Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2004, 15:01   #121
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
dal sito di panorama
WASHINGTON - (AGI)Furente per non esser stato avvertito in anticipo dell'esistenza di fotografie che documentavano le umiliazioni inflitte dagli americani ai detenuti iracheni, il presidente Usa George W. Bush ha dato una vera e propria lavata di capo al ministro della Difesa, Donald Rumsfeld, accusato di non avergli rivelato in anticipo la gravità del bubbone che stava per scoppiare.

DIFESA PUBBLICA, FURIA PRIVATA
Bush, che pubblicamente continua a difendere il capo del Pentagono, ieri mattina ha convocato il suo stretto collaboratore nello Studio Ovale della Casa Bianca. Ne parlano oggi diffusamente due autorevoli quotidiani statunitensi, il 'Washington Post' e il 'New York Times', scrivendo che le rivelazioni sullo sfogo del presidente sono state autorizzate dalla stessa Casa Bianca (il che segna la prima presa di distanza di Bush dal super-falco della sua amministrazione).

Quello che ha reso furente Bush è il fatto di aver dovuto vedere sui media le foto-choc: il presidente infatti era stato avvertito sin da metà gennaio che circolavano voci su abusi di militari americani sui detenuti, ma ha visto sulla Cbs le fotografie che hanno travolto la Casa Bianca nello scandalo più grave dall'inizio del suo mandato. «Il presidente non è affatto contento di come è venuto a conoscere i fatti, avrebbe voluto esserne informato privatamente. E tutto questo lo ha detto a Rumsfeld», ha rivelato una fonte della Casa Bianca. Bush comunque -che, secondo i suoi collaboratori, continua a escludere l'ipotesi di dimissioni del suo collaboratore- ha già in calendario un nuovo incontro con Rumsfeld al Pentagono - un incontro fissato prima che scoppiasse lo scandalo- e, secondo le fonti, e approfitterà dell'occasione per fare una pubblica manifestazione di appoggio al falco della sua amministrazione.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 08:32   #122
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Cadrà la testa di Donald Rumsfeld?
Non lo so, comunque non so a voi, ma vedere una donna, che si diletta in stupide torture ed umiliazioni mi fa più impressione che vederle fare da un marine cazzuto e alto due metri....
Che tristezza...

Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 08:41   #123
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da Chromo
Cadrà la testa di Donald Rumsfeld?
Non lo so, comunque non so a voi, ma vedere una donna, che si diletta in stupide torture ed umiliazioni mi fa più impressione che vederle fare da un marine cazzuto e alto due metri....
Che tristezza...

Dovrebbe dimettersi anche Bush, basta guardare al comportamento ambiguo e contraddittorio che sta mantenendo in questa bruttissima vicenda.
Tuttavia, se avesse un minimo di coraggio, oltre a Rumsfeld, dovrebbe segare tutti i vertici militari e dei servizi, a partire da quelli del pentagono e sino a giungere a quelli in Irak...che non vengano a dire che non sapevano...se un soldato sa che quel che sta facendo contravviene gli ordini ricevuti, non lo fa, soprattutto in situazioni dove può essere facilmente controllato e quindi punito...delle due l'una, o nell'esercito USA la disciplina è una cosa sconosciuta, oppure quei soldati hanno ricevuto ordini precisi, comunque il loro comportamento era conosciuto e tollerato dai comandanti militari (certo non tutti) e dai vertici politici, vedi Rumsfeld...
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2004, 12:10   #124
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Resta il fatto che la Croce Rossa Internazionale aveva più volte denunciato le torture, tutto è stato ignorato, perchè ?
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 13:04   #125
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
rai news 24
Iraq. Torture. La televisione americana Abc mostra nuove prove
foto
Washington, 8 maggio 2004

La televisione americana Abc ha affermato che dei marines riservisti avrebbero ridotto in fin di vita a colpi di karate, e poi lasciato morire, un detenuto iracheno in loro custodia. Le fotografie che documentano l'episodio mostrano un uomo di 52 anni del partito Baath, Nadem Sadoon Hatab, che è morto nel centro di detenzione Camp White Horse dopo tre giorni di maltrattamenti.
La Croce Rossa Internazionale aveva già segnalato nei mesi scorsi alle autorità americane l'esistenza di una pratica diffusa di atti "assimilabili alla tortura" non limitati ad Abu Ghraib.

Independent: sono stato picchiato per tre giorni dai soldati britannici
"Quando siamo entrati nella base, i soldati che ci accompagnavano gridavano 'terroristi, terroristi!'. I soldati sembravano divertirsi molto, perchè le percosse erano accompagnate da fragorose risate". E' quanto racconta all'Independent Kifah Talah, 44 anni, un ingegnere iracheno, arrestato insieme ad altre sei persone dai militari britannici.
In una dichiarazione scritta che sarà presentata la prossima settimana alla High Court di Londra, Talah sostiene di essere stato incappucciato e picchiato per tre giorni da più di otto militari a volta. Racconta di percosse inflitte al collo, al
torace, ai genitali, prima di essere costretti a "ballare come Michael Jackson" davanti ai loro aguzzini.
"Un gioco terribile riguardava il kick-boxing - scrive Talah - i soldati si mettevano in circolo attorno a noi e facevano a gara a chi riusciva a calciarci più lontano. L'idea era quella di provare a farci sbattere contro il muro". L'ingegnere iracheno precisa che a ogni detenuto veniva assegnato il nome di un famoso giocatore di calcio, come Marco Van Basten o Ruud Gullit, e che i detenuti che dimenticavano il loro soprannome venivano picchiati. Uno di loro, Basa Mousa, 26 anni, un portiere d'albergo, morì per le percosse subite.

Il Consiglio di Governo Iracheno (IGC) ha chiesto alle autorità della coalizione in Iraq di poter prender parte all'inchiesta che l'esercito americano condurrà sulle denunce di abusi ai prigionieri iracheni nelle carceri del paese. Ad annunciarlo è stato Mahmud Othman, membro del Consiglio, intervistato dall'agenzia di stampa tedesca Dpa.

Rumsfeld si difende
Il ministro della difesa americano Donald Rumsfeld ha ammesso che esistono filmati, oltre che foto, delle sevizie che i soldati americani hanno inflitto a detenuti iracheni nel carcere di Abu Ghraib. Il ministro della Difesa non ha però precisato se le foto e i video siano in possesso dell'amministrazione e se verranno resi pubblici.
Rumsfeld si è assunto "la piena responsabilita"' delle sevizie inflitte da militari americani a detenuti iracheni: "Mi sento malissimo per quanto è accaduto", ha detto ieri di fronte alla commissione difesa del Senato, ammettendo di non avere subito colto la gravità degli episodi che venivano denunciati, ma ha aggiunto: "Non me ne andrò solo perchè qualcuno cerca di trasformare la questione in una questione politica -ha detto-. Me ne andrei nel giro di un minuto se pensassi di non potere più assolvere il mio compito".

Incriminata la soldatessa Lynndie England
Il soldato semplice Lynndie England, 21 anni, dovrà rispondere alla giustizia militare per le accuse di "aggressione a danno di detenuti iracheni in più occasioni", cospirazione per maltrattare prigionieri, atti indecenti e "contrari all'ordine e alla disciplina militari, destinati a screditare le forze armate americane". La soldatessa ripresa con il prigioniero iracheno tenuto al guinzaglio e in altre pose di evidente soddisfazione per le umiliazioni e le sevizie inflitte ai prigionieri, trasferita dall'Iraq nella base dell'esercito di Fort Bragg, è incinta di cinque mesi ed è detenuta sotto stretta sorveglianza. Il padre del bambino che Lynndie aspetta è Charles Graner, complice nelle sevizie, secondo quanto ha rivelato l'avvocato della famiglia England. La donna deve rispondere di diverse accuse, tra cui quella di complotto volto a maltrattare i detenuti.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 18:43   #126
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
corriere della sera LA DENUNCIA
«Trattamento brutale dei prigionieri. Sette morti»
Torture, il rapporto choc della Croce rossa

«Informati da un anno gli Usa e i partner della coalizione»

WASHINGTON, 8 maggio 2004
- Aumentano i dossier sullo scandalo iracheno. L'ultimo è della Croce rossa internazionale, risale allo scorso febbraio ed era destinato, dichiara Chris Girod, il suo rappresentante a Washington - che tuttavia non sa se sia arrivato anche all'Italia - «agli Usa e ai partner della coalizione». E' un compendio di 24 pagine di casi di torture segnalati in precedenza tra maggio e novembre del 2003, e pertanto noti all'amministrazione Bush da un anno. Un «j'accuse» bruciante, dove si denuncia «un trattamento brutale sistematico dei prigionieri, una prassi tollerata dai comandi». Il rapporto parla di numerosi morti, di cui sette nel corso di una rivolta nelle famigerate carceri di Abu Ghraib, già luogo di tortura sotto Saddam Hussein. E critica oltre agli Usa anche la Gran Bretagna, che avrebbe almeno un cadavere sulla coscienza, oltre a vari feriti.

Pubblicato dal Wall Street Journal, un giornale che appoggia il presidente Bush, il rapporto viene avallato da Pierre Krähenbühl, il direttore operativo della Croce rossa. A Ginevra, dove risiede, il funzionario spiega che gli Stati Uniti e la Gran Bretagna «furono informati ripetutamente, in incontri e con lettere, degli atti disumani e degradanti inflitti ai detenuti». Li equipara a tutti gli effetti a torture, precisa che «non si trattò di azioni individuali ma di un tipo diffuso di comportamento». Lamenta che «solo in alcuni casi siano stati presi provvedimenti».

A Londra «il soldato C», l'informatore del Daily Mirror, il giornale che pubblicò le foto di prigionieri iracheni seviziati da soldati di Sua Maestà, conferma i pestaggi «che riducevano il volto dei prigionieri in poltiglia» da parte delle truppe britanniche.
E' un quadro raccapricciante, che suscita interrogativi sul silenzio degli altri membri della coalizione, Italia inclusa. Raffigura uomini costretti a indossare indumenti intimi femminili; o completamente nudi chiusi per giorni e giorni in una cella senza luce e senza acqua; o legati, incappucciati e seviziati. Parla di percosse col calcio del fucile, di calci alla testa e ai reni, di finte esecuzioni. Cita una rivolta ad Abu Ghraib stroncata con una sparatoria che fece sette morti e 20 feriti «quando sarebbero bastati maggiori sicurezza e rispetto della vita dei detenuti». E cita l'uccisione di Daud Salim di 28 anni a Bassora, città sotto controllo inglese, poi attribuita a un infarto. A gennaio, il rapporto sarebbe pervenuto anche al governatore americano a Bagdad Paul Bremer.

L'intervento della Croce rossa internazionale ha indotto due associazioni, Amnesty International e Human Rights Watch, a scrivere al presidente Bush chiedendo di potere partecipare a un'inchiesta indipendente «sui crimini di guerra» della coalizione.
«L’amministrazione - protesta Amnesty International - ha creato un clima in cui i suoi soldati si sentono liberi di agire impunemente. Ha mostrato un palese disprezzo della convenzione di Ginevra e dei principi fondamentali del diritto». Una condanna condivisa dal New York Times , che ieri ha pubblicato la foto di un detenuto ucciso, senza nome, con un numero, 153399, in una sacca di plastica trasparente, sollevando implicitamente il problema di eventuali desaparecidos in Iraq.

Ennio Caretto
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2004, 18:50   #127
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Che ne pensate? Riscontrate analogie con le torture perpetrate da altri eserciti ed altri corpi militari durante la seconda guerra mondiale?

Da qui a definire cio che e' passato nei campi di sterminio nazisti passa un mare largo come l'oceano atlantico.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 21:51   #128
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Iraq. Torture. Corte marziale per uno dei responsabili. Si aggrava lo scandalo in Gran Bretagna
Le immagini diffuse dalle Abc

Baghdad, 9 maggio 2004
rai
La Corte marziale si riunirà il 19 maggio per la prima udienza di un processo contro un soldato americano accusato di abusi su un detenuto iracheno nella prigione di Abu Ghraib a ovest di Baghdad e sarà aperta al pubblico. Lo riferisce oggi un portavoce militare americano nella capitale irachena, il generale Mark Kimmitt.



L'imputato, Jereny C. Sivitis, dovrà rispondere di tre capi d'accusa per abusi a danno di prigionieri e per concorso in maltrattamenti. Si tratta di uno dei militari di grado più basso tra quanti sono rimasti coinvolti nella vicenda, che rischia di estendersi fino ai vertici del Pentagono e sta suscitando roventi polemiche anche a livello internazionale. La corte marziale, sempre stando a Kimmit, dovrebbe insediarsi direttamente a Baghdad; la decisione finale al riguardo dovrà comunque essere avallata ai massimi livelli.


Bufera anche a Londra__
Intanto aumentano le pressioni sul governo di Londra perchè renda pubblico un rapporto riservato della Croce Rossa sul trattamento dei detenuti iracheni. Il ministro della Difesa, Geoff Hoon, ha annunciato che domani farà una dichiarazione in Parlamento sulla situazione in Iraq:_ "La dichiarazione è per domani alla Camera dei Comuni", ha detto al giornalista una portavoce del
ministero della Difesa, senza fare anticipazione sui contenuti dell'intervento di Hoon.__
L'ex ministro della Difesa Robin Cook, dimessosi in segno di protesta per l'interventismo del premier Toni Blair in Iraq, ha dichiarato oggi che è nell'interesse del governo divulgare il contenuto del rapporto. Il documento mette in luce le preoccupazioni dell'organizzazione ginevrina per la situazione
nelle carceri gestite dai militari britannici nell'Iraq meridionale. "E' intollerabile che tutto cioò che siamo riusciti a sapere su questo rapporto siano idiscrezioni
arrivate da Washington", ha detto Cook alla Bbc.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2004, 22:22   #129
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Le immagini diffuse sono solo una piccola parte, molte altre immagini aspettano di essere rese pubbliche, chi le ha già visionate sostiene che quelle già pubbliche sono poca cosa in fatto di violenza

Un soldato inglese ha pure portato a sviluppare le pellicole in un negozio in Inghilterra:
DENUNCIA DI UN NEGOZIANTE - La vicenda è venuta alla luce quando il personale di un negozio dello Staffordhire ha avvertito la polizia vedendo i negativi delle foto consegnate per lo sviluppo da Gary Bartlam, membro del corpo dei Fucilieri, di ritorno dal servizio in Iraq. Non è chiaro se Bartlam fosse l’autore degli scatti. Le immagini ora sono nelle mani del ministero della Difesa e sarebbero simili a quelle che hanno provocato scandalo fra gli americani: alcune mostrerebbero iracheni costretti ad avere rapporti orali o anali.

COSTRETTI A RAPPORTI SESSUALI - Kelly Tilford, la proprietaria del negozio di fotografia da cui è partito l’allarme, ha descritto le scene che compaiono in quattro fotografie sviluppate a maggio dell’anno scorso. «Nella prima c’era un iracheno nudo tenuto su una grossa rete - ha raccontato al settimanale la signora Tilford -. Intorno si vedevano quelli che penso fossero soldati britannici». In due foto c'erano detenuti iracheni che facevano sesso orale. «Quello che lo faceva aveva un’espressione di disgusto completo - dice ancora Tilford -. In almeno una delle foto, mi pare, c’erano soldati britannici sullo sfondo». Nell’ultima immagine c'erano due uomini iracheni che avevano un rapporto sessuale. «Si capiva che erano forzati - racconta la signora -. Anche in questa mi pare ci fossero militari britannici».


Fonte
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 06:59   #130
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Le immagini diffuse sono solo una piccola parte, molte altre immagini aspettano di essere rese pubbliche, chi le ha già visionate sostiene che quelle già pubbliche sono poca cosa in fatto di violenza

Un soldato inglese ha pure portato a sviluppare le pellicole in un negozio in Inghilterra:
DENUNCIA DI UN NEGOZIANTE - La vicenda è venuta alla luce quando il personale di un negozio dello Staffordhire ha avvertito la polizia vedendo i negativi delle foto consegnate per lo sviluppo da Gary Bartlam, membro del corpo dei Fucilieri, di ritorno dal servizio in Iraq. Non è chiaro se Bartlam fosse l’autore degli scatti. Le immagini ora sono nelle mani del ministero della Difesa e sarebbero simili a quelle che hanno provocato scandalo fra gli americani: alcune mostrerebbero iracheni costretti ad avere rapporti orali o anali.

COSTRETTI A RAPPORTI SESSUALI - Kelly Tilford, la proprietaria del negozio di fotografia da cui è partito l’allarme, ha descritto le scene che compaiono in quattro fotografie sviluppate a maggio dell’anno scorso. «Nella prima c’era un iracheno nudo tenuto su una grossa rete - ha raccontato al settimanale la signora Tilford -. Intorno si vedevano quelli che penso fossero soldati britannici». In due foto c'erano detenuti iracheni che facevano sesso orale. «Quello che lo faceva aveva un’espressione di disgusto completo - dice ancora Tilford -. In almeno una delle foto, mi pare, c’erano soldati britannici sullo sfondo». Nell’ultima immagine c'erano due uomini iracheni che avevano un rapporto sessuale. «Si capiva che erano forzati - racconta la signora -. Anche in questa mi pare ci fossero militari britannici».


Fonte
Lo temevo anche io.
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 08:27   #131
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Le immagini diffuse sono solo una piccola parte, molte altre immagini aspettano di essere rese pubbliche, chi le ha già visionate sostiene che quelle già pubbliche sono poca cosa in fatto di violenza

Un soldato inglese ha pure portato a sviluppare le pellicole in un negozio in Inghilterra:
DENUNCIA DI UN NEGOZIANTE - La vicenda è venuta alla luce quando il personale di un negozio dello Staffordhire ha avvertito la polizia vedendo i negativi delle foto consegnate per lo sviluppo da Gary Bartlam, membro del corpo dei Fucilieri, di ritorno dal servizio in Iraq. Non è chiaro se Bartlam fosse l’autore degli scatti. Le immagini ora sono nelle mani del ministero della Difesa e sarebbero simili a quelle che hanno provocato scandalo fra gli americani: alcune mostrerebbero iracheni costretti ad avere rapporti orali o anali.

COSTRETTI A RAPPORTI SESSUALI - Kelly Tilford, la proprietaria del negozio di fotografia da cui è partito l’allarme, ha descritto le scene che compaiono in quattro fotografie sviluppate a maggio dell’anno scorso. «Nella prima c’era un iracheno nudo tenuto su una grossa rete - ha raccontato al settimanale la signora Tilford -. Intorno si vedevano quelli che penso fossero soldati britannici». In due foto c'erano detenuti iracheni che facevano sesso orale. «Quello che lo faceva aveva un’espressione di disgusto completo - dice ancora Tilford -. In almeno una delle foto, mi pare, c’erano soldati britannici sullo sfondo». Nell’ultima immagine c'erano due uomini iracheni che avevano un rapporto sessuale. «Si capiva che erano forzati - racconta la signora -. Anche in questa mi pare ci fossero militari britannici».


Fonte
ma è pazzesco, ragazzi...come se avessero la certezza che non gli avrebbero fatto un cavolo...
anche a me, come a proteus e altri è venuto il dubbio per l'assurdità di un aguzzino che si scatta la prova del delitto, ma se pensate che ci sono anche foto del massacro di My Lai...
Senza far paragoni nel metodo, nelle dimensioni della cosa, com'era il libro? "la banalità del male"?
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|

Ultima modifica di ni.jo : 10-05-2004 alle 08:30.
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 12:40   #132
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
WASHINGTON - La foto di un detenuto nudo e terrorizzato, minacciato da due cani ringhianti, ha aperto un altro squarcio sugli orrori di Abu Ghraib richiamando gli ammonimenti che si susseguono negli Usa: ''Il peggio deve ancora arrivare''.
Il Pentagono e' corso ai ripari, annunciando il primo processo a uno dei soldati accusati di sevizie, che si svolgera' a Baghdad e sara' pubblico.

Ma le accuse salgono di livello: nel mirino sono finiti anche i generali John Abizaid e Ricardo Sanchez, gli uomini con le stellette piu' importanti in Iraq.
Il Pentagono conta di portare in settimana in Congresso video e foto ancora segreti che ritraggono le sevizie nel carcere di Baghdad. I vertici militari apriranno le porte anche alla procedura giudiziaria per punire i colpevoli: il 19 maggio prossimo, ha annunciato il portavoce del Pentagono nella capitale irachena, generale Mark Kimmitt, ci sara' la prima corte marziale dedicata ai fatti di Abu Ghraib. Sul banco degli imputati, in un processo aperto al pubblico, ci sara' il soldato Jeremy Sivits, 24 anni, uno dei sette membri fino ad ora incriminati dell'ormai famigerata 372ma compagnia di polizia militare, che imperversava nelle notti dell'orrore nelle celle irachene.

Per il Pentagono e' ormai una corsa contro il tempo e contro le rivelazioni legate ad una massa di immagini in arrivo. E proprio al Pentagono giungera' oggi il presidente George W. Bush per ricevere, con a fianco Rumsfeld, un resoconto sull'intera vicenda, chi sapeva e quando lo seppe, quali erano gli ordini, che cosa puo' ancora saltare fuori.

ANCHE BLAIR IN CRISI, SALE PRESSIONE SU GOVERNO
Il dramma iracheno sta diventando anche sulla sponda europea dell'Atlantico una tempesta politica. Pressato dalle domande dei conservatori e dei liberal-democratici, il portavoce di Downing Street ha ammesso che il governo era stato informato a febbraio di cosa stava succedendo nelle carceri in Iraq. E si moltiplicano le denunce contro comportamenti inumani anche da parte di soldati britannici.
Le prime immagini pubblicate una settimana fa avevano sollevato dubbi e messo in moto reazioni di rifiuto. Ma altre immagini ed altre testimonianze sono arrivate.
Il ministro della Difesa, Geoff Hoon, dovra' risponderne oggi in aula ai Comuni. Sono stati finora complessivamente 33 i casi denunciati di violenze da parte di militari del Regno Unito. E si apre la strada della corte marziale per i tre soldati del reggimento dei fucilieri indagati dalla polizia militare britannica per abusi sessuali nei confronti di prigionieri iracheni.
Si tratta della prima accusa pesante contro gli uomini in divisa britannica: violenza sessuale, incitamento alla violenza e violazione della Convenzione di Ginevra. L'inchiesta e' partita quando un dipendente di un negozio dove si sviluppano fotografie, nello Staffordshire, ha visto immagini di sevizie. Un'altra inchiesta riguarda la morte di un prigioniero iracheno di 26 anni, Baha Mousa, avvenuta dopo un pestaggio.

La valanga e' cresciuta a dismisura dopo che sono emersi i contenuti di un rapporto della Croce rossa che il governo ha ammesso di avere da febbraio, ma che, ha detto un portavoce del ministero della difesa, non ritiene per ora di dover divulgare. Tony Blair si trova di fronte ad una situazione complessa e difficile da gestire. Ieri il premier britannico ha scelto la televisione francese, in occasione della visita a Parigi per le celebrazioni della Giornata dell'Europa, per scusarsi per gli abusi inflitti dai militari del suo paese ad alcuni prigionieri in Iraq.
10/05/2004 10:01 ANSA
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 12:57   #133
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
ma è pazzesco, ragazzi...come se avessero la certezza che non gli avrebbero fatto un cavolo...
anche a me, come a proteus e altri è venuto il dubbio per l'assurdità di un aguzzino che si scatta la prova del delitto, ma se pensate che ci sono anche foto del massacro di My Lai...
Senza far paragoni nel metodo, nelle dimensioni della cosa, com'era il libro? "la banalità del male"?
Ma pensate veramente che le torture le compissero di propria spontanea volontà?
Se pensavano di non venire scoperti, forse è proprio perchè sapevano che il sistema gli avrebbe coperti...in sostanza, quello che facevano, era diretta conseguenza di ordini superiori, e frutto, soprattutto, di una politica malata...non ci ricordiamo delle dichiarazioni di Rumsfeld riguardo i diritti dei prigionieri fatti in nome della lotta al terrorismo?Per loro, disse, non ci sono diritti, la convenzione di Ginevra non vale...dopo queste parole, dopo Guantanamo (figlia della medesima concezione politica), ci stupiamo di questi fatti?E soprattutto, pensiamo davvero che siano azioni isolate?
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 13:09   #134
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Ma pensate veramente che le torture le compissero di propria spontanea volontà?
Se pensavano di non venire scoperti, forse è proprio perchè sapevano che il sistema gli avrebbe coperti...in sostanza, quello che facevano, era diretta conseguenza di ordini superiori, e frutto, soprattutto, di una politica malata...non ci ricordiamo delle dichiarazioni di Rumsfeld riguardo i diritti dei prigionieri fatti in nome della lotta al terrorismo?Per loro, disse, non ci sono diritti, la convenzione di Ginevra non vale...dopo queste parole, dopo Guantanamo (figlia della medesima concezione politica), ci stupiamo di questi fatti?E soprattutto, pensiamo davvero che siano azioni isolate?
Bah, che ti devo dire: da quello che sò io nelle guerre queste cose sono sempre successe...è la guerra in sè che pone l'uomo (o alcuni uomini e donne) in una situazione in cui ogni freno inibitore non ha più senso (se puoi uccidere un tuo simile, "comandamento" che stà in cima sia per i laici che per chi è religioso, tutto è permesso):
L'ingenuità è pensare che un esercito qualsiasi ne possa uscire intonso: io non mi stupirei se venissero fuori comportamenti al limite della tortura fatti anche da i nostri ragazzi...è già successo.
Di certo Guantanamo non ha fatto altro che accellerare in quella direzione, e di sicuro non c'è stato nè rigore nell'accertarsi che non succedessero cose simili, nè è escluso (come sembra dal famoso raporto del pentagono) che i militari siano stati "incoraggiati" a usare metodi di tortura "per ammorbidire" i prigionieri...infatti nel mirino sono finiti anche i generali John Abizaid e Ricardo Sanchez, che sono gli uomini con le stellette più importanti in Iraq.

Quote:
dal sito rai:

Il vice-presidente Dick Cheney ha affermato che l'opinione pubblica deve lasciare il segretario alla difesa fuori dallo scandalo delle torture in quanto "Rumsfeld è il migliore che gli Stati Uniti abbiano mai avuto in quel ruolo".
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 13:20   #135
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
Bah, che ti devo dire: da quello che sò io nelle guerre queste cose sono sempre successe...è la guerra in sè che pone l'uomo (o alcuni uomini e donne) in una situazione in cui ogni freno inibitore non ha più senso (se puoi uccidere un tuo simile, "comandamento" che stà in cima sia per i laici che per chi è religioso, tutto è permesso):
L'ingenuità è pensare che un esercito qualsiasi ne possa uscire intonso: io non mi stupirei se venissero fuori comportamenti al limite della tortura fatti anche da i nostri ragazzi...è già successo.
Di certo Guantanamo non ha fatto altro che accellerare in quella direzione, e di sicuro non c'è stato nè rigore nell'accertarsi che non succedessero cose simili, nè è escluso (come sembra dal famoso raporto del pentagono) che i militari siano stati "incoraggiati" a usare metodi di tortura "per ammorbidire" i prigionieri...infatti nel mirino sono finiti anche i generali John Abizaid e Ricardo Sanchez, che sono gli uomini con le stellette più importanti in Iraq.

Si, ma vedi, quando un paese ne invade un altro con l'intento dichiarato di portare democrazia e diritti umani, poi, invece, si comporta all'esatto contrario, capisci che c'è qualcosa che non quadra...sti signori (Bush e Blair, e chissà chi altri, in futuro), hanno danneggiato per primi proprio noi, il danno che l'occidente ha ricevuto dal loro scellerato comportamento è enorme, e sarà difficilissimo porvi rimedio.Il minimo che sti qua possono fare, è andarsene immediatamente dalle cariche che ricoprono...se avessero un po' di decenza dovrebbero dimettirsi...ma non lo faranno...
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 13:24   #136
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Si, ma vedi, quando un paese ne invade un altro con l'intento dichiarato di portare democrazia e diritti umani, poi, invece, si comporta all'esatto contrario, capisci che c'è qualcosa che non quadra...sti signori (Bush e Blair, e chissà chi altri, in futuro), hanno danneggiato per primi proprio noi, il danno che l'occidente ha ricevuto dal loro scellerato comportamento è enorme, e sarà difficilissimo porvi rimedio.Il minimo che sti qua possono fare, è andarsene immediatamente dalle cariche che ricoprono...se avessero un po' di decenza dovrebbero dimettirsi...ma non lo faranno...
Se ci fosse "qualcosa" che quadra in tutta la vicenda sarebbe un regalo inaspettato...
Sono d'accordo con te, ma aspetto che sia più chiaro il livello di coinvolgiomento delle autorità per appioppare questo ennesimo obrobrio alla banda BBassotti.
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 13:29   #137
Andreucciolo
Senior Member
 
L'Avatar di Andreucciolo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lecce
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da ni.jo
Se ci fosse "qualcosa" che quadra in tutta la vicenda sarebbe un regalo inaspettato...
Sono d'accordo con te, ma aspetto che sia più chiaro il livello di coinvolgiomento delle autorità per appioppare questo ennesimo obrobrio alla banda BBassotti.
E' chiaro che non ci sarà una responsabilità diretta, nel senso che non credo Che Bush e Blair dessero ordini agli aguzzini; dimissioni manco a parlarne visto che per ora non si dimette neanche Rumsfeld.
Certo uno dei principi della gerarchia è che chi sta in cima da ordini ai sottoposti ed è responsabile del loro operato: detto questo però mi stupirei se saltassero più di un paio di generali.......
__________________
La risposta è dentro di te, che pperò è sbagliata.....
Andreucciolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2004, 13:38   #138
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
Originariamente inviato da Andreucciolo
E' chiaro che non ci sarà una responsabilità diretta, nel senso che non credo Che Bush e Blair dessero ordini agli aguzzini; dimissioni manco a parlarne visto che per ora non si dimette neanche Rumsfeld.
Certo uno dei principi della gerarchia è che chi sta in cima da ordini ai sottoposti ed è responsabile del loro operato: detto questo però mi stupirei se saltassero più di un paio di generali.......
secondo me Rumsfeald "Rummy", come Condolcezza, se non ci fossero alle porte le elezioni, starebbero già usufruendo della pensione anticipata...e un altra ragione per cui potrebbero non essere stati ancora cacciati è che ultimamente chi viene cacciato ha l'insana abitudine di scriverci un libro che non si fà scrupolo nel caricare di flawored shit l'ex datore di lavoro pasticcione
Mi piacerebbe proprio leggere le rivelazioni di Rummy & Condolcezza...
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 10:21   #139
ni.jo
Senior Member
 
L'Avatar di ni.jo
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
Quote:
10 maggio 2004 - Corriere.it
CROCE ROSSA
Il 70-90% degli arresti in Iraq sono stati frutto di errori
Croce Rossa: rapporto non consegnato all'Italia
Il dossier sulle torture venne consegnato solo al capo dell'Autorità provvisoria Bremer e al generale Sanchez
GINEVRA - Il Comitato internazionale della Croce rossa (Cicr) non ha consegnato all'Italia il rapporto sugli abusi ai prigionieri in Iraq. Lo ha confermato la portavoce della Cicr Antonella Notari. «Il rapporto fu consegnato al capo dell'Autorità provvisoria, Paul Bremer, e al comandante della coalizione, generale Ricardo Sanchez e lo abbiamo discusso con loro. Sono i responsabili della coalizione e non sappiamo a chi lo hanno dato», ha spiegato. Tra il 70 e il 90% degli arresti compiuti in Iraq dalle forze della coalizione sono stati frutto di errori.

LE ACCUSE DELLA CROCE ROSSA - Il «Wall Street Journal» ha pubblicato lunedì integralmente il rapporto del Cicr. Nel dossier di 24 pagine, inviato già in febbraio ai governi di Stati Uniti e Gran Bretagna, si parla di metodi di «coercizione fisica e psicologica utilizzati in maniera sistematica dai servizi segreti militari, per ottenere confessioni ed estorcere informazioni».

CAPPUCCI: usati «per impedire ai prigionieri di vedere e respirare liberamente, e per disorientarli». I detenuti sono incappucciati talvolta anche mentre vengono picchiati «per accrescerne lo stato d'ansia.

MANETTE: Usate manette flessibili talvolta così strette e per periodi così lunghi che provocano lesioni cutanee ed effetti a lungo-termine.

PERCOSSE: I detenuti «sono percossi con oggetti rigidi (comprese pistole e fucili), schiaffeggiati, picchiati, ricevono calci con ginocchia o piedi in varie parti del corpo: gambe, fianchi, fondoschiena, inguine». Ai prigionieri, faccia a terra, viene schiacciata la testa con gli stivali.

MINACCE: I detenuti sono minacciati «di maltrattamento, rappresaglie contro le famiglie, esecuzioni immediate o trasferimento» nel centro di detenzione militare di Guantamo.

OBBLIGO DI RESTARE NUDI: I prigionieri «vengono denudati e tenuti per diversi giorni in isolamento in una cella vuota e buia, in cui c'è anche la latrina». I detenuti «vengono fatti sfilare nudi fuori dalle celle davanti ad altre persone» e talvolta costretti «a indossare sulla testa biancheria intima femminile».

UMILIAZIONI: I detenuti sono costretti «a stare nudi contro il muro della cella con le braccia alzate per periodi prolungati, esposti al ludibrio delle guardie, anche donne, che ridono e talvolta li fotografano». I prigionieri «sono attaccati ripetutamente per diverse volte al giorno e per diverse ore consecutivamente alle sbarre della porta della cella, nudi o solo con la biancheria intima, in posizioni umilianti o scomode che provocano dolore fisico.

STRESS FISICO: I prigionieri sono costretti, ammanettati, «ad ascoltare musica a volume altissimo o a restare sotto il solo per diverse ore anche a temperature che raggiungono i 50 gradi». I detenuti «sono costretti a restare per periodi prolungati in posizioni faticose, accovacciati o in piedi anche con le braccia alzate».
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin|
ni.jo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2004, 10:35   #140
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Tra le migliaia di foto scattate dai macellai quella che li inchioda e che dimostra che non si tratta solo di qualche pazzo esaltato (come vogliono farci credere) ma di normale routine è questa.



Sembra una foto scattata in un mattatoio con i macellai al lavoro.

Ultima modifica di parax : 11-05-2004 alle 10:47.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v