Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-09-2010, 19:01   #121
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da di@! Guarda i messaggi
se per te incrociare Bismark con gli egiziani è normale...
se non sviluppi tecnologie e azzi vari puoi incontrare anche i fucili a laser armato ancora di bastoni
fluke81 è offline  
Old 21-09-2010, 19:03   #122
di@!
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1728
ma l'ho incrociato dopo 3 turni, il pc citta?

poi ho fondato tebe, alla mia sinistra c'è stoccolma e in alto belgrado...sempre tutto normale?
di@! è offline  
Old 21-09-2010, 19:19   #123
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da di@! Guarda i messaggi
se per te incrociare Bismark con gli egiziani è normale...
Quote:
Originariamente inviato da di@! Guarda i messaggi
ma l'ho incrociato dopo 3 turni, il pc citta?

poi ho fondato tebe, alla mia sinistra c'è stoccolma e in alto belgrado...sempre tutto normale?
tutto normale
si vede che non hai mai giocato a civ
Jackari è offline  
Old 21-09-2010, 19:19   #124
beuna
Senior Member
 
L'Avatar di beuna
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 4541
Quote:
Originariamente inviato da di@! Guarda i messaggi
ma l'ho incrociato dopo 3 turni, il pc citta?

poi ho fondato tebe, alla mia sinistra c'è stoccolma e in alto belgrado...sempre tutto normale?
Si tutto normale
__________________

Supporter of masterpieces:
Killing Floor / Red Orchestra Series / Path of Exile
beuna è offline  
Old 21-09-2010, 19:56   #125
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
Quando ha scritto che Revolution non ha snaturato le radici della serie e che ne hanno tratto un insegnamento importante per Civ V, perché il IV era "troppo complesso"... non ci siamo, altra "consolizzazione"?
Oenimora è offline  
Old 21-09-2010, 20:02   #126
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da Oenimora Guarda i messaggi
Quando ha scritto che Revolution non ha snaturato le radici della serie e che ne hanno tratto un insegnamento importante per Civ V, perché il IV era "troppo complesso"... non ci siamo, altra "consolizzazione"?
eh si
anche a me sembra che ci sia stata una volontà di allargare il "bacino d'utenza".
tuttavia prima di valutare bisogna provarlo. non credo comunque di buttarmici sopra al day one
Jackari è offline  
Old 21-09-2010, 20:11   #127
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
eh si
anche a me sembra che ci sia stata una volontà di allargare il "bacino d'utenza".
tuttavia prima di valutare bisogna provarlo. non credo comunque di buttarmici sopra al day one
Concordo.
Ah poi la recensione dice che secondo loro è il più bel capitolo mai sviluppato... grazie alla grafica e gli effetti speciali. Poveri noi! Civ 1 non è certo diventato un classico per la grafica, gli davano voti bassissimi come grafica già quella volta, era il gameplay che era fantastico. Se Civ V è il migliore grazie alla grafica, siamo apposto. Prevedo lunghi anni di retrogaming Proviamolo va, speriamo...
Oenimora è offline  
Old 21-09-2010, 20:17   #128
hacker39
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: cesano
Messaggi: 227
cosa ho appena letto!!
cito quello che c'è scritto: "Con Civilization IV ed in particolar modo con la sua seconda espansione Beyond the Sword la serie è forse giunta ad un "punto di non ritorno", a causa dell’immane complessità del gameplay imbastito, che tra spionaggio, stati vassalli, corporazioni e quant’altro aveva reso il gameplay un po' troppo macchinoso, rovinando, secondo alcuni, il perfetto bilanciamento delle meccaniche"
Io civ IV lo ritengo un capolavoro anche grazie alla complessità del gameplay, come ad esempio per la gestione della felicità nelle singole città e dei nemici. Ho appena dato uno sguardo all demo e il gioco è stato abbastanza semplificato, anche se ho visto delle novità, come ad esempio poter comprare gli esagoni per espandersi e il meccansimo delle città stato, anche se hanno un ruolo troppo importante nella vittoria diplomatica, dove preferivo il sistema di voti del "vecchio" civ, dove più eri potente ed importante più avevi voti. Voto positivo alla grafica e ai tempi di caricamento, ma per questo dovrò attendere il gioco completo quando farò una partita con la mappa più grande che c'è e il maggior numero di nemici possibili.
Per chi non lo sapesse, nella demo ci sono 3 civilità selezionabili(greci, egizi e persiani), la mappa è una sola(arcipelago) mentre la difficoltà è selezionabile.

edit: ho letto che considerano civ V il migliore civ mai sviluppato, io non sono d'accordo, perchè sono contrario all'equazione grafica pompata=capolavoro. Io ritengo che civ IV più le due espansioni più la mod "rise of mankind" sia il miglior civ mai sviluppato e consiglio a tutti di provarla.

P.S:sono sempre pronto a cambiare idea
p.p.s:secondo me hanno dato un voto troppo alto(9,3) io avrei dato 8 o al massimo 8,25 non di più

Ultima modifica di hacker39 : 21-09-2010 alle 20:26.
hacker39 è offline  
Old 21-09-2010, 20:40   #129
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
Quote:
Originariamente inviato da Oenimora Guarda i messaggi
Concordo.
Ah poi la recensione dice che secondo loro è il più bel capitolo mai sviluppato... grazie alla grafica e gli effetti speciali. Poveri noi! Civ 1 non è certo diventato un classico per la grafica, gli davano voti bassissimi come grafica già quella volta, era il gameplay che era fantastico. Se Civ V è il migliore grazie alla grafica, siamo apposto. Prevedo lunghi anni di retrogaming Proviamolo va, speriamo...
si però credo si riferisca solo al lato tecnico. e non ad una valutazione generale.

a mio parere una semplificazione degli aspetti di gioco non necessariamente deve essere negativa a prescindere, bisogna vedere come è implementata (e quanto è da considerarsi semplificazione).
Jackari è offline  
Old 22-09-2010, 07:36   #130
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Dopo avere provato la demo: le battaglie sono sicuramente migliorate, mi piace abbastanza e somiglia molto a giochi che hanno un sistema del genere. Le città possono essere abbastanza toste anche quando non c'è nessuna unità dentro e solitamente bisogna assediarle con più unità, facendo attenzione al loro attacco a distanza. Tutto il resto l'ho trovato più o meno impoverito, a parte il sistema delle politiche sociali, che aggiunge varietà, le risorse limitate (ma la diplomazia non mi è sembrava il massimo) e le città stato, che sono diverse dalle civiltà normali e ogni tanto fanno una richiesta, in pratica delle missioni, ad esempio fare fuori un accampamento barbaro, ma le altre civiltà possono arrivare all'obiettivo prima di te. Hanno tolto la salute, la felicità è globale, non c'è più religione (in tutti i sensi ), anche le meraviglie e tecnologie mi sembrano un po' ridotte, meno leader... Capisco ridurre il micromanagement, ma in generale, di primo acchito, mi sembra un po' troppo. Un Civ alleggerito, reso molto più wargame, i giocatori si possono quasi dimenticare il resto o comunque pensarci molto meno e concentrarsi sulla battaglia. Forse questo aiuterà il multiplayer, ma... il gioco è sensibilmente diverso.
Aspetti secondari: lo zoom ha un'escursione molto più ridotta; i consiglieri sono tornati e non è male, ma sono disegni fissi (quelli di Civ2 erano attori veri ed erano anche più simpatici, tranne per il fatto che alla lunga erano sempre gli stessi filmati; però rispetto ad un disegnino fisso... non elogiavano la grafica?). Civilopedia mi ha ricordato Civ1, con immagini delle unità disegnate, poi anche i caratteri bianchi su sfondo scuro non aiutano. La famosa grafica ed effetti speciali infatti, a parte l'intro (davvero bello, ma non è più il classico "in the beginning...") niente di che. I filmati delle meraviglie? Un immagine statica con un leggero zoom e un po' di parlato. I fiumi sono peggio di Civ4: una striscia azzurra, che non ha niente a che vedere coi vecchi bei fiumi tortuosi, col loro delta finale. Alberi e risorse sembrano quasi degli sprite o delle texture, tranne cavalli, volpi ecc, che sono ben curati ed animati. Le icone hanno perso qualcosa. In generale, con DX10/11 tutto al massimo non sembra neanche un gioco del 2010. Quindi come "punto di forza" l'ho trovato deboluccio, specialmente in relazione alla risorse di sistema richieste.

In conclusione (premettendo che il demo è un'esperienza limitata) mi sembra un wargame qualunque in salsa Civ o poco più. Tutto sommato è abbastanza divertente e carino, se preso in un certo modo, ma da Civilization mi aspettavo di qualcosa di più o di diverso.
Oenimora è offline  
Old 22-09-2010, 09:08   #131
Alkadia2977
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
Ciao! Da "civfanatico" dal primo capitolo, posso dire che i miglioramenti rispetto al IV sono tanti. Molti dicono che il IV fino a oggi (togliendo il V) è stato il civ più completo, ma io non sono d'accordo. Se "completo" significa avere una montagna di cose implementate male o superfcialmente, allora è meglio farne poche,semplici e che vengano usate tutte. Alcune considerazioni da civ IV :
-La religione era pressochè inutile , difatti non l'ho mai usata se non per costruire templi per aumentare la cultura.
-Spionaggio inutile, meglio mandare un esploratore a farsi una idea.
-Per rendere felice la popolazione delle singole città bastava solo ed esclusivamente costruire infrastrutture "a nastro". Già quando si superava il 1700 bastavano pochi turni per costruire qualsiasi cosa in tempi molto brevi
-Gestione dell'esercito penosa e ridicola . finalmente hanno tolto la famigerata "pila della morte". Per non parlare poi di quando bisognava fare un assalto anfibio quando bisognava caricare tutte le navi da carico....
e ce ne sarebbero da dire..

In attesa del titolo completo io per ora sono molto soddisfatto, perchè sono andati a sistemare proprio le cose che volevo che fossero aggiustate. E anche per la grafica, almeno adesso non devo andare di fantasia! ahahaha!
Alkadia2977 è offline  
Old 22-09-2010, 09:41   #132
!SengiR!86!
Senior Member
 
L'Avatar di !SengiR!86!
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cormano, MI
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da Alkadia2977 Guarda i messaggi
Ciao! Da "civfanatico" dal primo capitolo, posso dire che i miglioramenti rispetto al IV sono tanti. Molti dicono che il IV fino a oggi (togliendo il V) è stato il civ più completo, ma io non sono d'accordo. Se "completo" significa avere una montagna di cose implementate male o superfcialmente, allora è meglio farne poche,semplici e che vengano usate tutte. Alcune considerazioni da civ IV :
-La religione era pressochè inutile , difatti non l'ho mai usata se non per costruire templi per aumentare la cultura.
-Spionaggio inutile, meglio mandare un esploratore a farsi una idea.
-Per rendere felice la popolazione delle singole città bastava solo ed esclusivamente costruire infrastrutture "a nastro". Già quando si superava il 1700 bastavano pochi turni per costruire qualsiasi cosa in tempi molto brevi
-Gestione dell'esercito penosa e ridicola . finalmente hanno tolto la famigerata "pila della morte". Per non parlare poi di quando bisognava fare un assalto anfibio quando bisognava caricare tutte le navi da carico....
e ce ne sarebbero da dire..

In attesa del titolo completo io per ora sono molto soddisfatto, perchè sono andati a sistemare proprio le cose che volevo che fossero aggiustate. E anche per la grafica, almeno adesso non devo andare di fantasia! ahahaha!
Non ho scaricato la demo perchè aspetto direttamente il gioco completo venerdì comunque quoto alla grande tutti i punti che hai detto.
Ripeto non l'ho ancora provato ma se nelle differenze ci sono ste cose IMHO ben vengano
__________________
--- ...And Justice for All ---
!SengiR!86! è offline  
Old 22-09-2010, 10:58   #133
iusestarars
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 14
play.com me l'ha spedito oggi!
iusestarars è offline  
Old 22-09-2010, 12:29   #134
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Alkadia2977 Guarda i messaggi
-La religione era pressochè inutile , difatti non l'ho mai usata se non per costruire templi per aumentare la cultura.
A che difficoltà giocavi? La religione è la cosa più importante di Civilization IV.
Quote:
-Spionaggio inutile, meglio mandare un esploratore a farsi una idea.
Non mi piaceva com'era implementato lo spionaggio, ma la tua critica non c'entra niente.
Quote:
-Per rendere felice la popolazione delle singole città bastava solo ed esclusivamente costruire infrastrutture "a nastro". Già quando si superava il 1700 bastavano pochi turni per costruire qualsiasi cosa in tempi molto brevi
Continuo a non capire bene che gioco abbia giocato.
Quote:
-Gestione dell'esercito penosa e ridicola . finalmente hanno tolto la famigerata "pila della morte". Per non parlare poi di quando bisognava fare un assalto anfibio quando bisognava caricare tutte le navi da carico....
e ce ne sarebbero da dire..
Qua non posso che condividere invece.

Comunque provata la demo, ed incredibilmente funziona pure su una vga integrata, ho fatto pochi turni quindi lascio impressioni più approfondite a dopo!

Ultima modifica di Tensai : 22-09-2010 alle 12:32.
Tensai è offline  
Old 22-09-2010, 12:48   #135
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11111
IMHO Civ IV è mitico. Certo devi leggerti 3-4 volte il manuale, studiare le guide strategiche, bilanciare il tutto

"... lasciando a lui il controllo della dislocazione delle unità e dei rischi conseguenti a queste azioni, trasformando il gioco in una sorta di partita a scacchi, dove la fortuna o il caso hanno un ruolo solo marginale negli eventi di gioco. Ciò elimina tutta quella serie di imprevisti che occasionalmente invertivano i risultati di una battaglia o la produzione di un edificio, a loro modo realistici, ma assolutamente frustranti se inseriti in un gioco di strategia dove un’attenta pianificazione di ogni mossa può fare la differenza tra una vittoria o una sconfitta." LINK

Cioé: no eventi casuali? la sorpresa è il sale della vita....

Il punto secondo me é: "Vogliamo far sì che il casual gamer aka 13enne svogliato tra una connessione a facebook e un tweet possa giocare 30 min a Civ V e frasi grande con gli amici dicendo che vince alla grande a Civ"

Non capisco perchè buttano all'aria una solida community di giocatori professionisti / esigenti per aprirsi ai giocatori della domenica.

Per inciso: sapendo quanto è complesso il IV ci gioco solo a mente sgombra o quasi. Se voglio solo distrarmi mi oriento su giochi meno impegnativi.

Se proprio volevano aprirsi alla massa facevano un Civ per tutti e uno per professionisti della strategia.

I commenti su Civfanatics sul gioco completo non sono esaltanti.

"8) Barbs seem to be a non-factor other than just conquering there little village and getting some gold or whatever. Workers/Settlers appear to need no escort. This is a major change IMO...and I'm not sure I like it.

I noticed this too. Sent settlers on their merry way without escort and no fear of capture."

"The AI sucks at war on King. I've killed a civ, taken a city state, and won 2 big wars very easily."

"Oh yeah, and the AI Civ attacked me with a worker! Just ran him to my capital where I captured him..." LINK e LINK2
Axios2006 è offline  
Old 22-09-2010, 12:55   #136
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11111
--- segue ----

La "pila della morte" non è mai stata un problema per me: catapulte/trabucchi/cannoni danneggiano 6 unità alla volta? lo stack nemico ha 36 unità? io porto 36 diviso 6 = 6-7 armi da assedio. Meglio ancora con i bombardieri. Giusto ieri sera ho eliminato uno stack di Brenno di 28 unità con 2 ICBM.

Se proprio devo elencare i "difetti" di Civ IV...

Interfaccia: meglio quella del V, ma sopravvivo con il BUG Mod 4.4

IA: a volte poco furba, spesso dipende dalla mappa, integrata con Better BTS AI 1.02a

Qualche dimenticanza: esploratori che non upgradano in nulla. Risolto con modifica ai file xml

Spionaggio e vassallaggio non implementati bene.

----
Axios2006 è offline  
Old 22-09-2010, 12:56   #137
Alkadia2977
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
Quote:
Originariamente inviato da Tensai Guarda i messaggi
A che difficoltà giocavi? La religione è la cosa più importante di Civilization IV.

Non mi piaceva com'era implementato lo spionaggio, ma la tua critica non c'entra niente.

Continuo a non capire bene che gioco abbia giocato.

Qua non posso che condividere invece.

Comunque provata la demo, ed incredibilmente funziona pure su una vga integrata, ho fatto pochi turni quindi lascio impressioni più approfondite a dopo!
La religione "serviva" per ottenere dei bonus nei rapporti diplomatici (niente che non si potesse sopperire con i soldi e tecnologia) oppure per costruire i monaci da mandare in giro e cosette del genere..niente di fondamentale. in tutte le partite che ho fatto (a qualsiasi livello di difficoltà) non ne ho mai avuto bisogno.


Per la felicita: io costruivo infrastutture a raffica e a ogni turno c'era la festa del dittarore in tutte le città con smile e fuochi di artificio connessi...boh, non ci ho mai ragionato sopra più di tanto!

lo spionaggio: ottenevo un diritto di passaggio, mi facevo un giretto per la nazione nemica e mi facevo una idea al volo di quello che stava facendo. facilissimo. se la situazione era a mio favore attaccavo,altrimenti aspettavo. Il sabotaggio con le spie era quasi del tutto inutile a mio avviso. era molto più economico assaltare le città nemiche con armi d'assedio e aumentare la pila della morte, piuttosto che investire in una campagna di spionaggio dai dubbi risultati.

Poi naturalemente ognuno ha il suo modo di giocare

Ultima modifica di Alkadia2977 : 22-09-2010 alle 13:03.
Alkadia2977 è offline  
Old 22-09-2010, 13:05   #138
Tensai
Senior Member
 
L'Avatar di Tensai
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
Giocavi a colono?
Tensai è offline  
Old 22-09-2010, 13:07   #139
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da Alkadia2977 Guarda i messaggi
La religione "serviva" per ottenere dei bonus nei rapporti diplomatici (niente che non si potesse sopperire con i soldi e tecnologia) oppure per costruire i monaci da mandare in giro e cosette del genere..niente di fondamentale. in tutte le partite che ho fatto (a qualsiasi livello di difficoltà) non ne ho mai avuto bisogno.


Per la felicita: io costruivo infrastutture a raffica e a ogni turno c'era la festa del dittarore in tutte le città con smile e fuochi di artificio connessi...boh, non ci ho mai ragionato sopra più di tanto!

lo spionaggio: ottenevo un diritto di passaggio, mi facevo un giretto per la nazione nemica e mi facevo una idea al volo di quello che stava facendo. facilissimo. se la situazione era a mio favore attaccavo,altrimenti aspettavo.
Civ IV sebbene non sia realistico all'eccesso, si poneva l'obiettivo, come scritto nel manuale, di rappresentare l'evoluzione dell'umanità e la religione ne fà parte.

Spionaggio: distruggere edifici, sabotare risorse, seminare rivolte.... Come distruggi l'accesso ad una risorsa senza scatenare una guerra o se la risorsa è venti caselle dietro le linee nemiche e non hai l'aviazione? Come riduci a 0 le difese di una città se non hai armi da assedio? come rubi tecnologie? come rallenti lo sviluppo nemico avvelenando l'acqua o seminando infelicità se non con le spie?

Allora andiamo a rise of nations: no risorse eccetto le 6 principali, no religione, spie e diplomazia all'osso, 200 unità massimo e appena ricerchi una tecnologia ti upgrada istantaneamente e gratisqualsiasi unità indipendentemente se sta combattendo o no.

Ogni gioco ha il suo target. Io non pretendo minimamente che tutti apprezzino il IV ma neanche che lo si demonizzi. Civ IV e V si rivolgono a tipi di pubblico diversi. Io li rispetto entrambi. Ma dire che il V è una "mega evoluzione" del IV è veramente troppo.

Ultima modifica di Axios2006 : 22-09-2010 alle 13:09.
Axios2006 è offline  
Old 22-09-2010, 13:19   #140
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11111
E poi la migliore innovazione di civ V: soldi ricerca e cultura indipendenti!!!!

Così non ci si deve preoccupare di investire correttamente i propri soldi....!!!!!!

Mai più tech rush....

Una volta inseguivo Isabella che era a 4 turni da liberalismo. Io a 8. Allora decido di investire il 100% di oro in ricerca, sposto i cittadini a scienziati e riesco a batterla.....

Oppure quando si cerca di fare soldi in fretta per upgradare 45 fucilieri in fanteria...

Infine: in civ V no commercio di tecnologie....
Axios2006 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v