Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2013, 17:58   #1501
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da Enom29 Guarda i messaggi
si della asrock ho notato ke ha uefi e mi sembra molto comodo,ho visto un po di video recensioni,ma nn ho trovato nessun post o nessuno ke riesce a dirmi se dovro aggiornargli il bios fleshandola oppure nn avro problemi cn la cpu tu ne sai qlcs
Sulla mia AsRock 890FX D5, veniva riconosciuto senza problemi l'FX 8320, con un BIOS che ufficialmente non lo supportava; per cui, credo che se avrà cmq un BIOS che già supporta Bulldozer, riconoscera senz'altro un Vishera.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 18:33   #1502
Enom29
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 22
grande grazie mille finalmente uno ke riescie ad assicurarmi x 80% non al 100 xk ancora nn ho la prova visiva. allora ben fatto sia x mobo ke ram grz mille a presto Ciao Ciao
Enom29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 02:23   #1503
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Bene, in caso d'instabilità prova a modificare il cpu-nb (alza/abbassa) di 1 o 2 step... sono prove noiose, ma a volte aiutano a trovare la stabilità.

CIAUZ
Ciao, scusami ma il CPU NB che dici non è il valore NB VID su AMD OverDrive? a me sembra completo... o mi sono perso qualcosa?

Per ora ho aumentato solo il moltiplicatore a 19x (ovvero 3,8Ghz) e sembra stabile... cosa mi consigliate di fare con la configurazione in firma?

__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 12:59   #1504
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
Ciao, scusami ma il CPU NB che dici non è il valore NB VID su AMD OverDrive? a me sembra completo... o mi sono perso qualcosa?

Per ora ho aumentato solo il moltiplicatore a 19x (ovvero 3,8Ghz) e sembra stabile... cosa mi consigliate di fare con la configurazione in firma?

SI, in overdrive é indicato come nb vid (nn sò se é uguale con tutte le mobo/bios), ma nn capisco cosa intendi con "completo"... cmq generalmente fino a 3,8ghz (da cpu a cpu possono essere 3,6 vome 4ghz) si arriva stabilmente senza toccare il voltaggio cpu-nb ma oltre risulta impossibile rimanere stabili, se nn alzandolo (ho letto spesso di chi arrivava a 3,8 con vcore default o quasi ma nn riusciva ad andare oltre neppure con 1,55... questo semplicemente perchè il limite nn éra il vcore ma il memory controller a limitarli).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 01:17   #1505
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Ho trovato un compromesso che sembra essere veramente Hardened Solid . Processore @ 4450 MHz 1.440volt, CPU/NB @ 2400 MHz 1.300volt, RAM @ 1926 MHz 1.65volt, con buoni timings e System Bus @ 240 MHz.



Per ora sta bene così...sono stanco di smanettare...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 01:44   #1506
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Ho trovato un compromesso che sembra essere veramente Hardened Solid . Processore @ 4450 MHz 1.440volt, CPU/NB @ 2400 MHz 1.300volt, RAM @ 1926 MHz 1.65volt, con buoni timings e System Bus @ 240 MHz.



Per ora sta bene così...sono stanco di smanettare...
Scusa ma solo per capire quello che tu chiami CPU/NB che hai impostato @2400mhz sarebbe quello che vedi nello screen postato prima da me di AMD OverDrive chiamato "Hyper Transporting Link Speed" che a me è impostato a 2000?

Insomma per impostare il CPU/NB come te dovrei impostare da Overdrive i valori chiamati "HT ref Clock" fino ad arrivare a 2400MHz e "NB VID" a 1,300V?
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit

Ultima modifica di ninjakstyle : 02-03-2013 alle 01:47.
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 02:14   #1507
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
Scusa ma solo per capire quello che tu chiami CPU/NB che hai impostato @2400mhz sarebbe quello che vedi nello screen postato prima da me di AMD OverDrive chiamato "Hyper Transporting Link Speed" che a me è impostato a 2000?

Insomma per impostare il CPU/NB come te dovrei impostare da Overdrive i valori chiamati "HT ref Clock" fino ad arrivare a 2400MHz e "NB VID" a 1,300V?
No l' HT è il bus che mette in comunicazione il processore col chip chiamato norhbridge in un chipset (appunto set di chip).

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...er_chipset.PNG

In sistemi multiprocessore l' Hyper Transport intercomunica anche fra essi.

Con CPU/NB, viene chiamata l'interfaccia che mette in comunicazione la RAM e la cache di terzo livello all' interno del processore. Entrambi (CPU/NB ed L3 cache) lavoranoo praticamente alla stessa frequenza.

Il voltaggio NBVid che mostra AMD Overdrive, non riguarda il CPU/NB (magari fosse a 1.100volt), ma il Northbridge.
In AMDOD, appare come NB core, ma non è settabile...

Personalmente non conosco programmi o tools che permettato di overclockare il CPU/NB da Windows...bisogna operare da BIOS.

Solitamente tutte le mainboard presentano menu con overclock per CPU/NB nel BIOS.
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 07:14   #1508
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Ripeto che nn sono sicuro che sia così con tutte le mobo/bios, ma a me il voltaggio indicato in overdrive come NBvid é proprio quello che nel bios viene chiamato cpu-nb (che poi é il voltaggio del memory controller interno alla cpu):

Uploaded with ImageShack.us

riconoscibile senza dubbi perchè da me impostato proprio a 1,2625 nel bios.

PS
il cpu-nb con deneb/thuban di default é 1,100 o poco superiore, mentre con BD/PD a me lo dà a 1,15 con entrambi... ma nn sò se é uguale per tutti

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 02-03-2013 alle 20:16.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 13:01   #1509
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Ripeto che nn sono sicuro che sia così con tutte le mobo/bios, ma a me il voltaggio indicato in overdrive come NBvid é proprio quello che nel bios viene chiamato cpu-nb (che poi é il voltaggio del memory controller interno alla cpu):
riconoscibile senza dubbi perchè da me impostato proprio a 1,2625 nel bios.

PS
il cpu-nb con deneb/thuban di default é 1,100 o pco superiore, mentre con BD/PD a me lo dà a 1,15 con entrambi... ma nn sò se é uguale per tutti

CIAUZ
Ammetto di avere sempre usato poco Overdrive (anche perchè mi rallenta il sistema), giusto il minimo indispensabile per fare prove immediate senza dover ogni volta riavviare il SO.

A me cmq NB vid non rileva il voltaggio che ho nel BIOS riguardo CPU/NB...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 13:28   #1510
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
A titolo informativo, posto un'immagine illustra il die di bulldozer...



...il CPU/NB, vige un po da distributore di dati, immediatamente dopo il memory controller (DDR PHY).
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 15:07   #1511
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
A titolo informativo, posto un'immagine illustra il die di bulldozer...



...il CPU/NB, vige un po da distributore di dati, immediatamente dopo il memory controller (DDR PHY).
Perdona la mia ignoranza, ma a me lo screen del die fa capire ben poco... però sapevo che il voltaggio del cpu-nb éra quello del memory controller, che nelle cpu am2 éra uguale e indivisibile dal vcore (single plane), mentre con le cpu am2+/am3 ecc sono diventati 2 voltaggi distinti (dual plane).

PS
neanche a me piace overdrive, con deneb/thuban preferivo k10stat e adesso con bd/pd sono tornato ad utilizzare solo il bios... poi certo per qualche prova al volo o l'utility della mobo (tipo turbo evo/axtu) o aod

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 15:37   #1512
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Perdona la mia ignoranza, ma a me lo screen del die fa capire ben poco... però sapevo che il voltaggio del cpu-nb éra quello del memory controller, che nelle cpu am2 éra uguale e indivisibile dal vcore (single plane), mentre con le cpu am2+/am3 ecc sono diventati 2 voltaggi distinti (dual plane).


CIAUZ
Sì sì, il voltaggio, pilota sia DRAM controller d'interfaccia che il CPU/NB ( i quali, un tempo erano entrambi nel chip del Northbridge).
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 15:56   #1513
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Si riesce a distinguere da immagine del die di un "vecchio" Barcelona:



E' ben evidenziato nel die di trinity (seppur senza cache L3):



Si riesce a distinguere anche nel die di un Thuban:

__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 17:17   #1514
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Sì sì, il voltaggio, pilota sia DRAM controller d'interfaccia che il CPU/NB ( i quali, un tempo erano entrambi nel chip del Northbridge).
Si, ma per il memory controller nel northbridge bisogna tornare ai sckt A... già nei 939 éra interno alla cpu (nei 754 nn ricordo, nn l'ho mai avuti), negli am2 é nella cpu ma il suo voltaggio é unico con il vcore e mi sembra si dica single plane, mentre dalle am2+ in poi i due voltaggi sono gestibili separatamente perchè sono dual plane (ma nn sò di preciso cosa significa).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 19:47   #1515
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Si, ma per il memory controller nel northbridge bisogna tornare ai sckt A... già nei 939 éra interno alla cpu (nei 754 nn ricordo, nn l'ho mai avuti), negli am2 é nella cpu ma il suo voltaggio é unico con il vcore e mi sembra si dica single plane, mentre dalle am2+ in poi i due voltaggi sono gestibili separatamente perchè sono dual plane (ma nn sò di preciso cosa significa).

CIAUZ
Essere precisi non è semplice, non è il mio campo lavorativo, ma solo una passione...e neppure la principale direi

Posto uno spaccato di Datasheet:



dovrei (ri)legggerne qualcuno ...
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 20:35   #1516
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Grizlod® Guarda i messaggi
Essere precisi non è semplice, non è il mio campo lavorativo, ma solo una passione...e neppure la principale direi

Posto uno spaccato di Datasheet:



dovrei (ri)legggerne qualcuno ...
Anche per me i pc e l'overclock sono soòo un hobby, per vivere faccio tutt'altro...

nn mastico molto l'inglese, ma mi sembra che quello che é scritto nel data sheet sul single/dual plane corrisponda con ciò che sapevo e se ricordo bene il passaggio é stato da am2 a am2+... cmq per overclockare bene queste cpu bisogna mantenere stabile il memory controller tramite il voltaggio del cpu-nb (che si modifichi da bios, aod, axtu o altra utility).

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 20:37   #1517
giulio85
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da TheMomiX Guarda i messaggi
Ragazzi vi segnalo questo problema che ho.

"Macchina" nuova assemblata personalmente pochi giorni fà. controllato tutte le connessioni sono particolarmente apposto e ben installate

Wi7 64bit ultimate con sp1 aggiornato ad oggi.

Driver vari aggiornati direttamente dai siti.

memtest.iso eseguito con successo nessun errore.
Problema:

Durante il normale utilizzo quindi navigazione internet si annerisce il monitor e il pc si riavvia istantaneamente.

Le ventole illuminate non cessano di essere illuminate al riavvio improvviso, semplicemente si vede ripartire il contatore sulla MB.

Appena si annerisce lo schermo scorgo sulla MB le lettere 4b se non ho visto male, immediatamente dopo riparte la sequenza alfanumerica di boot.

Capita inoltre che sulla schermata di boot asrock si riavvii nuovamente. 2 paio di volte prima di entrare in windows chiedendomi se avviare normalmente.

Se può servire durante il caricamente di windows dopo la schermata nera con il logo l'immagine sfarfalla in alto sul monito e in centro tipo creando delle spesse righe di colore nero o violaceo

Credo di essere ancora in tempo per spedire indietro tutto non sono ancora passati 10gg ma quasi.

Cosa posso fare per capire il problema?

Possono essere driver sbagliati a far questo avete bisogno che vi fornisca di qualche altro dato?

Grazie Infinite


scusate se mi sono dilungato ma ho cercato di essere preciso nell'espervi il problema.

materiale in ballo

CPU
AMD Phenom II X4 965 3.4GHz Socket AM3 125W Deneb Black Edition Boxed HDZ965FBGMBOX
Monitor Led IPS 23" Asus ML239H FullHD € 166,10
RAM Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB
Scheda Madre Asrock 970 Extreme4 Socket AM3+ DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX
Masterizzatore
Hard Disk Interno Seagate 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7870 Core 1100MHz Memory DDR5 4800MHz 2GB HDMI DVI MiniDP
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer a30 AMD FM1/AM3+/AM3/AM2+/AM2 Retail
stesse ram stesso identico problema!! io le tenevo a 1600.. devo abbassarle e provare a 1333 dite? (ho appena montato un fx 6300)
giulio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 21:02   #1518
giulio85
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da TheBestFix Guarda i messaggi
sulla mia 990fxa-ud3 ho montato le g.skill in firma dal primo giorno, e problemi di compatibilita' zero...regge voltaggi da 1,5 (default) a 1,65v e freq da 1600 a 2133 (con cpu fx)
ciao, scusa ho visto in firma che hai l'fx6300, come prima detto ho un problema con le ram (corsair low profile a 1600) dici che devo portarle a 1,665v? perchè a 1,5 default ho blocchi del sistema. grazie mille (mobo asrock 970 pro3)
giulio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 21:27   #1519
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da giulio85 Guarda i messaggi
ciao, scusa ho visto in firma che hai l'fx6300, come prima detto ho un problema con le ram (corsair low profile a 1600) dici che devo portarle a 1,665v? perchè a 1,5 default ho blocchi del sistema. grazie mille (mobo asrock 970 pro3)
La tua asrock ha un reparto d'alimentazione molto simile alla mia 970 extreme4 (4+1 linee) e il vdrop é abbastanza marcato, oltre al fatto che il voltaggio ram a 1,5 é testato quasi sempre solo su piattaforme intel ti consiglio di provarle almeno a 1,65.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2013, 22:52   #1520
giulio85
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
La tua asrock ha un reparto d'alimentazione molto simile alla mia 970 extreme4 (4+1 linee) e il vdrop é abbastanza marcato, oltre al fatto che il voltaggio ram a 1,5 é testato quasi sempre solo su piattaforme intel ti consiglio di provarle almeno a 1,65.

CIAUZ
Grazie mille credo di aver risolto col tuo consiglio. Una curiosità (perdona la domanda da nabbo) ma perchè il vdrop influenza il comportamento delle ram?
giulio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
GPU da 2.000 condannata a morte dal cavo...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v