Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2013, 15:19   #121
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Link aggiornato in prima pagina ( cancellate il vecchio .ini )

Changelog
  • Aggiunte combinazioni di HotKey
  • Aggiunta possibilità di includere il puntatore del mouse nello screenshot
  • Aggiunta possibilità di cambiare la risoluzione/dimensione dello screenshot
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 02:05   #122
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Perfetto… molto comoda la possibilità di impostare "hotkey complesse".
Interessante anche la possibilità di poter includere/escludere il puntatore del mouse (che non sempre i programmi per gli screenshot consentono).


Piccola imprecisione nella guida al file config.ini presente nel primo post:
Quote:
Screenshot_OSDClock=0
Salva un'immagine (Screenshot) solo dell'area di OSD Clock, si attiva con il tasto PAGINA SU
Il valore di default è 1, che significa attivo. Scrivere 0 per disabilitarlo
Ovviamente il valore di default è 0 (che significa disabilitato), quindi bisogna scrivere 1 per abilitarlo.

Ultima modifica di Toucan : 28-03-2013 alle 02:07.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 12:59   #123
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Ho aggiornato la prima pagina con più informazioni su richiesta di tallines, spero che adesso sia tutto chiaro.
La guida è molto più chiara . Bravo X

Quoto anch'io lo screenshot in png, poi al limite uno trasforma l'immagine .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 15:58   #124
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
La guida è molto più chiara . Bravo X

Quoto anch'io lo screenshot in png, poi al limite uno trasforma l'immagine
Grazie
Non c'è bisogno di trasformare l'immagine successivamente, basta impostare nell'.ini il formato, ad esempio:
Codice:
Screenshot_Format=JPG
I formati disponibili sono presenti in prima pagina
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 28-03-2013 alle 16:03.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 16:02   #125
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Link aggiornato in prima pagina ( cancellate il vecchio .ini )

Changelog
  • Aggiunto screenshot di una sola porzione del desktop

Non credo che farò altre aggiunte alla feature "Screenshot", ho messo il 99% ( se non tutte ) le caratteristiche di un programma dedicato a fare immagini dello schermo attivo...e questo in fondo è sempre un orologio
Risolta l'imprecisione nella guida in prima pagina, grazie Toucan
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 17:35   #126
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Dubbio

Non ho capito il ruolo del parametro Screenshot_Resolution=WidthxHeight: non viene effettuato un "ridimensionamento" dell'intero screenshot bensì un "ritaglio" dell'immagine a risoluzione piena (partendo dall'angolo superiore sinistro).

Lo stesso effetto è però ottenibile anche col parametro Screenshot_Custom=1 (ancorando in alto a sinistra la porzione).
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 17:55   #127
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Semplice, se hai una risoluzione del desktop diciamo di 800x600 e giochi in fullscreen a 1024x768 o viceversa, gli screenshot si basavano sulla risoluzione del desktop e quindi come risultato quelli del gioco venivano "tagliati"
Per questo ho aggiunto l'opzione della risoluzione modificabile.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 18:01   #128
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Semplice, se hai una risoluzione del desktop diciamo di 800x600 e giochi in fullscreen a 1024x768 o viceversa, gli screenshot si basavano sulla risoluzione del desktop e quindi come risultato quelli del gioco venivano "tagliati"
Per questo ho aggiunto l'opzione della risoluzione modificabile.
Ah… adesso ho capito!!
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 20:51   #129
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
x_Master_x ciao, hai scritto nella guida in prima pagina:


"Screenshot_HotKey=PGUP
Il tasto da premere per l'attivazione per l'attivazione dello screenshot".

In più ho notato questo, se vuoi riportalo nella guida


Con questi parametri

Screenshot_Fullscreen=1
Screenshot_OSDClock=0

funziona lo screenshot totale dello schermo > Fullscreen

Che poi bisogna vedere che risoluzione si ha in

Screenshot_Resolution=640X512 o se è stata cambiata (es. in 1027x768)

Con questi parametri

Screenshot_Fullscreen=1 (qui anche se c'è 0)
Screenshot_OSDClock=1


funziona solo lo Screenshot dell'orologio > OSDClock

ossia nella cartella Screenshot che si crea in Documenti, premendo il tasto Pg Up

avete solo l'immagine in png dell'orologio nelle dimensioni scritte

alla riga Font_Dimension=25
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 22:30   #130
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Non ho capito cosa devo integrare nella guida
Ho scritto tutte le singole voci nel dettaglio a cosa servono, compreso Screenshot_Resolution ( ho precisato che vale solo per il parametro fullscreen, viene generato automaticamente in base alla risoluzione e non c'é bisogno di scriverlo 'a mano' tranne nel caso che ho illustrato sopra ), Screenshot_FullScreen e Screenshot_OSD_Clock ( che se attivato catturerà solo la porzione dell'orologio, indipendentemente da Fullscreen attivo oppure no. Non si basa solo sulla dimensione del font ma su tutti i parametri di Option )
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.

Ultima modifica di x_Master_x : 28-03-2013 alle 22:36.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 23:04   #131
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Non ho capito cosa devo integrare nella guida
Ho scritto tutte le singole voci nel dettaglio a cosa servono, compreso Screenshot_Resolution ( ho precisato che vale solo per il parametro fullscreen, viene generato automaticamente in base alla risoluzione e non c'é bisogno di scriverlo 'a mano' tranne nel caso che ho illustrato sopra ),
Questo l'hai scritto :


Screenshot_Resolution=WidthxHeight
Il valore di default equivale alla vostra risoluzione dello schermo. Scrivere il valore desiderato, rispettando la sintassi ( es. 1027x768 ). Il parametro Screenshot_Resolution influisce solo gli screenshot Fullscreen

Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Screenshot_FullScreen e Screenshot_OSD_Clock ( che se attivato catturerà solo la porzione dell'orologio, indipendentemente da Fullscreen attivo oppure no. Non si basa solo sulla dimensione del font ma su tutti i parametri di Option )
Questo non l'hai scritto :

Screenshot_Fullscreen=1
Salva un'immagine (Screenshot) dello schermo intero, si attiva con il tasto PAGINA SU
Il valore di default è 1, che significa attivo. Scrivere 0 per disabilitarlo

Screenshot_OSDClock=0
Salva un'immagine (Screenshot) solo dell'area di OSD Clock, si attiva con il tasto PAGINA SU
Il valore di default è 0, che significa disabiliato. Scrivere 1 per abilitare la caratteristica

Della serie :

Con questi parametri

Screenshot_Fullscreen=1
Screenshot_OSDClock=0

funziona lo screenshot totale dello schermo > Fullscreen

Con questi parametri

Screenshot_Fullscreen=1 (qui anche se c'è 0)
Screenshot_OSDClock=1


funziona solo lo Screenshot dell'orologio > OSDClock

Volevo mettere in evidenza questo per i consumatori

In più nella descrizione :

"Screenshot_HotKey=PGUP
Il tasto da premere per l'attivazione per l'attivazione dello screenshot".

Avrai scritto due volte "per l'attivazione", per la fretta di finire la guida
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 14:51   #132
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
"Screenshot_HotKey=PGUP
Il tasto da premere per l'attivazione per l'attivazione dello screenshot".

Avrai scritto due volte "per l'attivazione", per la fretta di finire la guida
Giusto, non ci avevo fatto caso nemmeno nel tuo precedente messaggio, corretto

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Questo non l'hai scritto
Non l'ho scritto perchè è concettualmente sbagliato ed è quindi buona norma non usarlo in quel modo, che funzioni o meno.
Utilizzare i parametri:
Screenshot_Fullscreen=1
Screenshot_OSDClock=1
E' un controsenso, perchè non puoi fare uno screenshot di tutto lo schermo ed allo stesso tempo fare uno screenshot solo dell'orologio, il tasto che accomuna tutte le funzioni dello screenshot è unico.

Stessa cosa vale per:
Screenshot_Fullscreen=1
Screenshot_OSDClock=1
Screenshot_Custom=1
Non puoi fare uno screenshot di un'area dello schermo e contemporaneamente fare uno screenshot di tutto lo schermo e come se non bastasse anche uno screenshot solo dell'orologio, il tutto con un'unico pulsante

Bisogna scrivere invece, se ad esempio vogliamo fare uno screen solo dell'orologio:
Screenshot_Fullscreen=0
Screenshot_OSDClock=1
Screenshot_Custom=0

Con tutto questo voglio dire, pensavo fosse sottinteso che le funzioni si escludono tra di loro viste le loro caratteristiche e quindi bisogna usare solo una funzionalità alla volta delle tre disponibili, se non lo è dimmelo che lo specifico con un * in prima pagina
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 15:06   #133
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Giusto, non ci avevo fatto caso nemmeno nel tuo precedente messaggio, corretto


Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
Non l'ho scritto perchè è concettualmente sbagliato ed è quindi buona norma non usarlo in quel modo, che funzioni o meno.
Utilizzare i parametri:
Screenshot_Fullscreen=1
Screenshot_OSDClock=1
E' un controsenso,

Bisogna scrivere invece, se ad esempio vogliamo fare uno screen solo dell'orologio:
Screenshot_Fullscreen=0
Screenshot_OSDClock=1
Screenshot_Custom=0


Con tutto questo voglio dire, pensavo fosse sottinteso che le funzioni si escludono tra di loro viste le loro caratteristiche e quindi bisogna usare solo una funzionalità alla volta delle tre disponibili, se non lo è dimmelo che lo specifico con un * in prima pagina
Io lo so che bisogna usare un parametro alla volta , però per gli altri utenti è una cosa scontata come lo è per te, per me e per tutti quelli che hanno seguito il thread ?

Capito X cosa volevo mettere in risalto ?

Secondo me conviene specificarlo come hai detto tu con un * (asterisco), anche per rendere la guida ancor più bella e interessante
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 15:07   #134
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
A breve servirà un programma per gestire le opzioni del programma
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 15:12   #135
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
A breve servirà un programma per gestire le opzioni del programma
No, fai delle prove vedrai che è facile e pratico, più di quanto uno non pensi .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2013, 15:42   #136
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Io lo so che bisogna usare un parametro alla volta , però per gli altri utenti è una cosa scontata come lo è per te, per me e per tutti quelli che hanno seguito il thread ?

Capito X cosa volevo mettere in risalto ?
L'ho capito, aggiunto nelle F.A.Q in prima pagina e siamo apposto così

Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
A breve servirà un programma per gestire le opzioni del programma
Ci manca solo quello
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 03:28   #137
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 787
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
No, fai delle prove vedrai che è facile e pratico, più di quanto uno non pensi .
Era una battuta... perfortuna x-master-x mi ha capito

Direi che va benissimo così (anzi gli screen son già troppo), il resto è grasso che cola... perchè a quel punto andava implementata un interfaccia grafica con icona nella tray tipo fraps.

P.S: Unica cosa che andrebbe rivista è il loop dell'audio dell'ora se si tiene premuto il tasto associato... anche se smetti di premerlo non finisce finche non ha finito tutti i cicli di pressione che ha registrato... anche perchè potrebbe mandare in crash il sistema.
__________________
CASE: Cooler Master ATX MasterCase Maker 5 CPU: Intel Core i7-7700K DISSI: Corsair Hydro H115i MOBO: Asus STRIX Z270E GAMING VGA: Gigabyte GeForce GTX 1080 Ti Gaming OC 11G RAM: Kit 2*16Gb G.Skill DDR4 @3200MHz CL16 (F4-3200C16D-32GVK) ALI: 750W EVGA SuperNOVA P2 SSD: Samsung SSD 960 EVO M.2 1Tb HD: WD Red WD40EFRX 4Tb MONITOR: 55" TV LG OLED 55E6V O.S: Windows 10 64bit
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 10:20   #138
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5116
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
P.S: Unica cosa che andrebbe rivista è il loop dell'audio dell'ora se si tiene premuto il tasto associato... anche se smetti di premerlo non finisce finche non ha finito tutti i cicli di pressione che ha registrato...
In caso di "pressioni successive" di quel tasto, basta premere Ins (o il tasto sostitutivo) e la "lettura vocale" dell'orario verrà immediatamente interrotta (con contestuale chiusura del programma).

Al limite potrebbe essere utile un "meccanismo di salvaguardia" per evitare la memorizzazione delle eventuali pressioni successive del tasto "Home" (o tasto sostitutivo) finché la "lettura corrente" non è finita (a meno che questa non sia invece una caratteristica volutamente inserita dall'autore ad esempio per "prenotare" una sequenza multipla di letture vocali…).

Ultima modifica di Toucan : 30-03-2013 alle 13:58.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2013, 14:18   #139
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Link aggiornato in prima pagina

Changelog
  • Aggiunto delay di 5 secondi per l'orologio parlante (dall'ultima esecuzione) che si attiva al termine dell'audio. Sia che il tasto sia premuto oppure che si tiene premuto* l'orologio vocale si attiva solo se sono passati 5 secondi dall'ultima esecuzione

*Con questa modifica non voglio incentivare l'utilizzo sbagliato di una funzionalità. Bisogna premere il tasto HOME e non tenerlo premuto.
Vi ricordo che tenere premuto un tasto, ad esempio "a", manda una serie di aaaaaaaaaaaaaa e non una sola "a", quindi come si fà a capire se la "a" è stata scritta più volte singolarmente oppure abbiamo il tasto premuto?

Per quanto riguarda l'interfaccia grafica, ho lasciato uno spiraglio aperto ( ho scritto v1.5 invece di 2.0 ) non perchè non la sappia fare, ma per la stessa natura del software e come è stato strutturato risulta difficile integrare una GUI ed allo stesso tempo lasciare intatte le restanti funzionalità, come l'orologio sempre in primo piano.
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 18:36   #140
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Link aggiornato in prima pagina

Changelog
  • Rimosso delay di 5 secondi per l'orologio parlante (dall'ultima esecuzione) ed aggiunto delay dinamico, per l'utilizzatore non cambia ma livello di codice sì
  • Modificata gestione dell'audio, più fluido
  • Modificata voce dell'orologio parlante
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v