Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2013, 13:35   #1501
Samurri
Senior Member
 
L'Avatar di Samurri
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da gibbo83 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aituo dai possessori di questo pc.

La batteria mi si è bloccata, collegata ma non in carica, e se stacco l'alimentatore il pc si spegne. Prima di camiare batteria/alimentatore mi servirebbe che qualcuno controllasse il voltaggio delle batterie mentre sono sottocarica, con batterycare.

Chi è cosi gentile da farmi questa cortesia?! Grazie!
a disposizione, contattami su skype: nome skype samurri
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27"
Samurri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2013, 18:40   #1502
johnpetrucci9
Senior Member
 
L'Avatar di johnpetrucci9
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Lioni(AV)-Milano
Messaggi: 1816
per chi volesse installare windows 8 su questo portatile, ho trovato questa guida che fa al caso vostro.
funziona tutto perfettamente, entrambe le schede video funzionano alla grande!
http://www.tomshardware.com/forum/37...aphics-laptops
__________________
It's a long way to the top if you wanna Rock 'n' Roll...
johnpetrucci9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 15:45   #1503
freesailor
Senior Member
 
L'Avatar di freesailor
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2292
Non so a quanti possa interessare, ma tanto vale che dia l'informazione.

Avendo qualche mese fa upgradato il mio Asus N56VZ da 8 GB di RAM a 16 GB, mi sono ritrovato con due banchi inutilizzati da 4 GB l'uno di memoria tolti da quel notebook (Elpidia Ramaxel RMT3160ED58E9W1600, di tipo DDR3 SO-DIMM, 1600 MHz 128-bit, PC3-12800, 11-11-11-28 5-39-12-6).

Non ho pensato subito che avrei potuto usarli per upgradare a sua volta la RAM dell'altro mio laptop, un UL30VT, anche perchè quest'ultimo monta RAM da 1066 Mhz e se è vero che una RAM più veloce dovrebbe "adattarsi" ad andare più lentamente non avevo molte speranze di perfetta compatibiità (spesso per gli upgrade non c'è compatibilità neppure tra RAM con le stesse caratteristiche nominali!).

Ho lasciato perdere la questione fino a ieri, quando ho provato a fare l'upgrade, seguendo le istruzioni di disassemblaggio del Service Manual (vedi http://asus-ul30.wikispaces.com/Modi...nd+Disassembly ).

Ebbene, la nuova RAM da 8 GB, nominalmente a 1600 Mhz, funziona perfettamente!

Per la cronaca, anche la RAM originale da 4 GB totali era una Elpidia ma penso che anche usando RAM di altre marche da 1600 Mhz la cosa possa andare.
Ho letto comunque di qualche problema sul UL30VT con le Corsair, che peraltro danno problemi di upgrade anche sul N56VZ (infatti io su quello ho volutamente montato 16 GB di G.Skill lasciando perdere le Corsair Vengeance).

Dopo l'installazione e dopo aver verificato il boot senza alcun problema e la visibilità degli 8 GB, ho fatto girare MemTest86+ per oltre quattro ore (un test standard completo ed oltre), nessun errore rilevato.
Ieri ed oggi l'ho usato normalmente, tutto ok, a questo punto sono decisamente fiducioso che non ci saranno problemi.

Ho fatto anche qualche test sulla RAM con AIDA64 (benchmark cache e memoria), sia prima con la RAM originale di 4 GB che dopo con la nuova da 8 GB, come mi aspettavo le prestazioni di velocità sono sostanzialmente le stesse.
Ho guardato solo rapidamente il BIOS, non mi è sembrato che ci fossero parametri settabili per la RAM quindi non ho toccato nulla. Il mio BIOS è quello originale AMI 210.

Una nota: il Service Manual, nel capitolo sulla rimozione dei moduli RAM dice "tear off the DIMM mylar" ("staccare la pellicola di plastica dei moduli DIMM").
Non so a cosa si riferisca, forse in alcuni casi (ma non nel mio) c'era una pellicola da togliere.
Certamente nel mio caso non c'era alcun motivo per staccare il nastro nero di plastica che sta tra i due moduli RAM (come invece mostrano le illustrazioni del manuale): aprendo e sganciando i fermi color argento i moduli si inclinano ed è facilissimo toglierli e sostituirli, nient'altro da togliere o staccare.
Più facile ancora che nel N56VZ, per inciso (ma era facile anche lì).
__________________
Lenovo Legion Pro 7i Redmi Pad Xiaomi 12X

Ultima modifica di freesailor : 18-05-2013 alle 19:16.
freesailor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 17:34   #1504
Samurri
Senior Member
 
L'Avatar di Samurri
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da freesailor Guarda i messaggi
Non so a quanti possa interessare, ma tanto vale che dia l'informazione.

Avendo qualche mese fa upgradato il mio Asus N56VZ da 8 GB di RAM a 16 GB, mi sono ritrovato con due banchi inutilizzati da 4 GB l'uno di memoria tolti da quel notebook (Elpidia Ramaxel RMT3160ED58E9W1600, di tipo DDR3 SO-DIMM, 1600 MHz 128-bit, PC3-12800, 11-11-11-28 5-39-12-6).

Non ho pensato subito che avrei potuto usarli per upgradare a sua volta la RAM dell'altro mio laptop, un UL30VT, anche perchè quest'ultimo monta RAM da 1066 Mhz e se è vero che una RAM più veloce dovrebbe "adattarsi" ad andare più lentamente non avevo molte speranze di perfetta compatibiità (spesso per gli upgrade non c'è compatibilità neppure tra RAM con le stesse caratteristiche nominali!).

Ho lasciato perdere la questione fino a ieri, quando ho provato a fare l'upgrade, seguendo le istruzioni di disassemblaggio del Service Manual (vedi http://asus-ul30.wikispaces.com/Modi...nd+Disassembly ).

Ebbene, la nuova RAM da 8 GB, nominalmente a 1600 Mhz, funziona perfettamente!

Per la cronaca, anche la RAM originale da 4 GB totali era una Elpidia ma penso che anche usando RAM di altre marche da 1600 Mhz la cosa possa andare.
Ho letto comunque di qualche problema sul UL30VT con le Corsair, che peraltro danno problemi di upgrade anche sul N56VZ (infatti io su quello ho vokutamente montato 16 GB di G.Skill lasciando perdere le Corsair Vengeance).

Dopo l'installazione e dopo aver verificato il boot senza alcun problema e la visibilità degli 8 GB, ho fatto girare MemTest86+ per oltre quattro ore (un test standard completo ed oltre), nessun errore rilevato.
Ieri ed oggi l'ho usato normalmente, tutto ok, a questo punto sono decisamente fiducioso che non ci saranno problemi.

Ho fatto anche qualche test sulla RAM con AIDA64 (benchmark cache e memoria), sia prima con la RAM originale di 4 GB che dopo con la nuova da 8 GB, come mi aspettavo le prestazioni di velocità sono sostanzialmente le stesse.
Ho guardato solo rapidamente il BIOS, non mi è sembrato che ci fossero parametri settabili per la RAM quindi non ho toccato nulla. Il mio BIOS è quello originale AMI 210.

Una nota: il Service Manual, nel capitolo sulla rimozione dei moduli RAM dice "tear off the DIMM mylar" ("staccare la pellicola di plastica dei moduli DIMM").
Non so a cosa si riferisca, forse in alcuni casi (ma non nel mio) c'era una pellicola da togliere.
Certamente nel mio caso non c'era alcun motivo per staccare il nastro nero di plastica che sta tra i due moduli RAM (come invece mostrano le illustrazioni del manuale): aprendo e sganciando i fermi color argento i moduli si inclinano ed è facilissimo toglierli e sostituirli, nient'altro da togliere o staccare.
Più facile ancora che nel N56VZ, per inciso (ma era facile anche lì).
Grazie!
__________________
Desktop: Montech Air 903 MAX, AMD 5700X, Artic Liquid Freezer II 360, Seasonic Focus PX-650, MSI B550 Gaming Plus, HyperX Predator DDR4 3600, NVMe Kingston FURY Renegade & Crucial P5, XFX 6600 xt, HyperX Cloud II, Mi 2k Gaming Monitor 27"
Samurri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2014, 16:45   #1505
demikiller
Senior Member
 
L'Avatar di demikiller
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
ciao, qualcuno ha provato ad installare windows 8.1 pro? voglio assicurare che è pienamente stabile con questo nuovo so

Grazie
__________________
<i7 3770K><H77><RTX3060_12gb><32gb_ddr3><STX2ESSENCE>
Ich bin schwerhörig
demikiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v