Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2010, 19:42   #1441
Crystal Dragon
Senior Member
 
L'Avatar di Crystal Dragon
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 8624
Ce l'ho anche io ma mi guardo dal spendere soldi per aggiornare qualcosa, va bene così com'è di base, ci girano pure cod1 e baldur's gate 2 XD
Crystal Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2010, 19:53   #1442
moskitta75
Member
 
L'Avatar di moskitta75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
No credimi, col T7x00 e 4Gb di Ram va molto più veloce che con i T2x00, in più con LINUX a 64 bit si incrementano le prestazioni grafiche del 25% poi puoi usare anche GMABooster ed incrementi un altro 12%, col T7400 ci ho fatto veramente di tutto, l'unica pecca è sempre la grafica strozzata da una GPU integrata ma qui nulla si può fare.
Adesso sopra c'ho messo il T2600 perchè il T7400 l'hp messo sull'NW9440 e credimi le prestazioni si sono ridotte sensibilmente ma non drasticamente.
Importante comunque è anche il resto della configurazione, io ci ho messo un HD da 320Gb a 7200 e 4Gb di ram 667 (ne riconosce poco più di 3Gb! e col T2600 va a 533, col T7x00 va a 667 se non sbaglio).
Provare per credere, ovvio che il gap video costringe il notebook ad un certo livello.
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380.
moskitta75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 00:38   #1443
iaio
Senior Member
 
L'Avatar di iaio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
Quote:
Originariamente inviato da moskitta75 Guarda i messaggi
Mi sa che sono rimasto l'unico con questo pc...
Io avevo proprio il celeronM 430 e poi ci ho messo il T7400 ed ora il T2600, però ho il 945GM con supporto al dual core ed ai 64bit. Se anche tu monti il socketM allora non vedo perchè il T2600 non debba andare anche se in core solo...
Di fatto il numero di pin tra 748 e 749 detto M è lo stesso, sono sempre 748pin ma posizionati in maniera diversa nell'angolino di riferimento, per riconoscere l'M osservando la cpu con i pin all'insù e con l'angolino con i pin mancanti in alto si vede che mancano 2 pin sulla prima riga, nel 478 ne manca uno nella prima ed uno nella seconda in posizioni diverse nei pressi dell'angolo.
Secondo me il T2600 in core solo ti funzia benissimo, tuttavia ti consiglio di cambiare scheda madre e prenderti una con il 945GM che è meglio e sfrutti tutte le potenzialità del pc, se non lo sai fare, mi spedisci il pc e te lo faccio io in giornata appena lo ricevo e te lo rispedisco (con linux installato dentro però così vedi che scheggia!).
ti ringrazio, sei stato disponibilissimo.
la cpu non l'ho presa perchè è salita a 45+10€ di spedizione. sicuramente quello che dici tu è la miglior cosa da fare, ma se mi devo mettere a spendere soldi per la cpu, poi soldi per la scheda madre, poi dovrò pure comprare più ram (ora ho solo 1gb). quindi in tutto 150 e passa euro per ritrovarmi un portatile vecchio con i componenti aggiornati e una vga di cacca, e questo non mi và.

comunque ti tingrazio davvero!
__________________
Corsair Carbide # CORSAIR 1000W # MSI X570 GAM PRO CARB WIFI # RYZEN 5800x3D + NOCTUA NH-D15 # 32gb # GTX 3080 TI 12GB
iaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 21:34   #1444
666alberto
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 62
ragazzi 73 pagine di forum per nx7300!!

mi sono cascate le braccia
ho iniziato a leggere ma dopo pomeriggi su e giù sui messaggi bastaaa..
quindi, vi scrivo il mio problema con l' "amatissimo" nx7300
{processore intel celeronM430 a 1,73Ghz, ram 512Mb }

dopo averlo totalmente smontato perchè segnava ram uso costante circa 94%
{ram o processore andato? o entrambi?}

e => andava lentissimo,
bene lo riprendo in mano mesi dopo ed ecco che all'accensione partono ventole, gira il dvd ma schermo nero (eppure cavo principale collegato e i due cavettini bianco e nero che fanno il giro dello schermo pure)! =(
[collegando schermo su vga esterna pure non si vede niente]
{dovrebbe voler dir problema ram + probabile giusto? o che se ne sia andata anche scheda grafica?? poco probabile fino all'ultima volta che l'ho preso in mano andava..}

ora, facendola breve:
vorrei rischiare di ricomprare su internet usato ma funzionante M430 a 27€ + 10€ per 512mb ram (spedizioni comprese)

secondo voi potrebbe tornarmi apposto? ? (lo userei anche solo come visualizzatore di foto.. in aggiunta: mi consigliereste un processore compatibile che stia sotto i 40€? )

conclusione: spendere meno di 50€ per far tornare questa catapecchia funzionante, che mi si è rotta appena i 2anni di garanzia erano finiti!!
[tra l'altro alimentazione per MIRACOLO! bisogna star ore a cercare la posizione giusta!! eppure tester segna all'entrata corrente! è sull'imboccatura il problema anche se tutto è rimasto saldato..]

magli di Hwupgrade, spero mi riusciate a dare una mano per la soluzione..
666alberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 21:42   #1445
666alberto
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da iugin Guarda i messaggi
ma non so se schizza sempre al max... anzi, balla sempre...

ti dico questo eprchè ho messo al posto del t5500 un celeron M a 1,86Mhz e il pc sembra più veloce!!

bho..

cmq ho trovato delle cpu a pochi euro per sostituire il celeron 440:

un altro T5500 a 35 euro
un pentium M 1.80Mhz a 20 euro
un T5600 a 60 euro
un t2500 a 58 euro
t2400 a 21 euro

considerando che il dual core nn và, un pentium M a 1.80 andrebbe meglio del celeron che ho giusto?
un pentium M 1.80Mhz a 20 euro scusa ma dove ? a 20€?
mi interesserebbe, dici che funzionerebbe su un nx7300 equipaggiato con celeronM430 ormai MORTO?
666alberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 21:52   #1446
666alberto
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 62
che bei tempi!

Quote:
Originariamente inviato da moskitta75 Guarda i messaggi
Se si vuole veramente vedere questo nostro notebook volare senza palle al piede allora l'unica strada è LINUX.
Io lo uso con Ubuntu 8.10 che ha riconosciuto tutto e che a sistema caricato nn occupa più di 380Mb di ram, sì avete capito 380Mb...
La grafica 3D va ok ed è una scheggia con il suo CeleronM430 di serie, nn oso pensare cosa possa fare con un T7X00!!!
COLTIVATE LINUX CHE WINDOWS SI PIANTA DA SOLO...
che bei tempi! anch'io c'avevo fatto girare oltre a giochi in win, varie applicazioni 3D in linux! il cubo con 4o+desktop!=))
ora però è mortooo.. se vuoi darmi una mano leggi l'ultimo mio post qui su questa discussione!
666alberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 23:29   #1447
iaio
Senior Member
 
L'Avatar di iaio
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Terni
Messaggi: 4771
Quote:
Originariamente inviato da 666alberto Guarda i messaggi
mi sono cascate le braccia
ho iniziato a leggere ma dopo pomeriggi su e giù sui messaggi bastaaa..
quindi, vi scrivo il mio problema con l' "amatissimo" nx7300
{processore intel celeronM430 a 1,73Ghz, ram 512Mb }

dopo averlo totalmente smontato perchè segnava ram uso costante circa 94%
{ram o processore andato? o entrambi?}

e => andava lentissimo,
bene lo riprendo in mano mesi dopo ed ecco che all'accensione partono ventole, gira il dvd ma schermo nero (eppure cavo principale collegato e i due cavettini bianco e nero che fanno il giro dello schermo pure)! =(
[collegando schermo su vga esterna pure non si vede niente]
{dovrebbe voler dir problema ram + probabile giusto? o che se ne sia andata anche scheda grafica?? poco probabile fino all'ultima volta che l'ho preso in mano andava..}

ora, facendola breve:
vorrei rischiare di ricomprare su internet usato ma funzionante M430 a 27€ + 10€ per 512mb ram (spedizioni comprese)

secondo voi potrebbe tornarmi apposto? ? (lo userei anche solo come visualizzatore di foto.. in aggiunta: mi consigliereste un processore compatibile che stia sotto i 40€? )

conclusione: spendere meno di 50€ per far tornare questa catapecchia funzionante, che mi si è rotta appena i 2anni di garanzia erano finiti!!
[tra l'altro alimentazione per MIRACOLO! bisogna star ore a cercare la posizione giusta!! eppure tester segna all'entrata corrente! è sull'imboccatura il problema anche se tutto è rimasto saldato..]

magli di Hwupgrade, spero mi riusciate a dare una mano per la soluzione..
ti dico la mia, secondo me il pc non è rotto...se come dici te, prima funzionava perfettamente, e l'unico difetto che aveva, era che aveva sempre la ram occupata, secondo me era da formattare non da smontare...si vede che smontandolo hai rotto qualcosa o hai rimontato sbagliato qualche pezzo.

visto che sembra funzionare e il segnale video non arriva ne a schermo ne all'scita video, credo che il problema sia la ram o la cpu, prova a smontare la ram soffiare un pò e rimontarla (magari provala su tutti e due gli slot, a me il banco da 1 gb me lo legge solo sullo slot sotto, se lo provo con quello sotto la tastiera, non vuole saperne di partire il pc), poi fai la stessa cosa con la cpu(smontala, dagli una bella pulita,tanto che ci sei cambia pasta che non gli fà mai male, e rimontala, nel momento che stringi la vite per fissare la cpu tieni la cpu con due dita e spingila leggermente per essere sicuro che il socket la blocchi correttamente).
__________________
Corsair Carbide # CORSAIR 1000W # MSI X570 GAM PRO CARB WIFI # RYZEN 5800x3D + NOCTUA NH-D15 # 32gb # GTX 3080 TI 12GB
iaio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 08:33   #1448
666alberto
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da iaio Guarda i messaggi
secondo me era da formattare non da smontare...

credo che il problema sia la ram o la cpu, prova a smontare la ram soffiare un pò e rimontarla (magari provala su tutti e due gli slot, a me il banco da 1 gb me lo legge solo sullo slot sotto, se lo provo con quello sotto la tastiera, non vuole saperne di partire il pc), poi fai la stessa cosa con la cpu(smontala, dagli una bella pulita,tanto che ci sei cambia pasta che non gli fà mai male, e rimontala, nel momento che stringi la vite per fissare la cpu tieni la cpu con due dita e spingila leggermente per essere sicuro che il socket la blocchi correttamente).
grazie intanto=)! comunque ovviamente quando si era presentato il problema ovviamente avevo reinstallato OS (non formattato hd ma si legge correttamente provando su un altro pc) , e anche linux andava lento, sempre con errori ram altissimi>90%.
ho già provato a "soffiare" ram (e metterla anche sotto) & toglier e rimetter processore(la pasta nuova ora non ce l'ho..)
MA niente...
ora mi rimane lo schermo nero rischio lo stesso di cambiare ram e processore? (oppure dopo dovrei cambiare lcd inverter o ancora peggio schermo??? che lo vendono, sti pazzi, a 100€ per questo modello arcaico!! )

ulteriore domanda: siccome ora lo sto provando coi pezzi ancora "aperti"; ci sono qualche "sicurezze hw" che potrebbero bloccare il funzionamento?
(2 cavetti pad e mouse collegati, cavo ventola pure, cavi schermo e rettangolo con pulsante accensione collegati, la tastiera fa contatto con la lamina zigzagata che viene su in verticale dalla scheda madre, lo schermo fa contatto con le piastrine di metallo.. non è che tipo ci vogliano anche delle viti che senza quelle non parte??perchè es si blocca liv hw..)
ps: in internet si trovano 2,4mb in pdf (240pp) di manuale dedicate a sto "pc"!!
666alberto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 08:40   #1449
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da 666alberto Guarda i messaggi
dopo averlo totalmente smontato perchè segnava ram uso costante circa 94%
{ram o processore andato? o entrambi?}
e => andava lentissimo,
Nessuno dei due,direi più un problema di driver/programmi con problemi.
Probabilmente una bella formattata avrebbe risolto tutto.
Quoto il fatto di controllare bene tutti i connettori e che le varie schede siano ben montate.
Per quanto il solo maneggiare componenti elettronici sensibili alla corrente elettrostatica con poca cura,può bastare a danneggiare qualcosa.

Quote:
Originariamente inviato da 666alberto Guarda i messaggi
un pentium M 1.80Mhz a 20 euro scusa ma dove ? a 20€?
mi interesserebbe, dici che funzionerebbe su un nx7300 equipaggiato con celeronM430 ormai MORTO?
Assolutamente un pentium M NON si può montare.Cambia la disposizione della piedinatura.
Sull'NX7300/7400 a seconda del chipset si possono montare:

i940/i943 ---> celeron e core-solo con socket M/479 (478pin effettivi).E' possibile montare alcuni tipi di core2 e core2duo,ma verranno fatti funzionare ad un core solo.Se nel bios si attiva l'opzione del secondo core,il pc non partirà.

i945 ---> oltre a quelli sopra,puoi montare i core2 e core2duo fino alla serie t5500/5600/7200/7400/7600 a 533 o 667 MHz di fsb.Quelli con il secondo numero dispari (ad es.t7300)sono a 800 Mhz di fsb e NON vanno bene.Quelli che hanno il 30/50/70 nella parte finale della sigla hanno caratteristiche particolari e possono non andare bene.Vanno valutati singolarmente guardando bene le specifiche ed incrociando le dita!

Il package,è SEMPRE socket M/479 (478pin effettivi)con i pin (fcPga).
Le cpu fcBga NON montano,in quanto hanno le "balls" come le cpu da desktop.
Esistono in commercio cpu fcBga alla quale i venditori (orientali) hanno saldato i pin.Tale operazione è sempre un pò rischiosa e dal dubbio risultato.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 08:53   #1450
moskitta75
Member
 
L'Avatar di moskitta75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
Nell'altro 3D in cui cercavi solo cpu ti offrivo il mio M430, ora leggendo qui ti dico che ti do volentieri anche il banco da 512, anzi te ne do due (così sfrutti il dual channel) a 15 euri più la cpu a 15 più 8 di spedizione (aumenta il peso e superiamo i 5 euro) per totali 38 euri, ti faccio la vendita su ebay.
La ram non ricordo se è DDRII 533 o 667Mhz ma poco importa perché con il Celeron andrebbe comunque a 533!

Per l'alimentatore ti dico subito il problema, che tra l'altro già ho spiegato in precedenza:
lo spinotto che si inserisce nel PC è collegato a tre fili di cui quello del pin centrale è finissimo e a forza di piegare la coda snodata dello spinotto si stacca.
Unica soluzione per non cambiare ali e quella di aprire con pazienza lo spinotto in gomma tagliando tutto lungo un lato dove si vede la saldatura della gomma, allargare lo spinotto ed estrarre lo spinotto metallico con i fili. saldare dove occorre (attenzione a non saldare fili nel posto sbagliato!!!), rimettere tutto in sede ed assicurare con nastro isolante nero.
Se il nastro lo metti bene tirando un po', lo spinotto sembra come nuovo, garantito.
Un trucco per impedire il riprodursi dell'inconveniente è di risaldare i fili facendo in modo che il centrale sia non gisto giusto ma rimanga più lungo del dovuto e per rimettere tutto in sede si dovrà raccoglierlo/piegarlo ad "S".
Nonostante tutto il lavoro, lo spinotto riparato è più morbido ed il centrale tende sempre a staccarsi perché la saldatura si spacca ma poi basta togliere il nastro estrarre risaldare (5 minuti) e rimettere tutto a posto.
Il discorso vale se il tuo cavo è integro e non ha subito trattamenti che abbiano comportato interruzioni in altri punti ma se apri lo spinotto ed è il centrale allora siamo sicuri che è quello.
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380.
moskitta75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 08:59   #1451
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da 666alberto Guarda i messaggi
ulteriore domanda: siccome ora lo sto provando coi pezzi ancora "aperti"; ci sono qualche "sicurezze hw" che potrebbero bloccare il funzionamento?
Nessuna sicurezza hardware.
Quando sostituii la mobo del mio 7300 con una del 7400 con il chipset 945 per avere il supporto ai core2duo,provai la mobo comprata usata prima di aprire il mio.
Vi avevo messo cpu,1 modulo di ram,pulsanti di accensione,tastiera e collegata ad uno schermo esterno (la selezione dello schermo esterno va fatta dalla tastiera all'accensione).
Prova magari ad accenderlo con 1 solo modulo ram alla volta (se ne hai 2)
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2010, 13:51   #1452
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
se ha un solo modulo di ram può essere che non gli riconosca il modulo di ram se lo ha messo nel secondo slot (come era successo a me).. oppure ha solo montato male il modulo di ram..
oppure ha montato male la cpu (può essere che sia rimasta leggermente alzata su un lato o che non abbia girato la vite per il blocco della cpu sul soket).. una controllatina prima di spendere soldi ce la darei
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black)
Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona
Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 14:49   #1453
mauzi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 32
Sostituzione scheda madre

Sono un felice possessore di questo computer che pur di fascia economica ha lavorato senza nessun problema fino a ieri.L'altro giorno purtroppo un fulmine è passato attraverso il router bruciando lo stesso e anche la scheda madre del notebook. Ora a detta del tecnico da cui l'ho portato sostituendola si spende una cifra spropositata circa 300€. Sicuramente non vale la pena ma ho visto che qui nel forum cambiate schede madri come biscotti e leggevo che per questo modello sono compatibili altre schede madri. Qualcuno mi può aiutare eventualmente a indicarmi qualche soluzione per non buttarlo.Io abito a Roma c'è qualcuno di queste parti che mi può aiutare?
mauzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 19:53   #1454
moskitta75
Member
 
L'Avatar di moskitta75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
Non esiste, se ti chiede 300 euro è perché 200 te li frega lui!
La scheda nuova spedita a casa ti viene più o meno sui 100€, io l'ho cambiata prendendola nuova su ebay dall'Inghilterra.
La cosa migliore sarebbe seguire le aste di NX7400 venduti per parti di ricambio ovviamente con scheda madre funzionante. Io ci ho prvato per un po' poi mi son rotto e l'ho presa nuova.
Per il lavoro di sostituzione io l'ho fatto da solo e ti assicuro che non è difficilissimo se vuoi, quando hai preso la scheda, mi mandi un messaggio o posti qua o entrambi per sicurezza e ti scrivo bene come procedere.
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380.
moskitta75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 20:27   #1455
mauzi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 32
Grazie tanto per la risposta utilissima per il fatto di non farsi rubare soldi inutilmente. Sicuramente 100€ ce li spendo volentieri. Per quanto riguarda la "mia" manodopera sono meno sicuro.Se almeno abitavi più vicino. Se ho novità ti faccio sapere sicuramente.
mauzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 20:35   #1456
moskitta75
Member
 
L'Avatar di moskitta75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
Se ti paghi spedizione e rispedizione il lavoro te lo faccio io a gratis!
E se vuoi ti metto anche linux con driver video veloci per GMA950, se hai un T7x00 ti metto il 64bit che va una bomba...
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380.
moskitta75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 20:47   #1457
mauzi
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da moskitta75 Guarda i messaggi
Se ti paghi spedizione e rispedizione il lavoro te lo faccio io a gratis!
E se vuoi ti metto anche linux con driver video veloci per GMA950, se hai un T7x00 ti metto il 64bit che va una bomba...
Grazie tante moskita ti faccio sapere.Una cosa come faccio a sapere se ho un T7x00?
mauzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 21:07   #1458
moskitta75
Member
 
L'Avatar di moskitta75
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
Non ti preccupare tu hai un Celeron 4x0 (x può essere 1, 2 o 3).
Lo si capisce dalla tua domanda perché il pc NX7400 era quello dell'offerta Telecom Alice tutto incluso ed arrivava solo con quelle cpu, se tu non l'hai sostituita e perciò dovresti sapere cosa ci hai messo allora significa che non l'hai toccato ed è tutto standard.
Ti consiglierei almeno una cpu T2600 e 2x2GB di ram DDRII a 667Mhz per avere una macchina con un'altra marcia. Per le ram puoi anche fermarti a 2x1GB DDRII a 667 se vuoi limitare la spesa.
Sulla baya cerca nx7400 e trovi attualmente ottime aste anche di portatili interi o per parti di ricambio, ce n'é uno interessante con un T5x00 ed uno con centrino duo. Se hai pazienza vedi che fai l'affare e tante volte spendi di meno a prenderlo intero che solo la mobo! quello che ti resta lo tieni per parti di ricambio o fai un'inserzione e recuperi i soldi...
__________________
K6III+450ACZ@633NakedRockSolid([email protected],2.4Vcore),dissi Spire copper,mobo Gigabyte GA-5AX rev.5.2,256Kb L2+512Kb L3,768MbPC133CL2,GeForceFX5900XT256MbDDRII, Promise TX2600 Sata2 SSD 240GB.Linux/Compiz full active,AMD PowerNow=cpu@380.
moskitta75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 10:21   #1459
chicco62
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 78
salve a tutti
ho un nx 7300 ancora funzionante
volevo sostituire hard disk con uno di almeno 200 gb
vorrei qualche consiglio su quale acquistare e possibilmente che non costi troppo.
grazie.
chicco62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2011, 12:53   #1460
Cysko
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Crocetta del Montello, TV
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da chicco62 Guarda i messaggi
salve a tutti
ho un nx 7300 ancora funzionante
volevo sostituire hard disk con uno di almeno 200 gb
vorrei qualche consiglio su quale acquistare e possibilmente che non costi troppo.
grazie.
un qualsiasi hard disk 2.5" sata II 3gbps va benissimo. Se ne metti uno da 1TB o più verifica che ci entri fisicamente nello slot dell'hard disk (le aziende produttrici indicano che gli hd 1TB o più hanno uno spessore leggermente maggiore rispetto ai classici hd 2.5", e qundi in alcuni portatili potrebbero non entrare).

io ne ho uno da 250GB della samsung da 5400rpm, ma sinceramente vorei cambiarlo perché non mi ha mai soddisfatto molto (il modello che ho io è anche abbastanza rumoroso nonostante sia un 5400rpm).
__________________
Desktop: Thermaltake Chaser A71, Coolermaster V750, MSI X570S Carbon EK X, AMD Ryzen 7 5800X, Kingston Fury Renegade RGB 4x16GB 3600Mhz, XFX Fatboy RX590, 1TB Sabrent M2 Gen4 + 1TB Crucial M2 + HDD/SSD vari, Win10 Pro x64, Monitor LG 29WL500 29" 21:9, Asus Echelon (CherryMX Black)
Laptop: HP nx7300@7400 --> incredibilmente quel reperto archeologico ancora funziona
Laptop: Dell Vostro 3500 -> Giusto per avere qualcosa di più moderno
Cysko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v