Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2013, 20:06   #121
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Per darti un idea con 2 neon da 40W complessivi in una stanza di 20 mq con le pareti bianche devo impostare questi valori per ottenere una corretta esposizione. simulando uno zoom con il mio 50mm fisso ho impostato f4,1/100 di secondo, ISO 3200. Scendendo a f1.4,1/100 ISO 320.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 09:56   #122
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21966
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Fatti i primi scatti.. eheheh non sapevo nemmeno da che parte girarmi

L'autofocus è velocissimo così come la velocità di scatto

Passare da una compatta a una bestia del genere è stato notevole
Ottima, goditela
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 10:28   #123
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Con poca luce come si comporta la 60D con 17-85is o 18-135? Si riescono a fare belle foto comunque?
come dice supermariano, con la 60d il limite sono i 1600 iso (certo si può salire di più, ma si perde parecchio dettaglio) quindi dipende tutto da quanta luce c'è.
le belle foto le si può fare con qualunque macchina e con qualunque ottica

per quanto riguarda gli zoom: di base sarebbe meglio non andare oltre il 3x (massima focale diviso minima focale), ma ci sono zoom e zoom. le ottiche zoom kit non sono il massimo, ma ci sono zoom che hanno una qualità migliore di molti fissi. ad esempio il pentax 60-250, così come il 50-135, hanno una qualità incredibilmente alta, quasi al pari con i migliori fissi. anche il 70-200 canon (non ho provato ne i nikon ne altri 70-200) è ottimo anche se speravo meglio (a livello di qualità ottica). ovviamente i vari 18-250 essendo molto spinti non hanno una qualità elevata ma rimangono al pari con i vari 18-55/18-135 pur essendo incredibilmente più versatili
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:09   #124
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
come dice supermariano, con la 60d il limite sono i 1600 iso (certo si può salire di più, ma si perde parecchio dettaglio) quindi dipende tutto da quanta luce c'è.
le belle foto le si può fare con qualunque macchina e con qualunque ottica

per quanto riguarda gli zoom: di base sarebbe meglio non andare oltre il 3x (massima focale diviso minima focale), ma ci sono zoom e zoom. le ottiche zoom kit non sono il massimo, ma ci sono zoom che hanno una qualità migliore di molti fissi. ad esempio il pentax 60-250, così come il 50-135, hanno una qualità incredibilmente alta, quasi al pari con i migliori fissi. anche il 70-200 canon (non ho provato ne i nikon ne altri 70-200) è ottimo anche se speravo meglio (a livello di qualità ottica). ovviamente i vari 18-250 essendo molto spinti non hanno una qualità elevata ma rimangono al pari con i vari 18-55/18-135 pur essendo incredibilmente più versatili
ho avuto 70-200 f/4 e 70-200 f/4is ed erano ottimi, ho provato il 70-200 2.8is ed era perfetto ma pesava TANTISSIMO.
Poi ho provato il 135 f/2 ed è rimasto lui
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:21   #125
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24304
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
con ad esempio 70-200 si intende l'apertura minima e massima, giusto? Con f/2 ad esempio cosa si intende?
70-200 sono le focali minima e massima..
f/ .... sono le aperture diaframma..
f/ più piccolo= aperture maggiori.. possibilità quindi di staccare meglio il soggetto dallo sfondo..per profondità di campo ridotta (ritratti..)
F/ più grande = apertura diaframma minore.. più profondità di campo (panorami ecc...)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:22   #126
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
70 200 sono le focali minime e massime, f2 l' apertura maggiore del diaframma, piu' apre il diaframma e piu' l' ottica e' veloce
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 11:37   #127
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24304
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
70 200 sono le focali minime e massime, f2 l' apertura maggiore del diaframma, piu' apre il diaframma e piu' l' ottica e' veloce
più che ottica veloce.. direi che permette di utilizzare tempi di scatto più rapidi in condizioni di luce scarsa.. cosa che con obiettivi f/5.6 non puoi, a meno di alzare gli iso di conseguenza..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 12:03   #128
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
ho avuto 70-200 f/4 e 70-200 f/4is ed erano ottimi, ho provato il 70-200 2.8is ed era perfetto ma pesava TANTISSIMO.
Poi ho provato il 135 f/2 ed è rimasto lui
era proprio questo che volevo dire

io ho provato solo il 70-200/4 liscio ed il 70-200/2.8 stabilizzato...sono si ottimi, ma si può fare abbastanza meglio (ad esempio con un 200 o con il 135/2 che dalle tue foto sembra eccellente ).

il 60-250 mi ha fatto tutt'altro effetto e al contrario dei 70-200 mi ha strappato un "WOW!" nonostante la maggior escursione
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 12:53   #129
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
A me il 18-55 sta piacendo abbastanza ma mi sta facendo capire velocemente cosa significhi avere ottiche più luminose o con maggiori zoom

E' versatile e fa buone foto; sicuramente per ora il limite sono io e non lui poveretto.
Però mi rendo conto, soprattutto in questi giorni che c'è un tempo di M, che una f 5.6 a 55 mm è davvero bassina perché nelle prove domestiche i tempi di posa calano tanto e mi danno spesso effetto mosso. Ho capito finalmente a cosa servono le ottiche luminose

Comunque devo al più presto prendere un treppiede serio e poi penso che col tempo di farò:

ottica macro (probabilmente o un 300 o il 100 macro 2.8 Pentax)
un grandangolo bello nitido
un'ottica tuttofare con maggiore escursione (17-70 o 18-135)
(magari uno zoom tele come il 70-300 o il 55-200 che costa meno).
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black

Ultima modifica di hellkitchen : 28-03-2013 alle 12:59.
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 12:55   #130
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Mi postate un po' di "tipologie di foto"? Tipo... una con bokeh, una in un'altra modalità, ecc... giusto per capire a grandi linee le differenze.
http://www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=articoli leggiti un po' di articoli qui..
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 13:15   #131
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
A me il 18-55 sta piacendo abbastanza ma mi sta facendo capire velocemente cosa significhi avere ottiche più luminose o con maggiori zoom

E' versatile e fa buone foto; sicuramente per ora il limite sono io e non lui poveretto.
Però mi rendo conto, soprattutto in questi giorni che c'è un tempo di M, che una f 5.6 a 55 mm è davvero bassina perché nelle prove domestiche i tempi di posa calano tanto e mi danno spesso effetto mosso. Ho capito finalmente a cosa servono le ottiche luminose

Comunque devo al più presto prendere un treppiede serio e poi penso che col tempo di farò:

ottica macro (probabilmente o un 300 o il 100 macro 2.8 Pentax)
un grandangolo bello nitido
un'ottica tuttofare con maggiore escursione (17-70 o 18-135)
(magari uno zoom tele come il 70-300 o il 55-200 che costa meno).
con una k30 puoi alzare tranquillamente gli iso anche a 5000, e invece di andare a 55mm fermati a 35, dovresti essere intorno a f4, e tirando gli iso difficilmente avrai difficolta'
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 13:23   #132
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
era proprio questo che volevo dire

io ho provato solo il 70-200/4 liscio ed il 70-200/2.8 stabilizzato...sono si ottimi, ma si può fare abbastanza meglio (ad esempio con un 200 o con il 135/2 che dalle tue foto sembra eccellente ).

il 60-250 mi ha fatto tutt'altro effetto e al contrario dei 70-200 mi ha strappato un "WOW!" nonostante la maggior escursione
da parte mia è stata:
70-200 f/4 liscio =
70-200 f/4 is =
135 f/2 =

a tutta apertura è nitidissimo, vignetta abbestia ma io la vignettatura l'aggiungo in post

Quote:
Mi postate un po' di "tipologie di foto"? Tipo... una con bokeh, una in un'altra modalità, ecc... giusto per capire a grandi linee le differenze.
il bokeh non è una modalità è semplicemente il tipo di sfocato tipico di alcune lenti:
Voigtländer 35mm f/1.2 Nokton


Meyer Optic Gorlitz 100


50L


35L


Summicron R50 2



ho preso le foto dell'amico Alessandro
Come vedi ogni lente ha la sua caratteristica, per uno che inizia diciamo è tanta carne al fuoco
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 13:46   #133
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
con una k30 puoi alzare tranquillamente gli iso anche a 5000, e invece di andare a 55mm fermati a 35, dovresti essere intorno a f4, e tirando gli iso difficilmente avrai difficolta'
Dunque, meno zoom, apro maggiormente così tengo otturatori più veloci e meno mossi. Se sono sotto esposto alzo gli iso? ok ci devo provare!



Ora la batteria si sta ricaricando che a furia di smanettare l'ho esaurita

Ho già ordinato dalla cina il telecomando e l'adattatore per le pile AA. Ho speso spedizioni incluse meno di 5€ per tutti e due In Italia ti fanno pagare 50 € l'adattatore...

Adesso voglio anche cercare una seconda pila al litio che mi pare su amazon costino poco.
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 13:49   #134
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Comunque sto guardando in giro ora che inizio a capire un po' di più e di obiettivi c'è ne sono per tutti i gusti anche in Pentax.. poi se contiamo i Tamron e i Sigma direi che c'è tutto.

Pensavo che il 18-135 Pentax fosse buono invece ne ho sentito parlare male..
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 13:50   #135
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
scatta in priorita' di diaframmi, auto iso 5000 e diaframma piu' aperto possibile, cosi' in interni non dovresti avere particolare problemi
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 13:51   #136
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da hellkitchen Guarda i messaggi
Comunque sto guardando in giro ora che inizio a capire un po' di più e di obiettivi c'è ne sono per tutti i gusti anche in Pentax.. poi se contiamo i Tamron e i Sigma direi che c'è tutto.

Pensavo che il 18-135 Pentax fosse buono invece ne ho sentito parlare male..
il 18 135 e' un ottima lente, peccato che se non presa in kit e' overprezzata
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 13:52   #137
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12322
Il 35L è fantastico come resa.... Vale tutti soldi che costa!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 13:59   #138
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Grazie Torjanf. Appena si ricarica provo qualche scatto!

Pensa che inetto.. ieri provavo a fare foto all'aperto a paesaggi (oddio ero al ticino dunque niente di che) e non capivo di dover chiudere per avere profondità di campo

Ho provato della macro e poi dei paesaggi con prevedibili scarsi risultati. Ahah

Sto iniziando a capire ora i vari parametri. Come modalità di scatto prediligo come consigli tu la priorità ai tempi, lascio che la macchina scelga i tempi di otturazione e io imposto l'apertura del diaframma. Così ottengo risultati già migliori che in auto che mi sono imposto di non usare da subito o non imparerei niente!

Comunque la k30 a livello costruttivo è una meraviglia. Rispetto alle entry Canikon c'è un abisso. Il Pentaprisma poi è luminosissimo!!!
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 13:59   #139
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Il 35L è fantastico come resa.... Vale tutti soldi che costa!!!
Il 35L F2/4? o il 2/8 macro?
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 14:03   #140
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
il 35L e' il canon, una delle foto che ha postato mariano, piu' precisamente quella del cane che viene fuori dallo schermo.....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v