|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1441 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 169
|
Quote:
![]()
__________________
MB: Asrock X570 Steel Legend |Cpu Amd Ryzen 7 3700X AM4 | GPU GeForce RTX 3060 | DDR4 32GB Kingston Hyper X Fury 3466-16 Black | PSU: ANTEC HCG-750-GOLD | Case Zalman i3 | Sabrent 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280 | WD Blue SN550 1 TB SSD NVMe, Gen3 x 4 PCIe, M.2 2280 | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1442 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
@Bovirus
Allora vediamo se riesco a capire il tuo schema di funzionamento. Ipotizziamo che io voglia collegare SOLO il modem alla presa principale di casa e utilizzare altre prese telefoniche per i telefoni (come era prima del passaggio in fibra). Sulla presa a muro attacco il filtro adsl. Da questo faccio partire due cavi RJ11, uno va dal plug dsl del filtro al plug dsl del modem, l'altro cavo va dal plug tel al plug tel1 del modem. In questo modo sulle altre prese telefoniche di casa, sempre usando un filtro adsl, posso collegare sulla porta TEL un qualsiasi telefono. Giusto? Se invece volessi collegare il modem su un'altra presa telefonica (non la principale) di casa vale lo schema di sopra o potrei riscontrare dei problemi (oltre all'attenuazione del segnale?)
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1443 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@canislupus
- Impiano serie (consigliabile) L'impianto previsto e consigliabile per la fibra è quello chiamato serie. Se hai una presa principale teelcom a tre contati devi cambiarla con uan oppia RJ11. Interriompi il pararllelo tra la rpima rpesa e le altre. Il filo che arriva dalle'sterno lo collegalla prima RJ11 che con vaetto RJ11 va al mdoem (ingresso DSL) La seconda RJ la colleghi ai fili che vanno alle altre prese e va collegata con cavo RJ11 all'uscita del mdoem TEL1. - Impianto parallelo Alternativa è l'impianto parallelo che rpevede però una pedrita di portante ed ventuali disturbi sulla liena. In qualunque presa dove c'è il modem (preferibilmnte sulal rpesa principale) o un teelfono si collega il filtro ADSL. Dove c'è il mdoem ci si collega all'uscita MDOEM del filtro (collegata al mdoem a DSL). Dove c'è il teelfono ci si collega all'uscita TEL del filtro. Ossia come vorresti collegarlo tu.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1444 |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
|
Allora, come detto ho il FW più vecchio.
Pare funzionare tutto bene finora. Il WIFI però è deludente e un vero e proprio collo di bottiglia. Qualcuno sà cosa succede nel settare la regione usa? Alcuni dicono che la potenza decuplica e per altri invece aumenta solo del 50% rimanendo sempre ben al disotto della potenza di emissione del 5 ghz. Dove sta la verità? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1445 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@baiano05
A me il Wifi non appare per nulla deludente. Servono i dettagli. Sei sicuro di aver dei client adeguati e di aver impostato correttamente un canale Wifi libero? Le retio (SSID) sono unite o separate? Problemi in Wifi 2.4 o 5GHhz? Di che tipo?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#1446 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 204
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1447 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
|
Quote:
@Bovirus Ho provato con entrambe le soluzioni senza grosse differenze. Ora ho attivato il band steering come avevo sulla vsr Io comnuque rispetto alla vsr noto un calo delle velocità in wifi del 20-25% (nonostante la portante mi sia raddoppiata). Numero di tacche invece forse persino in leggero miglioramento ma senza vantaggi concreti. Sto quasi pensando di mettere in cascata la vsr. I settaggi e i client ovviamente sono analoghi a quelli della vsr (canali in auto). I rallentamenti gli ho verificati sul 2.4. I 5ghz li uso sostanzialmente solo sul TV e chromecast che vanno bene e quindi non ne ho nemmeno in passato testato la velocità Ultima modifica di baiano05 : 12-04-2018 alle 17:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1448 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 204
|
Anch'io andavo a 40Gb in WIFI e a 95 con cavo ethernet da fisso. Ho sostituito la scheda WIFI del fisso e ora vado a 95Gb tramite la 5GHz. Sii più preciso e fai delle prove.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1449 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 301
|
@Bovirius
Ciao, visto il già ottimo lavoro che hai svolto per il forum, che ne diresti di mettere in prima pagina una sezione in cui postare i piccoli/grandi bug noti.....non si sa mai che qualche anima pia che sta sviluppando il nuovo firmware legga il forum e ci metta mano. Cose tipo: - impossibilità di ripristinare i backup effettuati con il firmware DVA-5592_A1_WI_20180129 - non funzionamento del Nat loopback/Air Pinning da periferiche connesse al lato wireless del local bridge. - perdita delle info sugli host inseriti manualmente al riavvio del router ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1450 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 723
|
buonasera, qualcuno può dirmi come attivare le reti wifi guest e poi come vedere se sono collegato in 17a o 35b?
__________________
•AMD Ryzen7 2700X, cooled by arctic freezer 34 eSports DUO •Asus PRIME X470-PRO •2x8Gb DDR4 3200 Corsair Vengeance • GTX 750Ti •Samsung evo 860 •Seagate Sata3 500Gb •WD 2Tb sata3. •Nec 7261S •EVGA SuperNOVA 750 G3 •Asus MX239H |
![]() |
![]() |
![]() |
#1451 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 204
|
Per la 2.4GHz vai qui: http://192.168.1.1/ui/dboard/setting...kto=wradio/aps
Poi ripeti l'operazione per la 5GHz |
![]() |
![]() |
![]() |
#1452 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
|
Quote:
Mi pareva che una comparazione a perfette parità di condizioni rispetto alla vsr facesse testo. Il mio problema è il 2.4 ghz lento. Infatti s6 attaccato al router con band steering attivo, quindi a 5ghz, scarica a 72 Mb. La chromecast, posta nela stessa stanza a 2 metri, che va in 5ghz, non saprei come misurarla, Mi4 sempre attaccato va a 30 Mb. Mipad 2 è emblematico: attaccato arriva a 148 Comunque i client sono 2 galaxy s6 (ac) , mipad 2, mi4, pc fisso con adattatore wifi usb tplink n300, tablet lenovo s6000h. Ora spero che il consiglio non sia quello di cambiare tutti i client ![]() Ultima modifica di baiano05 : 12-04-2018 alle 19:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1453 |
Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 240
|
Anche a voi l'attenuazione che si ricava dal telnet é diversa rispetto a quella delle statistiche del modem? Nel mio caso da telnet ho down 24.6, up 0.0 ; mentre da modem come in foto. Riguardo snr e pwr i valori sono invece gli stessi. Secondo fibermap l'armadio dista 460m, immagino sia più veritiera l'attenuazione della pagina del modem.
![]() Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#1454 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3307
|
Quote:
In ogni caso puoi migliorare il WIFi 2,4 Ghz abilitando nelle opzioni avanzate del modem la larghezza di banda dei 40 Mhz. In questo modo i miei dispositivi raggiungono i 70-80 Mb. in download. Naturalmente assicurati di avere un canale libero da interferenze.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa. Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1455 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
|
Quote:
Sul 5592 inoltre ho attivato il band steering settandolo strerable per s6, mi4 e mipad2 -che sono ac e no action per tutto il resto. Chromecast, che sta vicino, è messa in only 5ghz. Tutto gli altri dispositivi che ho sono n300 (n150 il tablet lenovo). Sottolineo che pc fisso e l'android tv box (entrambi n300), che ovviamente hanno mantenuto la stessa posizione e le stesse impostazione rispetto a quando avevo la VSR vodafone, sono scesi il primo da 50 a 40 e il secondo da 40 a 30. A spanne, coi dispositivi mobili, il rallentamento è simile. Peccato perchè la linea è buona e stabile e 5592, wifi a parte, non mi dà motivo di lamentele. Anzi con la station avevo qualche sporadica disconnessione che ora non ho più. Ci sono altri che provengono dalla VSR e notano un rallentamento lato wifi? Ultima modifica di baiano05 : 13-04-2018 alle 14:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1456 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 3307
|
Assolutamente no.
__________________
Mozilla Firefox [thread ufficiale] + Guida completa. Navigare su internet è uno sporco lavoro ma qualcuno lo deve pur fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1457 |
Member
Iscritto dal: Mar 2016
Messaggi: 204
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Piuttosto sui PC le WiFi N300 sono delle coppie di WiFi N150 operative 2,4GHz e sulla VSR si potevano attivare su due canali non troppo adiacenti, tipo 8+12 o 8+4. Su questo modem non ho accesso al secondo canale a 2,4GHz che significa che la WiFi del D-Link opera solo in WiFi N150, quindi 150 Mega molto teorici in ambienti condominiali affollati di altri modem WiFi, forse si fanno 80 Mega. Solo su questo era meglio la VSR perché faceva la WiFi N300 a 2,4GHz utilizzando 2 canali accoppiati per raddoppiare la velocità, ma anche il disturbo al vicinato. Se ti serve portata WiFi basta che porti il valore da Auto a quello che ti serve: http://192.168.1.1/ui/dboard/setting...=1&backto=home Qui non esiste confronto con la VSR, molto meglio il D-Link
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1459 |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 235
|
Grazie a tutti
@happysurf è vero si può (mi pareva di aver letto che non fosse lecito al pari del cambio di regione...?) @hc900 si avevo già impostatio 1 fisso dopo aver sacnsionato con wifi radar @reigam Se disattivo il band steering e divido le reti alla fine il 5ghz potrei vantaggiosamente usarlo, data la copertura, solo per la chromecast (che tra l'altro non potrei più comandare se non switchando manualmente sulla stessa rete) Se non avrò alternative proverò ma mi pare un ripiego e una rinuncia a una future che teoricamente dovrebbe essere migliorativa Ultima modifica di baiano05 : 13-04-2018 alle 16:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
|
Quote:
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.