Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2022, 16:44   #121
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2906
Ho eseguito più volte questa guida utilizzando delle macchine virtuali pulite con Debian installato, riscontro sempre un problema nella creazione dei certificati in particolare

cp /etc/easyrsa/EasyRSA-3.0.4/pki/issued/server.key /etc/openvpn/


Quando vado a digitare questo comando mi dice che in quella cartella non c'è il file server.key


Ho provato a cercare altrove altre guide ma non sono molto pratico E questa rimane l'unica che io possa seguire.

help
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 20:22   #122
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da iaiuarmando Guarda i messaggi
Ho eseguito più volte questa guida utilizzando delle macchine virtuali pulite con Debian installato, riscontro sempre un problema nella creazione dei certificati in particolare

cp /etc/easyrsa/EasyRSA-3.0.4/pki/issued/server.key /etc/openvpn/


Quando vado a digitare questo comando mi dice che in quella cartella non c'è il file server.key


Ho provato a cercare altrove altre guide ma non sono molto pratico E questa rimane l'unica che io possa seguire.

help
Errore mio. Il percorso corretto è:

Codice:
cp /etc/easyrsa/EasyRSA-3.0.4/pki/private/server.key /etc/openvpn/
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 12-09-2022 alle 21:26.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2022, 22:55   #123
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2906
fatto tutto come descritto
ma quando vado a dare questo comando

ip address show

non mi appare l'interfaccia tun con l'indirizzo ip scritto nel file di configurazione.


Devo sbagliare qualche passaggio.
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 07:55   #124
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da iaiuarmando Guarda i messaggi
fatto tutto come descritto
ma quando vado a dare questo comando

ip address show

non mi appare l'interfaccia tun con l'indirizzo ip scritto nel file di configurazione.


Devo sbagliare qualche passaggio.
Se hai riavviato il server, c'è un problema con il file di configurazione.
Verifica che nella cartella /etc/openvpn ti abbia creato il file di log, se si, aprilo e vedi che informazioni hai.
Se non c'è il file di log dobbiamo procedere in altro modo.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2022, 15:35   #125
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Se hai riavviato il server, c'è un problema con il file di configurazione.

Verifica che nella cartella /etc/openvpn ti abbia creato il file di log, se si, aprilo e vedi che informazioni hai.

Se non c'è il file di log dobbiamo procedere in altro modo.
2022-09-13 16:34:04 DEPRECATED OPTION: --cipher set to 'AES-256-CBC' but missing in --data-ciphers (AES-256-GCM:AES-128-GCM). Future OpenVPN version will ignore --cipher for cipher negotiations. Add 'AES-256-CBC' to --data-ciphers or change --cipher 'AES-256-CBC' to --data-ciphers-fallback 'AES-256-CBC' to silence this warning.
2022-09-13 16:34:04 Cannot pre-load keyfile (/etc/openvpn/ta.key)
2022-09-13 16:34:04 Exiting due to fatal error


questo è il contenuto del file openvpn.log

grazie per il supporto tecnico
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2022, 14:42   #126
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da iaiuarmando Guarda i messaggi
2022-09-13 16:34:04 DEPRECATED OPTION: --cipher set to 'AES-256-CBC' but missing in --data-ciphers (AES-256-GCM:AES-128-GCM). Future OpenVPN version will ignore --cipher for cipher negotiations. Add 'AES-256-CBC' to --data-ciphers or change --cipher 'AES-256-CBC' to --data-ciphers-fallback 'AES-256-CBC' to silence this warning.
2022-09-13 16:34:04 Cannot pre-load keyfile (/etc/openvpn/ta.key)
2022-09-13 16:34:04 Exiting due to fatal error


questo è il contenuto del file openvpn.log

grazie per il supporto tecnico
Verifica che nella cartella /etc/openvpn sia presente il file ta.key
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 01:46   #127
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2906
Ok ci sono riuscito

Avendo problemi a generare questa chiave, ho messo un commento nel file di configurazione del server Quando cerca ta.key .


Ora mi tocca configurare il client e ti volevo chiedere se è possibile generare dei profili da poterli utilizzare con l'applicazione Android e con il software Windows openvpn.

Il profilo che va importato nell'applicazione ha l'estensione .ovpn

Grazie per il supporto tecnico
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 07:55   #128
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da iaiuarmando Guarda i messaggi
Ok ci sono riuscito

Avendo problemi a generare questa chiave, ho messo un commento nel file di configurazione del server Quando cerca ta.key .


Ora mi tocca configurare il client e ti volevo chiedere se è possibile generare dei profili da poterli utilizzare con l'applicazione Android e con il software Windows openvpn.

Il profilo che va importato nell'applicazione ha l'estensione .ovpn

Grazie per il supporto tecnico
Certamente. Quindi se ho capito bene NON stai usando il file ta.key, giusto?
Bene. Il file di configurazione deve contenere questi parametri, assumendo che il server è configurato come da mia guida:

Codice:
client
dev tun
proto tcp
remote [indirizzo IP] 1194
resolv-retry infinite
nobind
persist-key
persist-tun
ca ca.crt
cert client.crt
key client.key
dh dh.pem
remote-cert-tls server
cipher AES-256-GCM
verb 3
Per la configurazione android copia il file ovpn e tutti i file richiesti dentro una cartella, e poi importi il file dell'app OpenVPN.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 11:15   #129
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Certamente. Quindi se ho capito bene NON stai usando il file ta.key, giusto?
Bene. Il file di configurazione deve contenere questi parametri, assumendo che il server è configurato come da mia guida:

Codice:
client
dev tun
proto tcp
remote [indirizzo IP] 1194
resolv-retry infinite
nobind
persist-key
persist-tun
ca ca.crt
cert client.crt
key client.key
dh dh.pem
remote-cert-tls server
cipher AES-256-GCM
verb 3
Per la configurazione android copia il file ovpn e tutti i file richiesti dentro una cartella, e poi importi il file dell'app OpenVPN.
Ci sono riuscito finalmente.

Ti ringrazio.

Ora che siamo riusciti in questa "impresa" mi sono reso conto che il client collegato alla VPN non va su internet.

L'obiettivo è quello di collegare almeno tre dispositivi alla VPN creata, uno di questi dispositivi è connesso ad una connessione 4G tramite SIM, questo dispositivo deve avere le porte aperte (anche tutte).

Da dove posso iniziare?


ti ringrazio


edit: premetto di avere installato il server openvpn su una macchina virtuale.
Collegando i tre Client alla VPN mi sono reso conto che l'unico client che non naviga su internet è quello dov'è installata la Virtual machine con Debian, dove gira il server openvpn.

Sono molto contento Ora mi resta da capire perché quel client specifico non naviga su internet e poi mi resta da capire come aprire le porte verso un indirizzo IP.


Ti ringrazio tanto ❤
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...

Ultima modifica di iaiuarmando : 19-09-2022 alle 11:31.
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 19:04   #130
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
No, allora... andiamo per gradi:
Quote:
Originariamente inviato da iaiuarmando Guarda i messaggi
edit: premetto di avere installato il server openvpn su una macchina virtuale.
Collegando i tre Client alla VPN mi sono reso conto che l'unico client che non naviga su internet è quello dov'è installata la Virtual machine con Debian, dove gira il server openvpn.
Ovviamente questa non può andare in VPN su una VM ospitata al suo interno, poiche la VM usa per navigare la scheda di rete fisica del client. Se fai un redirect del gateway sulla VM, la VM a sua volta non naviga più.

Quote:
Originariamente inviato da iaiuarmando Guarda i messaggi
L'obiettivo è quello di collegare almeno tre dispositivi alla VPN creata, uno di questi dispositivi è connesso ad una connessione 4G tramite SIM, questo dispositivo deve avere le porte aperte (anche tutte).

Da dove posso iniziare?
Dal spiegarmi quello che vuoi fare. Cosa vuoi ottenere collegando questi dispositivi in VPN?



Quote:
Originariamente inviato da iaiuarmando Guarda i messaggi
e poi mi resta da capire come aprire le porte verso un indirizzo IP.
Do per scontato che la configurazione del port forwarding del router sia corretta, quindi mi occuperò solo della configurazione del server OpenVPN.
Devi editare il file /etc/iptables/rules.v4 aggiungendo questa riga per ogni porta da aprire:
Codice:
-A POSTROUTING -s 10.8.0.0/24 -o eth0 -j MASQUERADE
-A PREROUTING -i eth0 -p tcp -m tcp --dport XXXX -j DNAT --to-destination 10.8.0.XXX
La stringa di postrouting è unica, mentre quella di prerouting è da aggiungerne una per ogni porta da aprire, sostituendo le X di --dport XXXX con la porta da aprire e --to-destination 10.8.0.XXX con l'IP di destinazione. Ovviamente a eth0 devi sostituire il nome della tua interfaccia.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 19-09-2022 alle 19:47.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 10:22   #131
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2906
Ho provato a spostare la Virtual Machine su un altro computer presente in rete.



Il risultato è sempre lo stesso, cioè dei tre client connessi alla VPN, un solo client non riesce a navigare su internet ma allo stesso tempo Naviga in rete e raggiunge indirizzi IP locali.



L'obiettivo di questa VPN è quello di collegare i tre Client all'interno di un'unica rete.

Su di un client ci sono le telecamere su di un altro client ci sono altri servizi del tipo cartelle condivise Poi c'è l'altro client che sarebbe il mio smartphone.



L'unico intoppo è proprio quello di non avere sul client numero 1 l'accesso ad internet una volta che questo si connette alla VPN.

Gli altri due client funzionano perfettamente.



Tutto ok Per quanto riguarda il port forwarding.





grazie
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 15:35   #132
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da iaiuarmando Guarda i messaggi
Il risultato è sempre lo stesso, cioè dei tre client connessi alla VPN, un solo client non riesce a navigare su internet ma allo stesso tempo Naviga in rete e raggiunge indirizzi IP locali.
L'obiettivo di questa VPN è quello di collegare i tre Client all'interno di un'unica rete.
Sugli altri due client la navigazione si comporta come vorresti tu? Se la risposta è si, verifica il contenuto dei file di configurazione di openvpn, o ancora meglio, mettili qui. Per quanto riguarda il discorso unica rete, sono già in un'unica rete, la 10.0.8
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 15:44   #133
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2906
EDIT:

TUTTO Risolto.

Ho capito l'errore con il client Windows openvpn 11.30, cioè la versione precedente a l'ultima.

In pratica avendo i dati (file.ovpn...cert...key) su di un hdd remoto, quando andavo a settare il file.ovpn io prelevavo solo quello tralasciando gli altri. Per questo motivo non funzionava a dovere pur collegandosi (fatto strano).

Cmq ora sembra andare tutto molto bene, sono con la versione precedente e non ho problemi..

Ti ringrazio tantissimo, questa guida merita tanto.

CIAOO
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...

Ultima modifica di iaiuarmando : 20-09-2022 alle 16:29.
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 09:20   #134
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2906
Ieri dopo svariate prove e dopo aver appurato che tutto Funziona correttamente, mi sono reso conto che il traffico internet dei vari client non transita attraverso la VPN.

Come posso fare per dare ai vari client la possibilità di instradare il traffico internet attraverso la VPN e uscire all'esterno con l'IP pubblico principale?

Grazie
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 09:42   #135
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da iaiuarmando Guarda i messaggi
Ieri dopo svariate prove e dopo aver appurato che tutto Funziona correttamente, mi sono reso conto che il traffico internet dei vari client non transita attraverso la VPN.

Come posso fare per dare ai vari client la possibilità di instradare il traffico internet attraverso la VPN e uscire all'esterno con l'IP pubblico principale?

Grazie
Aggiungi nella configurazione dei client la stringa:
Codice:
 redirect-gateway def1 bypass-dhcp
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2022, 10:01   #136
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Aggiungi nella configurazione dei client la stringa:

Codice:
 redirect-gateway def1 bypass-dhcp
Aggiungendo questa stringa, i client non navigano su internet.
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 05:45   #137
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da iaiuarmando Guarda i messaggi
Aggiungendo questa stringa, i client non navigano su internet.
Posta qui la configurazione del server, client e del file rules.v4
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2022, 08:58   #138
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Posta qui la configurazione del server, client e del file rules.v4
il server:

Quote:
### OpenVPN server.conf ###
port 1194
proto tcp4
dev tun
### Files

ca /etc/openvpn/ca.crt
cert /etc/openvpn/server.crt
key /etc/openvpn/server.key
dh /etc/openvpn/dh.pem
###

server 10.8.0.0 255.255.255.0
topology subnet
client-config-dir /etc/openvpn/ccd
push "dhcp-option DNS 8.8.8.8"
push "dhcp-option DNS 8.8.4.4"
keepalive 60 120
key-direction 0
cipher AES-256-GCM
auth SHA256
max-clients 6
persist-key
client-to-client
status openvpn-status.log
log /etc/openvpn/openvpn.log
log-append /etc/openvpn/openvpn.log
verb 3
il client:

Quote:
client
dev tun
proto tcp
remote xxxxxxxxxxx 1194
resolv-retry infinite
nobind
persist-key
persist-tun
ca ca.crt
cert client1.crt
key client1.key
dh dh.pem
#remote-cert-tls server
cipher AES-256-GCM
verb 3
rules.v4:

Quote:
*filter
:INPUT DROP [0:0]
:FORWARD DROP [0:0]
UTPUT ACCEPT [0:0]
-A INPUT -i tun0 -p icmp -j ACCEPT
-A INPUT -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
-A INPUT -i lo -j ACCEPT
-A INPUT -p tcp -m tcp --dport 22 -m conntrack --ctstate NEW,RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
-A INPUT -p tcp -m tcp --dport 1194 -m conntrack --ctstate NEW,RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
-A FORWARD -s 10.8.0.0/24 -i tun0 -o eth0 -m conntrack --ctstate NEW -j ACCEPT
-A FORWARD -m conntrack --ctstate RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
-A FORWARD -i tun0 -o eth0 -m conntrack --ctstate NEW,RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
-A FORWARD -i eth0 -o tun0 -m conntrack --ctstate RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
COMMIT

*nat
:PREROUTING ACCEPT [0:0]
:INPUT ACCEPT [0:0]
:POSTROUTING ACCEPT [0:0]
UTPUT ACCEPT [0:0]
-A POSTROUTING -s 10.8.0.0/24 -o eth0 -j MASQUERADE
-A PREROUTING -i eth0 -p tcp -m tcp --dport 8100 -j DNAT --to-destination 10.8.0.13
-A PREROUTING -i eth0 -p tcp -m tcp --dport 7500 -j DNAT --to-destination 10.8.0.11
-A PREROUTING -i eth0 -p tcp -m tcp --dport 5555 -j DNAT --to-destination 10.8.0.12
COMMIT

grazie
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...

Ultima modifica di iaiuarmando : 22-09-2022 alle 09:02.
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2022, 11:40   #139
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Hai abilitato il packet forward tra reti per ipv4?
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Per abilitare permanentemente il packet forwarding dobbiamo editare il file /etc/sysctl.conf e togliere il commento dalla riga net.ipv4.ip_forward=1 Quindi:
Codice:
nano /etc/sysctl.conf
Dopo la modifica deve presentarsi cosi:
Codice:
# Uncomment the next line to enable packet forwarding for IPv4
net.ipv4.ip_forward=1
A questo punto applichiamo le modifiche appena fatte:
Codice:
sysctl -p
sysctl --system
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2022, 13:48   #140
iaiuarmando
Senior Member
 
L'Avatar di iaiuarmando
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Hai abilitato il packet forward tra reti per ipv4?
quando ho installato il server openvpn ho eseguito questa modifica, e poi ho salvato.

Ma ora mi da questo errore quando cerco di salvare la configurazione.
bash: sysctl: comando non trovato

forse non si è mai salvata la configurazione anche se andando in nano /etc/sysctl.conf il file è configurato correttamente

# Uncomment the next line to enable packet forwarding for IPv4
net.ipv4.ip_forward=1


grazie
__________________
"VIVI E LASCIA VIVERE"
Il mio primo 3d Acer Liquid A1 Concluso positivamente con: SAPPO, FvR 93, SIROFTHERINGS, PIPPO369... molti altri...
iaiuarmando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v