|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#142 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
jumper ... bada che non ho mai detto di essere un santo in moto , ma che purtroppo per colpa di qualcuno ma oramai sono molti , rischiamo di rimetterci tutti. Se serve a salvare vite ok ... |
|
|
|
|
|
|
#143 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
|
oltretutto non riesco a capacitarmi di come si sia giunti alla necessità del ricorso a tali sanzioni specialmente adesso che, dopo l'introduzione del patentino obbligatorio per la conduzione dei motorini, legge che a mio avviso è stata ineccepibile, ci si dovrebbe trovare in una situazione meno caotica di quanto non fosse in precedenza.
ovvero, prima fermavi un minorenne senza casco, gli davi la multa, magari gli sequestravi per un mese il motorino ma questo poteva comunque continuare a guidare altri motorini senza che si potesse fare nulla. Ora invece è quantomeno possibile ricorrere al ritiro del patentino e quindi inibire al trasgressore la guida del motociclo. Quindi perchè solo adesso si è sentita la necessità di ricorrere alla confisca? |
|
|
|
|
|
#144 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
|
Quote:
anche perchè, generalmente, chi commette un reato tra quelli per i quali adesso è prevista la confisca mette a repentaglio in primis la propria vita e poi quella degli altri. Chi commette reati in automobile o ancor peggio su un camion mette a repentaglio in primis la vita degli altri e poi la propria il che se vogliamo è ancora più grave. Ultima modifica di momo-racing : 28-08-2005 alle 22:50. |
|
|
|
|
|
|
#145 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#146 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
guarda visto e concluso tutti gli incidenti fatti e evitati a causa di donne a rifarsi il trucco , gente al cellulare , dementi che escono dalle curve di traverso ... DIREI CHE SAREI FAVOREVOLISSIMO ! |
|
|
|
|
|
|
#147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
|
io non capisco come mai sugli organi di informazione se ne sia parlato e se ne parli così poco, come se la cosa venisse considerata normale.
Quando è entrata in vigore la legge sul fumo avranno fatto un mese a fila di notizie a parlare del perchè e del percome ed ora, su una cosa ben più grave, nessuno ne parla. le alternative che mi balenano in mente sono: - o la categoria dei motociclisti è veramente una categoria di cui non gli frega niente a nessuno. - o abbiamo preso un abbaglio ed effettivamente la confisca è la misura estrema e non la misura ordinaria, ma questo alla luce di quanto detto sembrerebbe escluso. - oppure gli organi di informazione sono in malafede. |
|
|
|
|
|
#148 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Siracusa
Messaggi: 292
|
Quote:
__________________
Il tempo. Il tempo richiude tutte le ferite sanguinose, il suo scorrere nasconde al nostro cuore antiche e nuove emozioni, vecchie e recenti sofferenze.. Ma i segni li porteremo per sempre, indelebili, come il ricordo dei momenti salienti della nostra vita.. |
|
|
|
|
|
|
#149 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
|
Quote:
del tipo: beccano tuo padre a parlare al telefonino mentre sta guidando e tutta la tua famiglia si trova a dover affrontare una multa da 20 mila euro, ed a dover ricorrere ai mezzi pubblici? mi sembra che tra il non fare nulla ad una persona che ubriaca investe ed uccide un pedone ed il sequestrare una macchina da 50 mila euro ad uno che non mette la cintura si possa pensare anche a delle vie di mezzo, non ti pare? altrimenti se un giorno beccheranno tuo figlio a rubare una caramella al negozio, finisce che dovrai passare la vita ad imboccarlo perchè gli taglieranno entrambe le mani. |
|
|
|
|
|
|
#150 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
Quote:
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
|
|
|
|
|
|
#151 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
ci sono personaggi a cui questa legge sembra equa e giusta ma poi urlano e piangono se il governo vieta la circolazione alle vetture non euro 4 (vero gippicci?)
della serie finchè non toccate il mio orticello
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
|
|
|
|
|
#152 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
|
anche perchè ho il sospetto che quello che a prima vista potrebbe sembrare un palese tentativo di fare cassa sulla pelle dei motociclisti finirà per trasformarsi in una enorme spesa per i comuni. solitamente i mezzi che finiscono nei depositi giudiziari vi rimangono per anni e ai comuni il loro mantenimento costa un sacco di soldi. Se quindi si dovessero trovare a gestire un elevato numero di motocicli sequestrati le spese finirebbero per diventare insostenibili. a meno che non si aggiunga l'ulteriore beffa di addebitare agli stessi cittadini che si sono visti confiscare il veicolo le spese di mantenimento dello stesso all'interno del deposito.
a quel punto tanto vale tentare una rapina in banca per comprarsene uno nuovo: di certo rischierebbero meno facendo così che non facendo un impennata. Ultima modifica di momo-racing : 28-08-2005 alle 23:32. |
|
|
|
|
|
#153 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#154 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
|
inoltre trovo molto democratico che per lo stesso reato un ragazzino che se ne va in giro con un booster scassato subisca un danno quantificabile in 500 euro e una persona che se ne va in giro con una mv agusta subisca un danno quantificabile in 30.000 euro.
ma chi cacchio l'ha pensata sta legge, topo gigio? |
|
|
|
|
|
#155 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Te lo dico io: zero. In cifre: 0. Quindi tutto questo j'accuse, tutto questo can can, tutto questo esercizio retorico siete voi a farlo. Si fonda su un numero di casi che attualmente è zero (risposta "ma la legge è appena entrata in vigore") e che in futuro rimarrà prossimo a zero. Altra domanda: in quanti casi sono state date 200.000 lire di multa con la vecchia legge a chi portava innocue borsette? E a chi si grattava le palle? Sparo un numero (se qualcuno ha il dato mi smentisca): zero. A riprova che le leggi non si applicano con i vostri "e se" "ma metti caso" "e nell'ipotesi", fortunatamente le forze dell'ordine sono gente seria e non si fanno seghe mentali sui forum, applicano le leggi per punire chi fa cose assurde in moto (e spesso purtroppo neanche quelli, vedi le usanze in alcune regioni) non le vecchiette col pane sul Sì. Quindi ti prego dimmi jumper, se sul piano delle ipotesi ipotetiche di sta ceppa di minchia la mia posizione è indifendibile, sul piano della realtà concreta di quel che avviene tutti i giorni in strada la vostra come la possiamo definire? |
|
|
|
|
|
|
#157 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2900
|
Quote:
intanto si parla già di più di 50 sequestri a napoli e di una decina di casi a milano ma, sempre dall'alto della tua conoscenza avrai sicuramente le prove per dimostrare che si tratta unicamente di pericolosissimi criminali che attentavano alla sicurezza pubblica per i quali la confisca del mezzo è senz'altro la punizione commisurata al loro crimine. probabilmente continui a fare riferimento all'esempio della grattata del braccio perchè è volutamente talmente paradossale da risultare l'unico tuo appiglio per divendere una legge altrettanto paradossale. nel frattempo io ti avevo fatto una domanda alla quale non hai ancora risposto e alla quale spero risponderai ora, rispondendo anche alle altre domande appena proposte: se ritieni che la confisca del motoveicolo sia una punizione giustamente commisurata alla circolazione senza casco, riterresti tale provvedimento corretto anche se rivolto agli automobilisti in occasione di violazioni del codice come la guida senza cintura o il parlare al cellulare? Ultima modifica di momo-racing : 29-08-2005 alle 01:20. |
|
|
|
|
|
|
#158 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
forse non hai notato che all'inizio tra i pazzi della domenica non mi ci sono affatto tolto ... pure io faccio le mie ma c'è chi esagera. Quindi arrivati all'esasperazione qui ci si rimette tutti ... e se e' per salvare vite mi sta bene ... |
|
|
|
|
|
|
#159 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#160 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quote:
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.











Samu ogni volta che finisci in difficoltà, prendi di mira il tuo interlocutore. Non basta avere una buona parlantina se poi si parte in quarta con argomenti poco consistenti. Se volessi infierire dopo questa tua infelice uscita potrei chiederti dove avrei espresso i concetti che mi attribuisci, ma preferisco ritornare al nocciolo della questione. Il punto è semplice hanno preso una sanzione pesantissima (confisca del veicolo) e l'hanno applicata ad una serie di infrazioni di varia intensità e grado, da infrazioni minuscole come questa a quelle più gravi. Prendersi 100€ di multa per aver tolto il braccio dal manubrio sarà forse ingiusto ma non è un problema serio. Lo diventa se ti sequestrano il mezzo. Chiaro che più la sanzione è pesante più è difficile da accettare se applicata in modo ingiusto. Affidarsi al buon senso di chi le leggi le applica non è cosa molto sensata, primo perché se tutto fosse questione di buon senso potremmo fare a meno di scrivere le leggi, secondo perché casi limite più o meno a tutti sono capitati, come vedere multato un motorino spento e spinto a mano dal conducente per transito in zona pedonale. Detto questo e risolta la questione piccole infrazioni, c'è da considerare che comunque anche per le grosse la pena è sproporzionata. Guida senza casco è equivalente a guida senza cintura. La sanzione di confisca è pesantissima e sproporzionata, ma se deve valere per il primo dovrebbe valere anche per il secondo.








