|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Le modifiche saranno minime perchè tutte le librerie principali sono già state ricompilate nativamente in X86. Le modifiche che invece richiederebbero una pesante riscrittura di diverse sezioni di codice saranno invece supportate da uno strato kernel che implementa le funzionalità di un compilatore just-in-time (JIT) e si antepone fra Darwin e l'applicazione chiamato "Rosetta". Non è altro che un traduttore on the fly di istruzioni macchina PPC in X86. Il processo inoltre è favorito dai fat binaries, cioè binari che contengono doppio codice macchina (PPC/X86). Direi di informarti prima di assumere toni polemici e critiche gratuite. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
Mac
Se dovessero emulare OSX per PC, allora Apple diventerebbe un concorrente per zio Bill e lì scatta l'operazione mela al forno. Zio Bill mette mani al portamonete e compra Apple. Fine della storia.
A parte l'estetica sti apple hanno poco di superiore al PC. E sinceramente del case figo me ne sbatto se devo svuotare il portamonete(sempre lui) per averla. Altra cosa se Apple è passata a Intel significa che dal punto di vista prestazioni/economia la componentistica Intel è superiore a quello che poteva fare la joint-venture Apple-IBM; ora mi domando dato che il Pentium 4 non mi pare la miglior trovata tecnologica di Intel degli ultimi anni e dato che a detta dei MacBoy il G5 è incredibile, i G4 rispetto ai pentium 3 quanto facevano pena? |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Padova
Messaggi: 269
|
Mi sa che la apple avrà un grosso incremento di vendite anche in europa... Io adesso un macintel sinceramente me lo prenderei... Poi se si potrà installare il doppio sistema operativo figuriamoci...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
|
Quote:
Ma c'è un'altra importantissima differenza hw che nessuno ha citato...... ....IL MOUSE CON UN TASTO!!!!...... ![]() ![]() ![]() A parte gli scherzi, io come user sia di mac che di pc spero proprio di poter fare un bel dualboot sul mio pc.. macos-linux ... anzi trialboot anke win per giocare ![]() Ultima modifica di Laertes : 27-06-2005 alle 09:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
|
ah allora non fanno delle cpu apposta, bensì le stesse dei pc?
speriamo che mettano degli x86 paurosi allora. ehi poi si sa qualcosa del patner per le schede video? cioè ora come ora si possono mettere le 6800 come schede POWA, mentre delle ati + piccole per le configurazioni + economiche. asd ma ati si fa prendere in giro così? boh secondo me sarebbe meglio scegliere un patner solo e usare tutto il campionario di schede nuove, sennò che senso ha (come hanno già fatto) mettere una 9200 sul mac mini, che non può essere neanche usato come media center per via della sua scarsa powa. dovrebbero fare anche un mac mini un po' meno mini e farlo media center, almeno si è a posto pure in quell'ambito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Per le applicazioni scritte con Xcode che non usano Altivec o assembly, probabilmente è vero che basta una ricompilata. Il problema è che la maggior parte delle applicazioni sono porting da OS-9 e sono scritte con le API PowerPlant di Codewarrior. O la Codewarrior si deciderà di supportare la creazione di applicazioni dual-binary oppure lo sviluppo dovrà essere trasferito di Xcode che non supporta le API PowerPlant. E lì sono ca**i perchè si tratta di riscrivere gran parte dell'applicazione (il vantaggio della riscrittura, però, è che le API Cocoa di Apple sfruttano molto meglio le caratteristiche di OS-X). Io credo che la Codewarrior presto o tardi si adeguerà e supporterà i dual-binary, altrimenti smette di vendere i suoi tools agli sviluppatori Mac. E a quel punto anche in quel caso il porting sarà semplice... Penso, però, che Jobs preferisca l'abbandono di Codewarrior (e delle API PowerPlant) affinché le applicazioni disponibili OS X sfruttino meglio i vantaggi della piattaforma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Post-Nuclear World
Messaggi: 526
|
Quote:
Finalmente qualcuno che parla con competenza. ![]() Si,dopo quello che ha deto alla WWDC su Codewarrior,sono contissimo anche io che ne abbia deciso l'abbandono ....vuole concentrare tutto su XCode....
__________________
You Know We Are Not Meant To Exist In The Outside World |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3485
|
Quote:
Se tratti dati binari, allora dovrai fare un po' più di attenzione all'ordine dei byte, ma neanche quello è traumatico (parola di uno che sviluppa applicazioni sia su PC sia su Mac). Se hai codice assemby PPC, allora sì che te lo devi riscrivere, ma chi arriva a questi livelli in genere ha già la corrispondente versione x86. Considerando il fatto che l'Xcode già compreso in Tiger può compilare per x86 anche sui Mac PPC, vedrai che tra un anno il 99,9% delle applicazioni sarà pronto... e tu avrai bisogno dell'altro 0,1% ![]()
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Non lo metto in dubbio che tra un anno sarà tutto pronto eh! Ho solo detto che se fosse stato così semplice come dicono loro, avrebbero aspettato un po' a fare il grande annuncio al pubblico, visto che quell'annuncio gli costerà tanti $$.
Concordo in pieno con quanto ha scritto Criceto. Per le applicazioni Cocoa scritte con xcode nessun problema, a meno che non usino Altivec a basso livello, in quel caso c'è da riscrivere (il big/little endian non lo considero neanche perche è relativamente semplice da correggere). Chi scrive con codewarrior si troverà a dover riscrivere tante cose, chi ottimizza per Altivec si troverà a dover separare le due versioni e ad ottimizzare per SSE3. Molti che hanno annunciato di aver fatto tutto in poche ore è spesso perché i loro programmi sono già multipiattaforma, ma non sempre è cosi. Comunque via, in un anno penso che ce la faranno tranquillamente tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Stiamo ingigandendo un problema a dismisura: le applicazioni ormai si realizzano quasi sempre con linguaggi ad alto livello.
L'uso dell'assembly è una rarità già con x86, e peggio ancora coi PowerPC, che sono più difficili da programmare a basso livello. Anche per la applicazioni che fanno uso di SIMD, si usano spesso framework ad alto livello e estensioni dei tipi di dati per supportare queste architetture senza ricorrere all'uso dell'assembly. Nel peggiore dei casi, il codice Altivec inline è poca roba rispetto al codice dell'intera applicazione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Post-Nuclear World
Messaggi: 526
|
Quote:
Nella fattispecie, A Few Days per apps Cocoa, e a Few Weeks per quelle Carbon. Brutta storia invece per quanto riguarda Metrowerks Codewarrior: alla presentazione della WWDC c'era un bel ???? accanto al 'tempo stimato'. Peraltro,mentre nei due casi precedenti c'era bisogno di Little Tweaks and Recompile (nel caso di apps Cocoa) e di More Tweaks and Recompile (nel caso di apps Carbon) ...nello sfortunato caso di apps Carbon - Metrowerks c'era una bella scritta Move To Xcode accanto a More Tweaks and Recompile A buon intenditore poche parole..... Cito da fonti attendibili: Concludiamo con un retroscena: nell'illustrare la conversione dei programmi Mac il CEO di Apple è stato piuttosto duro con l'ambiente commerciale di sviluppo Codewarrior, che ha esplicitamente consigliato di abbandonare. E' vero infatti che al momento Codewarrior non permette la creazione di applicativi multipiattaforma PPC/Intel ma in passato il software si è rivelato uno strumento molto usato perché ritenuto migliore dell'offerta (gratuita) di Apple. Al di là di apprezzamenti tecnici, un dato poco noto secondo alcune fonti fa assumere alla affermazioni di Jobs una sfumatura polemica: l'azienda che produce Codewarrior, la Metrowerks, è di proprietà di Freescale, ex Motorola con cui Jobs ed Apple hanno un conto ancora aperto per problemi nella fornitura di processori, problemi alla base alcuni anni fa di uno degli stalli tecnologici della mela morsicata.
__________________
You Know We Are Not Meant To Exist In The Outside World Ultima modifica di Mindphasr : 28-06-2005 alle 11:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Arezzo
Messaggi: 26
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Post-Nuclear World
Messaggi: 526
|
Quote:
![]()
__________________
You Know We Are Not Meant To Exist In The Outside World |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.