Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2022, 10:41   #121
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6830
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Come ho già scritto è probabile che ormai la tecnologia attuale non permetta di meglio, aspetta tempi migliori o come fanno la maggior parte delle persone abbassa la tue pretese.
Il nodo a 5nm e' sia piu veloce che meno esoso in termini energetici.

Non ci sono motivi per non presentare offerta a draw minore, tranne come suggerisci a fine post, mancanza d'interesse da parte di amd/nvidia.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 11:05   #122
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Il nodo a 5nm e' sia piu veloce che meno esoso in termini energetici.

Non ci sono motivi per non presentare offerta a draw minore, tranne come suggerisci a fine post, mancanza d'interesse da parte di amd/nvidia.
Scusate, ma dove stà scritto che a parità di prestazioni le nuove schede consumeranno di più?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 11:13   #123
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Scusate, ma dove stà scritto che a parità di prestazioni le nuove schede consumeranno di più?
Non sta scritto da nessuna parte infatti, c'è scritto solo che le schede di fascia altissima avranno consumi nettamente più alti...ma immagino venga applicata la proprietà transitiva degli aumenti dei consumi, quindi se aumenta la fascia più alta, aumenteranno tutte le altre.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 11:17   #124
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Non sta scritto da nessuna parte infatti, c'è scritto solo che le schede di fascia altissima avranno consumi nettamente più alti...ma immagino venga applicata la proprietà transitiva degli aumenti dei consumi, quindi se aumenta la fascia più alta, aumenteranno tutte le altre.
La proprietà transitiva fatta a pene di segugio, perchè non si parla di parità di prestazioni, ma di prestazioni migliori, per cui la proprietà transitiva equivalente è che a parità di prestazioni visto che lo dichiarano, le nuove schede consumeranno di meno.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 14:02   #125
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
La proprietà transitiva fatta a pene di segugio, perchè non si parla di parità di prestazioni, ma di prestazioni migliori, per cui la proprietà transitiva equivalente è che a parità di prestazioni visto che lo dichiarano, le nuove schede consumeranno di meno.
speriamo, perchè con queste temperature è davvero critica gestire il calore del pc, io ho dovuto disabilitare tutto i xfr e simili per poterlo tenere in un range di temperature accettabili.
Forse se la stanza fosse climatizzata a 16°
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 14:11   #126
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
test open source (per evitare manipolazioni lato amd, intel, nvidia anche se poi qualche trucco me lo aspetterei nei driver), risoluzione e parametri fissi.

Si può misurare framerate per watt.

L'ho buttata lì, non perché ci tenga, ma giusto per sparare un'ipotesi.
Qualcuno già misura gli fps/euro in x giochi facendone una media a y risoluzioni, si potrebbe fare qualcosa di simile.
Non servirebbe a molto in questo modo, il paragone con le auto che si faceva prima non è proprio azzeccato. Se io devo andare da A a B, ci posso andare con la Panda o con la Ferrari e siamo tutti d'accordo che la Panda consumerà meno benzina.
Nel caso delle schede video posso avere una scheda che fa 30fps e consuma 100W e una che fa 300fps e consuma 500W.
Con questo sistema la seconda scheda verrebbe privilegiata perchè più efficiente, dimenticandosi però che consuma 5 volte tanto (a differenza dell'esempio con l'auto).
Se iniziano a uscire schede "ultra efficienti" da 1000W siamo punto a capo, non è la soluzione.
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
La proprietà transitiva fatta a pene di segugio, perchè non si parla di parità di prestazioni, ma di prestazioni migliori, per cui la proprietà transitiva equivalente è che a parità di prestazioni visto che lo dichiarano, le nuove schede consumeranno di meno.
Senz'altro consumeranno di meno a parità di prestazioni, ma questo non vuol dire che sia normale vedere schede da 600W, una qualche regolamentazione dovrebbe esserci, anche perchè c'è già su dispositivi che consumano molto meno.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 14:20   #127
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da fabius21 Guarda i messaggi
speriamo, perchè con queste temperature è davvero critica gestire il calore del pc, io ho dovuto disabilitare tutto i xfr e simili per poterlo tenere in un range di temperature accettabili.
Forse se la stanza fosse climatizzata a 16°
Vabbè ma qui dipende poi dall'uso che fai del pc, se lo usi per lavoro il climatizzatore penso sia il minimo, se lo usi per giocare e basta puoi anche evitare di farlo nelle ore e nei giorni più caldi...per dire sti giorni il fisso in casa mia non lo accendo neanche se mi sparano, già ci stanno 31° C, figuriamoci se accendessi la stufetta.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 14:56   #128
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Non servirebbe a molto in questo modo, il paragone con le auto che si faceva prima non è proprio azzeccato. Se io devo andare da A a B, ci posso andare con la Panda o con la Ferrari e siamo tutti d'accordo che la Panda consumerà meno benzina.
Nel caso delle schede video posso avere una scheda che fa 30fps e consuma 100W e una che fa 300fps e consuma 500W.
Con questo sistema la seconda scheda verrebbe privilegiata perchè più efficiente, dimenticandosi però che consuma 5 volte tanto (a differenza dell'esempio con l'auto).
Se iniziano a uscire schede "ultra efficienti" da 1000W siamo punto a capo, non è la soluzione.

Senz'altro consumeranno di meno a parità di prestazioni, ma questo non vuol dire che sia normale vedere schede da 600W, una qualche regolamentazione dovrebbe esserci, anche perchè c'è già su dispositivi che consumano molto meno.
Perchè senti la necessità di una regolamentazione su tutto?

Se a qualcuno serve una scheda da 1000W perchè gli fa risparmiare del tempo e il tempo è l'unica cosa di cui non abbiamo disponibilità infinita, perchè non dovrebbe poterla acquistare, come dici tu, è l'efficienza che conta, se la scheda da 1000w fa 3 volte più velocemente il lavoro di una da 500w, anche a livello di consumo sarà migliore quella da 1000W...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 17:07   #129
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Perchè senti la necessità di una regolamentazione su tutto?

Se a qualcuno serve una scheda da 1000W perchè gli fa risparmiare del tempo e il tempo è l'unica cosa di cui non abbiamo disponibilità infinita, perchè non dovrebbe poterla acquistare, come dici tu, è l'efficienza che conta, se la scheda da 1000w fa 3 volte più velocemente il lavoro di una da 500w, anche a livello di consumo sarà migliore quella da 1000W...
Attenzione, non ho detto vietare la vendita, ma disincentivare con una tassa legata al consumo. Le regole servono perchè evidentemente la maggioranza della popolazione mondiale se ne sbatte della sostenibilità. L'idea di mercato libero funziona solo in teoria, perchè non tiene conto degli aspetti che non sono economici (e.g. disboscamento, desertificazione, surriscaldamento globale ecc...). La politica serve appunto a correggere il tiro e a rendere più o meno conveniente qualcosa, in modo da indirizzare (giustamente) il mercato in una certa direzione.
Poi un conto è una scheda che sta in un datacenter, in quel caso il tuo ragionamento fila, ma qui stiamo parlando di schede usate per i videogiochi. Non è che se hai una scheda più potente finisci prima il gioco e il PC rimane acceso di meno.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 17:24   #130
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Attenzione, non ho detto vietare la vendita, ma disincentivare con una tassa legata al consumo. Le regole servono perchè evidentemente la maggioranza della popolazione mondiale se ne sbatte della sostenibilità. L'idea di mercato libero funziona solo in teoria, perchè non tiene conto degli aspetti che non sono economici (e.g. disboscamento, desertificazione, surriscaldamento globale ecc...). La politica serve appunto a correggere il tiro e a rendere più o meno conveniente qualcosa, in modo da indirizzare (giustamente) il mercato in una certa direzione.
Poi un conto è una scheda che sta in un datacenter, in quel caso il tuo ragionamento fila, ma qui stiamo parlando di schede usate per i videogiochi. Non è che se hai una scheda più potente finisci prima il gioco e il PC rimane acceso di meno.
e questo modo di ragionare ha portato ai disastri attuali, semplicemente perchè qualsiasi tassa sarà sempre troppo bassa per disincentivare l'acquisto, visto che saranno schede di top di gamma che saranno acquistate da persone disposte a spendere per le quali non è un problema aggiungere un po' di soldi al budget.
Il discorso che basta pagare per inquinare non stà in piedi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 17:56   #131
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
e questo modo di ragionare ha portato ai disastri attuali, semplicemente perchè qualsiasi tassa sarà sempre troppo bassa per disincentivare l'acquisto, visto che saranno schede di top di gamma che saranno acquistate da persone disposte a spendere per le quali non è un problema aggiungere un po' di soldi al budget.
Il discorso che basta pagare per inquinare non stà in piedi.
Non funziona così, ogni volta che introduci una tassa devi determinare come utilizzare i fondi ottenuti. In questo caso vanno utilizzati in opere che compensano la co2 consumata (e.g. piantare alberi, incentivi alla decarbonizzazione, ristrutturazioni ecc..).
A me sembra invece che la deregolamentazione abbia portato al disastro attuale.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 19:20   #132
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Non funziona così, ogni volta che introduci una tassa devi determinare come utilizzare i fondi ottenuti. In questo caso vanno utilizzati in opere che compensano la co2 consumata (e.g. piantare alberi, incentivi alla decarbonizzazione, ristrutturazioni ecc..).
A me sembra invece che la deregolamentazione abbia portato al disastro attuale.
Il problema in questo caso è come dare regole, una scheda efficiente non è necessariamente quella che consuma meno...comunque la quasi totalità dei soldi incamerati da tasse di quel tipo non vengono mai usati per fare quello per cui sono chiesti, vedi il bollo auto e le strade bombardate.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 19:52   #133
Luca TIR
Senior Member
 
L'Avatar di Luca TIR
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Taranto - quartieri alti !
Messaggi: 586
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Non è che se hai una scheda più potente finisci prima il gioco e il PC rimane acceso di meno.

ma te lo godi di più e con una grafica migliore, alla fine è questo quel che si cerca upgradando la vga.
è come dire che un film è molto più gradevole da vedere su un 43" uhd rispetto al 20" hd-ready della cucina, è sempre questione di soddisfazione personale nella cosa che si fa.

con la panda quel viaggio te lo fai lo stesso, sicuramente, ma con una macchina migliore viaggi in modo altrettanto migliore ma non serve per forza una supercar, è questione di trovare il giusto equilibrio
Luca TIR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 20:11   #134
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4419
... anche perchè non è possibile sapere in anticipo quanto la scheda verrà sfruttata. Io giocherò nei mesi freddi / temperati, un cinque orette a settimana. E mi piace il retrogaming, quindi "sprint" scheda video prossimo allo zero.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2022, 23:04   #135
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Il problema in questo caso è come dare regole, una scheda efficiente non è necessariamente quella che consuma meno...comunque la quasi totalità dei soldi incamerati da tasse di quel tipo non vengono mai usati per fare quello per cui sono chiesti, vedi il bollo auto e le strade bombardate.
Quote:
Originariamente inviato da Luca TIR Guarda i messaggi
ma te lo godi di più e con una grafica migliore, alla fine è questo quel che si cerca upgradando la vga.
è come dire che un film è molto più gradevole da vedere su un 43" uhd rispetto al 20" hd-ready della cucina, è sempre questione di soddisfazione personale nella cosa che si fa.

con la panda quel viaggio te lo fai lo stesso, sicuramente, ma con una macchina migliore viaggi in modo altrettanto migliore ma non serve per forza una supercar, è questione di trovare il giusto equilibrio
Sarà, ma una scheda gaming da 600W difficilmente può aiutare l'ambiente anche se fosse la più efficiente sul mercato (cosa di cui dubito comunque perchè i prodotti così spinti normalmente sono meno efficienti).
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 05:30   #136
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Sarà, ma una scheda gaming da 600W difficilmente può aiutare l'ambiente anche se fosse la più efficiente sul mercato (cosa di cui dubito comunque perchè i prodotti così spinti normalmente sono meno efficienti).
Dipendenderà dal tipo di classificazione, con buone probabilità te la potresti tranquillamente trovare tra i prodotti con una efficienza intermedia e non come ti aspetteresti tra quelli meno efficienti...comunque inutile sottolineare gaming, sono schede che al giorno d'oggi vengono usate anche per ricerca scientifica e produzione di contenuti, tanto che, almeno per le nvidia, ora vengono rilasciati i driver studio, proprio per ottimizzarne il funzionamento più sui programmi che sui giochi.

Pilotare un mercato come quello delle componenti hardware per computer non è cosa semplice, non basta vedere quanto consuma una cosa per dire questo è più efficiente.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 13:48   #137
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Dipendenderà dal tipo di classificazione, con buone probabilità te la potresti tranquillamente trovare tra i prodotti con una efficienza intermedia e non come ti aspetteresti tra quelli meno efficienti...comunque inutile sottolineare gaming, sono schede che al giorno d'oggi vengono usate anche per ricerca scientifica e produzione di contenuti, tanto che, almeno per le nvidia, ora vengono rilasciati i driver studio, proprio per ottimizzarne il funzionamento più sui programmi che sui giochi.

Pilotare un mercato come quello delle componenti hardware per computer non è cosa semplice, non basta vedere quanto consuma una cosa per dire questo è più efficiente.
effettivamente su determinati calcoli sono una manna dal cielo, non l'avevo pensata in questa maniera
thanks per averci ricordato questo punto di osservazione.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 19:42   #138
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
...comunque inutile sottolineare gaming, sono schede che al giorno d'oggi vengono usate anche per ricerca scientifica e produzione di contenuti, tanto che, almeno per le nvidia, ora vengono rilasciati i driver studio, proprio per ottimizzarne il funzionamento più sui programmi che sui giochi
in realtà per l'ambito professionale esiste da sempre la serie Quadro
Dal punto di vista hardware sono simili alle geforce e con i driver "studio" hanno praticamente equiparato le geforce con le quadro
Dal punto di vista hardware condividono le stesse architetture le uniche differenze sono gli alti quantitativi di ram e componentistica super selezionata sulle quadro che dovrebbero giustificare la differenza di prezzo
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2022, 21:52   #139
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7374
Aspetteremo a vedere il nuovo nodo Tsmc a 3nm .

Per adesso basta anche una 2060 x giocare in full HD a dettagli alti
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 10:16   #140
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1512
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi

Fra 2017 e 2019 Nvidia geforce serie 1000 e 2000
1080 ti -> tdp 250w
2080 ti -> tdp 250w
2080 ti + 27% performance

Fra 2019 e 2021 Nvidia geforce serie 2000 e 3000
2080 ti -> tdp 250w
3080 ti -> tdp 350w
3080 ti guarda caso 100w in più e solo +30% performace
Quindi, fondamentalmente, la vera differenza è che nell'ultimo step, l'ottimizzazione dei consumi non è stata paragonabile all'ordine di grandezza del miglioramento delle performance che aveva avuto in passato.
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1