|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
mi stupisco che tu riesci a dire ''sicuramente'' per una cosa che ancora deve iniziare. in italia, il paese più corrotto d'europa, e senza che ce lo vangano a dire gli altri, lo sappiamo benissimo da noi. senza offesa, il tuo ottimismo mi fà tenerezza p.s: in realtà l'idea del piano banda larga e' del 2012 - programma dell'attuale primo ministro: http://www.ilfattoquotidiano.it/wp-c...renzi_2012.pdf sono già passati 4 anni il piano banda ultralarga entro il 2020 ce lo ha chiesto Bruxelles. non riusciremo mai a farlo nei tempi previsti, sicuramente non per la maggior parte delle utenze.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 11-03-2016 alle 18:57. |
|
|
|
|
|
|
#102 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPAFondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 11-03-2016 alle 21:23. |
|||
|
|
|
|
|
#103 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
|
|
|
|
|
#104 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
La vdsl è una adsl potenziata quindi in linea di principio dovrebbe fare sempre >= all'adsl.
Non lo escludo a priori ma difficile pensare che faccia meno. Ovvio che dopo certe distanze sarà più un = che un > e visto il prezzo maggiore del contratto non conviene più (salvo forse contratti vdsl low cost da 25E come quelli di Infos.) |
|
|
|
|
|
#105 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
incassano lo stesso senza fare investimenti e i prezzi sono allineati al resto d'europa. con la differenza che tu paghi tot per una schifossisima 7/20 mega (quando va bene e non effettivi ovviamente) mentre negli altri paesi viaggiano a 50/100 mega alle stesse tariffe. se investono nella fibra vorrebbero poi aumentare le tariffe, cosa che porbabilmente verrà negata da Bruxelles: i prezzi devo essere allineati al resto d'europa. per questo, secondo me, troveranno l'escamotage, entro il 2020, di farci risultare connessi fino a 30Mb quando in realtà la velocità effettiva sara' molto meno. (minimo investimento, massima resa e il cerchio si chiude, dopo aver parlato con un ''addetto'' telecom, dicendomi: se ne fregano altamente delle utenze e di cosa deve succedere ''domani'', a loro interessa oggi. punto. e questo fà riflettere. insomma tutti felici e contenti tranne gli utenti ah dimenticavo: ...nel frattempo un bel pò di miliardi di euro prenderanno ''la via più semplice''...come sempre.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 12-03-2016 alle 11:49. |
|
|
|
|
|
|
#106 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
|
Quote:
Quote:
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPAFondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. |
||
|
|
|
|
|
#107 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
Gallarate e dintorni non credo si possa considerare zona rurale di campagna: a pochi km dal secondo scalo aereoportuale d'italia poi? se fanno cosi' a Gallarate non oso immaginare cosa può accadere in zone rurali di sardegna o sicilia o calabria per il momento mi limito a dire che ''il piede è quello sbagliato''
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
|
|
|
|
|
#108 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20094
|
non è vdsl però
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
|
|
|
|
#109 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Sicuramente ci sarà un grosso numero di utenti che in FTTC andrà molto male e per quelli bisognerà trovare altre soluzioni.
Da qui da dire che però per il grosso del popolo saranno connessioni farlocche (sulla banda nominale, quella reale non la garantisce nessuno) ce ne passa. Probabilmente per il 50% della popolazione andrà più che bene (diciamo oltre 50Mb di media con possibilità di crescita con i miglioramenti tecnologici), per un altro 30-35% andrà accettabile (almeno 30Mb) e poi ci sarà quel 15-20% che sarà sfortunato e per il quale qualcuno dovrebbe cercare soluzioni alternative (FTTB/FTTH, FWA, LTE, ...ecc). |
|
|
|
|
|
#110 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
secondo me lo scopo e' quello di, ripeto, zittire bruxelles col minimo investimento possibile. magari saranno connessioni fino a 30 mega per tutti cosi bruxelles e' contenta e poi chi se ne frega se gli utenti vanno a 10-15-7 mega. guarda, saremo anche gli ultimi in europa per quanto riguarda le velocità, ma siamo i primi al mondo per trovare sempre nuovi escamotage. e l'attuale governo sembra proprio azzeccato per quanto concerne la ''superficialità'' 50Mb per il 50% della popolazione?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
|
|
|
|
|
#111 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Jerago Beach
Messaggi: 346
|
Purtroppo qui dalle mie parti è così, siamo stati i primi ad avere la ADSL nel lontano 1998 o giù di lì con la bbb a 128kb, e ora saremo gli ultimi se c'è la metteremo sta vdsl un giorno, io mi ritengo fortunato con 2,5km o più dalla centrale ad avere tra i 10 ed i 12 mb con infostrada,con Telecom 10,fastweb da 8 inizialmente a 4 per doppino degradato secondo loro, Vodafone mai provata
|
|
|
|
|
|
#112 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Tra FTTC e FTTH il 40% (mi sembra di aver letto 50% ma stiamo prudenti) di copertura della popolazione (non del territorio, ma non conta il territorio) è già stato superato da mesi (secondo i dati dei provider).
E solo i dati Tim (poi ci sono anche gli altri) parlano di una promessa di copertura del 75% della popolazione entro 2 anni (alias fine 2017). Persone coperte dalla tecnologia non persone abbonate, perché se non si vogliono abbonare perché vogliono la connessione a max 10E è un altro discorso, ma la linea c'è o ci sarà ! E le medie per le FTTC finora sottoscritte mi pare di averle lette da qualche parte (anche se non erano ufficializzate) e non erano certo da sub 30Mb. Anzi i 30Mb forse erano presi dal 85-90% dei clienti (e sto stretto). Coprendo il resto della popolazione mancante nonché aumentando il numero di abbonati anche dove già coperti, la media (della velocità di aggancio, la banda disponibile è tutto un altro discorso) nazionale crollerà ? Può darsi, come potrà anche potrà salire dato che mi pare che pure la FTTH procederà il parallelo (e da più operatori) e più si diffonde e più alza la media. Senza contare che nei prossimi 2 anni entreranno in campo tecnologie che alzeranno la media pure per la FTTC (anche se i più sfortunati sempre sfortunati rimarranno ed avranno bisogno di altre soluzioni). PS Se lo facciamo solo per zittire Bruxelles allora sarà 100Mb o più per il 50% della popolazione. Perché i requisiti del "minimo investimento" parlavano di 30Mb o + per il 100% della popolazione e 100Mb o + per il 50% della popolazione Quindi direi che anche se facciamo il minimo compitino va più che bene Ultima modifica di Yrbaf : 12-03-2016 alle 21:08. |
|
|
|
|
|
#113 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
|
Devo fare un plauso a Telecom perchè dalle mie parti stanno mettendo sottosopra tutto per tirare fibra
Pensate che è stato pianificato prima un armadio che serve una frazione di 600 anime di quelli del comune che ne fa 20.000
__________________
Il blog di skynet81 |
|
|
|
|
|
#114 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
allora io abbasso di molto la media perchè non conosco nessuno che si avvicina ai 10Mb. conosco persone invece che hanno abbonamenti da 20Mb ma poi alla fine vanno a 5Mb o meno. ecco di questi ne conosco tanti. stiamo parlando della stessa cosa? aggiungo: pochi mesi fà, dicembre 2015, l'italia risultava penultima in Europa e perdeva posizioni a livello mondiale riguardo la velocità di connessione alla rete. Sempre a dicembre 2015 si parlava di una velocità media di 6.4 Mbps nel nostro paese e solo il 3% delle connessioni registrano velocità uguali o superiori ai 15 Mbps. Dati Akamai, dicembre 2015 mi sfugge qualcosa? non ho letto bene i dati Akamai? tu dove hai preso i dati? in attesa di una smentita, provo ad azzardare un ipotesi: forse ti sei confuso con la Banda larga che nel nostro paese ha raggiunto il 70% della popolazione. ma nel 2016 si spera si parli di banda Ultralarga, e le aspettative sono ben superiori ai 4Mbps
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 13-03-2016 alle 00:18. |
|
|
|
|
|
|
#115 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Erano dati di un annuncio Tim di Ottobre.
Comunque già nel 2014 alcuni report ufficiali davano un 22% circa di copertura a banda ultra larga (dove ultra sta per "almeno 30Mb" Comunque non è 1 italiano su 2 ha almeno una connessione da 30Mb o più, ma è 1 italiano su 2 potrebbe avere una connessione da 30Mb o più. Poi le statistiche dicono che fino a pochi mesi fa il tasso di adozione era del 10% o meno (non per nulla Tim ha tagliato di molto i suoi prezzi e cominciato ad offrire la 100Mb per incentivare). Ossia solo 1 italiano su 20 è passato alla banda ultra larga, agli altri non frega una emerita mazza, forse quando gliela regalerai la prenderanno. Gli bastano 4-6Mb di connessione per facebook, youtube e poco altro e spesso si limitano alla connessione via cellulare senza fare una piano su rete fissa. In alcuni forum mi hanno risposto che a 40E le connessioni se le possono tenere (anche se in realtà la 30Mb meno cara parte da 25E) che qui non si hanno gli stipendi da 3000E Verrebbe da chiedersi allora come fanno i Rumeni ad avere un tasso di penetrazione della banda ultra larga (non copertura, ma proprio utenti) che mi pare superasse il 53%. Cioè là gente che prende da 50E al mese se solo con pensione a quello che lavora a 400E si fa la connessione da 10-15E al mese, mentre l'italiano medio se non ha 3000E al mese non può farsi una connessione da 40E E poi ti chiedi perché siamo negli ultimi posti delle statistiche. Magari più che infrastruttura mancante (in parte anche vero) è solo mentalità retrograda PS Inoltre si parlava di velocità nominali, se hai la 50Mb, che agganci a 50Mb pieni ma poi causa rete satura vai a 6Mb sei comunque una connessione a banda ultra larga. Il problema di sovraffollamento sarà risolto nel tempo se possibile, e comunque c'è sempre stato e sempre ci sarà e per ogni provider (anche straniero), dato che per motivi di costi si deve fare overbooking spinto (altrimenti le connessioni dovresti farle pagare una esagerazione), forse anche con fattori di 1000:1 o più. Alias la tua banda nominale è condivisa con altri 999 utenti, tu la vedi tutta solo se gli altri 999 non fanno nulla nello stesso istante. Ma se becchi gente che scarica a manetta allora addio al trucco e nel caso peggiore (che non avverrà mai) puoi andare anche a un millesimo della potenza nominale. Quindi se i tuoi amici con la 20Mb vanno a 5Mb perché il modem si aggancia a 5Mb ok, ma se il modem si aggancia a 18Mb (per esempio) contano come una linea a 18 non a 5 nel computo dello stato. Nel computo di Akamai invece ovviamente come linea a 5Mb o meno. PS I dati di Akamai vanno anche interpretati non presi alla lettera come numeri assoluti. Mica c'è solo il 3% della popolazione che va oltre 15Mb come suggerisci. Secondo Akamai allora il picco max registrato dall'Italia è stato 30Mb, avresti quindi il coraggio di dire che le connessioni a 100Mb o più (tipo le nuove 300Mb) sono finte perché Akamai non lo dice ? Akamai dice anche che Norvegia e Svezia, forse tra i 2 paesi Europei con la maggior penetrazione della banda ultra larga spesso in FTTH e con linee anche a 1Gbit, vanno solo a 16-17Mbps di media, con il picco max a 70Mbps e dove il 45% dei link non ha mai superato i 10Mbps. Quindi paesi arretrati pure loro ? Ultima modifica di Yrbaf : 13-03-2016 alle 02:27. |
|
|
|
|
|
#116 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2015
Città: Jerago Beach
Messaggi: 346
|
Quote:
gli scavi pure qui son stati fatti,almeno un decennio fa,da penso la centrale di gallarate verso la mia di cavaria,ma sono stati anche fatti scavetti in tutto il mio paese ,penso le così dette trincee,erano degli scavi larghi un 5 cm o poco più...con tanto di cartelli con scritto 'lavori per conto telecom' ,ma ad oggi non è cambiato nulla,se non per le aziende... ma anche gallarate tra scavi e tutto ne è passato di tempo,fono all'effettiva vendità della fttc........ fastweb addirittura aveva riempito la città di pubblicità, almeno un anno e mezzo prima di quando finalmente a gallarate c'è stata la effettiva disponibilità...era fine estate del 2014,la vdsl poi e stata vendibile a fine del 2015 più o meno,con quel bip di cartello che sembra una presa per il culo per chi ha l'adsl...'c'è chi naviga...c'è chi vola'...comunque qui in provincia di varese,sono veramente pochi i paesi che hanno la fibbbbra,saranno una decina di paesi ad essere ottimisti |
|
|
|
|
|
|
#117 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
tra i due preferisco credere ad akamai che chiedere all'oste se il vino e' buono. anche perche' i dati akamai rispecchiano la mia situazione reale quindi i dati Tim, per quanto mi riguarda, se li possono anche tenere. tu libero di credere a chi vuoi e ognuno trae le proprie conclusioni. comunque,da quello che ho capito, mi sembra che hai confermato che nel 2020 posso ritrovarmi con una velocita' di connessione denominata 30Mb ma avere la stessa effettiva velocità di ora, cioe' 6Mb? io, nel 2020, secondo i dati Tim, che velocità effettiva avro' con una cosiddetta 30Mb? la stessa di ora?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 13-03-2016 alle 02:07. |
|
|
|
|
|
|
#118 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Ok ognuno è libero di tenersi le proprie convinzioni, anche quando sono palesamente sbagliate.
Vabbé domani vado a cercare un paese qui intorno dove c'è solo l'isdn (di paesi senza adsl ce ne sono, spero nell'isdn), conosco 50-100 persone in quella condizione e poi dichiaro al mondo che l'Italia è al 90% solo con isdn perché quelli sono i casi che conosco Oppure mi consolo con Akamai (leggendo numeri a caso senza ragionare sul perché) dove risulta che siamo messi bene, perché salvo pochi casi tutti i ns vicini (o anche lontani ma blasonati) vanno solo pochi Mbps in media più di noi. Se io viaggio a 6Mbps non invidio certo chi fa solo 2-6Mbps più di noi. Forse comincio ad invidiare un pochino chi fa 16Mbps, ma non ci perdo certo il sonno. Soprattutto visto che da quei dati si potrebbe dire che di paesi in ultra broadband di media NON C'E' NESSUNO o quasi. Quindi visto che pure gli Usa, dove c'è Google, Amazon, ...ecc alias la tecnologia non manca certo, fanno solo un misero 12Mbps (secondo Akamai) diciamo che noi siamo messi davvero bene in media Io posso arrivare anche 10.000esimo alla maratona di New York (o altra grossa maratona/corsa su distanza), ma se arrivo solo staccato di 10min dai primi stappo lo stesso la bottiglia per il gran risultato. Ovvio che poi non sarà così ed io arriverei 6gg dopo Ultima modifica di Yrbaf : 13-03-2016 alle 12:00. |
|
|
|
|
|
#119 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20094
|
Quote:
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
|
|
|
|
|
#120 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
nel frattempo iniziano a ''sgomitare davanti al tavolo del buffet'':
Fibra, scoppia la guerra tra Enel e Telecom mah, speriamo bene...almeno per questa volta
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.












FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up
,so che la mia centrale è cablata in fibra già da un buon decennio ,per via delle molte ditte vicine,ricordo anche i lavori








