Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2009, 23:49   #15681
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da grey.fox Guarda i messaggi
Forse ne avete già parlato, ma i bios Asus (e non solo) non dovrebbero contenere un codice dato da amd proprio per impedire di usare l'ACC per sbloccare con successo i core?
Avevo letto da qualche parte tempo fa che solo Asrock al momento non aveva ancora inserito nei proprio bios tale codice.
AMD ha dichiarato che la politica di negromanzia nel riattivare core e cache L3 non verrà bloccata ne impedita; tuttavia AMD non supporterà (quindi niente pubblicità e supporto ufficiale) tale pratica per ovvi motivi di stabilità...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 00:37   #15682
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Bentornato anche da parte mia, Paolo!

La prossima volta sparirai nel Borneo, al Polo Sud o direttamente sulla ISS?

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Senza tirare in ballo discorsi vecchi, ricordo solo una cosa: una cosa è il discorso di CPU più veloce ed un'altra CPU per tasche umane.
Non fa una grinza.
Io non credo di aver mai speso più di 100 euro per una CPU desktop, eppure sono rimasto sempre soddisfatto.
Oddio, per un 955/965 C3 o un dual 2c/4t @32nm forse più di 100 euri ce li spenderei, ma è più uno sfizio che una reale necessità.

Quote:
Faccio un esempio: se io utilizzassi programmi che sfruttano il multicore, un esacore AMD a parità di frequenza di un quad avrebbe circa il 50% in più di IPC. Quindi, se un quad costasse 200€, il telorico prezzo/prestazioni dell'esa sarebbe 300€. Diciamo che tutto sommato anche se costasse 350€, max 400€, la gente sarebbe invogliata ad acquistarlo. Certamente se costasse 1000€, non metto in dubbio che tutti lo osannerebbero come processore veloce, ma finiti i discorsi, chi lo comprerebbe? Il migliore processore è prima di tutto quello che si può comprare senza fare un mutuo... il resto vale poco o nulla, perché se non lo si può acquistare a tutti gli effetti sarebbe come se non esistesse.
Il prezzo delle CPU AMD sarà rapportato a quello della concorrenza, con una politica un po' più aggressiva considerando la posizione di inferiorità tecnologica.
In altre parole, AMD proporrà l'esa sicuramente a meno di 300/350 euro, con il doppio obiettivo di riformulare la propria fascia alta e scalfire il dominio di i7 in quella fascia di prezzo.

Peccato non aver visto l'esacore prima, Istanbul è uscito da un pezzo... evidentemente produrre una discreta quantità x6 alle frequenze tipiche desktop non era e non è ancora conveniente.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 02:05   #15683
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
L'X6 sarà compatibile con le schede madri per l'X4?
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 05:36   #15684
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
.
In altre parole, AMD proporrà l'esa sicuramente a meno di 300/350 euro, con il doppio obiettivo di riformulare la propria fascia alta e scalfire il dominio di i7 in quella fascia di prezzo.
per me sarà poco sueriore ai 200 euri!!!

sto guardando i prezzi dei processori amd scendere
ma ogni volta che faccio una configurazione, spendo di più!tutto il resto aumenta, solo amd cala i prezzi!!
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 11:27   #15685
grey.fox
Senior Member
 
L'Avatar di grey.fox
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
ovvi motivi di stabilità...
__________________
Sharkoon Silentstorm CZ 750W - AMD Ryzen 7 5700X - ASRock Fatality B450 Gaming K4 - 16Gb HyperX Predator DDR4 3200 CL16 - Powercolor Red Devil RX6700XT - Crucial P5 NVMe - Acer EG240Y - Logitech G11 + G203 Prodigy - Optiarc AD-5240S - Win 11 Home
grey.fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 12:07   #15686
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
per me sarà poco sueriore ai 200 euri!!!

sto guardando i prezzi dei processori amd scendere
ma ogni volta che faccio una configurazione, spendo di più!tutto il resto aumenta, solo amd cala i prezzi!!
Potrebbe essere, considerando che Core i7 920 e 860 sono su quell'ordine di prezzo, e che andrebbe a confrontarsi con questi da un punto di vista prestazionale.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 13:24   #15687
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31829
Mah... io aspetto. Mi era venuta voglia di fare aggiornamenti, ma aspetto la piattaforma Leo (mi sembra si chiami così).
Finché il Phenom II quad ha prb ad aria/liquido a superare in RS i 4GHz, non mi interessa arrivare a 4GHz con 1,5V o con 1,3V Vcore, visto che le temp per me non sono assolutamente un prb. A liquido gli potevo dare anche 1,7V d'estate senza superare i 60° di procio.

Comunque, per me, un esacore con uno step maggiore del C2 i 4GHz li farebbe tutti. Se proprio avessi qualche dubbio, sarebbe solo proprio nell'OC, ma i 3,9GHz sarebbero sicuri.

Se questo procio venisse venduto a 300€, beh, io la vedo un po' dura per i concorrenti, perché indubbiamente ha meno IPC a parità di core e di frequenza rispetto alla concorrenza, ma 6 core contro 4 core non c'è storia nei prg multicore, quindi di conseguenza chi dovrebbe apportare modifiche ai listini non sarebbe certo AMD. Non si potrebbe certo vendere un procio a 4 core anche a frequenze alte (con tutto il prb di TDP e di costo procio) quando andrebbe comunque meno di un esacore AMD...

Ma questo è certamente buono per tutti e viva AMD con la sua politica di prezzi per tutte le tasche.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 13:47   #15688
lope33
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
.

Ultima modifica di lope33 : 26-05-2010 alle 22:52.
lope33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 14:08   #15689
Naked-Snake
Senior Member
 
L'Avatar di Naked-Snake
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 310
per quanto riguarda il mio problema ho apero un topic apposta in questa sezione cosi da non "intasare" questo splendido topic con i miei problemi
Ci sono aggiornamenti (per chi mi consigliava di overvoltare) se venite a dare un occhiata mi fate un favore
__________________
CASE Thermaltake Core v21CPU Intel i5-4690K MOBOAsus Z97M-Plus RAM 16GB DDR3 HyperX Fury 2x8GB VGA AMD XFX R9390 8GB OS Windows 10 Pro x64
Naked-Snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 14:11   #15690
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
sto diventando pazzo per trovare una informazione, quanto è alto il dissipatore in allumino dell'athlon x4 620? perchè ho trovato un barebone della silverstone che permette max 82mm in altezza
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 14:31   #15691
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31829
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Dubito che rilasceranno thuban con frequenze così basse comunque (come quelle degli attuali istambul)
infatti... e poi non dimentichiamoci che le ram insallate nei server non hanno certamente parametri aggressivi e inoltre in quei test mi sembra l'esatto replay dei bench vecchi in passato. Mancano parecchi parametri di confronto, ad esempio: che frequenza ha di NB il 965? Che memorie vengono montate? Non ripetiamo gli errori di valutazione già fatti in passato confrontando un 940 con NB 2GHz e DDR2 800 confrontandolo con un i7 con triple channel e DDR3 2GHz .

Comunque il punto del mio discorso non è tanto chi è più veloce, ma il costo a IPC.
In ogni caso, sappiamo che da un punto di vista teorico un Phenom X4 ed un Phenom X6, quest'ultimo, dovrebbe avere un 50% in più di IPC, teorico, certo, ma un 40% sicuro. A me non sembra che nelle medie un i920 possa avere un IPC superiore tanto alto da poter sopperire sia l'avere 2 core in meno che la differenza di clock.... perché le 2 cose unite danno come risultato un 70% circa (2,666GHz 4 core contro un 3GHz 6 core)
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-12-2009 alle 14:35.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 14:34   #15692
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quoto Paolo, i test vanno fatti a parità di condizioni per risultare veritieri
Inoltre Thuban non è ancora uscito
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 14:37   #15693
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
il problema fondamentale secondo me e' che fino a quando amd non passera' al triple channel e alzera' il clock del nb a 3ghz non potra' competere con l'architettura i7 (bulldozer a parte)....e ti credo che i7 va meglio in quasi tutti i test...gia' solo il triplo channel fa la sua parte, la velocita' di comunicazione con le ram viene castrata da un NB a mio dire ancora indecente (con il c3 avrebbero quantomeno portato il nb di default a 2,2-2,4...non dico 3 ghz...)
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 14:39   #15694
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Non credo il triple channel incida molto, invece aumentare il clock NB a 3ghz avrebbe dei bei vantaggi
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 14:40   #15695
newtechnology
Senior Member
 
L'Avatar di newtechnology
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Mantova
Messaggi: 1540
Per cortesia non iniziamo anche di qua quello che è successo anche nell'altro thread.
Pace please.
__________________
PC1 Ryzen 9 9950x3D - 4080 Strix oc - 64GB DDR5 Dominator 6400-PC2 Ryzen 9 5900x - 2060 Asus OC - 32 GB Dominator 3600
FTTH 1 2500/1000 , FTTH 2 1000/300
newtechnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 14:53   #15696
TheBestFix
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1998
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Non credo il triple channel incida molto, invece aumentare il clock NB a 3ghz avrebbe dei bei vantaggi
si, in effetti e' la freq. del nb ad incidere maggiormente....e secondo me queste attuali cpu riviste dal punta di vista proprio del nb avrebbero reso ben altre prestazioni
TheBestFix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 15:00   #15697
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31829
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
il problema fondamentale secondo me e' che fino a quando amd non passera' al triple channel e alzera' il clock del nb a 3ghz non potra' competere con l'architettura i7 (bulldozer a parte)....e ti credo che i7 va meglio in quasi tutti i test...gia' solo il triplo channel fa la sua parte, la velocita' di comunicazione con le ram viene castrata da un NB a mio dire ancora indecente (con il c3 avrebbero quantomeno portato il nb di default a 2,2-2,4...non dico 3 ghz...)
mah... io sinceramente passando dal 940 AM2 e DDR2@1200 al 955 AM3 DDR3@1600 ho visto incrementi, ma sicuramente non quello che mi sarei aspettato.

Per me la cache L3 nel Phenom II ha dei prb ed è distante dall'essere perfettamente ottimizzata. Io ho l'impressione che non sia un problema di progettazione ma un prb che non riescono a farla lavorare come potrebbe.

Io continuo a non capire il perché AMD, nonostante l'NB possa TRANQUILLAMENTE lavorare a frequenze di 2,4GHz si ostini a "limitarla" a 2GHz nonostante sappiano certamente meglio di noi che è penalizzante dal punto di vista prestazioni.

Per me c'è un problema di switch dei dati tra i vari core... non a caso, ad esempio, testando il mio procio con @seti, ottengo oltre 100MHz di RS assegnando ad ogni WU un core anziché lasciarli liberi su tutti.

Non riesco a capire esattamente se sia un prb di silicio o necessiti di modifiche di progetto. Certo è che nei progetti sia dell'esacore che dei futuri proci hanno cambiato alcune cose.

Io sono dell'opinione, lo ridico, che sicuramente qualche cosa di fondo di prb c'è, ma AMD almeno per il momento non interviene reputando più conveniente/veloce investire sul silicio per abbassare il TDP e aumentare il numero dei core lasciando un listino che fondamentalmente non si differenzia per prezzi max ma solo cambiando il modello di procio per l'offerta più alta e scalandoli tra loro.

L'unico neo è il software, che deve saper sfruttare l'hardware.

Non dimentichiamoci comunque, ed è una leccornia, che occando un esa si ha un incremento del 50% in più a parità dello stesso OC di un quad, appunto perché i core sono 6 e quindi il netto di incremento è molto maggiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 15:02   #15698
X86User
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
azz quindi AMD avrà una nuva architettura e non lo sapevamo ?
deriva da lisbon che è pur sempre la stessa roba in grandi linee.
X86User è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 15:13   #15699
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Ma questo test, ed il paragone tra le due piattaforme non è confrontabile per un sacco di elementi.
Le ram essendo per server non possono essere overcloccate più di tanto, il chipset nvidia 570sli mi suona di vecchio (sbaglierò ma era montato sulle prime mobo AM2 ).
Quindi prima di sparare a vanvera aspettiamo che esca questo processore e poi parleremo.
Comunque l'unica cosa che si può anticipare sarà il prezzo competitivo,ma non è una novità per AMD.
Quoto!! cioè che razza di bench sono quelli postati sopra? cioè sono raffrontati con la cpu che uscirà? no!!! Quindi per ora sono solo congetture! Appena esce si vedrà!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 15:14   #15700
|Phoenix|
Senior Member
 
L'Avatar di |Phoenix|
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 338
per favore....intervenga un mod.... questo tizio che si continua a registrare con nuovi account non è sopportabile....rovina tutto un forum di appassionati....se qualcuno si affaccia a hwupgrade per la prima volta se ne scappa per questi bisticcini da bambini
|Phoenix| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v