|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4371
|
Quote:
Se la CPU con carichi tipici consuma da sola mediamente 190W ed è il caso della CPU in oggetto, è chiaro che il suo TDP non può essere inferiore a quel valore..... il calore e l'energia assorbita sono identiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
|
Secondo me in questo caso intel ha semplicemente dichiarato un TDP inferiore al normale consumo della cpu, oppure ha pompato la cpu per farla andare di più in barba al TDP impostato: infatti nelle prove la cpu non va mai alla velocità di default ma sempre in turbo. Poi magari mi sbaglio eh
![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4371
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4371
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5621
|
Quote:
Ma il tdp non è il calore,è il dimensionamento del dissipatore. Una cpu può consumare 50watt in full load e avere un tdp di 100w,senza alcun problema.
__________________
I love old school ![]() celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz I love homemade ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4371
|
Quote:
che il TDP sia una misura del calore/consumo che dovrebbe essere stimata in ECCESSO, sempre e comunque nelle condizioni peggiori di utilizzo normale, è pacifico. Ma come per i nm dei processi produttivi, le notazioni tecniche come il TDP vengono utilizzati per finalità di marketing. E quindi ci troviamo nel paradosso che una CPU generi più calore del TDP...magari anche in condizioni controllate (temperatura ambientale medio-bassa) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
|
Quote:
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1284
|
Quote:
la mia opnione è che Intel ha fornito il TDP con cui la CPU funziona alle frequenze base o con un basso uso del turbo. Poi se si usa un super dissipatore o meglio un sistema a liquido la cpu è libera di sforare il TDP dichiarato, XFR AMD style. E' decisamente un cambio di direzione rispetto al recente passato in cui le CPU intel a meno di overclock estremi stavano un 30% al di sotto del TDP dichiarato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
ah si si, EPYC e Threadripper preferibili su tutta la linea
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5531
|
Quote:
Il tdp è dimensionato per far funzionare la cpu in specifica ( che è ripeto 2,7) se poi usi un sistema al freon o ammoniaca ed hai margine termico per stare a 3.4 ghz e 250w di consumo non è intel che bara. Per tutti quelli che parlano della pasta del capitano findus la mx ( mi sembra la 2, ma non sono sicuro) della artic era garantita per una durata di 20 anni ( anche se più che pasta sembrava plastilina da preriscaldare con il phon per "sterderla" e che il massimo della capacita di scambio avveniva dopo le 200 ore di utilizzo ( era la pasta che si usava con i dissy custom ai tempi di ati 9800xt / x800 e corrispettive nvidia). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4371
|
Quote:
l'aumento di frequenza con dissipatori di qualità superiore, è dovuto semplicemente alla riduzione della corrente di leakage causato dall'abbassamento della temperatura della CPU. Quote:
![]() PS per margine termico si intende il fatto che una CPU da 100W, ne consuma solo 80W sotto sforzo, e quindi ha 20W di margine. Se fosse come dici, tutte le CPU lavorerebbero a 90°C con qualunque sistema di dissipazione..... Quote:
oggi grazie al turbo, vedi AMD, non c'è praticamente differenza di consumi nel'eseguire un prime95 e un software come cinebench.... il turbo core è nato dall'esigenza di avere un consumo energetico quanto più possibile pari al TDP, visto che in piena epoca multi-core, era palese quanto fosse limitante essere ancorate alla frequenza base, anche con core in idle...ed è altrettanto noto che è diventato ben più difficoltoso sfruttare tutti i core di una CPU... ![]() sul fatto che il dissipatore vada dimensionato tenendo conto di diversi parametri non ci sono discussioni. Infatti i noti problemi nella dissipazione dei SoC a 20nm non era dovuti al fatto che consumassero di più rispetto alla generazione precedente, ma perchè era fin troppo denso....la conseguenza è che i SoC con snapdragon a 20nm a parità di sistema di dissipazione potevano attingere minor potenza rispetto ai prodotti a 28nm una volta raggiunto l'equilibrio termico.... il TDPè definito in modo tale da dipendere in maniera esclusiva dalla potenza dissipata dalla CPU. Dire che sono legati è in parte fuorviante, visto che la potenza media dissipata/assorbita (che prima o poi saranno identiche) sotto carichi di lavoro pesante è per definizione il TDP...ovvero sono la stessa cosa. Ultima modifica di tuttodigitale : 27-09-2017 alle 17:11. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
solo il turbo 3.0 è dipendente da fattori esterni.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5531
|
Quote:
Tutta sta manfrina è dovuta al fatto che le cpu vengono testate su banchetto con dissipatori ultra. Senza quei due accorgimenti la cpu consumerebbe di meno, andando di meno. Riguardo l'azoto liquido: la cpu opera entro specifiche di volt e ampere ben definite che vengono variate dinamicamente in hardware ( e di quanto sia molto sofisticato e granuloso il metodo AMD con zen è palese) senza che i software di monitoraggio riescono bene a capirne il valore istantaneo o medio. Anche TR ha un consumo che si discosta dal TDP ( dovuto sopratutto all'XFR che potremmo considerare un Turbo4 in Hardware) ma tutta sta manfrina non la vedo. Scommettiamo però che se usiamo queste cpu ( intel) con un dissipatore ad aria in un "normale" case sotto un test come prime nell'arco di 4 ore la media del consumo è molto più vicina ai 165w che ai 170w? Segnami dove Intel ( o AMD) specifica che il turbo opera entro un certo consumo ( e non tdp) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
|
In poche parole quello che voglio evidenziare sull TDP , e che prima o poi il fattore potenza dissipata e quella assorbita andranno a incrociarsi . dimostrando ancora una volta che non sono poi cosi slegate .........è fisica .
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
Quote:
![]() alla frequenza base ci andra forse con solo AVX.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
|
Secondo me stiamo tirando avanti un discorso più del necessario, il TDP è un conto e il consumo reale è un altro, bon
![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
ma infatti le ultime 2 pagine sono nate dal fatto che intel ha cambiato approccio per quanto riguarda il tdp dichiarato... una volta era conservativo, adesso sembra essere ... ottimistico
![]() fatto sta che mentre prima uno poteva comprare un dissipatore garantito per un tot tdp, montarlo sulla sua bella cpu e stare almeno tranquillo che, fatto tutto a dovere, per lo meno non andasse in thermal throttling, adesso tocca leggersi prima diverse recensioni, per capire il consumo reale, per poi andare a comprare un mattone di rame e un ventilatore industriale, o smontare il radiatore dalla macchina ![]() scherzi a parte, è un altro approccio, e come avevo già detto su cpu enthusiast che costano più di uno stipendio medio alla fine cambia poco... nessuno sano di mente spende 2k euro per una cpu per metterci il dissi avanzato dal pentium 4 degli anni che furono... quindi che uno decida di spendere 80 euro per un dissi ad aria, o 100-150 per un aio liquido, o un sistema custom, alla fine l'indicazione del tdp, in questa fascia, non se la fila praticamente nessuno in fase di assemblaggio... se però per intel il trend è questo penso che avremo sempre meno cpu boxed, o il dissi abbinato alla cpu sarà segno di fascia medio-bassa e tdp accettabili... estendendo il discorso comprati-il-dissipatore-che-piu-ti-aggrada anche alla fascia medio-alta, consci del fatto che tanto il tdp indicato non ha più alcuna reale utilità.
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14701
|
Concordo, alla fine il TDP serve più agli assembatori per regolarsi sui sistemi di dissipazione di WS e server che a noi utenti "pro", o a chi magari assembla PC ma anche li chi li assembla dovrebbe sapere quali dissi usare.
Mi sembra che in questo caso Intel ha un pochino sottostimato il TDP della CPU, oppure la cpu ha un turbo un pò aggressivo e permissivo, non saprei. Nella rece non è indicato il dissi usato ma con ogni probabilità si tratta di qualcosa di buono, per cui è probabile che il turbo ha spinto più di quanto potrebbe fare con un dissi "normale". Sono congetture, ma potrebbe essere andata cosi ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 980
|
Questa è, ovviamente, una cpu da workstation professionali.
E NON supportano memoria ECC. Ma siamo folli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
|
no siamo realisti.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:43.