Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2006, 10:00   #141
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82
anche io la uso poco, ma proprio perchè la uso poco non sono disposto a spendere 5000€ di assicurazione rca per una macchina con una cilindrata 5.0
Si, certo, come no...
Ho appena fatto un paio di preventivi online per la RCA (con genialloyd, prova e divertiti):
Hummer H2 (6.0 benzina) -> 683 euro
Punto 1.2 -> 482 euro
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 10:33   #142
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
signoriiiiiiiii ... la gente non ha ancora capito che FATTE LE DOVUTE PROPORZIONI il nostro mercato con le attuali e schifosissime regole di tassazione sarebbe fatto proprio per cilindrate enormi ...
Una mustan v8 , 4600 cc , che sviluppa 300 cavalli paga in termini di bollo e assicurazione tanto quanto una media 2500 cc o 3000 ...
I consumi ? Pure pensate che proprio la mustang consuma davvero poco per la sua cilindrata.
Oramai 3000 da 300 cv non sono difficili da trovare vedi bmw o subaru o evo o roba simile ... le assicurazioni sopra i 2000 cc per la sola rca si pagano praticamente uguali. Provate a vedere la differenza tra una cupra e una mustang v8 ... rca + 20 euro ...
La benza ripeto ... la mustang consuma poco in proporzione ...

al limite l'unico problema e' l'intervento in officina ... ma visto cosa costano i tagliandi mercedere e bmw ora non me ne preoccuperei piu' di tanto.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 10:41   #143
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
La benza ripeto ... la mustang consuma poco in proporzione ...
Un 4.6 su 2 tonnellate farà con vento a favore gli 8km/l a 90 costanti e 5km/l a scendere a seconda di quanto si preme, un 2.0 benzina "nostro" non consuma così tanto, si parla del doppio quasi

Per rca ecc hai ragione fino a un certo punto, le assicurazioni di auto così particolari costano poco al nord ma non al centro/sud
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 10:46   #144
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
Un 4.6 su 2 tonnellate farà con vento a favore gli 8km/l a 90 costanti e 5km/l a scendere a seconda di quanto si preme, un 2.0 benzina "nostro" non consuma così tanto, si parla del doppio quasi

Per rca ecc hai ragione fino a un certo punto, le assicurazioni di auto così particolari costano poco al nord ma non al centro/sud
Più che altro una mustang non puoi assicurarla base
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 10:48   #145
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
Un 4.6 su 2 tonnellate farà con vento a favore gli 8km/l a 90 costanti e 5km/l a scendere a seconda di quanto si preme, un 2.0 benzina "nostro" non consuma così tanto, si parla del doppio quasi

Per rca ecc hai ragione fino a un certo punto, le assicurazioni di auto così particolari costano poco al nord ma non al centro/sud
Che consumino tanto è ovvio, ma un'auto del genere la compri come "seconda auto", non ci vai certo tutti giorni a fare la spesa
Ipotizzando un 5.000km annui, la spesa per la benzina non sarebbe stratosferica (certo se la paragoniamo ad un 1.0 asfittico sì, ma già con un 2.0 le differenze non sarebbero così sensibili).
Certo che quando vedo, nel preventivo sopra, 200 euro l'anno di differenza tra un 1.2 e un 6.0....un po' mi girano le palle...

A sto punto, SE VENDESSERO le Mustang al loro prezzo, con 30.000 euro piuttosto che una A3 compro una Mustang da 20.000 e una Punto da 10.000 per girarci tutti i giorni
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 10:51   #146
lucadeep
Senior Member
 
L'Avatar di lucadeep
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Che consumino tanto è ovvio, ma un'auto del genere la compri come "seconda auto", non ci vai certo tutti giorni a fare la spesa
Ipotizzando un 5.000km annui, la spesa per la benzina non sarebbe stratosferica (certo se la paragoniamo ad un 1.0 asfittico sì, ma già con un 2.0 le differenze non sarebbero così sensibili).
Certo che quando vedo, nel preventivo sopra, 200 euro l'anno di differenza tra un 1.2 e un 6.0....un po' mi girano le palle...

A sto punto, SE VENDESSERO le Mustang al loro prezzo, con 30.000 euro piuttosto che una A3 compro una Mustang da 20.000 e una Punto da 10.000 per girarci tutti i giorni
Posso dirti che i preventivi on line su macchine "particolari" vanno presi un pò con le pinze
__________________
newlife
lucadeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 10:54   #147
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Posso dirti che i preventivi on line su macchine "particolari" vanno presi un pò con le pinze
Cioè? Vuoi dire che non posso stipulare la RCA al prezzo del preventivo?
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 11:18   #148
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Vedi, ti ostini a scrivere boiate che potresti risparmiarti: sai la differenza che passa il principio di funzionamento di un motore e il motore stesso? Ovvio che il motore a scoppio abbia un secolo, ma quelli di oggi sono LEGGERMENTE diversi da quelli degli anni '30
Stessa cosa per i telai: non puoi pensare che un telaio anni'70 sia valido (ed utilizzato) ancora oggi, è un ragionamento che non sta in piedi.

Non c'è proprio niente che devi spiegarmi.
Anzi, già che ci sei spiegami il prezzo della A3 negli Usa, riportato nel link di Vins_cb qua sopra:
A3 2.0 T - $25,340 -> in Italia è in listino a 32.000 euro

Questione di "libero commercio" e "capitalismo moderno" vero?
allora topomoto, hai aperto il thread con una domanda specifica: perchè in america costa di meno la shelby rispetto all'italia?
Ti è stato risposto il perchè, anche con elementi di teorie economiche che evidentemente la tua mente non riesce a comprendere e/o ad accettare, e soprattutto la risposta non è stata data solo da me ma anche da almeno un altro paio di utenti. Quindi, due sono le cose: o prendi per buono quando qualcuno ti da una risposta e te la giustifica con teorie economiche universalmente riconosciute, oppure dall'alto della tua grande sapienza cestini tutte le conoscenze economiche e di mercato che ti vengono cercate di insegnare, ti candidi ad amministratore delegato della FORD (visto che a sentir voi del forum sareste in grado di vendere una shelby in italia come se fossero noccioline) e cacci fuori a pedate in culo quello attuale perchè incompentente, oppure ancora vai sotto la sede della ford e inizi a protestare.
Però fai qualcosa, se tanto la vuoi sta cazzo di macchina compratela di importazione, e basta. Non è possibile che non riesci a capire quello che ti viene detto.
Stattene con le tue convinzioni e amen
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 11:23   #149
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
come si fa a spiegare la passione per le auto sportive? da quanto fai capire credo tu abbia una polo diesel o qualcosa di simile, mi sbaglio?
non si può spiegare e sono d'accordo con te. Attualmente ho una gold 1.9 tdi, fino a pochi mesi fa avevo una mg tf, e penso di aver guidato macchine che tu puoi solo vedere su Nuvolari. Non credere che a me non piacciano le macchine sportive, ti ripeto, quando qui qualche utente posta una foto di un lamborghini parcheggiato per strada io tra me e me ma la rido.


Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
parli di tenuta di strada al limite, hai mai guidato una shelby in pista? una qualsiasi auto ultrasportiva, anche la più schifosa, è nettamente superiore a qualsiasi cosa abbia guidato l'italiano medio.
sei sicuro di quello che dici? hai mai guidato una macchina con un'esagerazione di cavalli senza elettronica? Conosci il ghibli? non hai idea di cosa vuol dire guidare una macchina potente guarda, lascia perdere... i lamborghini, anche i più nuovi non stanno in pista, così come non ci sta in pista una veyron.


Quote:
Originariamente inviato da -kurgan-
vedi.. torniamo al discorso di prima.. le emozioni non si spiegano, non sono razionali
io, a differenza tua, visto che l'auto la uso poco voglio che abbia un fottio di cavalli.. per questo anni fa ho preso una piccola con un 2000 benzina e in futuro prenderò probabilmente un coupè. So che mi costa di più, ma quando guido voglio un'auto che mi dia soddisfazione.
Su questo sono d'accordo con te, ma cmq è un discorso ot. Però scusa, se dici che vuoi una macchina potente, aggressiva, parli di tenuta di strada di una shelby, e poi ti compri un 2.000, beh, c'è qualcosa che non mi torna
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 11:26   #150
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
Un 4.6 su 2 tonnellate farà con vento a favore gli 8km/l a 90 costanti e 5km/l a scendere a seconda di quanto si preme, un 2.0 benzina "nostro" non consuma così tanto, si parla del doppio quasi

Per rca ecc hai ragione fino a un certo punto, le assicurazioni di auto così particolari costano poco al nord ma non al centro/sud
guarda ti garantisco che la mustang v8 gt e' paradossalmente la piu' parca nei consumi della sua categoria.
Mettiti alla guida di auto come una sti , una honda tr , una evo 8 , o comunque un 3000 un filo spinto e ti garantisco che i consumi sono per alcune anche peggiori. Ti giuro che quando avevo il maxi turbo renault quando riuscivo a fare gli 8 stappavo una bottiglia di spumante ... facevo davvero fatica a superare i 5 con un litro ...
Per le assicurazioni al sud tutte costano di piu' ... anzi la mia cupra attuale al sud mi costerebbe uno sproposito ... prova a fare un preventivo ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 11:27   #151
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82
allora topomoto, hai aperto il thread con una domanda specifica: perchè in america costa di meno la shelby rispetto all'italia?
Ti è stato risposto il perchè, anche con elementi di teorie economiche che evidentemente la tua mente non riesce a comprendere e/o ad accettare, e soprattutto la risposta non è stata data solo da me ma anche da almeno un altro paio di utenti. Quindi, due sono le cose: o prendi per buono quando qualcuno ti da una risposta e te la giustifica con teorie economiche universalmente riconosciute, oppure dall'alto della tua grande sapienza cestini tutte le conoscenze economiche e di mercato che ti vengono cercate di insegnare, ti candidi ad amministratore delegato della FORD (visto che a sentir voi del forum sareste in grado di vendere una shelby in italia come se fossero noccioline) e cacci fuori a pedate in culo quello attuale perchè incompentente, oppure ancora vai sotto la sede della ford e inizi a protestare.
Però fai qualcosa, se tanto la vuoi sta cazzo di macchina compratela di importazione, e basta. Non è possibile che non riesci a capire quello che ti viene detto.
Stattene con le tue convinzioni e amen
Se non capisci quello che scrivo non è colpa mia, a questo punto.
Mi hai dato il TUO perchè, io ti ho dato il MIO. Stessa cosa per quanto riguarda altri utenti.
Ti ho chiesto di spiegare il prezzo della A3 negli Usa, che evidentemente cozza con le tue "teorie" capitalistiche, ma non l'hai fatto e ti limiti a dire che non capisco un cazzo

PS: tanto per la cronaca, a me di comprare la Mustang non me ne può fregare di meno. Solo per chiarirti quanto hai capito di questo thread
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 11:27   #152
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Si, certo, come no...
Ho appena fatto un paio di preventivi online per la RCA (con genialloyd, prova e divertiti):
Hummer H2 (6.0 benzina) -> 683 euro
Punto 1.2 -> 482 euro
guarda che io ci lavoro nelle assicurazioni. Vorrei sapere la genialloyd quante hummer assicura, come ha calcolato il preventivo, quali sono i massimali, quali sono le coperture, a che zona d'italia si riferisce, la classe di partenza, età del conducente, conducente diverso dal proprietario e tante altre cosette che un preventivo online non ti dice.
Ti ripeto, la tua arroganza nel voler motivare il fatto che secondo te la ford stia facendo delle cazzate nella commercializzazione della shelby o mustang in italia è a dir poco ridocola. Ti consiglio vivamente di comprare qualche libro di economia, o di stare a contatto con il vero mercato dell'automobile in italia, almeno dopo parli con cognizione di causa.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 11:35   #153
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82
guarda che io ci lavoro nelle assicurazioni. Vorrei sapere la genialloyd quante hummer assicura, come ha calcolato il preventivo, quali sono i massimali, quali sono le coperture, a che zona d'italia si riferisce, la classe di partenza, età del conducente, conducente diverso dal proprietario e tante altre cosette che un preventivo online non ti dice.
Stai forse dicendo che alla Genialloyd non capiscono un cazzo?
Ho fatto 2 preventivi, IDENTICI, per 2 auto diverse. Ora dimmi cosa c'entrano zona di residenza, massimale età del conducente ecc. se sono LE STESSE.
Se ora vuoi confutare pure i numeri....
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82
Ti ripeto, la tua arroganza nel voler motivare il fatto che secondo te la ford stia facendo delle cazzate nella commercializzazione della shelby o mustang in italia è a dir poco ridocola. Ti consiglio vivamente di comprare qualche libro di economia, o di stare a contatto con il vero mercato dell'automobile in italia, almeno dopo parli con cognizione di causa.
Bene, prendo atto che non hai capito assolutamente niente del thread (ammesso tu lo abbia letto):
1)Ford non commercializza in Italia la Mustang
2)La Shelby E' una Mustang, non sono 2 auto diverse
3)Nel thread si discute di tutt'altro, penso lo abbia capito chiunque.


E il bello è che dai a me dell'arrogante
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 11:35   #154
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Se non capisci quello che scrivo non è colpa mia, a questo punto.
Mi hai dato il TUO perchè, io ti ho dato il MIO. Stessa cosa per quanto riguarda altri utenti.
Ti ho chiesto di spiegare il prezzo della A3 negli Usa, che evidentemente cozza con le tue "teorie" capitalistiche, ma non l'hai fatto e ti limiti a dire che non capisco un cazzo

PS: tanto per la cronaca, a me di comprare la Mustang non me ne può fregare di meno. Solo per chiarirti quanto hai capito di questo thread
si ma la differenza sai dove sta? che la mia motivazione, tra l'altro condivisa da un altro utente che a sensazione di economia ne capisce, te l'ho suffragata da teorie economiche che si studiano (e che ho studiato) e che si possono applicare ad una molteplicità di situazioni e mercati (riguarda l'esempio dell'ipod, o di b&o) che anche l'utente che all'inizio non riusciva a capire il perchè di tanta differenza di prezzo alla fine ha capito quello che cerco di spiegare. Poi sicuramente non mi sono espresso bene, però almeno ti ho dimostrato con i fatti quello che ti dico. Se tu riesci a fare lo stesso bene, altrimenti non puoi liquidare il tutto dicendo "ci stanno prendendo per il culo", perchè mi sembra un po troppo riduttivo
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 11:38   #155
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Stai forse dicendo che alla Genialloyd non capiscono un cazzo?
Ho fatto 2 preventivi, IDENTICI, per 2 auto diverse. Ora dimmi cosa c'entrano zona di residenza, massimale età del conducente ecc. se sono LE STESSE.
Se ora vuoi confutare pure i numeri....

Bene, prendo atto che non hai capito assolutamente niente del thread (ammesso tu lo abbia letto):
1)Ford non commercializza in Italia la Mustang
2)La Shelby E' una Mustang, non sono 2 auto diverse
3)Nel thread si discute di tutt'altro, penso lo abbia capito chiunque.
sai cosa è un massimale per RC? Sai cosa è una classe bonus malus? Sai cosa è la garanzia cristalli? Sai cosa è una polizza kasko? Sai cosa è un premio?
Sai qualcosa o parli per sentito dire (o in questo caso per letto su un sito)?

1) lo so, evidentemente un motivo c'è... anzi no scusa, hanno deciso di prenderci per il culo
2) La mustang è mustang (lo stemma del cavallo mustang appunto) la shelby è una ford.
3) Evidentemente non ho capito di cosa si discute, sono stupido, me lo spieghi per sommi capi?
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 11:50   #156
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82
sai cosa è un massimale per RC? Sai cosa è una classe bonus malus? Sai cosa è la garanzia cristalli? Sai cosa è una polizza kasko? Sai cosa è un premio?
Sai qualcosa o parli per sentito dire (o in questo caso per letto su un sito)?
Ma hai letto cosa ho scritto? STESSO massimale, STESSO luogo di residenza, STESSO guidatore, TUTTO UGUALE, a parte l'auto.
Ora vediamo se mi vuoi parlare di nuovo di differenze sulle coperture assicurative.....
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82
1) lo so, evidentemente un motivo c'è... anzi no scusa, hanno deciso di prenderci per il culo
Non lo sapevi, altrimenti non saresti partito in quarta ad accusarmi di non capire niente sulla commercializzazione in Italia della Mustang da parte della Ford. E' quotato sopra.
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82
2) La mustang è mustang (lo stemma del cavallo mustang appunto) la shelby è una ford.
Già, peccato che la Shelby GT500 (quella di cui si discute) sia un modello di Mustang.
ti faccio copia-incolla dal sito Ford, visto che non vuoi perdere tempo a documentarti:
"It’s the most powerful factory-built Mustang ever, the Shelby GT500, designed by the Ford Special Vehicle Team (SVT) in collaboration with legendary performance guru Carroll Shelby."
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 11:51   #157
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Ho letto per caso un articolo sulle nuove "muscle car" americane, e ho buttato l'occhio sui prezzi....la domanda è scontata: ma in Europa ci prendono per il o cosa?
http://www.fordvehicles.com/cars/mustang/
Tanto per la cronaca, il modello "base" (un V6 4.0l ) costa 20.000$, la Shelby GT 500 (V8 da 500cv ) 43.000$. Convertite in euro ed escono prezzi ridicoli, da utilitaria o poco più
ecco il tuo post di apertura. In grassetto trovi la tua domanda; a quella domanda ti abbiamo risposto in due/tre illustrandoti il perchè 1) non la vendono tramite canali ufficiali 2) perchè se la compri la paghi di più.
Poi puoi stare a parlarne quanto vuoi, puoi dire che non lo trovi giusto, ma non puoi dire che ci stanno prendendo per il culo, perchè se lo fanno evidentemente ci guadagnano (che vuol dire anche che non ci perdono)
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 11:59   #158
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82
i lamborghini, anche i più nuovi non stanno in pista
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 12:00   #159
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
guarda ti garantisco che la mustang v8 gt e' paradossalmente la piu' parca nei consumi della sua categoria.
Mettiti alla guida di auto come una sti , una honda tr , una evo 8 , o comunque un 3000 un filo spinto e ti garantisco che i consumi sono per alcune anche peggiori. Ti giuro che quando avevo il maxi turbo renault quando riuscivo a fare gli 8 stappavo una bottiglia di spumante ... facevo davvero fatica a superare i 5 con un litro ...
Per le assicurazioni al sud tutte costano di piu' ... anzi la mia cupra attuale al sud mi costerebbe uno sproposito ... prova a fare un preventivo ...
io un 3.0 ce l'ho ma usandolo con testa fa MOLTO più di 5/litro

e di assicurazione sono poco più di 700€ (nord italia)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 12:01   #160
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da lucadeep
Più che altro una mustang non puoi assicurarla base
perchè?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v