Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2006, 16:09   #141
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Perchè ho un dejà vu?
E' sicuramente un'anomalia in Matrix, stanno modificando qualcosa, peggio dell'Enel.....

Ma le minigonne sono eloiste o jahviste? Tornare in topic, no è?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:11   #142
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
cmq i credenti sono insuperabili nell'arte dell'arrampicarsi sugli specchi...
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:14   #143
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Franx1508
cmq i credenti sono insuperabili nell'arte dell'arrampicarsi sugli specchi...
Mi pare che ti ho spiegato , magari posso aver sbagliato o no, ma rispondere così dimostra solo che non hai argomenti... Per me finisce qui.

Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Perchè ho un dejà vu?
E' sicuramente un'anomalia in Matrix, stanno modificando qualcosa, peggio dell'Enel.....

Ma le minigonne sono eloiste o jahviste? Tornare in topic, no è?
Ciao bello
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:16   #144
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Mi pare che ti ho spiegato , magari posso aver sbagliato o no, ma rispondere così dimostra solo che non hai argomenti... Per me finisce qui.



Ciao bello
alla faccia che non ne ho io,allora vogliamo parlare delle razzie che fecero gli ebrei in nome di dio?il popolo eletto poteva fare stragi alla ricerca della terra promessa...
è evidente che dalle boiate metafisiche,la religione quando passa nella fisica fà solo danni altro che amore per il prossimo.
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:18   #145
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
Quote:
Originariamente inviato da Franx1508
inoltre devi ringraziare i manipolatori dell'epoca se il seme antisemita si insinuò in europa nei vangeli canonici,dove si mette al palo giuda,(antigiudaismo ti dice nulla *TRADITORE*).Peccato che secondo il vangelo di giuda fù gesù a chiedere a giuda di tradirlo.vallo a chiedere a Santa Romana Chiesa il perchè...
perchè non mi rispondi?
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:19   #146
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Franx1508
inoltre devi ringraziare i manipolatori dell'epoca se il seme antisemita si insinuò in europa nei vangeli canonici,dove si mette al palo giuda,(antigiudaismo ti dice nulla *TRADITORE*).Peccato che secondo il vangelo di giuda fù gesù a chiedere a giuda di tradirlo.vallo a chiedere a Santa Romana Chiesa il perchè...
Il vangelo di Giuda...ultimo cavallo di battaglia...di quando è ? 300DC? Quante copie? 1 sola? E te credi ad un singolo scritto ? Eppure per avere la verità storica bisogna indagare di più, analizzare ogni singola virgola, avere la prima copia il più possibile vicino all'anno 30DC , avere molte copie etc-etc-,,, come ricercatore storico non vai molto bene
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:21   #147
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Il vangelo di Giuda...ultimo cavallo di battaglia...di quando è ? 300DC? Quante copie? 1 sola? E te credi ad un singolo scritto ? Eppure per avere la verità storica bisogna indagare di più, analizzare ogni singola virgola, avere la prima copia il più possibile vicino all'anno 30DC , avere molte copie etc-etc-,,, come ricercatore storico non vai molto bene
spettacolare!di quando sono i vangeli canonici?
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:21   #148
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Franx1508
alla faccia che non ne ho io,allora vogliamo parlare delle razzie che fecero gli ebrei in nome di dio?il popolo eletto poteva fare stragi alla ricerca della terra promessa...
è evidente che dalle boiate metafisiche,la religione quando passa nella fisica fà solo danni altro che amore per il prossimo.
E te pareva che non cambiavi argomento .
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:26   #149
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Franx1508
spettacolare!di quando sono i vangeli canonici?
Alcuni intorno al 60/70DC Giovanni intorno al 100DC. Lo dicono gli storici non i credenti.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:28   #150
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
Alcuni intorno al 60/70DC Giovanni intorno al 100DC. Lo dicono gli storici non i credenti.
appunto...tu sai anche che storicamente nessun evangelista ha conosciuto Cristo.vero?
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:30   #151
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Franx1508
considerato che poi esitono principalemente 2 versioni della bibbia ELOISTA,e JAVEISTA...composte in epoche e da predicatori differenti...
ne prendo una a caso...
ma sai di cosa stai parlando o continui ad usare la tastiera a caso?
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:31   #152
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Pasta con le sarde

Descrizione Per: 5 persone
Equilibrato
categoria: primi
costo: medio
difficoltà: media
tempo di preparazione: 35' Ingredienti
Bucatini 400 gr
Sarde 600 gr
Finocchietto selvatico 500 gr
Uva passa 1 cucchiaio
Pinoli 1 cucchiaio
Mandorle 1 cucchiaio
Filetti di acciughe sott'olio 5 pezzi
Olio extravergine 3 cucchiai
Cipolla 1 grossa
Zafferano 1 bustina
Sale q.b.

Preparazione
Bollite in acqua salata le foglie dei finocchietti nella pentola della pasta, scolateli con un mestolino bucato e tritatele. Conservate l'acqua.

Scottate le mandorle, spellatele e tostatele a fuoco basso mescolando con un cucchiaio di legno. Lasciate a riposo l'uvetta in acqua tiepida e, intanto, pulite, lavate e asciugate le sarde; tagliate finemente i finocchietti e la cipolla tenendoli separati.

In un tegame fate leggermente dorare la cipolla con 3 cucchiai d'olio. Aggiungete i finocchietti e, dopo qualche minuto, unite i filetti di acciuga. Mescolate bene per far amalgamare gli ingredienti.

Unite i pinoli, l'uvetta e le sarde continuando a mescolare per 7-8 minuti. Infine, unite le foglie tritate dei finocchietti, sale e zafferano sciolto in poca acqua e lasciate cuocere per 2-3 minuti.

Lessate i bucatini al dente nell'acqua dei finocchietti, scolateli e unteli al sugo; lasciate insaporire per qualche minuto mescolando. Versate il tutto in una profila, tritate le mandorle e spargetele sulla superficie. In una padella con poco olio fate rosolare le sarde da entrambe i lati, salatele e disponetele sopra il composto. Infornate per 5-6 minuti. Servite caldo.

Un consiglio
Accompagnate il piatto con un Corvo bianco ben freddo.

Curiosità
Ricetta di origini siciliane.

__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:32   #153
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Perchè ho un dejà vu?
E' sicuramente un'anomalia in Matrix, stanno modificando qualcosa, peggio dell'Enel.....

Ma le minigonne sono eloiste o jahviste? Tornare in topic, no è?
bhè insomma, non era difficile capire che il tema in sè non frega a nessuno, ma che era solo un pretesto (valido o meno) per generalizzare
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:32   #154
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
di Luciano Franceschetti, Padova
Dopo Il gallo cantò ancora e La croce della chiesa, esce ora in italiano il primo volume della grandiosa Storia del cristianesimo, tracciata in 10 volumi dal grande storico e critico tedesco.
«Storia criminale» o «storia dei crimini» del cristianesimo? Lessicale la sottigliezza, identica la sostanza. Certo, fa pensare quasi ad un giallo, quel perentorio aggettivo nel titolo italiano di questa monumentale Kriminalgeschichte, se non fosse che qui si sa perfettamente, fin dall’inizio della trama, chi sono assassini e mandanti. In realtà, non è con la data convenzionale della nascita di Gesù (incerta d’altronde come tutto quanto lo riguarda), e non è neppure con la sua morte, che la neonata setta orientale intraprende la sua trionfale, quasi bimillenaria carriera per delinquere. Come tale, nella realtà, la «creatura» paolina si farà notare solo più tardi. Intanto, movendo i primi passi, tradisce subito la sua perversa «vocazione» nella psicopatia del convertito Paolo, fino a palesare il suo ruolo di killer politico tre secoli dopo, con Costantino e Teodosio, quando l’organizzazione vincente si fa piovra e Stato, fagocitando gli estremi brandelli dell’Impero romano.


In verità, solo vetusti e tenaci stereotipi scolastici impediscono a noi, in questa fine secolo XX, di percepire rettamente - nei suoi caratteri di mafia ante litteram - questa schiacciante protagonista della storia dell’Occidente: l’ideologia cristiano-paolina, che lascia intuire fin dagli esordi la sua misantropica essenza. Questa compulsione criminogena, immanente nei suoi cromosomi, emerge infatti con contorni sempre più netti durante quei secoli che il Tomo Primo dell’opera di Deschner definisce «l’età arcaica» della nascente religione: come recita il sottotitolo, dalle origini nell’Antico Testamento fino alla morte di Agostino (430).


Prima di affrontare una lettura così impegnativa, mette conto di riflettere sull’ampia Introduzione generale (pp. 25-70) in cui Deschner analizza e discute «i temi, i metodi, la questione dell’obiettività ed i problemi generali attinenti ogni ricerca storiografica». Una tematica, questa, che appassiona da sempre i cultori di teoria della Storiografia; ma anche il lettore consapevole (e di lungo corso) non può non meditare sui capisaldi metodologici a fondamento di una Storia di così vasto respiro, che si snoda per 10 volumi, di cui esce ora in Germania il settimo. In questo prologo programmatico - quasi ad esorcizzare la marea di opere apologetiche, agiografiche e celebrative di ogni tempo, lingua e Paese, di stampo non solo ecclesiastico - l’autore rivendica il diritto, suo proprio e insieme di ogni storico indipendente, alla vituperata ma sofferta soggettività nell’interpretazione storica, difende l’atteggiamento dichiaratamente fazioso e «partigiano» di una necessaria stacciatura di giudizi più o meno convenzionali e ufficiali, legittimando il dovere di formulare giudizi di valore che lo storico non può e non deve camuffare, utilizzando le più disparate e scaltrite discipline ausiliarie. L’obiettivo della ricerca è di abbattere tutte le falsificazioni (non solo la famigerata falsa donazione di Costantino), svelando le menzogne ufficializzate nella tradizione e da sempre giustificate grazie al pretestuoso «spirito dell’epoca». Circolano troppi stereotipi pseudoculturali, si perpetuano inveterati e vacui «medaglioni» scolastici (si pensi, per esempio, all’infantile glorificazione di Carlo Magno, considerato ancora un eroe per le scuole) assolutamente inaccettabili per la scienza e la coscienza del nostro tempo.


E tutto, quando si parla di monoteismi, incomincia con l’Antico Testamento. Lo scenario è quello del vicino Oriente, con un pugno di nomadi tribù giudaiche. Le cui peregrinazioni, col miraggio della «terra promessa», ci sono narrate da superstiziosi veggenti (profeti) nelle loro farneticazioni, dominate dal «furore del Signore», alias Elohim/Yahweh/Jehowa: una sequela di eventi grondanti di «guerre sante», di profezie di vendette e stermini, scanditi da tribali, barbariche scelleratezze. A seguire, ecco la «buona novella», sedicente rivoluzionaria, del Testamento detto Nuovo, districato dalla giungla di innumerevoli vangeli apocrifi da quattro evangelisti detti sinottici. Ma si sa: quanto è convenzionale la nascita del Messia ebraico, tanto eterogenee ed ambigue sono le radici del messianismo biblico. Fra tante affabulazioni, di credibile e verosimile ci sono soltanto le testimonianze d’incessanti rappresaglie scatenate in nome del «buon Dio», di guerre per il «denaro sacro»; ed inoltre l’antisemitismo viscerale dei primi santoni e teologi, la demonizzazione di «infedeli» ad opera di ortodossi e, ancora, la diffamazione delle donne, della cultura e della religione pagana, retoriche apoteosi di pace, amore e «sangue di martiri», persecuzioni di «infedeli»: infamie e veleni di ordinaria somministrazione. Angosciati e increduli, leggiamo fatti inauditi di pervertimenti morali e sociali, tutti puntualmente documentati (peccato solo che le fonti il lettore se le debba cercare in fondo ai capitoli, anziché a piè di pagina).


Con Costantino, primo imperatore cristiano, si aprono dunque 17 secoli di storia di una Chiesa sposata, davvero indissolubilmente, al potere temporale in tutte le sue forme. Dall’Armenia del III secolo, primo Stato cristiano del mondo, si susseguono guerre su guerre «nel nome di Cristo». I figli di Costantino ed i loro successori guidano interminabili conflitti armati tra i pii cristiani - ecco qui i racconti cristiani dell’orrore - su cui i nostri manuali di storia sorvolano volentieri, per magnificare i trionfi della pax christiana. Lo snodo fatale è il Concilio di Nicea, con la dogmatizzazione del Credo costantiniano; l’anno del destino il 325. Da un lato massacri e conversioni forzate, dall’altro sinodi e diatribe teologiche che li alimentano senza tregua, culminando nelle figure dei dottori della chiesa, Attanasio, Ambrogio e Agostino. Alla vita, al pensiero e all’azione di questi tre sommi «maestri» della cattolicità (santi per antonomasia) Deschner dedica giustamente i tre capitoli conclusivi di questa prima tappa della Storia. Che si chiude con la morte del sant’Agostino (430), autorevole maestro della legittimazione teorico-teologica della «guerra giusta» e «santa» dei veri cristiani, fondatore (e ispiratore tre secoli prima di quello maomettano) del militarismo religioso. Resta così consacrato per l’avvenire il cinico ribaltamento del pacifismo gesuano nel più spaventoso grido di guerra che abbia percorso la storia delle religioni.


E allora? Che c’è di nuovo? Non è risaputo tutto ciò? Beniamino Placido, recensendo con spirito salomonico questa Storia su Repubblica (12 novembre 2000, p. 42), sotto il titolo «Cristianesimo quanto sei crudele», consiglia di cominciarne la lettura dall’ultimo capitolo su Agostino, rammentando quindi un pensiero di Gaetano Salvemini, sintetizzato nel suo scherzoso «sapevamcelo». Ebbene sì, le sapevamo noi laici, queste terribili verità, ma è assai dubbio che le sappiano le masse, specie dei fedeli, i quali non le hanno apprese neppure in occasione dei massmediali mea culpa inscenati dal papa per l’autocelebrazione giubilare. E quindi no, non lo sapevamo! Non in queste paurose dimensioni. Non sulla base di documentazioni così puntuali e rigorose.


Per saperlo davvero, bisognerebbe aver letto almeno la prima ricerca fondamentale di Deschner (1962) - Il gallo cantò ancora. Storia critica della Chiesa - la prima sua opera uscita in italiano nel 1998 dall’editore Massari, a cura di Costante Mulas (recensita su L’Ateo 1/1999, p. 12), seguita nel 2000 da La croce della Chiesa, ancora da Massari.


Ricordate le annose polemiche dei supponenti storiografi accademici sulla controstoria narrata da Montanelli, o «alla Montanelli»? Checché se ne pensi, si tratta di rappresentazioni spregiudicate e vive, non fossilizzate in stereotipi, non soffocate nell’erudizione né immiserite nei falsi. Intendiamoci: nulla a che vedere con le mode effimere del revisionismo e/o negazionismo delle ideologie, succedute alla caduta dei muri. Ora, senza cadere in anacronismi e conformismi, un sentimento analogo, un piacere simile ci accompagna in questa formidabile «rivisitazione» della storia dell’Occidente «cristiano». Che non è rilettura, né reinterpretazione, ma ristabilimento della verità.


Scrive Carlo Pauer nella prefazione all’edizione italiana da lui curata: «La religione cristiana sembra essere ben lontana dall’originaria dichiarazione d’amore e di fratellanza dei suoi fondatori. Ma chi furono costoro? Cosa dissero e scrissero? Fu l’amore, davvero al centro del cristianesimo?». E, a proposito di altri cristianesimi reali, risponde Deschner stesso, intervistato da Pauer: «Non mi stancherò mai di ripetere che non sono solo un avversario del cattolicesimo, ma della religione cristiana nel suo insieme» (p. 19). A viso aperto, finalmente!


Sì, è il momento di «ripassare» la storia, con consapevolezza. Fuori però, questa volta, dalle melensaggini propinate nelle scuole d’ogni ordine e grado; senza camuffamenti e senza eufemismi! Vedrete di rado in libreria, in biblioteca, in edicola, nei media, una «botte» che, come questa, dichiari la qualità del suo vino. Certo, con le gesta «gloriose» dei santi Costantino e Agostino, siamo appena agli inizi del micidiale imperialismo cristiano, foriero di perenni inarrestabili metastasi. Sulla carne viva di popoli succubi, di un’umanità misera e dolente, vedi montare inarrestabile quella fiumana di sangue - lunga ben 17 secoli - che Deschner ci mostra qui nelle sue scaturigini.


Iniziava così la tragica, verace «via crucis» per i popoli dell’Occidente, evangelizzati d’ora innanzi col ferro e col fuoco. Perché, malgrado il suo turpe retaggio di perversità, l’impostura cristiana non cessa di insidiare le coscienze, per mezzo delle sue missioni, utilizzando oggi le più sottili armi tecnologiche. A sentire i missionari, bramosi di (ri)cristianizzare il mondo, il peso della croce è la nuova frontiera della liberazione. Che sia l’ennesima frode (mediatica per giunta) ce lo fa bene comprendere Deschner, uno che cerca la verità per strade impervie della storia occidentale. Sembra quasi una discesa «agl’Inferi», giù verso gli abissi dell’abiezione, quella che inizia col «Tomo I»; di questa animosa ricerca. Altro che storie teologiche di «salvezza»! Per illuminarci, la Storia ci risucchia dentro questo orrendo «buco nero». L’augurio, per gli anni venturi, è che i lettori non si perdano d’animo. E che giungano insieme alla mèta che l’autore stesso, ormai in età avanzata, ha perseguito per tutta la sua vita di ricercatore appassionato.

Titolo originale: Kriminalgeschichte des Christentums, 1. Band. Die Frühzeit, Rowohlt, Hamburg 1986.


Tomo I L’età arcaica: Dalle origini nell’Antico Testamento fino alla morte di Agostino (430).
A cura di Carlo Pauer Modesti, traduzione di Cristina Colotto.
Ariele, Milano 2000, 479 pp.
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:33   #155
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Pasta con le sarde

Descrizione Per: 5 persone
Equilibrato
categoria: primi
costo: medio
difficoltà: media
tempo di preparazione: 35' Ingredienti
Bucatini 400 gr
Sarde 600 gr
Finocchietto selvatico 500 gr
Uva passa 1 cucchiaio
Pinoli 1 cucchiaio
Mandorle 1 cucchiaio
Filetti di acciughe sott'olio 5 pezzi
Olio extravergine 3 cucchiai
Cipolla 1 grossa
Zafferano 1 bustina
Sale q.b.

Preparazione
Bollite in acqua salata le foglie dei finocchietti nella pentola della pasta, scolateli con un mestolino bucato e tritatele. Conservate l'acqua.

Scottate le mandorle, spellatele e tostatele a fuoco basso mescolando con un cucchiaio di legno. Lasciate a riposo l'uvetta in acqua tiepida e, intanto, pulite, lavate e asciugate le sarde; tagliate finemente i finocchietti e la cipolla tenendoli separati.

In un tegame fate leggermente dorare la cipolla con 3 cucchiai d'olio. Aggiungete i finocchietti e, dopo qualche minuto, unite i filetti di acciuga. Mescolate bene per far amalgamare gli ingredienti.

Unite i pinoli, l'uvetta e le sarde continuando a mescolare per 7-8 minuti. Infine, unite le foglie tritate dei finocchietti, sale e zafferano sciolto in poca acqua e lasciate cuocere per 2-3 minuti.

Lessate i bucatini al dente nell'acqua dei finocchietti, scolateli e unteli al sugo; lasciate insaporire per qualche minuto mescolando. Versate il tutto in una profila, tritate le mandorle e spargetele sulla superficie. In una padella con poco olio fate rosolare le sarde da entrambe i lati, salatele e disponetele sopra il composto. Infornate per 5-6 minuti. Servite caldo.

Un consiglio
Accompagnate il piatto con un Corvo bianco ben freddo.

Curiosità
Ricetta di origini siciliane.

questo è uno degli interventi più apprezzabili del thread... prendo nota
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:33   #156
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
Quote:
Originariamente inviato da Bet
ne prendo una a caso...
ma sai di cosa stai parlando o continui ad usare la tastiera a caso?
ma te chi ti credi di essere invece di puntigliare,avessi detto qualcosa.
cmq sò di che parlo a differenza di voialtri e non parlo come caso isolato,anzi fortunatamente ce ne sono molti...

Ultima modifica di Franx1508 : 29-06-2006 alle 16:36.
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:34   #157
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Franx1508
appunto...tu sai anche che storicamente nessun evangelista ha conosciuto Cristo.vero?
No non lo so, te lo sai? Dimotralo!
Basta sparate, porta documenti e prove oppure lascia perdere anche di pubblicizzare l'ennesimo libro contro il Cristianesimo. Sono 2000 anni che tentano con vangeli e libri di screditare Gesù, ma a tutt'oggi ancora niente da fare... a 'sto punto la Pasta con le Sarde è più interessante dei libretti che cerchi di piazzare.
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:36   #158
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
quattro evangelisti detti sinottici
Sarà la birra di ieri sera ma oggi sono dalla parte dei credenti

I Vangeli sinottici sono 3.....quello di Giovanni non è sinottico.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:37   #159
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
Quote:
Originariamente inviato da Hakuna Matata
No non lo so, te lo sai? Dimotralo!
Basta sparate, porta documenti e prove oppure lascia perdere anche di pubblicizzare l'ennesimo libro contro il Cristianesimo. Sono 2000 anni che tentano con vangeli e libri di screditare Gesù, ma a tutt'oggi ancora niente da fare... a 'sto punto la Pasta con le Sarde è più interessante dei libretti che cerchi di piazzare.
come mai voi tirate in ballo gli storici solo quando vi fanno comodo?chiedilo a loro se vuoi...
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2006, 16:39   #160
Hakuna Matata
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Franx1508
come mai voi tirate in ballo gli storici solo quando vi fanno comodo?chiedilo a loro se vuoi...
Link, foto documenti etc.etc. non parole
Hakuna Matata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v