Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2005, 12:15   #121
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da raxas
ci sarebbe da impelagarsi in discussioni metafisiche-e-di- fisica, a parte che non ne ho la basilare competenza, cmq se qualcosa esiste non può esistere da sola come se fosse se stessa a fondarsi e aggiungo che quando Dio ha fatto il mondo non lo avrà fatto mica in maniera casuale,
se gli si domandasse qualcosa sulla fisica quantistica, credete che non sarebbe preparato? e non presenterebbe tutte le alternative che ha scartato sulla vera origine dell'universo?
La questione è molto complicata
Una delle interpretazioni della fisica quantistica (perchè nemmeno i fisici sono d'accordo su come prenderla ) si fonda sull'idea che lo stato di un certo sistema ha senso solo in relazione ad un osservatore. Due osservatori possono non essere in accordo sullo stato. Cioè non ha senso dire che una cosa esiste da sola

Dalle parole di Heisenberg:
"Quando incontrerò Dio, vorrei porgli due domande: Perchè esiste la relatività? Perchè esiste la turbolenza? Credo che abbia una risposta per la prima"
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 12:30   #122
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5552
Quote:
Originariamente inviato da khri81
no piano dio è religione la scienza è scienza!
sì dal nostro punto di vista, volevo dire... che Dio sarebbe colui che sa esattamente come sono fondate le cose... ma questo ovviamente non è il nostro punto di vista (che chiamiamo religione)
Quote:
o credi in una cosa o credi nell'altra, se credi nella religione ci devi credere punto e basta nn ti devi aspettare delle prove xchè nn le avrai mai!
se credi nella scienza li ti devi aspettare delle prove ovunque in ogni campo, xchè solo con quelle si va avanti!
va bè non intendevo dire che interessandosi di scienza lo sarebbe per cercare prove dell'esistenza di Dio,
nè che la scienza possa avere fede senza fatti...
anche se, qualcuno magari credente, concilierà le due "realtà" allo stato attuale delle domande irrisolte, ma chissà che il proseguimento non dipenda da questa intuizione di conciliazione che precede, poi, il dispiegamento nei fatti di scienza, che cmq poi torna sempre nell'aspetto materiale e siamo punto-e-a-capo
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 12:32   #123
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5552
Quote:
Originariamente inviato da Banus
La questione è molto complicata
Una delle interpretazioni della fisica quantistica (perchè nemmeno i fisici sono d'accordo su come prenderla ) si fonda sull'idea che lo stato di un certo sistema ha senso solo in relazione ad un osservatore. Due osservatori possono non essere in accordo sullo stato. Cioè non ha senso dire che una cosa esiste da sola
...
ho una domanda:
lo stato di un certo sistema ha a che fare con l'esistenza di quel sistema?
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 12:41   #124
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da raxas
ho una domanda:
lo stato di un certo sistema ha a che fare con l'esistenza di quel sistema?
Fisicamente sì.
Ad esempio la posizione di un oggetto fa parte dello stato, la sua massa, la sua velocità... insomma tutto quello che si può misurare.
E se non lo puoi misurare per la scienza non esiste. E' più o meno la critica di Hume (per chi ha fatto filosofia). Se non guardo un oggetto suppongo che rimanga dove è, ma nessuno mi da la certezza. Potrebbe sparire e io non me ne accorgo (immagina una simulazione immersiva che crea solo gli oggetti che stai osservando...).

Il bello della fisica quantistica è che non puoi supporre che una particella ha una posizione definita... vai in contraddizione. Questo fatto non è mai stato accettato da Einstein che infatti ha cercato una spiegazione statistica per questi strani fenomeni. Ma un esperimento ha decretato che Einstein aveva torto.
Comunque anche in fisica quantistica si riesce a definire lo stato... solo che l'interpretazione è molto più complicata. E così ci sono varie interpretazioni: molti mondi, storie consistenti, e quella che ho citato, meccanica quantistica relazionale.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 12:55   #125
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5552
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Fisicamente sì.
Ad esempio la posizione di un oggetto fa parte dello stato, la sua massa, la sua velocità... insomma tutto quello che si può misurare.
E se non lo puoi misurare per la scienza non esiste. E' più o meno la critica di Hume (per chi ha fatto filosofia). Se non guardo un oggetto suppongo che rimanga dove è, ma nessuno mi da la certezza. Potrebbe sparire e io non me ne accorgo (immagina una simulazione immersiva che crea solo gli oggetti che stai osservando...).

Il bello della fisica quantistica è che non puoi supporre che una particella ha una posizione definita... vai in contraddizione. Questo fatto non è mai stato accettato da Einstein che infatti ha cercato una spiegazione statistica per questi strani fenomeni. Ma un esperimento ha decretato che Einstein aveva torto.
Comunque anche in fisica quantistica si riesce a definire lo stato... solo che l'interpretazione è molto più complicata. E così ci sono varie interpretazioni: molti mondi, storie consistenti, e quella che ho citato, meccanica quantistica relazionale.
ok, grazie per la delucidazione riassuntiva,
e cosa è una simulazione immersiva?
e l'esperimento che ha mostrato che Einstein aveva torto?
ma rispondi con calma, ancora devo digerire queste informazioni alla luce di riesumazioni di ricordi scolastici
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 13:05   #126
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da raxas
ok, grazie per la delucidazione riassuntiva,
e cosa è una simulazione immersiva?
Pensa a Matrix
E prova a pensare alla scena dove il ragazzo scopre che una finestra è diventata un muro... se ne è accorto solo quando ha spostato le tende.

Quote:
e l'esperimento che ha mostrato che Einstein aveva torto?
In base alle considerazioni di Einstein è stata formulata una diseguaglianza (diseguaglianza di Bell) che deve essere sempre rispettata se le ipotesi di Einstein erano corrette. Un esperimento ha rivelato una violazione della diseguaglianza (ma non tutti sono d'accordo), quindi le ipotesi di Einstein erano sbagliate.

Le considerazioni di Einstein si basavano su due assunti: realismo (le particelle hanno posizione, velocità etc. ben definite) e località (le particelle non possono muoversi più veloci della luce).
La violazione della diseguaglianza di Bell significa che dobbiamo rinunciare ad almeno una delle due.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 14:39   #127
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da raxas
"Fatti non fummo per viver come truci, ma per seguir augusti la canoscenza."

(da un Poeta Italiano del XIV sec.)



che c'entra?

bè probabilmente nulla, mi era venuto in mente e anche questo lo volevo dire
Io ricordo una frase simile di Ulisse al suo equipaggio che se la faceva sotto dovendo oltrepassare lo stretto di Gibilterra:
"Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza....."
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2005, 21:02   #128
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5552
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
Io ricordo una frase simile di Ulisse al suo equipaggio che se la faceva sotto dovendo oltrepassare lo stretto di Gibilterra:
"Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza....."
bè è quello il verso originario solo adattato un pò, su circostanze diverse...
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 13:10   #129
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da raxas
bè è quello il verso originario solo adattato un pò, su circostanze diverse...
boh pensavo che fosse un riferimento diverso....



gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 13:54   #130
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3119
a proposito dell'esplosione gigantesca di cui si parla in questi giorni

dicono sia avvenuta a 50mila anni luce e che se fosse avvenuta a meno di 10 anni luce da noi ci avrebbe fritto tutti

ma c'è da dire che l'evento in se è avvenuto 50mila anni fa e siamo noi a vederlo solo oggi
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2005, 18:04   #131
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5552
Quote:
Originariamente inviato da allmaster
a... ma c'è da dire che l'evento in se è avvenuto 50mila anni fa e siamo noi a vederlo solo oggi
pazienza...
domani è un altro giorno
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v