|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Pazienza, hai sprecato una buona occasione.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 12:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Poi, e te lo ripeto per l'ultima volta, quel codice non e' sicuramente piu' veloce, ma dipende dal contesto. Sembra che tu non abbia mai preso in mano un profiler in vita tua. Quote:
![]() La prossima volta sarai piu' fortunata.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
x repne
scusa, potresti rispondere alle obiezioni di fek, di 2-3 post fà, domanda inclusa? Perchè n riesco a stare dietro al proseguo della discussione e andando passo per passo forse mi risulterebbe + chiario il contraddittorio. Se n ti dispiace eh, lo chiedo solo perchè vorrei capirne di + ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
|
Quote:
![]() se nn sai è meglio che ti stai zitto ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
![]() P.S.: possiamo fare in modo che la discussione n degeneri a me interessava molto... Thx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
|
Quote:
![]() ![]() ma forse si riferisce ai driver ancora immaturi per in win 64 e nn è colpa dei 64 bit ![]()
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 12:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
Quote:
La domanda pubblicata da "fek" e' irrilevante. L'irrilevanza consiste nel fatto che una risposta sensata alle obiezioni di "fek" non aggiunge o toglie nulla al contesto della discussione. Il punto e' questo: 1) L'utente "fek" posta del codice ad alto livello, e il suo equivalente in assembly prodotto dal debugger di cui fa uso. _______________________________________________ Sembra che rispondi con un linguaggio da star trek! Ultima modifica di GiovanniGTS : 31-01-2005 alle 19:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Di questo ne abbiamo già parlato ![]() Secondo me è meglio chiarire i termini. E' evidente che il codice della funzione compilata a 64 bit è più veloce, ha meno istruzioni e accessi in memoria. Infatti nei test di repne si ottengono prestazioni migliori del 300% almeno. Non è detto che questo comporti una migliore efficienza del programma in cui la funzione è inserita, che dipende da molti altri fattori, fra cui la dimensione della cache. Può esserci il caso disgraziato in cui l'overhead dovuto a puntatori a 64 bit (sto assumendo che in modalità 64 bit i puntatori siano necessariamente interi a 64 bit) è determinante e causa cache miss. Oppure se l'esecuzione è limitata dagli accessi in memoria, anche il codice a 32 bit avrà buone prestazioni perchè non è il processore a determinare la velocità. Ma queste supposizioni da un certo punto di vista sono inutili... basta prendere un profiler e verificare effettivamente cosa succede, e trarre le conclusioni. Oppure eseguire benchmark su applicazioni diverse, con diverse caratteristiche. E da questo punto di vista l'Athlon64 se la cava bene, e mostra il vantaggio di usare la modalità a 64 bit.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
E ti ripeto che io non sono una delle tue amichette, rivolgiti con rispetto. E' evidente che non sei in grado di affrontare una discussione matura, percio' ti saluto.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 12:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 12:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 12:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
All'inizio si era partiti con il passaggio dai 32 ai 64 bit comporta o non comporta degli incrementi ( a mio modesto parere, vedendo i vari tests che sn stati pubblicati sì). Fek se n sbaglio afferma invece che gli incrementi non ci sn, salvo rare eccezioni ( come quella di PovRay) e che il miglioramento delle prestazioni deriva dall'architettura dell'Athlon64 non dall'utilizzo dei 64 bit... Per dimostrare la sua tesi posta del codice e la sua traduzione in Assembly effettuata da un debugger. Tu ribatti che però questa traduzione non è corretta specificando nel dettaglio. Ora però affermi che sei sostanzialmente d'accordo con la sua tesi e cioè che di per sè il passaggio ai 64bit è ininfluente ( fek anzi ha ipotizzato addirittura un calo di prestazioni in certi ambiti e che cmq dipende dalle condizioni in cui questa architettura viene impiegata). Insomma il motivo del vostro disaccordo è "solamente" il fatto che il codice postato in precedenza non è ( per te) quello corretto? Cioè i 64 bit n c'entrano +, o mi sbaglio...? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
- Per ogni programma che incorpora la funzione func_64 nel codice - Per ogni possibile esecuzione del programma (cioè dato qualsiasi input) tempo di esecuzione 64 bit <= tempo di esecuzione 32 bit per programma e sequenza di input fissati. Ovviamente la certezza in generale non si può avere perchè è un caso particolare del problema della terminazione di un programma ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.