|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
quindi niente visore termico
![]() ho letto che vengono sulle decine di migliaia di euri, xo speravo esistesse qualcosa home-made |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Visto che ho visto sto 3D solo ora, e che cercavate di capire come fare/modificare un visore x catturare la luce IR, vi giro sto link che ho da tempo immemore
![]() http://infrareddreams.com/infrared_resources.htm però date retta, sulla homepage c'è di meglio che moddare una videocamera ![]() ![]() cià Gyxx P.S. fare foto I.R. dà una grande soddisfazione : escono foto magiche ![]()
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... Ultima modifica di Gyxx : 28-03-2006 alle 18:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Grazie al link di gyxx ho scoperto una cosa interessante:
pare che esistano filtri appositi, forse anche in vendita dai fotografi o negozi specializzati, che filtrano tot spettro. esempio: Wratten #88A. Filtra tutto il visibile. Altrimenti: Kaya PF4 is 780nm Kaya PF2 is 830nm Kaya PF1 & PF3a is 1000nm Hoya RM72 is 720nm Hoya RM90 is 900nm Hoya RM100 is 1000nm M&K #078 is 780nm M&K #093 is 830nm M&K #095 is 850nm M&K 1000 is 1000nm Wratten 18A is 350nm Wratten 29 is 620nm Wratten 70 is 675nm Wratten 89B is 720nm Wratten 88 is 735nm Wratten 88A is 750nm Wratten 87 is 795nm Wratten 87C is 850nm Wratten 87B is 930nm Wratten 87A is 1000nm nota: molto utile anche il Wratten 18A... blocca gli UV così non si rovina il CCD. edit: porca putt... costano 50 dollari l'uno, su internet poi. Comprarli fuori costeranno più di 100 euro ![]() Ultima modifica di xenom : 28-03-2006 alle 20:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
si... anch'io ora ho trovato per esempio il cokin p007 ma mi stavo chiedendo... basta solo metterlo davanti all'obiettivo della fotocamera? ma la fotocamera non blocca gli infrarossi?
cioè... funzionano davvero? con qualsiasi fotocamera? |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
non ho ancora letto tutto l'articolo, ma penso che il principio sia questo: il CCD, senza filtri, prende uno spettro che va da circa 300 a 1200 nm... (ricordo che da 350 a 700 nm c'è il visibile). Le macchine fotografiche e le telecamere digitali hanno un filtro che blocca gli IR sopra i 750 nm circa. Senza questo filtro, i colori non sarebbero naturali. Ora, se noi togliamo questo filtro e ne mettiamo un'altro che blocca il visibile, otteniamo l'effetto contrario: la macchine prende uno spettro da 700 a 1200 nm. In poche parole penso che sia sufficente sostituire il filtro blocca-IR con uno blocca-visibile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
avevo immaginato una cosa del genere, ma nei siti che ho trovato io non si parla di togliere niente della fotocamera. solo di aggiungere quel filtro.
e come si toglierebbe il blocca-ir?? la mia fotocamera non si apre.... (alla webcam l'ho tolto il filtro) |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
forse può interessare questo link
http://www.fotocomputer.it/articolo.php?id=4 da cui: Per sapere se la propria fotocamera digitale è in grado di “vedere” gli infrarossi, basta prendere il telecomando della TV e, in un ambiente in penombra, puntarlo verso l’obiettivo della fotocamera premendo un tasto qualsiasi: se nel display LCD della macchina si vede il LED del telecomando accendersi, allora la fotocamera può tranquillamente riprendere le immagini infrarosse utilizzando uno dei vari filtri appositi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Dal link che vi ho girato potevate trovare anche questa guida ...come trasformare una coolpix serie 900 x poter vedere l' IR ...
http://infrareddreams.com/990infrared.htm sostanzialmente si cambia proprio un elemento dell' ottica, sostanzialmente per 2 motivi. 1) Se date un occhiata alle leggi dell' ottica, vedete che le varie lunghezze d'onda vengono messe a fuoco in punti differenti sulla stessa lente. Si chiama ABERRAZIONE DI CROMATICITA', e normalmente come tutte le aberrazioni viene ridotta accoppiando + lenti a schema differente e/o di materiali leggermente differenti. In realtà però non si riduce, ma si ottimizza per (soltiamente) l'intervallo della luce visibile. Più è ridotta tale aberrazione e + i colori risultano saturi e definiti. Sulle reflex si può spesso vedere come un o le segno rosso accanto alla finestrella della scala della mesa a fuoco il marcatore x compensare tale aberrazione (la distanza di messa a fuoco ottenuta dall' AF e presente a metà finestra va spostata manualmente sul segno rosso). 2) Analogamente al punto 1), anche i valori di trasmissività dei materiali delle lenti sono (generalmente) ottimizzati x lo spettro del visibile. cambiando quindi opportunamente lelemento principale dell' obiettivo si riesce a spostare la sensibilità della macchina dove si vuole e anche a mantenere l'autofocus, senza toccare niente altro. riguardo ai filtri, ovvero al prima cosa che fa apprezzare la fotografia IR senza manomettere l'ottica della cam, è molto semplice autocostruirseli, e mi stupisce come tutte le menti molto brillanti ( e vi giuro che non vi sto affatto sfottendo, anche se onestamente mi sentirei tentato ![]() essenzialmente, x motivi che non mi va di spiegare x pura pigrizia ![]() ![]() ![]() ![]() ...quindi procuratevi una superficie rosso scura scura ma ancora un po trasparente (tipo quelle nei frotali dei telecomandi, non a caso ![]() ![]() ![]() ...x testare che lunghezze d'onda passano o non passano dal vostro filtro, vi potete costruire un semplice rivelatore di spettro fatto con fotodiodi a led : piazzate il fotodiodo in antipolarità e la uscita la mandate ad una ase di un darlinghton formata da 2 trasistor tipo 2n2222a ma anche dei comunissimi BC 237. L'uscita la mettete ad alimentare un miniled con in serie una resistenza da 200 o 1k ohm, alimentate il tutto e moltiplicate questo semplicissimo schemino x n volte, dove N sono i circuiti che rivelano N fotodiodi sensibili a varie regioni dello spettro IR (guardatevi le caratteristiche tecniche ![]() ![]() ...se poi volete misure + quantitative potete anche mettere dei voltmetri nelel zonme + interessanti al posto dei LED (oppure degli amperometri in serie) e mantenere sempre identiche le distanze fra emettitore e rivelatore ![]() ... x darvi un idea della zona di spettro utilizzata x le foto infrarosse, vi giro il link al datasheet della mia pellicola IR preferita : la mitica ilford SFX, sensibile al vicino IR ! http://www.ilford.com/html/us_englis...00/sfx200.html Questa stesa pellicola da risultati molto diversi a seconda del tipo di filtro che metterte alla macchina fotografica in cui la impiegate. Mano a mano che è selettivo x l'IR l' "effetto sogno" aumenta, e si può così trovare l'effetto ideale che si vuole ragginugere. Vi posso dire che andando a rivelare i 750 nm si fanno delle bellissime foto IR, anche xchè + sotto al visibile si perde sensibilità e la cosa diventa tecnicamente difficile. Per finire, tutte le CAM digitali hanno un filtro davanti al sensore, che si occupa di abbattere la radiazione UV e talvolta cneh parte di quelle IR. Prima di rimuoverlo pensateci bene ![]() comunque anche quello è descritto nella guida che vi dicevo http://www.parsel.abe.msstate.edu/ja...era/lense.html Ecco, con questo ho detto tutto, ora sapete come fare ad iniziare l'avventura verso la riprea IR. Ora vi restano solo da trovare i soggetti ![]() o le modelle giuste ![]() per fare le vostre riprese ![]() Buon lavoro ![]() Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... Ultima modifica di Gyxx : 28-03-2006 alle 22:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
non ho capito molto, ma non perchè non 6 stato chiaro, ma per ignoranza mia
![]() cmq se non ho capito male... in teoria se prendo un pezzo di vetro, lo coloro di rosso scuro e lo metto davanti a una fotocamera, dovrei passare più o meno solo l'ir (più un po' di rosso)? e se ci aggiungessi un altro pezzo di vetro con un altro colore? in quel modo non bloccherei tutto il visibile? (ma forse anche l'infrarosso...?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
Considera cmq che ogni filtro ATTENUA tutta la luce e fa perdere di contrasto all' immagine, quindi meglio pochi filtri e mirati. Cmq la cosa migliore è provare ;9. magari divertendosi con la videocamera come dicevi te o + seriamente construendosi il circuito d apochi eruor che dicevo io ![]() cià Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
|
quello che avevo in mente era sbagliato... me ne sono reso conto adesso
![]() ma perchè un filtro rosso scuro lascia passare l'infrarosso? e se faccio un filtro nero? il visibile non passa, l'ir passa...? |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
..ovvero le interazioni degli orbitali di legame con la luce ..... generalmente tutte le sostanze di un certo colore hanno generalmente i gruppi funzionali x assorbire pure le radiazioni a + bassa lunghezza d'onda ....... ma è troppo tardi x discuterne e sarebbeun argomento immenso. demando + volentieri a qulchedun altro ;9. Non volermene ;9. Cmq ti dico tanto x farti capire che è + facile che un filtro IR sia rosso scuro che un filtro rosso scuro lasci passre SOLO l'IR ;9..... anche se ci son buone probabilità ..... ciao Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
|
Molto interessante questa discussione...
Mi dite cosa ne pensate di questi? http://www.ludisrl.com/INFRAROSSOFILTRI.htm
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo... Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
anche se io prima farei pratica con roba autocostruita ;9....
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano est
Messaggi: 4339
|
Quote:
Potrei anche avere le competenze tecniche necessarie, ma la reperibilità dei materiali non so quanto sarà semplice...
__________________
"Credo che loro ormai si sentano (e lo auguro a tutti)... Cittadini del mondo." ...Una stella si è spenta nel cielo... Upgrade hardware iPAQ 1930 -> 1940 S3C2410 @ 266 MHz; nokia e50 s60 v3 9.1; nokia e63 s60 v3 9.2; GPS BT SirfIII Ubuntu 8.04 addicted! Tasto CERCA e FAQ, questi sconosciuti!!! Sardi a me! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
|
Il bello e' che in parecchi siti consigliano come usare i filtri IR per guardare attraverso i vestiti delle fanciulle...
![]() Comunque, guardando in giro si trovano parecchi siti che vendono materiale semi-militare a prezzi anche accessibili. Certo non la terza generazione (che pure non e' esportabile senza una speciale autorizzazione governativa) Pero' ho visto materiale interessante, soprattutto quelli monoculari che costano la meta'... Ad esempio: http://www.atncorp.com/ http://www.nightvisiongearplus.com/ http://www.internetsalesman.com/ Comunque per la seconda generazione siamo sui 1000 $ mentre per chi si accontenta di Gen.1 bastano anche 200 $ |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.