51   #148
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Infatti, partita come una buona iniziativa finita con Wind che fa come gli pare e gli altri gestori che non assicurano più la necessaria trasparenza sulle tariffe.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
L'articolo da te postato si propone di criticare un provvedimento perché non ancora attuato in tutti i suoi punti non perché SBAGLIATO.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 07:57   #149
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Noooo, spiegami il populismo delle liberalizzazioni a cui si starebbe opponendo cieco ostruzionismo. Dai indicami dove è stata acquistata la bacchetta magica capace di cambiare l'Italia in otto mesi. Forza spiegami come si fa a far passare un'accozzaglia di provvedimenti a favore di cooperative rosse come " un risparmio per i cittadini".
I costi di ricarica per TIm e 3 non ci sono più. In una famiglia con 3 sim e almeno 15 ricariche annue sulle 3 sim risparmia quantomeno 75€ all'anno.
Quote:
Hai visto come funziona la cosiddetta liberalizzazione sulle licenze dei taxi? Ci vuole un certo fegato per negare l'evidenza.
Io ho visto che a Milano e Roma hanno abbassato le tariffe aeroportuali. A Roma e Milano hanno assunto altre 2000 licenze. Mi sembrano ottimi risultati.
Quote:
E oltre i farmaci da banco offriamo l'opportunità di vendere i carburanti. Aaaah, che bel risparmio per il cittadino e quanta grana entra nelle tasche dei "soliti noti".
Il principio è semplice; se vuoi risparmiare vai a far benzina al supermarket che ti fa un 0,2 (si 0,2) in meno, semplicemente perché i petrolieri contrattano un prezzo unferiore con i supermarket. La protesta dei benzinai infatti è contro lo Stato perché non incastra i petrolieri su questo discorso. Non è contro un provvedimento giusto (e attivo in molti altri paesi europei dove le pompe sono di meno, e meno servite).
Quote:
Ma ceeerto, così si favorisce la concorrenza. Buffo però: ci sono stati scioperi uno dietro l'altro. Ma le magnifiche liberalizzazioni saranno più come le voleva inizialmente Bersani? Ci sarà stata una contrattazione che ha complicato ancor di più le cose anzichè migliorarle? Compromessi insomma...
Che son compromessi lo dici tu, i fatti sono facilmente rintracciabili con google.
Comunque anche fossero compromessi sono "UN FARO NELLA NOTTE" durata cinque anni.

Hai ragione non c'è la bacchetta magica che consente in 8 mesi di governo di risolvere il problema Italia, e mi fa ridere che tu pensassi l'avesse il CSX.
Aspettate allora, aspettate un altro pochino e vedrete.

Quote:
E noi, mi ci metto anch'io, dovremmo crederci? Volevi un esempio su una tua faziosità? Ce l'hai sotto gli occhi. Non serve cercare altrove.
Tu non ci avresti creduto per principio, in ossequio all'ostruzionismo politico di cui sopra.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone

Ultima modifica di AtenaPartenos : 21-03-2007 alle 08:06.
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 09:29   #150
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi


Se conti tutte le piccolezze vedrai che arrivi a cifre consistenti.



o be se per te e' piu' importante la ricarica del telefonino della salute ha senso ...
dimmi tu pero' in che razza di paese si vive ! Ci meritiamo davvero tutto lo schifo che abbiamo !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 09:36   #151
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Noooo, spiegami il populismo delle liberalizzazioni a cui si starebbe opponendo cieco ostruzionismo. Dai indicami dove è stata acquistata la bacchetta magica capace di cambiare l'Italia in otto mesi. Forza spiegami come si fa a far passare un'accozzaglia di provvedimenti a favore di cooperative rosse come " un risparmio per i cittadini". Hai visto come funziona la cosiddetta liberalizzazione sulle licenze dei taxi? Ci vuole un certo fegato per negare l'evidenza. E oltre i farmaci da banco offriamo l'opportunità di vendere i carburanti. Aaaah, che bel risparmio per il cittadino e quanta grana entra nelle tasche dei "soliti noti". Ma ceeerto, così si favorisce la concorrenza. Buffo però: ci sono stati scioperi uno dietro l'altro. Ma le magnifiche liberalizzazioni saranno più come le voleva inizialmente Bersani? Ci sarà stata una contrattazione che ha complicato ancor di più le cose anzichè migliorarle? Compromessi insomma...E noi, mi ci metto anch'io, dovremmo crederci? Volevi un esempio su una tua faziosità? Ce l'hai sotto gli occhi. Non serve cercare altrove.
Guarda che sei tu che sei convinto che il paese cambiera' in otto mesi. Non funziona cosi': di tempo ce ne vorra' molto di piu', ma l'importante era iniziare e soprattutto porre le basi giuste, ovvero le liberalizzazioni dei mercati. Ce ne saranno altre in futuro; e soprattutto, trattandosi di liberalizzazioni -ovvero di apertura al mercato-, saranno tutti gli operatori del mercato che potranno cimentarsi, e i benefici li vedranno i cittadini. Se le cose non dessero fastidio, non ci sarebbero tutte queste lamentele e questi scioperi, casualmente proprio dai soggetti toccati.
Porti a mo' di esempio il "fallimento" del costo di ricarica nella telefonia: ebbene, anche qui ti sbagli. Perche' e' stato importante stabilire il principio che il costo di ricarica sia un esborso iniquo (sarebbe come se un commerciante al momento del conto facesse pagare il 10% in piu' per "spese di gestione").
I risultati del decreto bersani si vedranno piu' avanti: quando i gestori termineranno la loro fibrillazione e procederanno con le loro offerte come di consueto.

E tutto questo si sarebbe potuto realizzare prima, se il precedente governo non avesse badato piu' ai propri interessi e a quello delle proprie corporazioni.

Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
P.S.
Complimenti per la padronanza con cui utilizzi gli strumenti dei caratteri. Sembri un veterano del forum
Banale html Sai che padronanza, "gli strumenti dei caratteri"
Ma poi, che cazz' c'entra? E' proprio una portinaiata la tua
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 10:03   #152
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
o be se per te e' piu' importante la ricarica del telefonino della salute ha senso ...
dimmi tu pero' in che razza di paese si vive ! Ci meritiamo davvero tutto lo schifo che abbiamo !
Ma alla fine bisogna pure educarsi: anzitutto il ticket, se mantenuto, lo è per volonta delle regioni.
Secondo bisogna incominciare a capire di non chiedere trentamila ricette (tanto non si pagano) e farsi fare il ticket per tutti i farmaci che ci passano anche se non servono o ci scadono nella credenza.
La sanità è al collasso (e la sanità è bianca come sai sicuramente).
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 10:49   #153
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Ma alla fine bisogna pure educarsi: anzitutto il ticket, se mantenuto, lo è per volonta delle regioni.
Secondo bisogna incominciare a capire di non chiedere trentamila ricette (tanto non si pagano) e farsi fare il ticket per tutti i farmaci che ci passano anche se non servono o ci scadono nella credenza.
La sanità è al collasso (e la sanità è bianca come sai sicuramente).

bene seguendo il tuo ragionamento bastava farsi una ricarica da 100 euro piuttosto che da 10 e si risolveva il problema alla radice ... (la gente va educata)
In realta' il tutto si e' risolto in un nulla di fatto sulle prepagate , le spese pro capite stanno aumentando come da previsione , le compagnie stanno lavorando per nascondere ogni possibile aumento sotto chissa' che forma , e noi ci siamo pure beccati i dieci euro per ogni ricetta ! SONO 20.000 LIRE ! Non 2 euro !
Vai a dirlo agli operai che guadagnano 900 euro al mese che costretti a tenersi sotto controllo a causa di problemi causati dal tipo di lavoro si vedono costretti a un esborso infinito ... e' ma ... abbiamo tolto i costi di ricarica che tra le altre era un costo piu' che trasparente a differenza di quello che sta saltando fuori ...
complimenti all'itaGLIano medio ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 11:56   #154
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
bene seguendo il tuo ragionamento bastava farsi una ricarica da 100 euro piuttosto che da 10 e si risolveva il problema alla radice ... (la gente va educata)
Sono i soliti 2 pesi e 2 misure!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 12:03   #155
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
ancora non ho capito se per voi il provvedimento è sbagliato oppure lo è il populismo generato?

T3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 12:12   #156
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Freeride Guarda i messaggi
Sono i soliti 2 pesi e 2 misure!
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
bene seguendo il tuo ragionamento bastava farsi una ricarica da 100 euro piuttosto che da 10 e si risolveva il problema alla radice ... (la gente va educata)
In realta' il tutto si e' risolto in un nulla di fatto sulle prepagate , le spese pro capite stanno aumentando come da previsione , le compagnie stanno lavorando per nascondere ogni possibile aumento sotto chissa' che forma , e noi ci siamo pure beccati i dieci euro per ogni ricetta ! SONO 20.000 LIRE ! Non 2 euro !
Vai a dirlo agli operai che guadagnano 900 euro al mese che costretti a tenersi sotto controllo a causa di problemi causati dal tipo di lavoro si vedono costretti a un esborso infinito ... e' ma ... abbiamo tolto i costi di ricarica che tra le altre era un costo piu' che trasparente a differenza di quello che sta saltando fuori ...
complimenti all'itaGLIano medio ...
All'operaio sicuramente piacerà il risparmio di almeno 75e in costi di ricarica.
Di contro il consiglio è di attrezzarsi per farsi prescrivere solo il necessario e sfruttare la ricetta fino al max delle prestazioni/medicinali già previsti ( da anni per ogni ricetta c'è un limite, ma costando niente nessuno se lo filava).

Ricaricare 100€ in anticipo (mettendone magari 100€ sul cellulare del bambinetto che li consuma subito) è l'esatto opposto del risparmio di cui parla FreeRide (ricariche posticipate).

Voi avete la critica facile sui provv del CSX, due pesi due misure.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 12:31   #157
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da marcox10 Guarda i messaggi
grande bersani sempre piu ridicolo , aggiungiamoci pure sircana che va a trans e prodi paga 100'000 mila euro DEI Nostri SOLDI per far sparire le foto , no comment.
Sei sempre più ammonito.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 12:32   #158
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
L'articolo da te postato si propone di criticare un provvedimento perché non ancora attuato in tutti i suoi punti non perché SBAGLIATO.
Critica un provvedimento giusto applicato senza i necessari criteri. Ovvio che dal sole 24 ore non ti aspetti che dica fa tutto schifo, giusto? Non è di Destra, giusto? L'eliminazione dei costi di ricarica ha determinato il comportamento anomalo di Wind e la scarsa trasparenza delle tariffe degli altri gestori. Poi se tu ci vedi un guadagno beh, con tutto il rispetto, credo più all'articolo e a ciò che vedo con i miei occhi. Cos'è che non è ancora attuato? La soppressione dello scatto alla risposta? Vista la tutela offerta ai consumatori abbindolati da un provvedimento che così com'è è di stampo populista non mi aspetto molto di meglio. Il comportamento dei gestori telefonici era perfettamente prevedibile. Invece si è pensato a gettare la polverina agli occhi. Partiti bene e finiti male.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 12:44   #159
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Partiti bene e finiti male.
Ah, ma quindi si e' partiti bene (con il provvedimento di bersani) e finiti male (con il comportamento anomalo delle compagnie telefoniche)
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 12:48   #160
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
All'operaio sicuramente piacerà il risparmio di almeno 75e in costi di ricarica.
Di contro il consiglio è di attrezzarsi per farsi prescrivere solo il necessario e sfruttare la ricetta fino al max delle prestazioni/medicinali già previsti ( da anni per ogni ricetta c'è un limite, ma costando niente nessuno se lo filava).

Ricaricare 100€ in anticipo (mettendone magari 100€ sul cellulare del bambinetto che li consuma subito) è l'esatto opposto del risparmio di cui parla FreeRide (ricariche posticipate).

Voi avete la critica facile sui provv del CSX, due pesi due misure.
bene abbiamo capito e provato quanto all'itaGLIano medio interessi di piu' il telefonino che la salute ...
Amen ... almeno ora sappiamo in che mani siamo ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v