|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1541 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
quelli della Eten non mi hanno più risposto
qualcuno può ripostare il procedimento del pezzo di carta (se funziona davvero)? Non riesco a trovarlo...
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
|
|
|
|
#1542 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 232
|
Quote:
è l'archivio di queto topic, al momento costituito da 7 pgg
__________________
HP Pavilion gaming laptop 16-a0020nl: Intel(R) Core(TM) i7-10750H CPU @ 2.60GHz 2.59 GHz 16,0 GB RAM Windows 10 Home 64 bit GeForce GTX 1650 Ti ver. 452.41 |
|
|
|
|
|
|
#1543 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 27
|
Finalmente ho letto tutto
E nel frattempo è passato un buon mesetto da quando mi sono regalato un M800. E' il mio terzo pocket pc phone. Devo dire che sono d'accordo con i pregi e difetti da tutti voi messi in evidenza. Volendo dire la mia sottolineo che, visto che molti di noi l'hanno pagato 249 euro, a questa cifra è un terminale imbattibile. Certo pagarlo così "poco" non giustifica alcune incolmabili lacune. Non parlo della poca RAM, che sicuramente contribuisce al costo contenuto rispetto alla concorrenza, ne tantomeno della durata della batteria (mio fratello ha un HTC Diamond e gli dura anche meno della mia... A me, per inciso, dura un giorno e mezzo...). I difetti sono più che altro di progettazione. Ad esempio i tasti a sfioramento: bellissimi da vedere ma di fatto inutili. Poco male, io li blocco manualmente e all'occorenza li sblocco e in effetti non servono quasi mai, ma sarebbero stati decisamente meglio i classici pulsanti, anche perchè così non c'è modo di terminare la conversazione se non con il dito/pennino sul pulsante FINE sul display. Il joypad... Non è comodissimo ma certamente sarebbe stato più funzionale il Dpad... Però tutto sommato con un po' d'esercizio si lascia usare; e poi se c'è sul Nokia N73, che è stato uno degli smartphone più venduti, si vede che non è una soluzione così malvagia. Cmq avrei preferito il Dpad. Difetto gravissimo e a quanto pare non risolvibile è quello della cover posteriore che fa spegnere il terminale quando subisce degli scossoni. Questo è un vizio occulto che però ci permetterà di farci restituire i soldi anche fra 10 anni!!! Quindi ben venga... Sicuramente tutti gli altri difetti sono imputabili a problematiche di tipo software. Purtroppo siamo incappati nell'acquisto di Eten da parte di Acer... Io ho mandato una mail dal sito glofiish.com per sapere se ci fossero possibilità di avere una ROM WM 6.1 ufficiale e, pensate un po', mi è arrivata risposta assolutamente negativa, ma dal customer service di Acer! Quindi da questo punto di vista siamo su un binario morto e possiamo solo affidarci alle brillanti capacità di chi prepara ROM casalinghe... I principali difetti dovuti alla scarsa qualità dei software vari? Bè sicuramente primo fra tutti spicca il fatto che la videochiamata sia inutilizzabile. D'accordo: non è un dramma, però è pur sempre un terminale UMTS, io vorrei poterci videochiamare... Poi si potrebbe andare avanti parlando delle problematiche del reparto audio, anche queste dovute al mal funzionamento del driver. In chiamata il microfono è settato con una potenza assurda: se parlate a un metro di distanza ancora vi sentono forte! Buono quando lo si usa in vivavoce ma altrimenti... E poi il fatto che non separi le impostazioni di volume da vivavoce a non vivavoce... Ma ci saranno anche dei pregi? Lo schermo: ragazzi è semplicemente fantastico! E' l'unico terminale VGA sotto (parecchio sotto) i 450 euro. Basterebbe solo questo per comprarlo. Finalmente si naviga in internet come si deve! Il GPS va alla grande, il WIFI è spettacolare: prende meglio del mio portatile! La tastiera QWERTY secondo me, dopo un po' di imbarazzo nel primo utilizzo, diventa imprescindibile (al contrario di quella dell'M810 che fa veramente schifo!). Io la uso così tanto che sto sperando di trovare un software che interagisca con la sua apertura e chiusura bloccando e sbloccando il terminale. Le fotocamere: mediocri come tutti gli altri (tranne i Nokia...), però tutto sommato quella da 2mpxl fa delle foto discrete. anche qui il mal funzionamento è dato dal sw di gestione. Spesso le foto vengono verdi. Bisogna dargli il tempo di captare bene le condizioni di luminosità... Non ritengo un difetto la profondità dello schermo rispetto alla scocca, ma capisco che possa non piacere. Invece a me l'M800 esteticamente piace moltissimo, trovo che il design sia azzeccato, ma qui si entra nel gusto personale. Difetti minori sono il pennino che si estrae dal basso e l'orrenda custodia data in dotazione: avrebbero fatto meno brutta figura non mettendola!!! Per concludere il mio giudizio dico che se avesse avuto almeno 128 MB di RAM ed un processore grafico un po' più adatto alla risoluzione VGA sarebbe stato sicuramente più apprezzato ma, torno a dire, l'avremmo pagato parecchio di più. Ai progettisti di Eten consiglio di disintossicarsi dall'alcol, così forse nel prossimo terminale saranno più attenti a certe vaccate! Nel complesso può valere i 249 euro che l'ho pagato. Ultima modifica di giallorosso75 : 24-12-2008 alle 18:38. |
|
|
|
|
|
#1544 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
|
Quote:
Comunque ho installato anche io la rom di homer, ho fatto prima un backup con l'utility casa ETEN, ho installato la rom di homer (l'ultima 1.05), ho ripristinato le impostazioni salvate col backup, ed ho constato che:
Come risolvo? Grazie, e auguri di buon natale |
|
|
|
|
|
|
#1545 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1805
|
quello del bluetooth è un bug della rom... e anche quello della sd...
per i collecamenti puoi farli tu manualmente... |
|
|
|
|
|
#1546 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 193
|
Quote:
ciao ragazzi cmq io non mi stancherò di dirlo l'm 800 come rapporto qualità/prezzo da una pista a tutti |
|
|
|
|
|
|
#1547 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 77
|
Quote:
Quando hai fatto il flash della nuova rom, tali collegamenti sono stati eliminati (come tutto il resto che si trovava nella mem del terminale), e il backup di Eten non fa il salvataggio di questi collegamenti. Per rimetterli, ti basta fare i collegamenti ai programmi che ti interessano in \Windows\Start Menu\Programmi (forse la dir non si chiama Start Menu ma Menu Start... ora non ricordo, ma dovresti vederlo facilmente. X GIALLOROSSO75: Concordo praticamente su tutto ciò che hai detto: io ho un M800 da quasi due mesi, e mi ritrovo nei pregi e difetti che hai ricordato. Per quanto riguarda il fatto che Acer abbia acquistato Eten (o solo il ramo Glofiish... ???) posso dire solo questo: per anni, quando ho dovuto acquistare pc fissi/notebook ho evitato come la peste qualunque prodotto Acer.... e adesso mi ritrovo un prodotto "loro"
__________________
device: E-Ten Glofiish M800 - ROM 1.05 by Homer - wm 6.1 pro - v.0319 Ultima modifica di jackbox : 26-12-2008 alle 16:19. |
|
|
|
|
|
|
#1548 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 117
|
Quote:
Ma per quanto riguarda il "mio problema'' col wifi? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#1549 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 106
|
Quote:
P.S. Acquistato dove consigliatomi da jackbox...verrà recapitato nel negozio sotto casa mia il 7 gennaio...vi faccio sapere
__________________
Un soft-reset al giorno toglie il rallentamento di torno! |
|
|
|
|
|
|
#1550 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 27
|
Quote:
Quindi, essendo il problema della mal progettazione della cover posteriore un vizio non risolvibile ne con la sostituzione della stessa ne in altro modo, la garanzia in merito a questa difettosità non decadrà mai! Quindi per assurdo tu potresti dichiarare di essertene accorto dopo 4 anni dall'acquisto e pretendere il ripristino del funzionamento corretto del terminale. Ripristino che non è in alcun modo possibile, quindi la ditta sarebbe in via teorica tenuta a rifondere del costo dell'apparato l'acquirente che ne fa richiesta.... Teoricamente perchè poi in pratica dubito che nessuno di noi farebbe causa ad una ditta Taiwanese o Koreana (o di dovunque sia la Eten-Acer...) per 250 euro di palmare... Però volendo...
|
|
|
|
|
|
|
#1551 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 48
|
dopo circa due mesi di utilizzo.....
.... mi accodo a giallorosso75 su alcune impressioni d'uso e performance... e portare il mio piccolo contributo su come migliorarne le funzionalità e l'estetica... cominciamo..
Inannzitutto cosa fondamentale è, al primo avvio o dopo un hard reset, effettuare questa procedura: 1) alla prima richiesta di installazione del software e-ten aspettare che compaia la lista dei software disponibili ed effettuare un soft reset; 2) appena ricompare la schermata di installazione (quindi non attendere che compaia la lista del software) premere fino in fondo il pulsante della fotocamera fino a quando non compare la scritta you can release camera button (o qualcosa di simile): in questo modo si eviterà l'installazione di qualsiasi software della e-ten. Una volta completata la procedura di boot, il telefono è assolutamente e completamente utilizzabile (tranne, suppongo, la video chiamata) e ci ritroviamo con 29 MB di Ram libera: wow. A questo punto possiamo passare a mettere i sofware che ci interessano e cominciamo proprio da quelli e-ten: start => programmi => utilities => application recovery: io li ho installati tutti tranne: add ringtone, Battery meter, gprs Wizard, Location sms, Mdesk, Scenarios, Sim manager, Speed dial, touch button settings, wireless manager e wlan utility. NB se anche voi, come me, decidete di mettere il software per la video chiamata (che cmq non ho mai provato) è fondamentale installare anche skin changer ed alla fine della installazione andare su impostazioni => telefono e cambiare la skin da quella arancione (che ha il tasto per la video chiamata) a quella standard grigia. dato l'ok vi chiederà di riavviare; fatelo ed alla fine di tutto vi ritroverete con un telefono completo ed assolutamente performante, con circa 26/27 MB di ram ancora libera. ho notato, infatti, che se non si installa skin changer e non si cambia la skin il telefono avrà circa 20 MB di ram e sarà molto lento. A questo punto sono da aggiungere altri programmi: il driver video di v2k e fttouchflo, il primo dovrebbe risolvere il bug del carico della cpu quando si tocca lo schermo ed il secondo permette di scorrere con le dita le liste tipo contatti etc. per chi usa il telefonino come player mp3, sembra che i driver audio modificati e soundmixer risolvano eventuali carenze. Inoltre, indispensabili per recuperare un po' di ram sono le applicazioni oxios ed un software per ripulire la cache Per chi se lo stesse chiedendo, in questa configurazione igo8 dà parecchi problemi, mentre navigon 7 e tomtom funzionano perfettamente. io sono andato un po' oltre ed ho installato un tema per il today in stile vista e S2U2 e tanti altri programmi (un orologio, un gestore di allarmi, lettore ebook, vari player audio e video e per le foto, file manager etc.) in questa configurazione (soprattutto a causa di s2u2 e del tema vista) dopo un soft reset sono a circa 23,5 mb di ram e dopo un normale uso sono sempre intorno ai 18/19 Mb. ho un'interfaccia grafica piacevole (non ai livelli di htc, ma molto piacevole) ed il telefonino è sempre molto reattivo e veloce (per intenderci, a me sembra più veloce, nell'aprire i menu, gli sms o la rubrica, del mio nokia n70... fate un po' voi). Unico problema è che se si scende sotto i 20 Mb anche navigon dà errori di out of memory, mentre tomtom continua ad andare una bomba. questo dal punto di vista palmare ed ora veniamo all'uso su strada: Dal punto di vista telefonico è senza infamia e senza lode: il segnale prende molto bene anche in punti che so essere problematici, probabilmente l'auricolare è un po' gracchiante, ma basta abbassare un po' il volume, così come si deve abbassare di un tot anche il volume del microfono che di default è sparato al massimo. Probabilmente, certe volte, ricevendo una telefonata, da quando si preme il tasto rispondi a quando si attiva il microfono passa qualche centesimo di secondo, ma per il resto fa il suo dovere... io ho preferito questo telefonino ad altri (a parte il prezzo) proprio perchè è sia umts che quadri band e dovendo andare all'estero mi serviva un terminale che fosse compatibile con più reti possibili ed infatti in questi mesi sono stato in Brasile e negli Emirati ed ho sempre agganciato il segnale ed anzi, quando beccavo una rete wifi libera andavo di voip che era un piacere. Navigazione GPS: che dire, la poca ram in questo campo dà non pochi problemi, nel senso che il solo programma che gira perfettamente è il tomtom, quindi non c'è molta possibilità di scelta, ma c'è chi lo userebbe comunque e quindi... Fotocamera: anche qui non saprei da che parte sbilanciarmi ho fatto delle foto (anche di paesaggi notturni) che sono veramente molto belle, mentre altre sono venute proprio uno schifo. sicuramente non è il caso neanche di pensare ad una ripresa video (framerate veramente indecenti) e credo di poter affermare che l'ergonomia è pessima: quando si scatta devi stare molto attento a come premi l'otturatore (che avendo l'autofocus ha il doppio scatto) perchè rischi di far perno sulla parte della tastiera con la conseguenza che il telefonino si muove e perdi la presa e la foto viene iper mossa. Durata della batteria: alla fine della giornata arrivo a circa il 30/40% di carica, ma in questi giorni sto telefonando molto, sto leggendo un libro, e vado in giro con il gps, senza contare che sto provando molti software e molte configurazioni. ritengo, quindi, che se lo dovessi usare solo come telefonino potrei anche arrivare a due giorni pieni, magari anche di più spegnendo il modulo telefonico per la notte. Spegnimento del telefono: questo è un po' un terno al lotto, appena acquistato mi si spegneva spesso ho messo il pezzettino di carta e per un bel po' è andato tutto bene poi ho cominciato a smanettare ed ha cominciato a spegnersi di nuovo senza un motivo apparente. ho cambiato il pezzettino di carta con del cotone ed al momento è più di una settimana che non si spegne, vedremo... Cose che non mi piacciono: 1) i tasti a sfioramento... sono una croce... basterebbe mettere una sorta di ritardo quando si toccano e sarebbero davvero perfetti, ma così sono il più delle volte sempre bloccati e quindi inutili.. 2) wm6: è troppo pennino dipendente, con alcuni accorgimenti si può ovviare, ma rimane sempre un so pennino dipendente e questo mi porta anche ad odiare il fatto che lo schermo non sia a filo con la scocca: quella maledetta x è irraggiungibile senza pennino.... ma quanto mi manda in bestia questa cosaalla fine di tutto che dire... dopo due mesi di uso e smanettamenti vari posso solo dire che rispetto al mio nokia n70 c'è un abisso sotto tutti i punti di vista (a parte il fatto che ai contatti ci posso mettere quanti cellulari voglio in definitva lo consiglio a tutti: dopo qualche smanettamento è veloce ed affidabile sicuramente meglio del mio nokia n70. certo altri 64 mb di ram avrebbero fatto molto comodo, ma sinceramente spendere una barca di soldi per prendere telefoni più costosi non vale la pena: alla fine, secondo me, anche quelli più blasonati con tecnologie touch proprietarie non hanno la stessa semplicità ed usabilità col dito di un iphone e devono sempre scendere a compromessi con wm6 o 6.1 che sia. Scusate la lunghezza del post, spero di essere stato d'aiuto... Dimenticavo la mia è la rom 319 orginale ed auguri a tutti |
|
|
|
|
|
#1552 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 27
|
Quote:
Mentre dal punto di vista telefonico, abbassare la sensibilità del microfono serve davvero? Quella non è solo la preamplificazione nei programmi di registrazione vocale? Funge anche nelle chiamate? Driver audio modificati possono migliorare la qualità telefonica? Grazie e buon anno! |
|
|
|
|
|
|
#1553 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 232
|
Quote:
Sul fronte IGo8 ci sono delle novità: finalmente questo stupendo navigatore può girare senza problemi sul nostro amato M800!!! Lo sto testando e va benone, nn crasha più. La soluzione sta nel modificare il file sys.txt settando una configurazione adatta x skermi qvga + altri settaggi utili (praticam si forza il software ad una risoluz qvga e gli facciamo spendere meno memoria, e la risoluz è soddisfaciente, ve lo assicuro..). Trovate tutti i consigli sul forum eten-users, nella sezione M800 (in inglese). Bella notizia no? sempre sul forum eten-users, ma nn ricordo bene dove..
__________________
HP Pavilion gaming laptop 16-a0020nl: Intel(R) Core(TM) i7-10750H CPU @ 2.60GHz 2.59 GHz 16,0 GB RAM Windows 10 Home 64 bit GeForce GTX 1650 Ti ver. 452.41 Ultima modifica di y0tsuya : 29-12-2008 alle 09:56. |
|
|
|
|
|
|
#1554 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 48
|
Quote:
per quanto riguarda i driver audio vai sul forum internazionale degli utenti e-ten, usa la funzione cerca con queste parole: New sound driver for x500+ x500/M700 x800/m800 device e scarica sia i driver che il sound mixer. giocando un po' con il sound mixer dovresti avere dei miglioramenti soprattutto se usi il cell come lettore mp3 ma ti permette anche di gestire l'audio sia dall'auricolare interno che dal vivavoce anche nell'uso del telefono,io sinceramente nelle telefonate ho trovato il volume troppo alto e non ascoltando mp3 l'ho disinstallato. per quanto riguarda le telefonate, poi, appena comprato, quando parlavo il mio interlocutore sentiva in eco la sua voce, ho abbassato di un po' sia il volume dell'auricolare (che gracchia di meno) che il volume del microfono nelle impostazioni e sembra tutto a posto... per i driver video stesso forum e cerca 80-90% CPU load fix, when use touch screen. se usi tuttie e due, il file sdkcerts va installato solo una volta, o dell'uno o dell'altro va bene. comunque leggi bene le istruzioni. per fttouchflo cerca con google FTouchFlo ver. 1.4.1 HOTFIX la 5 voce, il forum di gente che sviluppa per htc, è la pagina che stai cercando. scarica sia il software fttouch che il software di configurazione che rende tutto più comodo (anche se alla fine io non l'ho installato). se decidi di installare il software di configurazione a me ha dato problemi dicendo che non trovava il software principale, questo perchè nel so italiano i software li installa in una cartella programmi nella root del dispositivo, mentre il file di configurazione si aspetta che fttouchflo sia in una cartella chiamata Program Files. quindi se ti fa lo stesso problema nella cartella dispositivo crea una cartella Program Files e taglia e incolla dalla cartella Programmi tutta la cartella di touchflo. spero di essere stato chiaro |
|
|
|
|
|
|
#1555 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 27
|
|
|
|
|
|
|
#1556 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 106
|
Quote:
Bravo! Per ingannare l'attesa del mio m800 vorrei porre qualche domanda iniziale (sono più che altro conferme...) 1)il bluetooth funziona tranquillo per trasferire file per e da altri dispositivi vero? so che può sembrare banale ma non vorrei sorprese sulla falsa riga dell'i-phone... 2)è possibile visualizzare sull'm800 la tipica "freccina" del mouse di windows come si fa ad esempio sull' htc p3300 pilotandola con il joystick? P.S. sto ancora leggendo tutto il topic (chi va piano va sano e va lontano)(ma non arriva mai, dicono alcuni...) Non vedo l'ora di avere tra le mani il mio m800 e di condividere con tutti voi le mie impressioni... Vi ricordo che è il mio primo ppc Complimenti ad amigaoneit, il tuo post somiglia quasi a una recensione! Vi tengo aggiornati, a presto!
__________________
Un soft-reset al giorno toglie il rallentamento di torno! |
|
|
|
|
|
|
#1557 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 232
|
Quote:
nn l'ho mai vista da nessuna parte (nemmeno qke riferim online intendo)
__________________
HP Pavilion gaming laptop 16-a0020nl: Intel(R) Core(TM) i7-10750H CPU @ 2.60GHz 2.59 GHz 16,0 GB RAM Windows 10 Home 64 bit GeForce GTX 1650 Ti ver. 452.41 |
|
|
|
|
|
|
#1558 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 106
|
che mi dite invece del joystick centrale? è utile? lo utilizzate? quando si bloccano i tasti a sfioramento si blocca anche lui?
__________________
Un soft-reset al giorno toglie il rallentamento di torno! |
|
|
|
|
|
#1559 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1805
|
|
|
|
|
|
|
#1560 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 77
|
Quote:
E' anche vero che forse, dal punto di vista estetico, 'sto coso che spunta non ci sta poi così bene... Comunque confermo che non si blocca, e funziona anche quando lo schermo è spento (ad esempio con S2P o CorePlayer).
__________________
device: E-Ten Glofiish M800 - ROM 1.05 by Homer - wm 6.1 pro - v.0319 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.




















