Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-07-2004, 22:20   #121
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11734
Quote:
Originariamente inviato da Everyman
Il fatto e' che non vuoi accettare che la fisica e' un "sotto insieme, o branco se vogliamo, della filosofia.

Guarda che non c'e' niente di male nell'ammetterlo sai?

Concordo con krammer quando dice che cercare di dare una definizione esaustiva ad una materia millenaria come la filosofia sia un compito arduo anche a DIO in persona

La fisica e' un ramo della filosofia relativamente giovane.
Fisica e filosofia hanno preso strade differenti ai tempi di Galileo e Cartesio , oggi non hanno più nulla in comune .

Quote:
Etimologia: Dal lat. philosophi°a(m), dal gr. philosophía, comp. di philo- 'filo-1' e sophía 'sapienza'; propr. 'amore del sapere'
L' etimologia di una parola ci spiega quali sono le sue origini , non il suo significato , tanto più quando la parola risale a millenni prima .
Il punto centrale della filosofia antica e moderna é il pensiero , ritenuto capace da solo di comprendere tutto ciò che esiste , il fine della filosofia é spiegare le cause ultime di tutto ciò che accade ( il perché ).
Il punto centrale della fisica é l' esperimento , unico giudice imparziale di tutto , il fine ultimo é spiegare come funziona la natura ( il come ).
Il fatto che entrambe le discipline parlino dello stesso oggetto non vuol dire che siano in qualche modo correlate , dopotutto sono diversi gli strumenti usati , é diverso lo scopo perseguito ed é diverso il linguaggio che si usa , la filosofia sta alla fisica come l' alchimia sta alla chimica o l' astrologia sta all' astronomia , in tutti e 3 i casi si parla di discipline che discutono le stesse cose , ma viste in maniera totalmente diversa , non a caso i filosofi generalmente non conoscono nulla di fisica e viceversa .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline  
Old 11-07-2004, 22:49   #122
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Fisica e filosofia hanno preso strade differenti ai tempi di Galileo e Cartesio , oggi non hanno più nulla in comune .


L' etimologia di una parola ci spiega quali sono le sue origini , non il suo significato , tanto più quando la parola risale a millenni prima .
Il punto centrale della filosofia antica e moderna é il pensiero , ritenuto capace da solo di comprendere tutto ciò che esiste , il fine della filosofia é spiegare le cause ultime di tutto ciò che accade ( il perché ).
Il punto centrale della fisica é l' esperimento , unico giudice imparziale di tutto , il fine ultimo é spiegare come funziona la natura ( il come ).
Il fatto che entrambe le discipline parlino dello stesso oggetto non vuol dire che siano in qualche modo correlate , dopotutto sono diversi gli strumenti usati , é diverso lo scopo perseguito ed é diverso il linguaggio che si usa , la filosofia sta alla fisica come l' alchimia sta alla chimica o l' astrologia sta all' astronomia , in tutti e 3 i casi si parla di discipline che discutono le stesse cose , ma viste in maniera totalmente diversa , non a caso i filosofi generalmente non conoscono nulla di fisica e viceversa .
hai scritto alcune cose verissime, e se considerassi la filosofia secondo l'ottica accademica ti darei ragione!
io personalmente dò un significato molto piu' ampio al termine (ben consapevole di sfociare nell'"eresia", per alcuni, alcune volte )
potrei controbattere che parlare di differenza tra "come" e "perchè" in molti casi diventa impossibile, in quanto queste due conoscenze sono spesso intrinsicamente legate, ed pare impossibile e nemmeno sensato venirne a capo dell'una trascurando l'altra.

ripeto: dipende da che ottica si interpreta il discorso. che il centro della filosofia sia il pensiero dell'uomo è indubbio, ma che la ricerca scientifica sia slegata da questo stesso pensiero è imho impossibile, gli esperimenti non sono sufficienti a costruire una teoria, e la scienza ha ben poco valore se non è in grado sintetizzare un modello che funzioni e interpreti la realtà
e secondo me anche un modello matematico e astratto ha valore e significato filosofico.
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v