Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2014, 00:06   #121
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
beh, i 6328 hanno 3 anni di ottimizzazioni sulle spalle, e ancora più i 6362. può essere che in futuro questo si comporterà anche meglio.
piccolo o.t.

Che fastidio mi da vedere i codici/sigle dei chipset non in ordine cronologico. Ovvero, i più recenti devono avere numero più alto, altrimenti si crea solo confusione.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 00:18   #122
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
piccolo o.t.

Che fastidio mi da vedere i codici/sigle dei chipset non in ordine cronologico. Ovvero, i più recenti devono avere numero più alto, altrimenti si crea solo confusione.
quoto .... un casino mi sa che l'unico migliore del dgn2200v3 come chipset è il d6300 ma costa ben 130 euro e sicuro non li vale nel mio caso!
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 00:35   #123
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
il chipset del D6300 lato adsl va come il chipset del DGN2200v3 a parità di driver.
Comunque hai valori leggermente più bassi al Netgear perché tutti i tp-link sono un po conservativi con l'adsl, i firmware dei tp-link hanno i settaggi dei driver adsl più conservativi, al contrario i Netgear hanno i settaggi del driver impostati in modo da essere più aggressivi.
Puoi fare una prova, aggiorna il driver adsl nel DGN2200v4 alla versione A2pD039f e poi confronti con i tp-link, anche se ho la vaga impressioni che con quel driver il Netgear superi ancora di più il tp-link
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 00:51   #124
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
il chipset del D6300 lato adsl va come il chipset del DGN2200v3 a parità di driver.
Comunque hai valori leggermente più bassi al Netgear perché tutti i tp-link sono un po conservativi con l'adsl, i firmware dei tp-link hanno i settaggi dei driver adsl più conservativi, al contrario i Netgear hanno i settaggi del driver impostati in modo da essere più aggressivi.
Puoi fare una prova, aggiorna il driver adsl nel DGN2200v4 alla versione A2pD039f e poi confronti con i tp-link, anche se ho la vaga impressioni che con quel driver il Netgear superi ancora di più il tp-link
Grazie ma io ho la v3 del netgear
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 01:06   #125
EagleEyed
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da oressac Guarda i messaggi
Latenza?
__________________

EagleEyed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 01:30   #126
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
il chipset del D6300 lato adsl va come il chipset del DGN2200v3 a parità di driver.
Comunque hai valori leggermente più bassi al Netgear perché tutti i tp-link sono un po conservativi con l'adsl, i firmware dei tp-link hanno i settaggi dei driver adsl più conservativi, al contrario i Netgear hanno i settaggi del driver impostati in modo da essere più aggressivi.
Puoi fare una prova, aggiorna il driver adsl nel DGN2200v4 alla versione A2pD039f e poi confronti con i tp-link, anche se ho la vaga impressioni che con quel driver il Netgear superi ancora di più il tp-link
aggiornato...

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 9759 Kbps 997 Kbps
Line Attenuation 31.0 dB 19.1 dB
Noise Margin 9.1 dB 11.8 dB

credo basti aspettare qualche firmware nuovo per tp link e migliorerà anche tp link

Ultima modifica di dj_andrea : 22-02-2014 alle 01:45.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 11:59   #127
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
Ho visto che ha un alimentatore da 0,85A.
Almeno da 1A potevano fornirlo....
Non serve il nuovo Broadcom 6318 consuma molto meno
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 12:14   #128
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
in proposito, la USB c'è o non c'è?
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 12:45   #129
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
in proposito, la USB c'è o non c'è?
dovrebbe esserci
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 14:17   #130
EagleEyed
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
in proposito, la USB c'è o non c'è?
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
dovrebbe esserci
Esatto, dovrebbe.
Nel manuale utente online è chiaramente indicata la presenza di una porta USB, sia nelle varie foto, sia nella descrizione delle funzioni.
Purtroppo, in realtà non è presente
__________________

EagleEyed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 14:22   #131
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da EagleEyed Guarda i messaggi
Purtroppo, in realtà non è presente
poco male
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 14:53   #132
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
poco male
Si, e poi con quell'alimentatorino non era possibile avere anche una USB....
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 16:47   #133
DDJ
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 9
Supporta anche l'ipv6?
DDJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 17:26   #134
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
ma esteriormente e' uguale?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 18:07   #135
skynet.81
Senior Member
 
L'Avatar di skynet.81
 
Iscritto dal: Jan 2014
Città: Prov. PD
Messaggi: 4758
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
ma esteriormente e' uguale?
Si è identico alla v4
Tra l'altro mi sono costruito un supportino per appendere il v4 al muro e mi sono basato sul disegno del v5 che c'era nel manuale, assente invece nel v4.. quindi lo chassis è identico
E' ipv6 ready se non sbaglio
__________________
Il blog di skynet81
skynet.81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 23:59   #136
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10213
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
Grazie ma io ho la v3 del netgear
si può fare anche con il v3 anche se la procedura è leggermente diversa.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 03:46   #137
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
si può fare anche con il v3 anche se la procedura è leggermente diversa.
sisi l'ho fatto , siamo li ...
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 11:55   #138
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Tra questo, il 8968 e il 8970 come qualità del chipset quale è meglio?

Mi interessano:
- valore adsl agganciato
- stabilità
- consumo energetico
- compatibilità ipv6
- portata Wifi

Non mi interessano le porte lan che non utilizzerò mai. Le USB mi interessano molto relativamente...

Questo V5 mi aggiornate si trova in negozio? Amazon lo vende ora?
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 11:58   #139
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
Questo V5 mi aggiornate si trova in negozio? Amazon lo vende ora?
su amazon dovrebbe essere ancora il v4
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2014, 11:58   #140
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
Tra questo, il 8968 e il 8970 come qualità del chipset quale è meglio?

Mi interessano:
- valore adsl agganciato
- stabilità
- consumo energetico
- compatibilità ipv6
- portata Wifi

Non mi interessano le porte lan che non utilizzerò mai. Le USB mi interessano molto relativamente...

Questo V5 mi aggiornate si trova in negozio? Amazon lo vende ora?
come portata wifi sicuro è meglio 8970 ... no non lo vende amazon per ora solo ewide lo ha
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v