Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2004, 11:37   #121
Rochet Giamp
Bannato
 
L'Avatar di Rochet Giamp
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 62
Io il film l'ho visto, e sinceramente lo ritengo la solita americanata.

Gesù qui non è il Figlio di Dio, qui è semplicemente un eroe (anzi, supereroe viste le smaccate esagerazioni che ci sono) della sopportazione FISICA. Io ci vedo solo un sacco di frustate (ben oltre il limite umano, il che implicitamente tradisce il senso stesso del film che è quello di rappresentare la sofferenza UMANA di Gesù). Più alcune aggiunte apocrife, buone soprattutto a far scena (il diavolo rappresentato donna che compare in vari momenti, il bambino demoniaco, la scena di Giuda, etc...)
In questo film manca TOTALMENTE quella che fu la vera angoscia di Cristo al momento della morte: sudava sangue per l'angoscia dovuta al fatto che in quel momento egli sentiva su di sè i peccati del mondo per redimerli. Questo è quello che hanno insegnato a me, e è quello che differenzia la sofferenza degli uomini comuni da quella del Figlio di Dio. Una sofferenza cha va ben oltre la fisicità , unica componente presente nel film.

Io il film l'ho preso così, non so che dirvi.

Ultima modifica di Rochet Giamp : 30-05-2004 alle 11:42.
Rochet Giamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 11:42   #122
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Non so di che confessione sia quel sito ma ho visto che spiegava l utilizzo che viene fatto dei diari della Emmerich e lo ho postato.
Per i pentecostali,come per molte confessioni cristiane le immagini sacre non possono essere rappresentate,figuriamoci un film che usa immagine di Dio.Inoltre per le frangi ultrafondamentalste già i libri deuterocanonici e patristici sono considerati una perdita di tempo.

Quote:
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Veramente il portavoce del Papa ha smentito le affermazioni che gli erano state attribuite.
Chi ha ragione?
no,chi fa disinformazione?
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!

Ultima modifica di Ewigen : 30-05-2004 alle 13:04.
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 11:46   #123
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da quickenzo
...
Certo non hai tutti i torti, ma nemmeno tutte le ragioni.


__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 12:47   #124
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
Quote:
Originariamente inviato da Rochet Giamp
Io il film l'ho visto, e sinceramente lo ritengo la solita americanata.

Gesù qui non è il Figlio di Dio, qui è semplicemente un eroe (anzi, supereroe viste le smaccate esagerazioni che ci sono) della sopportazione FISICA. Io ci vedo solo un sacco di frustate (ben oltre il limite umano, il che implicitamente tradisce il senso stesso del film che è quello di rappresentare la sofferenza UMANA di Gesù). Più alcune aggiunte apocrife, buone soprattutto a far scena (il diavolo rappresentato donna che compare in vari momenti, il bambino demoniaco, la scena di Giuda, etc...)
In questo film manca TOTALMENTE quella che fu la vera angoscia di Cristo al momento della morte: sudava sangue per l'angoscia dovuta al fatto che in quel momento egli sentiva su di sè i peccati del mondo per redimerli. Questo è quello che hanno insegnato a me, e è quello che differenzia la sofferenza degli uomini comuni da quella del Figlio di Dio. Una sofferenza cha va ben oltre la fisicità , unica componente presente nel film.

Io il film l'ho preso così, non so che dirvi.


A parte l'aggettivo inziale fuori luogo (daiiii, un film in aramaico e latino non è fatto per attirare le masse, non trovi?) tutto il resto può anche essere condiviso....
L'umanità di Gesù è sui generis, essendo lui l'unico figlio di Dio e l'unico a risorgere; è un po' come se mi dicessi che il film vuole essere realista, ma nel finale diventa fantascenza con la resurrezione, e quindi le intenzioni di realismo decadono con lo svolgersi della storia...
Si può stare qui a discutere se il suo punto di vista sia quello meglio rappresentativo dei precetti evangelici, se non sia più appropriato usare più poesia che non sangue, o pathos al posto del robot crocifisso, ma una volta che parti dal presupposto di Gibson, non mi puoi ridurre il film alla classica americanata........

Gesù deve espiare i peccati del mondo, e per chi non riesce a definire e quantificare questi anonimi peccati (apro parentesi: il sistema è sbagliato, ovvero non avere il coraggio di dare nome e cognome al nostro nemico), Gibson indica con magna profusione di sangue cosa sia la crudeltà dell'uomo, la sua ignoranza, la sua natura ancora animale, ed allora capisci che tutte le frustate e le fustigazioni non sono superflue, che lì ci sono tutte le nostre azioni sbagliate che hanno ferito qualcuno, e che quel qualcuno è lì davanti allo schermo, e subisce per causa nostra, mia e tua.

Poi:
il diavolo è una figura ricorrente in tutta la bibbia, ed è presente nei vangeli (Luca 4,2 e Matteo 4,1), quindi non è davvero una sua aggiunta.....
Ed inoltre è donna la persona che lo interpreta (la Celentano), ma nel film è e vuole essere asessuato, ed in questo ci riesce splendidamente....

Per i rimorsi di Giuda, beh i suoi demoni materializzati nei bambini sono una sua aggiunta, come la sua morte davanti la carcassa di un asino (se fosse stato un capro sarebbe stata una genialata, il ciuco non so che riferimenti abbia).
Ma Gibson ha riletto a modo suo i vangeli, e ne ha fatto una sua interpretazione, libera (quanto opinabile), mica gli puoi impedire di aggiungere o togliere alcunchè?

Se poi non vedi niente altro oltre la sofferenza fisica, boh, prova a riguardarlo, anche solo degli sguardi di Maria bastano per toccarti il cuore......



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 12:56   #125
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Perche se io prendo per vero che fu un complotto ebraico ad ucciderlo .. allora devo fare il bravo cristiano e predonarli non fare un film di merda come questo....
E alllora coloro che hanno scritto il nuovo testameto allora dovevano fare i bravi cristiani (secondo il pensero di chi vuole mostrarsi più cristiano di Dio ache se poi in reatà cristiano dimostra di non esserlo) dovevano perdonarli e non scrivere le cose come sono andate.
E se è vero che vi fu una ribellione nn cielo allora Dio doveva fare il bravo Dio e perdonare questi No Heaven (alias Lucifero e soci) e non mostrarsi intollerante nei loro confronti e sputtanarli nei suoi discorsi.

E se è vero che vi furono nazismo,comunismo,terrorismo noi dobbiamo fare i bravi cristiani e perdonarli e non raccontare le atrocità che hanno fatto e che fanno.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 19:11   #126
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
E alllora coloro che hanno scritto il nuovo testameto allora dovevano fare i bravi cristiani (secondo il pensero di chi vuole mostrarsi più cristiano di Dio ache se poi in reatà cristiano dimostra di non esserlo) dovevano perdonarli e non scrivere le cose come sono andate.
E se è vero che vi fu una ribellione nn cielo allora Dio doveva fare il bravo Dio e perdonare questi No Heaven (alias Lucifero e soci) e non mostrarsi intollerante nei loro confronti e sputtanarli nei suoi discorsi.

E se è vero che vi furono nazismo,comunismo,terrorismo noi dobbiamo fare i bravi cristiani e perdonarli e non raccontare le atrocità che hanno fatto e che fanno.
Non sto dicendo questo , sto dicendo che secondo me il film di Gibson piu che mostrare le cose come sono andate ha fatto una ricostruzione il piu possibile rivolta a mostrificare gli ebrei e questo per me è sbagliato.
Perche poteva affermare una sua visione delle cose senza certi eccessi che secondo me dimostrano odio .. e spargono antisemitismo.
Linux&Xunil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 23:30   #127
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
Ragazzi , vorrei un commento alla scena che ho postato ed alle mie riflessioni sull influenza che hanno gli scritti della Emmerich nel film.
Linux&Xunil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2004, 23:58   #128
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
E alllora coloro che hanno scritto il nuovo testameto allora dovevano fare i bravi cristiani (secondo il pensero di chi vuole mostrarsi più cristiano di Dio ache se poi in reatà cristiano dimostra di non esserlo) dovevano perdonarli e non scrivere le cose come sono andate.
E se è vero che vi fu una ribellione nn cielo allora Dio doveva fare il bravo Dio e perdonare questi No Heaven (alias Lucifero e soci) e non mostrarsi intollerante nei loro confronti e sputtanarli nei suoi discorsi.

E se è vero che vi furono nazismo,comunismo,terrorismo noi dobbiamo fare i bravi cristiani e perdonarli e non raccontare le atrocità che hanno fatto e che fanno.
Quoto, purtroppo ormai capita spesso di fare delle considerazioni sugli ebrei che si scatena un putiferio.

Pensa che nella mia tesi di laurea ho litigato con il relatore in sede di tesi perchè sosteneva che il concetto che avevo espresso era antisemita. Fortunatamente è intervenuta la relatrice che ha spiegato il tutto.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 00:06   #129
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Ewigen
E alllora coloro che hanno scritto il nuovo testameto allora dovevano fare i bravi cristiani (secondo il pensero di chi vuole mostrarsi più cristiano di Dio ache se poi in reatà cristiano dimostra di non esserlo) dovevano perdonarli e non scrivere le cose come sono andate.
E se è vero che vi fu una ribellione nn cielo allora Dio doveva fare il bravo Dio e perdonare questi No Heaven (alias Lucifero e soci) e non mostrarsi intollerante nei loro confronti e sputtanarli nei suoi discorsi.

E se è vero che vi furono nazismo,comunismo,terrorismo noi dobbiamo fare i bravi cristiani e perdonarli e non raccontare le atrocità che hanno fatto e che fanno.
beh certamente non dovevano perseguitare gli ebrei per i millenni successivi come hanno fatto... chissà se Gibson farà mai un film su questo...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 00:11   #130
Linux&Xunil
Senior Member
 
L'Avatar di Linux&Xunil
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 719
Altra buona analisi.
http://www.sanpaolo.org/fc/0412fc/0412fc34.htm

Ultima modifica di Linux&Xunil : 31-05-2004 alle 00:15.
Linux&Xunil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 00:15   #131
Rochet Giamp
Bannato
 
L'Avatar di Rochet Giamp
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 62
Beh...
Ho fatto una semplce ricerca su Google spinto dalla curiosità ( http://www.google.it/search?q=recens...con+Google&lr= ) e ho visto che la quasi totalità delle recensioni on-line stronca senza mezzi termini il film (sorvolando sui commenti di Zeffirelli che in più di un'occasione lo definisce una vergogna).
Rochet Giamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 00:17   #132
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Non sto dicendo questo , sto dicendo che secondo me il film di Gibson piu che mostrare le cose come sono andate ha fatto una ricostruzione il piu possibile rivolta a mostrificare gli ebrei e questo per me è sbagliato.
Perche poteva affermare una sua visione delle cose senza certi eccessi che secondo me dimostrano odio .. e spargono antisemitismo.
Questo è vero. Purtroppo io non ho letto i Vangeli per poter capire se la responsabilità è in buona parte del sinedrio.

Però la discussione diventa complessa perchè giustamente qualora fosse scritto (e non lo so) che il sinedrio ha esposto gesù alla flagellazione e alla morte, purtroppo deve essere rappresentata. Capisco che si possa creare senso di odio semita o altro. Però anche in film come Shlinder List cosa si fa? Non si fanno vedere i tedeschi che fanno quello che hanno fatto?

Purtroppo bisogna capire che tutti i popoli sbagliano in qualcosa, ma che errori (o presunti errori) non sono da addossare a tutta una popolazione negli anni a venire.
__________________
"Il potere non te lo dà un distintivo, o una pistola. Il potere te lo danno le bugie, grandi bugie e convincere il mondo a parteggiare per te. Se riesci a fare accettare a tutti di quello che in cuor loro sanno essere falso, li tieni per le palle..."
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 00:21   #133
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Hyperion
Un discorso è dire: non ho visto il film (parimenti: non ho letto il libro, o non ho ascoltato un cd) e non mi piace.
Si possono avere indicazioni di gradimento (di gusti, personali come il dna) da lavori precedenti, o anche dalle sole indicazioni esterne.
Es.: non ho ascoltato l'ultimo cd di Masini, ma non mi piace, lo so per certo e non ho alcun interesse ad ascoltarlo.

Un altro discorso è dire: non ho visto il film, ma ne posso fare ugualmente un saggio, un commento, una disamina tecnica.

Mi sta bene che il film in questione non sia piaciuto indipendentemente dal fatto che uno l'abbia visto; uno si può fare una idea anche soltanto da tutti i discorsi che ne sono nati, o dalle immagini in tv.

Peccato che invece c'è chi vada ben oltre.



Ciao!!
Non ne ho assolutamente bisogno, ho tutti gli elementi che mi occorrono in mano. Ho visto qualche spezzone e ho letto i vari commenti. Nessuno si dicosta dall'idea che mi sono fatto del film nemmeno i vostri. Il film è violento? Si in modo esagerato ed ingiustificato. Il film NON è un'esperienza mistica e non dovrebbe essere la trasposizione della via crucis, perché le immagini non sono il mezzo più indicato per raccontare la storia. Già l'idea in sè del film insomma è sbagliata. L'uso della slow motion i dettagli macabri i tempi delle torture praticamente reali peggiorano ancora la questione. Avete qualcosa da contrapporre a questo? C'è qualcosa di falso in quanto ho detto fino qui? Non credo proprio. Ora su un tema del genere considerando quello che i cristiani hanno fatto agli ebrei in questi secoli proprio a causa di quel libro chiunque si cimenti con un racconto del genere deve essere bravino ad evitare certe cose. Caratterizzare i personaggi in modo spinto come ebrei già non è una bella soluzione. Se a questo si aggiunge l'accentuazione spinta della negatività di certi personaggi intrinsecamente legati allo stereotipo dell'ebreo il gioco è fatto. Abbiamo creato materiale fecondo per i devasta sinagoghe di questo millennio... non che del resto il testo originale non ne abbia creati a sufficenza nei millenni precedenti. Dettagli in fin dei conti no? Sono solo un perfido popolo per giunta deicida...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 00:34   #134
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
jumper, ci vuoi proprio vedere quello che hai in mente a priori

del resto sei coerente, è un po' come la matematica: il film che descrivi esiste, ma solo nella tua testa. Il "film" è la mia rappresentazione
non per niente a te non serve vederlo
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 00:43   #135
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Bet
jumper, ci vuoi proprio vedere quello che hai in mente a priori

del resto sei coerente, è un po' come la matematica: il film che descrivi esiste, ma solo nella tua testa. Il "film" è la mia rappresentazione
non per niente a te non serve vederlo
niente di quanto ho descritto è stato contestato. Semmai è stato interpretato in modo diverso ma nessuno mi ha contestato quanto detto sull'uso della violenza nel film e sulla caratterizzazione dei personaggi ebrei. Io dico che ogni cristiano affrontando l'argomento dovrebbe sentirsi un tantinello a disagio visto quello che la propria civiltà ha fatto in nome di quelle pagine. Disagio ed un tantinello di vergogna, perché se quello che 2000 anni fa in palestina è stato atroce la follia che è scaturita da quel racconto è stata ben peggiore. Ma zac colpo di spugna oggi nessuno ne vuol nemmeno più parlare. Gli ebrei sono un popolo di lamentoni, abbiamo il diritto di raccontare le cose come sono andate ecc ecc... la storia si ripete... inizio a pensare che il problema sia proprio la religione in sè e non più una questione sociale.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 00:50   #136
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Bet
jumper, ci vuoi proprio vedere quello che hai in mente a priori

del resto sei coerente, è un po' come la matematica: il film che descrivi esiste, ma solo nella tua testa. Il "film" è la mia rappresentazione
non per niente a te non serve vederlo
inutile Bet, con jumper su questo argomento non la spunti neanche mettendoci i rolleyes
io non ho visto il film, però credo che qualche buon argomento per ritenerlo sotto certi aspetti eccessivo o tendenzioso, forse li ha
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 01:24   #137
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
niente di quanto ho descritto è stato contestato. Semmai è stato interpretato in modo diverso ma nessuno mi ha contestato quanto detto sull'uso della violenza nel film e sulla caratterizzazione dei personaggi ebrei. Io dico che ogni cristiano affrontando l'argomento dovrebbe sentirsi un tantinello a disagio visto quello che la propria civiltà ha fatto in nome di quelle pagine. Disagio ed un tantinello di vergogna, perché se quello che 2000 anni fa in palestina è stato atroce la follia che è scaturita da quel racconto è stata ben peggiore. Ma zac colpo di spugna oggi nessuno ne vuol nemmeno più parlare. Gli ebrei sono un popolo di lamentoni, abbiamo il diritto di raccontare le cose come sono andate ecc ecc... la storia si ripete... inizio a pensare che il problema sia proprio la religione in sè e non più una questione sociale.
ma guarda, io non ho proprio nulla di cui sentirmi a disagio, ma proprio nulla... e poi dette a me ste cose sono proprio fuori luogo e lo dovresti sapere: è proprio perchè riesco a fare le opportune distinzioni che mi sento perfettamente a mio agio
inizio a pensare che non hai proprio i parametri per poterle giudicare ste cose e non riesci a fare le distinzioni dovute
cmq molti fatti parlano da sé: dall'interpete di Maria di origine ebraica i cui genitori sono morti nei lagher, e da altri commenti in ambienti ebraici: i più esagitati lo hanno interpetato come te, altri hanno fatto qualche piccola osservazioni, molti altri non hanno detto nulla

passo e qui definitavemente chiudo

ps: e poi guardatelo sto film, cosi ti fai un'idea dell'assurdità che stai sostenendo
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 09:37   #138
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da Linux&Xunil
CUT
ti sei finalmente scomodato a postare,senza rispondere ad una sola delle obiezioni tirate il ballo.
il film a quanto pare è antisemita a priori.
ti rinvito a rispondermi.
devi dirmi perche' uno che voleva fare un film antisemita ha agito in modo cosi scriteriato,facendo cose che indicano l'opposto.

su quel che hai detto.
(sono un po lungo perche' hai scritto un po anche tu.)
sfruttando link di confessioni non cattoliche a manetta,cerchi di dimostrare la tua tesi secondo cui il film sarebbe eretico.
un lavoro da vero esegetaper non dire

Anna Emmerich è una suora stigmatizzata,gia venerabile e il cui processo di beatificazione è in corso gia da tempo.
le sue visioni,non sono dogma di fede come è OVVIO che sia.
la Chiesa non impone come dogma quel che riguarda la vita dei santi.altra cosa è dire che la Chiesa le abbia confutate le sue visioni,cosa che non pare visto che si vuol farla beata(gia da tempo,non certo per il film).

sul fatto di confrontare il film,con la sinteticita' dei Vangeli non si capisce cosa pensi di dimostrare.
ha sbagliato chi ha scritto che il film è un film che riproduce i Vangeli,il film come OGNI opera artistica è un interpretazione su un testo.
Passion si incentra sulle ultime ore di vita di Gesu',e cerca di far immedesimare lo spettatore in quel che deve essere stato.
chiaro che quindi andra' a descrivere piu' nel dettaglio quel che nel Vangelo (che si occupa di tutta la vita di Gesu') scrive in poche pagine.
ci potrebbero essere due possibili obiezioni per critcare l'opera dal punto di vista teologico.
uno ci si potrebbe chiedere se abbia un senso un riassunto su quegli ultimi frangenti della vita di Gesu' o se sia solo un inutile mostrare sofferenza,snaturando quel che la dottrina insegna.
due ci si potrebbe chiedere se il riassunto di questa passione,è fatto in maniera combaciante con i testi,la tradizione e quel che la Chiesa insegna.

sulla uno non c'è nulla da dire,la passione di Cristo,è un tema centrale della fede cattolica,ed è qualcosa di ricordato ogni anno prima di pasqua,e da sempre ricordato dalla Chiesa a livello dottrinale.
sul due,si potra' non apprezzare per questione di sensibilita' artistica il modo di raccontare di Gibson(magari troppo forte),ma dal punto di vista teologico il film è direi abbastanza ben fatto.
tu usi il termine "incongruenze"...incongruenze con i vangeli,bene ma di che parli?puoi citare un incongruenza?
forse preso dalla foga di dimostrare a tutti costi la tua tesi,hai confuso il significato del termine.
un incongruenza sta a significare una contraddizione...dove è?
poi anche non prendendo per buone le visioni della Emmerich,le aggiunte sono perfettamente conciliabili e verosimili dal punto di vista della fede.
la presenza del diavolo è assolutamente credibile,e anzi interessante,che ci sia un asino morto dove si impicca giuda non mi turba affatto,una flagellazione E' STRAZIANTE,non ci sono flagellazioni non strazianti,i particolari su Maria e il suo ruolo sono una delle cose piu' belle del film,e anche quelle sono perfettamente al interno di quella che è la tradizione e la dottrina cattolica su Maria.
che Caifa fosse presente alla punizione di Gesu' non è affatto inverosimile,che non fosse dispiaciuto(qui siamo al comico) è alquanto ovvio,visto che dopo averlo punito lo si vuole pure crocifisso.
l'unica argomentazione che hai in canna per questo fantomatico antisemitismo(oltre a quelle pregiudiziali sui trascorsi del padre del regista)è che Anna e Caifa sono rappresentati come due persone non "simpatiche",perche' essi sono contenti della morte di Gesu'.
questa cosa è ridicola,comica,perche' è ovvio che tali persone non possono essere simpatiche,se erano esse che volevano una persona innocente morta.
e la volevano morta a tutti i costi,tanto da preferirla ad un assassino.
se fossi onesto dovresti ammettere che quindi è perfettamente spiegabile tale rappresentazione,e che è paranoico addurla ad antisemitismo di per se.
fossero poi gli unici raffigurati brutalmente...e poi tutte le considerazioni che ho gia detto,nel post dietro,considerazioni che a mio parere fanno crollare totalmente ogni possibile dubbio,che poteva sorgere da un unico indizio(che di suo non provava nulla).
c'è una sola scena inventata di sana pianta da Gibson(non è presente nemmeno nelle visioni della Emmerich) ed è l'opposizione di alcuni sacerdoti nel sinedrio.tu pensa.
quella è totalmente farina del sacco di Gibson,l'unica scena di tutto il film non presente ne nel vangelo,ne nella visioni della Emmerich!è a favore degli ebrei.

altre cose sparse.
certo che deve essere mostrato il peso sovrumano che egli
ha portato,pur nel suo essere nella carne cioe' uomo.
è importantissimo.
se lo hai notato vuol dire che è ben reso.

che il film sia un messaggio di paura e dolore che distorce il messaggio di amore è un altra fesseria.
forse dovresti partecipare alla liturgia prepasquale,per vedere l'importanza che ha per la dottrina cattolica,il ricordare e il rivivere il male e il dolore inferto a Cristo e da egli portato.
al venerdi santo si rivive la sua passione,nella via crucis,e non si puo nemmeno celebrare piu' l'eucarestia,in quanto Gesu' è morto.
senza la considerazione per il male da lui subito,non si ha la considerazione per l'amore e gesto da lui compiuto..lo si sminuirebbe.

dichiarazioni vaticane.
allora innanzitutto è certo che se il film avesse avuto elementi non ortodossi alla fede,tanti alti prelati non si sarebbero espressi in maniera positiva.
se Di Noia per la congregazione della Fede,ha dato il suo ok,sta pur certo che il film bello o brutto(lui dice bello),non è eretico
(di certo ha piu' voce in capitolo sul ortodossia della fede cattolica,lui che le fonti di altre confessioni che sforni).
l’arcivescovo Stanislaw Dziwisz e Navarro-Valls(a cui il film è piaciuto),non hanno affermato che al Papa non è piaciuto il film a differenza di come sembrava,hanno solo corretto dicendo che(è Navarro che parla): Dopo essermi consultato con il Segretario personale del Santo Padre S.E. Mons. Stanisław Dziwisz, confermo che il Santo Padre ha avuto l’opportunità di visionare il film "The Passion of the Christ". Il film è una trasposizione cinematografica del fatto storico della Passione di Gesù Cristo secondo il racconto evangelico.

E’ abitudine del Santo Padre non esprimere giudizi pubblici su opere artistiche, giudizi che sono sempre aperti a diverse valutazioni di carattere estetico."


ovvero diplomaticamente non hanno voluto mettere un timbro papale,su un opera artistica,cosa che puo essere fonte di diatribe e basta.
si noti quel "E' abitudine non esprimere giudizi pubblici".
diciamo anche che se un film era contro la dottrina cattolica(cosa diversa dai giudizi di carattere estetico),il Vaticano come accade regolarmente lo fa presente.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"

Ultima modifica di Anakin : 31-05-2004 alle 10:35.
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 10:47   #139
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
niente di quanto ho descritto è stato contestato. Semmai è stato interpretato in modo diverso ma nessuno mi ha contestato quanto detto sull'uso della violenza nel film e sulla caratterizzazione dei personaggi ebrei.

nessuno ha contestato che cosa?
cosa contesto?il niente?
non contesto perche' non hai mai argomentato qualcosa da contestare-

il film è cruento,è un pugno nello stomaco,assolutamente vero.
chi lo contesta?
ma soprattutto per che motivo andrebbe contestato?
hai idea di quanti film sono dei pugni nello stomaco,ma sono degli ottimi film?

e questa fantomatica caratterizzazione dei personaggi ebrei,di cui parli ora e nell'altro 3D in cui nessuno aveva ancora visto il film,ci puoi spiegare nel CONCRETO in cosa consiste?
no perche' ora che l'ho visto il film,magari posso capire di che parli.

a e per piacere,non fare il camaloente come hai fatto piu' volte,di spostare le tue accuse dal antisemitismo,al fatto che il film è pieno di sangue(ma quanto sei bacchettone per dedicarci tutto queste energie?),o al fatto che il film sarebbe contro il messaggio cattolico,man mano che vedi che su uno "spalaggio" di merda inizi ad essere in difficolta'.
se come dici per te ha tutti questi difetti,li affronti uno per uno.
iniziamo dal antisemitismo se ti va.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2004, 13:26   #140
Hyperion
Senior Member
 
L'Avatar di Hyperion
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
@ jumpermax

Sei il primo recensore della storia che critica un film senza averlo visto.
E poichè tutto quello che dici è preso indirettamente da altri, il mio dialogo con te è, per tua ammissione e volontà, terminato già prima di iniziare.



Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger
Hyperion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v