Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2013, 15:05   #121
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Ci guardo film e ci gioco (snapshot, legend of grimrock e mi pare basta... Forse deadpool, ma non ricordo se avevo già lo schermo nuovo) senza alcun problema
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 08:34   #122
icio85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 146
Risolto!

Sono finalmente riuscito a risolvere il problema di incompatibilità tra il BD player e il Monitor.
Ho seguito il consiglio del buon Althotas che ringrazio pubblicamente.

Spiego la procedura. Ho collegato il BD player al televisore, dopodiché sono entrato nel menù dello stesso e ho seguito questo percorso CONFIGURAZIONE > VIDEO > VIDEO HDMI: da questa voce è possibile impostare la risoluzione video del BD player. Ho modificato l’opzione da “auto” a “1080p”. Ho spento tutto, ricollegato il BD al nostro Benq et voilà, funziona perfettamente. Ho provato con diversi film di varie risoluzioni e non ho notato problemi di sorta: tutto viene visualizzato senza problemi.

Capitolo audio: l’audio non viene trasmesso tramite DVI. Per collegarlo ho usato un cavo che va dall’uscita RCA (per intenderci gli spinotti rosso e bianco) del BD all’entrata audio jack del monitor. L’audio funziona perfettamente, non ci sono ritardi tra l’immagine e il suono. Gli speakers mantengono un volume basso, credo per evitare l’effetto “gracchiante”. In un ambiente silenzioso, senza grosse pretese, penso non ci siano problemi a godere di un film attraverso gli altoparlanti integrati. In ogni caso per un esperienza audio migliore, il monitor è dotato di un’uscita audio jack alla quale è possibile collegare un dispositivo esterno. Io ci ho attaccato delle cuffie AKG non amplificate e si sentiva bene: il volume era anche troppo alto e sono dovuto intervenire nell’OSD per abbassarlo.

Unico neo: ho riscontrato un unico difetto. Ho notato che il monitor presenta una zona più luminosa nell’angolo in basso a sinistra (per il resto mi è parso molto omogeneo). Da quel che ho capito è un difetto piuttosto comune nei monitor a illuminazione led e quindi credo di poter stare sereno, vero?

Ultima nota: non pensavo che fosse così ma, posto vicino al televisore (un Sony Lcd fullHD di qualche anno fa), il monitor mostra tutti i suoi limiti nella rappresentazione dei film. Il TV vince a mani basse per quanto riguarda contrasto e livello del nero: il monitor sembra avere una patina grigia che ricopre l’immagine. Perdonatemi se in questo campo non so esprimermi meglio ma sono veramente uno zero in materia.

Grazie a tutti del supporto, saluti e auguri di Buon Natale!

Ultima modifica di icio85 : 23-12-2013 alle 09:09.
icio85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2013, 16:48   #123
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da icio85 Guarda i messaggi
Sono finalmente riuscito a risolvere il problema di incompatibilità tra il BD player e il Monitor.
Ho seguito il consiglio del buon Althotas che ringrazio pubblicamente.

Spiego la procedura. Ho collegato il BD player al televisore, dopodiché sono entrato nel menù dello stesso e ho seguito questo percorso CONFIGURAZIONE > VIDEO > VIDEO HDMI: da questa voce è possibile impostare la risoluzione video del BD player. Ho modificato l’opzione da “auto” a “1080p”. Ho spento tutto, ricollegato il BD al nostro Benq et voilà, funziona perfettamente. Ho provato con diversi film di varie risoluzioni e non ho notato problemi di sorta: tutto viene visualizzato senza problemi.

Capitolo audio: l’audio non viene trasmesso tramite DVI. Per collegarlo ho usato un cavo che va dall’uscita RCA (per intenderci gli spinotti rosso e bianco) del BD all’entrata audio jack del monitor. L’audio funziona perfettamente, non ci sono ritardi tra l’immagine e il suono. Gli speakers mantengono un volume basso, credo per evitare l’effetto “gracchiante”. In un ambiente silenzioso, senza grosse pretese, penso non ci siano problemi a godere di un film attraverso gli altoparlanti integrati. In ogni caso per un esperienza audio migliore, il monitor è dotato di un’uscita audio jack alla quale è possibile collegare un dispositivo esterno. Io ci ho attaccato delle cuffie AKG non amplificate e si sentiva bene: il volume era anche troppo alto e sono dovuto intervenire nell’OSD per abbassarlo.

Unico neo: ho riscontrato un unico difetto. Ho notato che il monitor presenta una zona più luminosa nell’angolo in basso a sinistra (per il resto mi è parso molto omogeneo). Da quel che ho capito è un difetto piuttosto comune nei monitor a illuminazione led e quindi credo di poter stare sereno, vero?

Ultima nota: non pensavo che fosse così ma, posto vicino al televisore (un Sony Lcd fullHD di qualche anno fa), il monitor mostra tutti i suoi limiti nella rappresentazione dei film. Il TV vince a mani basse per quanto riguarda contrasto e livello del nero: il monitor sembra avere una patina grigia che ricopre l’immagine. Perdonatemi se in questo campo non so esprimermi meglio ma sono veramente uno zero in materia.

Grazie a tutti del supporto, saluti e auguri di Buon Natale!
Bene, le cose stavano come avevo ipotizzato e sei stato fortunato

Riguardo alla zona leggermente più luminosa in un angolo, stai sereno perchè è raro trovare un LCD a LED perfettamente uniforme.

Riguardo al confronto con il TV, dovrei poterlo vedere con i miei occhi per poterti dire se è "normale" o no. Quella "patina grigia" di cui parli, potrebbe essere dovuta a 3 cose:

1. il filtro antiriflesso presente nel monitor.

2. una regolazione non perfetta della Luminosità dentro l'OSD, quando utilizzi quel lettore BD. Dovresti usare un DVD o BD "test" e controllarla con gli appositi pattern, come hai fatto quando lo hai collegato al pc usando le pagine di lagom.nl e/o il programma Eizo test monitor che avevo indicato.

3. siccome i lettori BD e DVD utilizzano il range RGB 16-235, bisognerebbe accertarsi che il monitor lo abbia gestito correttamente, e lo si fa usando anche in questo caso un DVD/BD test, come indicato al punto 2. A memoria, non mi pare che ci sia una opzione specifica dentro l'OSD del monitor per settare il range RGB, quindi potrebbe farlo lui in automatico e sarebbe una buona cosa ricontrollare nella recensione di PRAD se lo avevano verificato, ma mi pare di no (non sono sicuro). Dentro l'OSD c'è però una opzione che, solo nel caso di utilizzo del lettore, potresti provare a cambiare. La trovi nel terzo menu "Imm avanzata", è l'ultima e si chiama "formato colore" e dovrebbe essere impostata su RGB. Prova a metterla su YUV e vedi cosa succede. Da quanto scrivono non credo che sia quella "giusta", ma provare costa poco.

Buon Natale anche a te e a tutti gli altri
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 16:25   #124
Sonounuovo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 294
La versione senza PWM e con la funzione low bue light dovrebbe essere la 9H.L9JLB.RBE
Sonounuovo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 18:29   #125
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Solo l'altro ieri ho scoperto che i modelli di nuova produzione del BL2410PT sono privi dell'odiatissimo PWM.
Era proprio quello che cercavo, visto che il monitor in questione aveva già tutte le carte in regola per essere considerato un must buy.
Il problema è che, come detto da sonounovo, la sigla appartenente ai nuovi modelli privi di PWM dovrrebbe essere questa:
9H.L9JLB.RBE

La conferma ci arriva direttamente dalla recensione di overclockers.ru nella quale viene sottolineata la presenza del PWM a 400Hz. Spulciando tra le foto della recensione, sulla scatola compare invece questa sigla (come potete vedere nel link sottostante):

9H.L9JLB.QBE

http://www.overclockers.ru/images/la...oto_30_big.jpg

Overclockers.ru è un sito decisamente affidabile ma una conferma ufficiale da parte di Benq andrebbe a toglierci ogni dubbio. Althotas, hai qualche novità in merito?
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2014, 18:49   #126
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da cryogenesis Guarda i messaggi
Overclockers.ru è un sito decisamente affidabile ma una conferma ufficiale da parte di Benq andrebbe a toglierci ogni dubbio. Althotas, hai qualche novità in merito?
Sospetto anch'io che la versione nuova sia quella che termina con RBE, ma ci ero arrivato con un'altra deduzione fatta qualche giorno fa: una decina di giorni fa, un famoso ed affidabile online shop ("monclicca") aveva la versione QBE come esaurita. Poi, qualche giorno fa, il BL2410PT è ritornato disponibile, ma sotto forma di versione RBE. Inoltre, nel service manual, che è una versione uscita 1 anno fa, è citata solo la versione QBE (vado a memoria).

Comunque sarebbe meglio chiedere a Benq qual'è il codice prodotto completo della versione "flickering free", e senza dirgli quali sono le due versioni che conosciamo, così non potranno tirare a casaccio e almeno una piccola ricerca dovranno farla. E gli chiederei anche se in uno dei loro siti c'è una pagina che indica chiaramente i nuovi codici prodotto, perchè mi sentirei ancora più sicuro

Io ho trovato questa pagina per fare la richiesta: http://benq.it/support/contactus/generalinformation/ - domani vedrò di ricordarmi di compilarla, ma sarebbe meglio se lo faceste anche voi, così poi confrontiamo qualche risposta.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 01:12   #127
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Grazie come sempre della tua disponibilità Althotas.
Ho appena mandato una richiesta direttamente alla Benq tramite il link che hai postato.
Speriamo rispondano presto, perchè da "monclicca" ne sono rimasti appena 3...
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 06:40   #128
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Io, in questo momento, non avrei tanta fretta nel comprarlo, perchè nel corso delle prossime settimane potrebbe forse calare un pochino il prezzo, causa inizio saldi invernali.

A BenQ la richiesta l'hai fatta scrivendogli in lingua italiana o in inglese?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 16:30   #129
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Ho scritto in italiano...
stamattina mi è arrivata un'email automatica nella quale dicono di aver aperto un ticket relativo alla mia richiesta e che risponderanno al più presto. Io ormai ho già inviato il messaggio in italiano, magari uno di voi potrebbe farlo in inglese per evenienza.


P.S: per quanto riguarda la fretta, io preferirei prenderlo prima che finiscano i pezzi perchè non si ha mai la certezza che poi monclicca si rifornisca nuovamente dello stesso modello. Per esempio il VN279QLB era disponibile un mesetto fa in circa dieci negozi, ora ce l'hanno solo in due.
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2014, 22:00   #130
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da cryogenesis Guarda i messaggi
Ho scritto in italiano...
stamattina mi è arrivata un'email automatica nella quale dicono di aver aperto un ticket relativo alla mia richiesta e che risponderanno al più presto. Io ormai ho già inviato il messaggio in italiano, magari uno di voi potrebbe farlo in inglese per evenienza.


P.S: per quanto riguarda la fretta, io preferirei prenderlo prima che finiscano i pezzi perchè non si ha mai la certezza che poi monclicca si rifornisca nuovamente dello stesso modello. Per esempio il VN279QLB era disponibile un mesetto fa in circa dieci negozi, ora ce l'hanno solo in due.
Allora aspetterò per sentire se ti risponderanno o no, che cosa diranno, e in che lingua.

ps. monclicca fa parte di una organizzazione di vendita online e non, il cui "capo" è un grosso distributore (in questo momento mi sfugge il nome), e dal quale si rifornisce per tante cose (ovviamente). Però non so se quel distributore distribuisce anche il brand Benq (probabile).
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 12:08   #131
Neofito
Member
 
L'Avatar di Neofito
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 145
qualcuno sa se questo monitor ha il pannello matte o semi glossy?
__________________
Case: Cooler Master Force 500 / Scheda video: VGA HD7750 1G GDDR5 oc version / Alimentatore: XFX 450 / Processore: CPU AMD Athlon II X3 450 3.4GHZ / Hard Disk: Seagate 500gb, sata 3, 16 mb, 7200 rpm ST500DM002 / Ram: 4 gb CMV4GX3M2A1333C9 / Scheda MAdre: Asus M5A78L-M-USB3
Neofito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2014, 12:34   #132
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da Neofito Guarda i messaggi
qualcuno sa se questo monitor ha il pannello matte o semi glossy?
Dovresti trovare qualche indicazione specifica dentro la recensione di overclockers, questa: http://www.overclockers.ru/lab/52537..._BL2410PT.html

(se non parli il russo, usa un traduttore o un browser tipo Chrome, che ha la funziona di traduzione)
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 01:05   #133
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Quote:
Originariamente inviato da Neofito Guarda i messaggi
qualcuno sa se questo monitor ha il pannello matte o semi glossy?
Il pannello è matte ma non ha un filtro anti-riflesso eccessivamente pronunciato come per esempio il Dell U2312hm.


Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
ps. monclicca fa parte di una organizzazione di vendita online e non, il cui "capo" è un grosso distributore (in questo momento mi sfugge il nome), e dal quale si rifornisce per tante cose (ovviamente). Però non so se quel distributore distribuisce anche il brand Benq (probabile).
Althotas, potrebbe anche essere una coincidenza ma oggi ho notato un particolare non indifferente... in tutti i negozi in cui viene venduto, la disponibilità del Benq risulta essere di 3 pezzi e stranamente questo accade sia per i negozi che vendono il QBE, sia per quelli che vendono l'RBE. Non saranno proprio questi 3 gli unici monitor a disposizione per tutti i negozi indipendentemente dalla sigla messa sui rispettivi siti??
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 07:17   #134
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da cryogenesis Guarda i messaggi
Althotas, potrebbe anche essere una coincidenza ma oggi ho notato un particolare non indifferente... in tutti i negozi in cui viene venduto, la disponibilità del Benq risulta essere di 3 pezzi e stranamente questo accade sia per i negozi che vendono il QBE, sia per quelli che vendono l'RBE. Non saranno proprio questi 3 gli unici monitor a disposizione per tutti i negozi indipendentemente dalla sigla messa sui rispettivi siti??
La minestra funziona così: la maggior parte degli online shop non possiede un reale magazzino, e quando uno fa un ordine, il pacco viene poi spedito direttamente dal Distributore del prodotto in questione, e la cosa si può verificare facilmente: basta controllare sulla etichetta/documentazione di spedizione chi risulta come mittente.

I Distributori sono invece grosse aziende che solitamente hanno accordi di distribuzione con tanti brand, di solito molto famosi, e dispongono di grossi magazzini reali. I Distributori nascono per vendere all'ingrosso, cioè ai rivenditori, e non ai privati. Alcuni distributori, in tempi recenti, hanno poi creato alcune nuove società per la vendita online, al fine di allargare il proprio business. Questi online shop rivendono i prodotti del distributore proprietario o socio dell'online shop, e possono rivendere anche prodotti di altri distributori, dipende dalla dimensione dell'online shop e dalle strategie aziendali. Esistono poi molti online shop che non sono "soci" di distributori, ma semplicemente hanno fatto accordi con qualche distributore e rivendono poi quei prodotti, ma anche in questo caso quegli online shop non hanno un loro magazzino reale, e in pratica è come se fossero solo degli "intermediari" tra il distributore ed il cliente finale. Tu ordini sul sito dello shop, ma poi la merce ti viene spedita dal distributore. Infine c'è qualche online shop che funziona "alla vecchia maniera": ha un piccolo magazzino o alle volte non lo ha, tu fai l'ordine e lo shop, una volta ogni tot giorni, prende tutti gli ordini ricevuti e fa a sua volta gli ordini ai distributori di quei prodotti. Poi, quando gli arriva la merce, prepara i pacchi e li spedisce lui. Questi shop sono di solito quelli più lenti nello spedire, ma spesso (non sempre) sono tra quelli che offrono i prezzi più bassi.

Terminata la premessa, entriamo nel caso specifico da te indicato. In molti (ma non tutti) online shop, nelle schede dei prodotti viene indicato anche il numero di pezzi disponibile in quel momento in magazzino. Quel dato viene aggiornato ogni tot ore, dipende da come hanno impostato il software. La quantità di prodotto che troviamo indicata, di solito è quella del magazzino del Distributore perchè, come spiegato sopra, la maggior parte degli online shop non ha un proprio magazzino; ha invece un software, solitamente fornito dal Distributore, che mette in collegamento il sito web dello shop con il magazzino del distributore, ed indica la quantità disponibile di ogni prodotto.

Quando uno conosce come funziona tutta la "macchina" che ho spiegato sopra, diventa anche facile capire quali sono gli online shop che, per il brand "xyz", si riforniscono/rivendono di quei prodotti dallo stesso distributore. E questo è il caso da te indicato: hai individuato più di un online shop che, per il BL2410PT, indica la stessa quantità disponibile a magazzino. Quella è la disponibilità, al momento della verifica che hai fatto, del magazzino di quel distributore, relativamente a quel prodotto. Non è però detto che BenQ, come pure tanti altri brand "grossi", abbia accordi di distribuzione con un unico distributore. Se questo fosse il caso, facendo una verifica su molti online shop che trattano i monitor Benq, uno potrebbe scoprire che alcuni shop indicano 3 pezzi come disponibilità, mentre invece altri shop potrebbero indicare "esaurito" o "in arrivo", oppure "15 pezzi" (per esempio), e questo vuol dire che quegli shop distribuiscono i monitor BenQ appoggiandosi ad un altro distributore, il quale ha il suo proprio magazzino e quindi una situazione di disponibilità diversa.

Infine, in alcuni casi, in qualche sito di un produttore (p.e. BenQ, o qualunque altro), vi è una apposita pagina che indica quali sono i loro distributori a livello mondiale.

Quelle cose le ho scoperte qualche anno fa, investigando sulla faccenda e facendo poi qualche telefonata

FILTRO Antiriflesso: quando parlate di filtri antiriflesso, è meglio non citare a paragone altri modelli, per esempio i DELL IPS, perchè può capitare che il produttore, fermo restando lo stesso monitor (inteso come modello xyz), abbia eseguito una revision, e magari questa revision comporta l'utilizzo di un nuovo pannello, sempre della stessa tipologia del precedente (IPS. MVA, o quello che è) ma leggermente diverso, e questa "diversità" potrebbe riguardare proprio il filtro antiriflesso. E questo, per esempio, è il caso del DELL U2412M, sul quale, già alcuni mesi fa, abbiamo avuto modo di appurare che, a partire da una certa data (a noi non nota), su quel modello la DELL monta adesso un nuovo pannello IPS, quasi sicuramente un AH-IPS come quello utilizzato in tutti gli IPS dei vari brand, usciti negli ultimi 12 mesi (minimo). Lo abbiamo scoperto proprio per via del filtro antiriflesso, che nei 2412M venduti negli ultimi mesi è del tipo "leggero", e non più quello che avevano i modelli venduti un paio di anni fa quando iniziarono le vendite del 2412M, che era un e-IPS di generazione precedente. Del fratellino 23", il 2312HM da te citato, non so invece niente in merito, perchè si "muove" molto meno e non conosco gente che, recentemente, ne ha comprato un secondo pezzo da usare poi affiancato a quello vecchio comprato, magari, 1 o più anni fa.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK

Ultima modifica di Althotas : 06-01-2014 alle 07:26.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 10:47   #135
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
domanda stupida, dato che vedo l'assenza dell'ingresso hdmi, mi domando se audio a parte cambia qualcosa nel dettaglio grafico/nitidezza etc delle immagini tra dvi e hdmi.

Grasssie
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 11:28   #136
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
domanda stupida, dato che vedo l'assenza dell'ingresso hdmi, mi domando se audio a parte cambia qualcosa nel dettaglio grafico/nitidezza etc delle immagini tra dvi e hdmi.

Grasssie
Non cambia alcunchè.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 13:28   #137
cryogenesis
Senior Member
 
L'Avatar di cryogenesis
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 456
Aahahah hai scritto un papiro, ma non ce n'era bisogno.
Conosco la prassi della maggior parte dei negozi online che si appoggiono ai distributori e anche di quelli che hanno un proprio magazzino di storage.

La mia analisi sulla disponibilità di 3 pezzi era più che altro incentrata sulle due diverse sigle del Benq che compaiono nei diversi negozi online.
Cioè, facendo un ragionamento spicciolo, se tutti i negozi hanno solo 3 pezzi a disposizione, come mai alcuni riportano la dicitura RBE e altri quella QBE??
Questo era quello che intendevo analizzare.

Negozio X: 3 pezzi RBE
Negozio Y: 3 pezzi QBE
Negozio Z: 3 pezzi QBE

In sostanza, dato che tutti hanno 3 monitor a disposizione, siamo sicuri che quei pochissimi negozi che riportano la sigla RBE poi vendano effettivamente quel particolare modello e non il QBE?


EDIT:
mi è appena arrivata la risposta da parte di Benq Europe. Senza che io nominassi alcun codice, mi hanno risposto cosi:


"Buongiorno
Ringrazio per la vostra richiesta.

Eccovi il corretto part number:
9H.L9JLB.RBE

Resto a disposizione.

Cordiali Saluti

Giuliano Belnome

BenQ Europe
benq.it"

Ultima modifica di cryogenesis : 06-01-2014 alle 13:37.
cryogenesis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 16:00   #138
The Devilish Avenger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 69
Ragazzi, intanto vi ringrazio perchè siete il mio punto di riferimento per gli acquisti online. Seguendo il forum mi sono deciso finalmente a cambiare il mio Syncmaster 959nf con un moderno LCD a Led.
Ovviamente utilizzerò il monitor per un utilizzo prevalentemente per games, ma anche visione di anime, internet ma volevo un pannello con una buona resa cromatica oltre ad essere spinto per videogamers incalliti, mi rendo conto di non avere un PC da un migliaio di € per avere grosse rese con i giochi più veloci, per questo mi interessano poco i pannelli TN, voglio un monitor che si veda bene, con tante regolazioni, costo inferiore alle 250€, e mi sono imbattuto nell'altro thread dove Althotas consigliava il BenQ in questione.
Volevo sapere alla fine qual'è la versione Flicker Free (mi sembra di aver capito che sia migliore per gli occhi) quindi è conveniente prendere la versione 9H.L9JLB.RBE e lasciare stare le altre, che sostanzialmente sono le vecchie versioni uscite qualche anno fa?

Ultima modifica di The Devilish Avenger : 06-01-2014 alle 16:05.
The Devilish Avenger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 17:23   #139
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da The Devilish Avenger Guarda i messaggi
Volevo sapere alla fine qual'è la versione Flicker Free (mi sembra di aver capito che sia migliore per gli occhi) quindi è conveniente prendere la versione 9H.L9JLB.RBE e lasciare stare le altre, che sostanzialmente sono le vecchie versioni uscite qualche anno fa?
Se BenQ non ha risposto una fesseria, la versione flicker-free è quella che hai indicato. L'altra era uscita circa 1 anno fa.

Prima di ordinarlo è meglio telefonare allo shop per accertarsi della versione, e precisare che si desidera avere quella e non l'altra.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2014, 18:39   #140
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
la versione non flicker free e quindi piu vecchia quale sarebbe, la 9H.L9JLB.QBE? Su amazon vendono questa...ma secondo la risposta sopra non dovrebbe esistere sta versione..

Ultima modifica di 29Leonardo : 06-01-2014 alle 18:42.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v