|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
grazie dei tuoi consigli!!! ho trovato anche questa indicazione!!! QUA comprato il kit, il panno all'interno è come quello che si usa in casa x dare la polvere!!! (sintetico in fibra!!) Ultima modifica di TechnoPhil : 26-09-2005 alle 09:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
|
Quote:
Però non concordo sul "é meglio non fotografare", io vorrei sempre poter fotografare quando vedo un buon soggetto. La mia esperienza, logicamente basata sui soggetti che di solito fotografo, mi ha portato a pensare al di là delle sitauzioni di ripresa normali (che fortunatemente sono le più frequenti), che con i grandangoli spesso mi capitano soggetti statici poco luminosi e con i tele soggetti in rapido movimento, e non viceversa. Per cui se dovessi ad oggi consigliare un corredo fotografico direi un obbiettivo grandangolo-normale/medio tele stabilizzato, e un normale/medio tele- tele il più luminoso possibile (vedi prezzi - pesi - dimensioni accettabili). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
io sarei tentato di prendermi anche il 10-22!!! ho l'impressione che appena riuscirò a provarlo mi convincerà parecchio...te che dici?? il grandangolo del 17-85 IS è ottimo, ovvio che arrivare a 10 ce n'è di differenza xò... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
|
Quote:
Una buona combinazione, l'unico dubbio è che avresti ben due ottiche limitate al formato delle 350d/20d, mentre ho l'impressione che il futuro (non lontano) sarà ff. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
in effetti hai ragione...cmq finchè il FF costa così tanto nn credo che l'utente amatoriale lo utilizzerà... ovvio che se faranno una canon FF a 1000 € magari il discorso sarà diverso!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
|
Quote:
Darei un'occhio anche al 14L, ok non è uno zoom, ma d'altronde il 10-22 è poco più di un x2 quindi anche un'ottica fissa va bene. Il problema è che costa tantissimo... anche se uno può ammortizzare qualcosa comprando poi il 17-40 al posto del 16-35. Alla fine il problema delle ottiche per APS-C non me lo porrei troppo, economicamente sono sufficientemente vantaggiose e in futuro si potranno sempre rivendere appena si percepirà che il mercato dirà che si vendono più FF. PS: O al limite un 14 o un 15 sigma che dovrebbero costare meno ma che non conosco minimamente. Ultima modifica di DoctorDoomIII : 27-09-2005 alle 15:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
|
Quote:
Un 14 mm fisso poi una volta che passi al ff è un'ottica troppo estrema, non paragonabile a un 17 40 o 16 35 come utilizzo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
|
Quote:
Il 16-35 costa purtroppo un bel 1700 euro.... sicuramente meglio il 17-40 che viene la metà e vale ampiamente il prezzo (e ti compri anche un 14 spendendo meno del 16-35). Diciamo che se non si punta alla rivendita ma si pensa di passare ad un FF tra qualche anno allora è meglio il tokina 12-24 a quel punto il risparmio diventa sensibile, anche la qualità ovviamente cala ma almeno si sopporta sapendo di non aver preso un'ottica per così dire "definitiva" "da tenere per sempre". Su FF il 14 è sicuramente estremo ma non più di tanto di un 10 moltiplicato x1.6, e poi sulla carta si presenta bene (HSM, EX); certo moltiplicata diventa lontana dai 16mm del canon 10-22 ma il vantaggio come detto è quello di una buona ottica non costosissima molto wide per FF, luminosa. In pratica se un ultrawide-zoom per APS-C è più pensare all'oggi un 14mm significa pensare più al domani. Un 16-35 significa pensare un po' ad entrambi.... ma anche spendere tantissimo (e secondo me troppo a livello amatoriale se non si usano quelle focali molto spesso). Si tratta di equilibrare le esigenze e i costi, insomma i soliti pro e contro. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
![]() ![]() Invece le EF che vanno bene x entrambi lavorano al top solo nelle FF??? ![]() come funziona??? ad ogni modo sia il 17-85mm IS che il 10-22 si possono benissimo rivendere, la qualità è talmente alta che nn so se x 1 amatore convenga passare al FF ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
|
Quote:
Però entrambi sono zoom che partono da 16/17 e vanno a 35/40, il 14 si ferma a 14, focale da sola troppo estrema per me. Idem il 10 22. Poi credo che logica o meno il mercato tra pochi anni sarà solo ff, però posso sbagliare, quindi i nostri 1,6 sull'usato costeranno poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
|
Quote:
E` il motivo per cui tendo ad optare per un 24-105 al posto di un 17-85, perchè è adatta al FF e perchè posso associarla ad un 12-24 (o 10-22) di tipo EF-S con meno "patemi" per così dire. Anche per Techno forse un 16-35 sarebbe una buona scelta, sebbene copra un po' troppo le focali del 17-85 e mi pare di capire che volesse qualcosa di più spinto. Il problema è trovarlo a quel prezzo (complimenti per l'affare). ![]() Diciamo che la discussione dovrebbe semmai più rivolgersi ad un "Techno, hai veramente bisogno di quelle focali così ultrawide già ora?" Forse converrebbe convivere con il 17-85 fino al passaggio ad FF oppure ridurre al minimo le spese (e quindi un tokina o obiettivi simili), a maggior ragione se si pensa di restare su formati non-FF ancora per diversi anni. Se invece si pensa di cambiare a breve sicuramente è meglio convivere, stringere i denti, e mettere da parte i soldi per il futuro cambio, anche perchè in quel momento ci sarà l'esigenza di cambiare anche il 17-85 quindi una spesa in più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
|
Quote:
Sull'attacco EF-S mi pare non sia possibile, anche se (sempre mi pare) di aver letto che fosse possibile in qualche modo.... forse su obiettivi non canon... però a quel punto si presentavano grossi difetti che li rendevano inusabili. Anche se forse con un crop successivo allo scatto.... boh... diciamo che è più facile rivendere l'obiettivo e comprarsene uno EF. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
thanks!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
cmq io credo che la canon con quello che ha investito sulle reflex non FF, nn si dimenticherà facilmente di questo formato... x me faranno anche 1 modello inferiore alla 350D!!! EFS sarà mantenuto!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
|
Quote:
l'EF-S rimarrà ancora sul mercato per diversi anni, così cmq ci sono ancora macchine a 3mpixel. Nel mercato c'è spazio per tutti, però il futuro penso sia appannaggio del FF, per via dei costi che inevitabilmente sono destinati a scendere. Una FF tra un po costerà come un 20D e dopo altri anni come una 350D. Un corpo macchina EF-S invece in questo è più limitato ovvero scenderà sicuramente di prezzo ma mai oltre una certa soglia, insomma... c'è meno spazio di manovra rispetto all'FF che costa pur sempre 3000-3500 euro. ![]() Diciamo che il EF-S e i sensori 1.3 (destinato a scomparire) e 1.6 manterranno ancora una buona importanza nel settore finchè: 1) Nikon non si sposterà fortemente sul FF 2) Esisterà il 4:3 che tra l'altro grazie a buoni accordi commerciali sembra destinato ad essere una sorta di 3° incomodo. A meno che Canon non decida di combattere con un'arma "atomica"... ovvero rendere talmente economico il FF da costringere Nikon a cambiare velocemente piani e a far morire un 4:3 con ancora radici non ben salde. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
|
Quote:
concordo... ad ogni modo la Nikon non ha il FF??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
no. ha il suo cmos 12mp aps-c sulla d2x.
per come la penso io: la erede della 5d costerà sempre oltre 2800€. anche la successiva. l'erede della 20d uscirà ad almeno 1700€ poi in calo, sempre con aps-c, anche la generazione successiva. io penso che per 5/10 anni l'aps-c sarà la scelta per gli amatori (sotto 1500 € per il corpo). poi... il futuro sarà pieno di sorprese ![]() se necessitate di un Super wide andate di tokina o sigma o canon. per vari anno faranno il loro onesto lavoro... Phil, le ef-s NON si possono montare su EF. quelcuno ha nodificato il 18-55 perdendo, ovvio, la garanzia. le sigma-tamron-tokina per sensori aps-c (es sigma DC) si possono montare su EF (o meglio dire FullFrame) ma non coprono tutto il fotogramma: una immagine rotonda con i bordi neri. qualcuno, su dpreview ha montato il sigma 10-20 su FF e dice che da 14 a 20 è usabile.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
|
Quote:
Il sorpasso del FF sui sensori ridotti ci sarà molto prima. Se parlassimo solo di fotografia forse sarei d'accordo con quei tempi, ma ormai in questo settore (e nei ccd-cmos e chip vari) l'elettronica è quella che conta, e lì l'evoluzione è decisamente più veloce direi di 3-4 volte. Basta pensare a cosa c'era 10 anni fa. Vediamo io sparo.... ![]() 2007 una FF "economica" (sotto i 2000 euro al lancio, in un anno scenderà vicino ai 1600). Nel 2009 ipotizzo più modelli a catalogo FF che APS-C con l'uscita di una FF sotto i 1000 euro. Ho vinto qualche cosa ? ![]() Poi naturalmente dipende da taaanti fattori più di marketing che di tecnologia. Però penso che entro i primi mesi del 2007 anche nikon uscirà con una FF (presentata nel 2006), o veramente rischia grosso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.