Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2017, 08:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ore_index.html

Sono in vendita da quest'oggi i processori Intel Core-X dal maggior numero di core integrati: parliamo dei modelli Core i9-7960X a 16 core e Core i9-7980XE a 18 core. A dispetto dei tanti core le frequenze di clock rimangono tutt'altro che contenute, assicurando nuovi record in termini di prestazioni velocistiche per quanto ad un prezzo che è molto elevato

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 08:28   #2
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14707
Che mostri, che prezzi
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 08:34   #3
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Che mostri, che prezzi
niente di nuovo e i prezzi si sapevano già come le prestazioni.

con i soldi per un 18 core intel ti prendi due 16 core AMD.

e se fai uso di applicazioni che sfruttano bene i core, AMD è comunque preferibile.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 08:36   #4
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Performance al top, ma che consumi e che costi!! Senza contare il tema schede madri X299 rev.1 e rev.2 che probabilmente creerà confusione.

@Redazione: indicare 2,6 e 2,8 GHz nei grafici quando la cpu gira a non meno di di 3,4 e 3,6 GHz è fuorviante; a questo punto tanto vale toglierla (sia per intel che per amd) visto che non aggiunge alcun valore per capire a quanto sta girando la CPU durante il test.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 08:37   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21956
Orange is the new black e CORE is the new GHZ.
Del resto in qualche modo bisogna pur crescere.

Da quanto messo sul piatto si possono tirare un po' di conclusioni:

1- quantomai evidente che intel cazzeggiava e allungava il brodo aspettando che AMD recuperasse terreno.. ma che nel frattempo aveva tutto pronto per rimanere in testa alla classifica

2- l'unità core di intel è leggermente migliore di quella AMD, che deve avere 500-600 mhz extra per colmare il divario.

3- salvo che per specifiche esigenze di lavoro CPU multicore di questo livello su pc general purpose o gaming non servono a niente.. e così sarà ancora per anni secondo me. La scelta migliore adesso è una CPU di clock elevato con sei core.. (otto al massimo)

4- Intel sarà pure sulla vetta ma quei prezzi sono da ricovero. Il best buy resta saldamente nelle mani di AMD.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 08:58   #6
Juanito.82
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 222
una serie di domande nasce spontanea.
chi ha già comprato una scheda madre revision1 se la piange insieme ad una buona percentuale di prestazioni? dal confronto rev1-rev2 c'è un guadagno medio del 7-8%.
possibile che 16 cores intel a 2.8 vadano più forte di 16 cores amd a 3.4?
l'ultima volta core to core si passavano non più del 5% in condizioni da recensione, mi sembra strano che ora siano un buon 30% indietro.
ok, che è design termico, ma come fanno a dichiarare 165W di TDP se solo il delta tra idle e full load è di quasi 250W?
quei consumi fanno tanto calore, mi sembra strettissimo un dimensionamento a 165W, ma non è il mio settore, vuoi che in intel non sapoiano quello che fanno?
cmq rapporto prezzo prestazioni intel davvero nonsense, rispetto ad amd per il 10% in più di prestazione si sborsa il 70% in più, mentre per un 15% di prestazione il 100% sul prezzo.
con tante linee pci-e in meno per giunta.
Juanito.82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 09:06   #7
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Il confronto più interessante è quello tra il TR 1950X e l'i9-7960X visto che hanno ovviamente lo stesso numero di core ed anche la stessa frequenza turbo all-core di 3.6 GHz.

Detto ciò, il vero mostro in prestazioni multithread è l'AMD, nel prezzo ma in negativo è l'intel che, per quanto ovviamente sia una garanzia a livello di brand, è assurdo che costi il 70% ed oltre in più del rivale AMD
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 09:08   #8
Bscity
Senior Member
 
L'Avatar di Bscity
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Giovinazzo (Bari)
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Temperature si sa niente?
Ma è finalmente una cpu fatta come si deve con l'ihs saldato o c'è ancora la pasta?

se vabbè vuoi pure la saldatura x soli 2000 e passa euro?
__________________
Ryzen 3950x * gtx 1080 * 16 gb ram 3200 mhz * NVMe Sabrent 1 tb * ssd 850 evo 250 gb * Thermaltake The Tower 900 Black * LG 32GK850G UltraGear Monitor 32" Quad HD VA HDR, 2560 x 1440 * Logitech Z906 5.1 1000 watt *
Bscity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 09:10   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Temperature si sa niente?
Ma è finalmente una cpu fatta come si deve con l'ihs saldato o c'è ancora la pasta?
Pasta, e a quanto pare hanno usato la pasta pure sui relativi Xeon

Intel sotto in efficienza e prezzi senza senso ( il 16 core intel è pesantemente sotto AMD un buon 10% che in campo render è tanto)

Cinebench

7980X vs 1950X = 12% in piu di potenza in piu, ma con il 18% in piu di consumi, il tutto a 1000 dolla in piu
7960X vs 1950X = 5% in piu di potenza in piu, e sempre con un 18% in piu di consumi, il tutto a 600 dolla in piu

un affare
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 25-09-2017 alle 09:14.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 09:18   #10
edg76
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 141
solo prestazioni... ma le temperature?

Ho acquistato tempo fa il processore i7-7820x, super soddisfatto per quanto riguarda le prestazioni, ma il tallone di Achille sono le temperature... ho un cooler master liquid pro 240 e in full ad agosto si superavano facilmente i 70°, con picchi anche di 75/78°... mentre in questo periodo, con una temperatura ambientale di 22° il full il processore si mantiene fra i 60° e i 65°.
Attendo notizie.
edg76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 09:41   #11
nessuno29
Senior Member
 
L'Avatar di nessuno29
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 3010
Recensione senza le temp,perfetto nemmeno leggo e cambio sito.
nessuno29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 09:43   #12
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da Juanito.82 Guarda i messaggi
ok, che è design termico, ma come fanno a dichiarare 165W di TDP se solo il delta tra idle e full load è di quasi 250W?
.
perche stai confondendo il tdp della cpu con i consumi dell'intera piattaforma, la cpu 100% full load non consuma 250w insomma
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 09:45   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Recensione senza le temp,perfetto nemmeno leggo e cambio sito.
sono alla quarta review letta e nessuno ha nemmeno citato mai il termine temperatura, quindi dovrai evitare di leggerne molte per ora
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 09:45   #14
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11142
Quote:
Originariamente inviato da nessuno29 Guarda i messaggi
Recensione senza le temp,perfetto nemmeno leggo e cambio sito.
Si lamentavano anche su Anandtech di questo nei commenti, non sarà mica che ciò sia causato da direttive Intel?
Tipo "Evitare discussioni sulle temperature raggiunte".

https://www.anandtech.com/show/11839...9-7960x-review
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 09:52   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21956
Quote:
Originariamente inviato da edg76 Guarda i messaggi
Ho acquistato tempo fa il processore i7-7820x, super soddisfatto per quanto riguarda le prestazioni, ma il tallone di Achille sono le temperature... ho un cooler master liquid pro 240 e in full ad agosto si superavano facilmente i 70°, con picchi anche di 75/78°... mentre in questo periodo, con una temperatura ambientale di 22° il full il processore si mantiene fra i 60° e i 65°.
Attendo notizie.
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
sono alla quarta review letta e nessuno ha nemmeno citato mai il termine temperatura, quindi dovrai evitare di leggerne molte per ora
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Si lamentavano anche su Anandtech di questo nei commenti, non sarà mica che ciò sia causato da direttive Intel?
Tipo "Evitare discussioni sulle temperature raggiunte".

https://www.anandtech.com/show/11839...9-7960x-review
APPERO'. La cosa da da pensare.
Adesso.. sicuramente non ci vuole un genio per capire che 18 cores, per quanto ottimizzati, scaldano come bestie.
Sicuramente su ste bistecche di cpu da 300 watt ci va un dissipatore bello tosto.

Ma li fatto che NESSUNO citi la questione temperature un po' preoccupa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 09:54   #16
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Si lamentavano anche su Anandtech di questo nei commenti, non sarà mica che ciò sia causato da direttive Intel?
Tipo "Evitare discussioni sulle temperature raggiunte".

https://www.anandtech.com/show/11839...9-7960x-review
a farsi un giro in rete sembrerebbe proprio così, cioè se uno è strano, 2 sono una coincidenza, 3 è una prova. nessuno ha toccato l'argomento, probabilmente pena l'esser tagliati fuori dal ricevere i samples per le prossime review.
comunque il procio non è saldato ma devono aver usato necessariamente pasta termica di migliore qualità questo giro visti i consumi in ballo.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 10:22   #17
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6890
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
APPERO'. La cosa da da pensare.
Adesso.. sicuramente non ci vuole un genio per capire che 18 cores, per quanto ottimizzati, scaldano come bestie.
Sicuramente su ste bistecche di cpu da 300 watt ci va un dissipatore bello tosto.

Ma li fatto che NESSUNO citi la questione temperature un po' preoccupa.
bingo bingo
quella maledetta pasta del capitano colpisce ancora
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 10:50   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12119
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Qui dice che il 18 core, a stock, con un loop con radiatore da 360mm, va a 65°

https://www.techspot.com/review/1493...60x/page4.html

Qui dice che arriva a 83° con radiatore da 360mm, cloccato a 4,1ghz (con -500mhz quando usa le AVX)

https://arstechnica.co.uk/gadgets/20...960x-review/2/
non mi sembrano affatto valori buoni
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 11:04   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21956
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
bingo bingo
quella maledetta pasta del capitano colpisce ancora
dici che il motivo è davvero solo quello?
Perchè con una pasta seria o saldando si guadagnerebbero 5-7 gradi al massimo.
Qui piuttosto il problema è dissipare 300 watt in full load mantenendo le temperature in range ragionevoli..

Cioè.. ci vuole un Noctua nh-d15 solo per stare nel range della decenza..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2017, 11:12   #20
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
dici che il motivo è davvero solo quello?
Perchè con una pasta seria o saldando si guadagnerebbero 5-7 gradi al massimo.
Qui piuttosto il problema è dissipare 300 watt in full load mantenendo le temperature in range ragionevoli..

Cioè.. ci vuole un Noctua nh-d15 solo per stare nel range della decenza..
considera che oggi le persone prendono quel disipatore per rafreddare un 4 core in oc ti sembra cosi strano che un 16-18 core super pompato com prestazioni al massimo livello abbiano bisogno di un rafreddamento di massimo livello?

Ultima modifica di coschizza : 25-09-2017 alle 11:19.
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1