Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2009, 20:07   #121
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Fatico davvero molto a capire la analogia DOS-GUI con quella WindowsXP-Windows7
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 21:36   #122
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7332
Io invece non capisco perché degli appassionati, che definisco "malati" (come me del resto e non voglio essere offensivo affatto), continuano a pensare che il mondo reale sia fatto di grido all'ultima patch/os...

Il mondo delle aziende, per fortuna, è ben diverso (altrimenti avremmo un consumismo tale da distruggerci in pochi anni, altro che decenni...).
Se io voglio lavoro tot, e quel lavoro me lo da quella "macchina" (ricordiamocelo cosa è), perché devo aggiornarlo? Deve esserci un motivo vero, sostanziale, non certo quello di vedere le mesh al personaggio dell'ultimo mmorpg, o guadagnare 2 fps a Crysis...
Smettiamola di ragionare come se fossimo Microsoft... E' un azienda a scopo di lucro! Come tutte le altre del resto... E se Microsoft fa "X" è perché pensa di ottenere "Y" soldi non certo di rendere il mondo un posto migliore...

Dal mio punto di vista, sempre in ambito lavorativo, difficilmente prenderei in considerazione Windows, salvo particolari esigenze, e per la compatibilità basta un Windows XP...
Un serio firewall hardware, una seria politica di accessi, e soprattutto l'uso esclusivamente lavorativo... ovvio che se lo devo affidare a gente che usa i pc per giocare e navigare anziché lavorare non andiamo da nessuna parte! Anche con Seven potrei avere seri problemi...

In ambito gaming/consumer... invece Windows è un prodotto abbastanza valido per l'utente comune, e relativamente semplice da utilizzare. Ma non è questo il topic...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 13-07-2009 alle 21:40.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 22:19   #123
hyperweb
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 106
Ho letto questa interessante discussione, è da tecnico posso dirvi che se ad un "anziano" gli cambi il sistema operativo, lo mandi in crisi.
Passare da office 97/2000 a office 2007 per scrivere una lettera, è lo stesso passaggio che c'è da una macchina da scrivere a un computer con windows98+officexp o un windowsxp+office2007??
A me pare di no. Ne ho viste tante in giro di realtà, per cui non sempre è necessario passare ad una nuova versione di S.O.
Poi visto che il kernel di vista/seven, è più o meno quello di NT4.0, mi dite che novità ci sarebbero?
Il vero vista è stato abbandonato nel 2004, perché non funzionava egregiamente sull'hardware di quegli anni. Che fine ha fatto il nuovo file system "Winfs" che non ha problemi di deframmentazione?
Sono queste le novità che mi aspetto da un nuovo prodotto microsoft,
Una azienda seria, se ne frega se non può installare le directx10 o 11 in xp, casomai usa opengl per l'accellerazione sulle workstation.
Spero di avervi dato qualche nuovo spunto per continuare la discussione.
hyperweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 23:33   #124
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da hyperweb Guarda i messaggi
Ho letto questa interessante discussione, è da tecnico posso dirvi che se ad un "anziano" gli cambi il sistema operativo, lo mandi in crisi.
Passare da office 97/2000 a office 2007 per scrivere una lettera, è lo stesso passaggio che c'è da una macchina da scrivere a un computer con windows98+officexp o un windowsxp+office2007??
A me pare di no.
Ed è necessaria e intravedibile secondo te una tale rivoluzione nei prossimi anni? A me pare di no. La vera rivoluzione in alcuni ambiti sarà l'introduzione del GPU computing, che in alcuni campi potrà notevolmente accelerare i tempi.

Quote:
Originariamente inviato da hyperweb Guarda i messaggi
Poi visto che il kernel di vista/seven, è più o meno quello di NT4.0, mi dite che novità ci sarebbero?
Sei decisamente indietro... il kernel di Vista (6.0) è stato in gran parte riscritto da quello di XP (5.1) figurarsi rispetto a NT 4.0.

http://technet.microsoft.com/en-us/m...l.aspx?pr=blog
http://technet.microsoft.com/en-us/m...stakernel.aspx
http://technet.microsoft.com/en-us/m...stakernel.aspx
http://channel9.msdn.com/shows/Going...ide-Windows-7/

Quote:
Originariamente inviato da hyperweb Guarda i messaggi
Il vero vista è stato abbandonato nel 2004, perché non funzionava egregiamente sull'hardware di quegli anni.
No, nel 2004 doveva uscire (guardacaso dopo 3 anni dal rilascio di XP, come da roadmap Microsoft), solo che ci sono stati diversi problemi nello sviluppo e diverse correnti di pensiero all'interno del team, tanto che furono costretti a ripartire quasi da 0.

Quote:
Originariamente inviato da hyperweb Guarda i messaggi
Che fine ha fatto il nuovo file system "Winfs" che non ha problemi di deframmentazione?
Winfs non è un file system, è un layer relazionale sopra NTFS, principalmente pensato per ricercare velocemente i dati, cosa che riescono a fare in maniera molto più semplice ed efficiente con Windows Search 4.0 (almeno su NTFS 6.0).
Non esistono file system totalmente a prova di frammentazione. Tant'è che ext3 non dispone di alcune features che ha NTFS 6.0 e che sono state introdotte in ext4.

Quote:
Originariamente inviato da hyperweb Guarda i messaggi
Sono queste le novità che mi aspetto da un nuovo prodotto microsoft,
Una azienda seria, se ne frega se non può installare le directx10 o 11 in xp, casomai usa opengl per l'accellerazione sulle workstation.
Spero di avervi dato qualche nuovo spunto per continuare la discussione.
Informati meglio .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 07:26   #125
ice.man
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 95
policy

io spero solo che Win7 non mi faccia dannare con le policy in modo da sostituirlo lentamente, man mano che vengono rinnovati i pc, per poi dare un colpo di reni e installarlo anche sulle macchine rimaste dopo aver costruito tutte le policy per il nuovo os
del resto i pc di ques'anno o dello scorso sono pui che sufficienti
per i portatili invece sto cercando di far passare l'idea di cambiarli ogni 2 anni rivendneoli a 100-150 ai dipendenti
anche eprchè cosi posso prendere modelli piu basici senza pensare ad avere potenza sufficiente per le applicazioni del futuro
ice.man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 07:47   #126
PaoloM72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 74
Lavoro nel CED di un'agenzia regionale e posso dirvi che, per ora, la policy aziendale vieta espressamente l'utilizzo di Vista o successivi. Il motivo è semplice: le macchine non sono di ultima generazione (il parco macchine conta più di 100 pc) e il software utilizzato è vetusto (ma funzionale e pagato fior di quattrini). Nelle aziende funziona così.
PaoloM72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 08:40   #127
atomo37
 
Messaggi: n/a
tra non avere, ancora ad oggi, un piano di migrazione per un OS che esce a fine anno, e il titolo della notizia "a 6 società su dieci non interessa", mi sembra che ci sia una differenza piuttosto sensibile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 09:04   #128
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Ancora con xp che predicate???? Continuate ad usare XP miglioratelo se ci riuscite, ma sempre un sistema operativo di 10 anni fà resta, concepito, progettato e realizato per le funzioni di 10 anni fà, quando internet si stava affacciando al mondo e per hardware pari a un pentium 3.... Dite permette di fare tutto facilmente? a me non sembra facile dover avere 50 cd per installare i driver quando con tutti i nuovi sistemi basta attaccare ad esempio la stampante per riscontrare molto felicemente che in 20secondi è configurata.È anche vero che non per tutto funziona così, vedi la mia webcam della TRUST da 10€ che avendola comprata qunado vista o 7 ancora manco erano concepiti, sono costretto ad andare sul sito della TRUST e scaricare 10mb di driver+applicazioni... Oppure vogliamo parlare di quanto si sente bene la musica su XP? lo schifo più totale, con il nuovo sistema di 7 con un due case e un piccolo sub riesco a sentire la musica come se avessi un buon inpianto invece le ho pagate 25€ le cassette... Per poi non parlare di quanto XP gestisce bene i multi core o voglio vedere quanto gestisce 2 schede video messe in parallelo... Se poi passiamo alla navigazione internet di certo XP non si può paragonare, non si sà per quale arcano lo stesso download effettuato dallo stesso server, con la stessa macchian, e la stessa linea da XP ci mette il doppio se non il triplo di Vista o 7.... Per poi passare all'ultima cosa, la gestione dei permessi di XP, di certo non è minimamente paragonabile a quella dei sistemi nuovi, su XP la sicurezza non esiste, proprio perchè era concepito per un era dove internete non era così evoluto ed esteso.

Venendo ai software che non funzionano.... Quanti di voi hanno comprato software negli ultimi 3 anni e non girano ne su Vista ne su 7? io ho installato software anche vecchio di 5 anni su 7 e devo dire che ha sempre riconosciuto tutto, poi si torna al solito problema...È inutile parlare di retro compatibilità con gente che è nata con windows XP... Se vi ricordate o se puta caso non lo avete mai notato ve lo faccio notare io, quando si è passati da windows 98/ME a windows xp, si è creato un piccolo problema... Il 90% del software dei vecchi sistemi operativi riconosceva XP come un sistema NT... Lo sapete quanto software non ho più potuto usare? bene il 50% di quello che avevo al passaggio non era più compatibile...

Veniamo alle aziende, le aziende non sono interessate a nulla di quello che io ho detto sopra se non al fatto della sicurezza informatica (che si deve sempre vedere perchè anche questo non è detto). Di certo una software house, che non acquista il nuovo sistema operativo o che non compra i tool di sviluppo più nuovi per me è un'azienda che deve fallire. Il motivo è semplice se tu sviluppi software per windows con applicazioni vecchie stai continuando a generare software non compatibile al 100% con i nuovi sistemi operativi di conseguenza la colpa del mal dire di certi sistemi operativi è più tua che di microsoft. Un'altro motivo per cui le aziende non migrano è sopratutto dovuto a politiche internet... Vorrei ricordare che molte aziende stanno migrando solo ora da windows 2000 a windows XP. Diciamo che in azienda su per giù ogni 3 anni si cambia hardware e ogni 3 anni si cambia OS... Di certo trà 3 anni quando ricambieranno i PC monteranno su vista o 7 e noi staremo dinuovo qui a litigare se era meglio vista o il nuovo sistema operativo su cui non funziona tutto al 100%...

Il fatto comunque è uno solo, il 90% delle volte migrare a software più nuovo crea solo e solamente vantaggi. Rimanere sulle vecchie cose fossilizzati e ostinati solo perché non si vuole ricomprare o scaricare la versione più nuova di 4 programmi, e non si vuole perdere 1 settimana/15 giorni a capire come funziona il nuovo sistema, porta solo incontro a 1 cosa... Rimanere primitivi... Sopratutto nell'uso domestico. È inutile stare a parlare è vero con xp ci fai quello che ti pare, ma sicuramente le minchiatine web le fai meglio con un sistema più nuvo conceptio appunto per il web.
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 09:28   #129
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi

Venendo ai software che non funzionano.... Quanti di voi hanno comprato software negli ultimi 3 anni e non girano ne su Vista ne su 7?
Io:

arcgis di tre anni fa non funziona su vista
meridiana 2008 non funziona su vista
il software di gestione della stazione totale (vers. 2009) non si installa neanche
autocad 2006/2007 fa le bizze e va usato come administrator
Acca Primus si pianta regolarmente su vista

sono diverse migliaia di euro..
per passare a vista o 7 dovrei aggiornare tutte le mie licenze (su diversi pc) e con questa crisi "decine di milaeuro" non ce le abbiamo davvero... senza contare che alcuni programmi comunque NON funzionano nonostante siano in versione 2009

Probabilmente migreremo fra un paio di anni... quando tutto funzionerà bene...
Nell'attesa mi tengo in forma sulle nuove versioni dei software sul mio pc a casa...
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum

Ultima modifica di Kappa76 : 14-07-2009 alle 09:36.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 09:39   #130
Uziel_it
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 50
W7 potrebbe essere il miglior sistema operativo di sempre, ma le aziende non lo comprerebbero comunque.
Informatica per i bilanci aziendali vuol dire costo morto....di cui purtroppo non possono fare a meno.
Per loro sistema funzionante è quello che si accende e se pigi sulla tastiera appare qualcosa sullo schermo. E' vero, tengono ciò che funziona, peccato che spesso si tratta di programmi sorpassati ed assolutamente inefficienti.

Ho fatto l'analista per anni con un sistema assolutamente inadeguato....impallamenti, freeze, tempi biblici per l'esecuzione, swap orrendi sull'HD. Lavoravo con dbase di giga e documenti di centinaia di mega ed avevo un disco di rete per fare copie di sicurezza di 180 Mega. Ho dovuto portare da casa il mio portatile.......anche il mouse ottico ed il tappetino, cd e lettori esterni (e qualche testa di minchia mi ha perfino detto che ciò andava contro i protocolli di sicurezza). Quando l'hard disk ci ha salutato vedere sbiancare la faccia del mio capo è stato soddisfacente......Ora gestisco le copie di sicurezza con un hard disk esterno che mi sono comprato....(non il massimo delle soluzioni ....).

La colpa è anche degli utenti cmq...di quelli che non vogliono impare/cambiare, di quelli che piuttosto di capire il cerca verticale preferiscono fare il matching di due liste con decine di migliaia di nominativi a mano....tempo stimato una settimana...a simili bifolchi informatici una suite aggiornata e performante non serve assolutamente a nulla......


Uziel_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 09:43   #131
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
Quote:
... si sa che le aziende sono ancora al ben piu affidabile xp
Se ti dicessi che invece non centra una mazza?
Escludiamo anche solo per un momento il fattore: "Azienda non legata al campo dell'informatica" = "98.5% di possibilità che i pc siano quasi dei pallottolieri e le stampanti quelle a caratteri mobili di Gutenberg e pertanto che ci sia un'OVVIA incompatibilità e che windows 7 ti rida in faccia appena colleghi la stampante."

Chi glielo fa fare se al momento gli funziona tutto perfettamente?
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 10:04   #132
PaoloM72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 74
Quasi nessuno del software che usiamo normalmente al lavoro funziona con Vista. Inotre, attenzione, un SO invecchia dal punto di vista della sicurezza, ecc., ma un software applicativo aziendale non smette improvvisamente di funzionare perché è vecchio. Continua a fare perfettamente il proprio lavoro, e siccome lo si è pagato un botto di soldi, ci si pensa quattro volte prima di spendere altri soldi dei contribuenti.
Tanto per darvi un'idea, l'applicativo principale che utilizziamo, di importanza critica e vitale, è del 1999-2000. E' stato pagato 40 milioni di lire e l'agenzia per cui lavoro lo terrà ancora per altri due anni. Ovviamente non funziona con Vista. Ma funziona e rende ottimi servizi ai clienti e ai cittadini.
PaoloM72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 10:05   #133
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da Sajiuuk Kaar Guarda i messaggi
Se ti dicessi che invece non centra una mazza?
Escludiamo anche solo per un momento il fattore: "Azienda non legata al campo dell'informatica" = "98.5% di possibilità che i pc siano quasi dei pallottolieri e le stampanti quelle a caratteri mobili di Gutenberg e pertanto che ci sia un'OVVIA incompatibilità e che windows 7 ti rida in faccia appena colleghi la stampante."

Chi glielo fa fare se al momento gli funziona tutto perfettamente?
Appunto, quello che molti qua non capiscono è che una azienda non legata all'informatica, ha bisogno solo di riuscire a fare quello per cui è strutturata, per cui se produce la merce X non ha alcun interesse a sostituire i PC o i sotware fintanto che questi saranno funzionali/funzionanti non essendo questi essenziali per l'azienda, anzi quasi sicuramente cambiando qualcosa si andrà incontro ad un periodo di disagi dovuti a malfunzionamenti o anche solo al periodo di adattamento necessario per operare con i nuovi software.......

Ripeto come esempio, quante aziende di trasporto possono essere interessate all'uscita di un nuovo modello di Camion????? 4 su 10 mi sembra una cifra enorme, eventualmente cambieranno mezzo quando quelli in loro possesso non saranno più efficienti, mica li cambiano perchè quello nuovo ha la vernice più bella......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 11:22   #134
SuperMater
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMater
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da danlo8600 Guarda i messaggi
Ancora con xp che predicate???? Continuate ad usare XP miglioratelo se ci riuscite, ma sempre un sistema operativo di 10 anni fà resta, concepito, progettato e realizato per le funzioni di 10 anni fà, quando internet si stava affacciando al mondo e per hardware pari a un pentium 3.... Dite permette di fare tutto facilmente? a me non sembra facile dover avere 50 cd per installare i driver quando con tutti i nuovi sistemi basta attaccare ad esempio la stampante per riscontrare molto felicemente che in 20secondi è configurata.È anche vero che non per tutto funziona così, vedi la mia webcam della TRUST da 10€ che avendola comprata qunado vista o 7 ancora manco erano concepiti, sono costretto ad andare sul sito della TRUST e scaricare 10mb di driver+applicazioni... Oppure vogliamo parlare di quanto si sente bene la musica su XP? lo schifo più totale, con il nuovo sistema di 7 con un due case e un piccolo sub riesco a sentire la musica come se avessi un buon inpianto invece le ho pagate 25€ le cassette... Per poi non parlare di quanto XP gestisce bene i multi core o voglio vedere quanto gestisce 2 schede video messe in parallelo... Se poi passiamo alla navigazione internet di certo XP non si può paragonare, non si sà per quale arcano lo stesso download effettuato dallo stesso server, con la stessa macchian, e la stessa linea da XP ci mette il doppio se non il triplo di Vista o 7.... Per poi passare all'ultima cosa, la gestione dei permessi di XP, di certo non è minimamente paragonabile a quella dei sistemi nuovi, su XP la sicurezza non esiste, proprio perchè era concepito per un era dove internete non era così evoluto ed esteso.

Venendo ai software che non funzionano.... Quanti di voi hanno comprato software negli ultimi 3 anni e non girano ne su Vista ne su 7? io ho installato software anche vecchio di 5 anni su 7 e devo dire che ha sempre riconosciuto tutto, poi si torna al solito problema...È inutile parlare di retro compatibilità con gente che è nata con windows XP... Se vi ricordate o se puta caso non lo avete mai notato ve lo faccio notare io, quando si è passati da windows 98/ME a windows xp, si è creato un piccolo problema... Il 90% del software dei vecchi sistemi operativi riconosceva XP come un sistema NT... Lo sapete quanto software non ho più potuto usare? bene il 50% di quello che avevo al passaggio non era più compatibile...

Veniamo alle aziende, le aziende non sono interessate a nulla di quello che io ho detto sopra se non al fatto della sicurezza informatica (che si deve sempre vedere perchè anche questo non è detto). Di certo una software house, che non acquista il nuovo sistema operativo o che non compra i tool di sviluppo più nuovi per me è un'azienda che deve fallire. Il motivo è semplice se tu sviluppi software per windows con applicazioni vecchie stai continuando a generare software non compatibile al 100% con i nuovi sistemi operativi di conseguenza la colpa del mal dire di certi sistemi operativi è più tua che di microsoft. Un'altro motivo per cui le aziende non migrano è sopratutto dovuto a politiche internet... Vorrei ricordare che molte aziende stanno migrando solo ora da windows 2000 a windows XP. Diciamo che in azienda su per giù ogni 3 anni si cambia hardware e ogni 3 anni si cambia OS... Di certo trà 3 anni quando ricambieranno i PC monteranno su vista o 7 e noi staremo dinuovo qui a litigare se era meglio vista o il nuovo sistema operativo su cui non funziona tutto al 100%...

Il fatto comunque è uno solo, il 90% delle volte migrare a software più nuovo crea solo e solamente vantaggi. Rimanere sulle vecchie cose fossilizzati e ostinati solo perché non si vuole ricomprare o scaricare la versione più nuova di 4 programmi, e non si vuole perdere 1 settimana/15 giorni a capire come funziona il nuovo sistema, porta solo incontro a 1 cosa... Rimanere primitivi... Sopratutto nell'uso domestico. È inutile stare a parlare è vero con xp ci fai quello che ti pare, ma sicuramente le minchiatine web le fai meglio con un sistema più nuvo conceptio appunto per il web.
hai sparato una marea di cose che forse neanche tu ne sei convinto del tutto, quoto quelle che mi colpiscono di più:

È anche vero che non per tutto funziona così, vedi la mia webcam della TRUST da 10€ che avendola comprata qunado vista o 7 ancora manco erano concepiti, sono costretto ad andare sul sito della TRUST e scaricare 10mb di driver+applicazioni...

10mb?, sono dei bastardi

Se poi passiamo alla navigazione internet di certo XP non si può paragonare, non si sà per quale arcano lo stesso download effettuato dallo stesso server, con la stessa macchian, e la stessa linea da XP ci mette il doppio se non il triplo di Vista o 7

Qua l'hai sparata grossa, fammi indovinare, il download su XP si ferma al 99%; forse XP aveva l'antivirus e Vista no, o forse XP è lento anche per i download
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna
SuperMater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 11:24   #135
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Ma sempre co sto XP di mezzo. Nelle aziende e negli enti pubblici dove si usa XP i computer si impallano a raffica oltre che per il fatto che sono vecchi. Cioè capisco che scrivere dati ect non serve un i7 però per accedere al database, sopratutto in vista della forte informatizzazione che Brunetta sta cercando di portare in un paese invaso da pile di carte, servirebbero computer migliori con OS migliori e programmi migliore onde gestire il tutto e avere un accesso rapido ed una elaborazione efficiente. Quindi rottamare PC e XP a favore di Vista o 7 e compure magari C2D che ora come ora costano un cavolo.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 11:41   #136
PaoloM72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 74
Quote:
sopratutto in vista della forte informatizzazione che Brunetta sta cercando di portare
Beh, certo, se Brunetta ci desse anche un po' di soldi assieme alle buone intenzioni. Qua non possiamo permetterci di comprare neanche i toner delle stampanti
Ma non fatemi parlare del buon Brunetta, va, che poi mi scaldo e si scivola off-topic.

Ultima modifica di PaoloM72 : 14-07-2009 alle 11:45.
PaoloM72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 11:43   #137
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Mah diciamo che non si può fare di tutta un'erba un fascio, alla fine bisogna distinguere infatti tra enti pubblici, piccole aziende, grandi aziende...

Certo è che per quanto possa funzionare un programma non posso tollerare che dati sensibili vengano ospitati su macchine con Windows 9x e filesystem FAT32.

Addirittura le prime versioni di XP consentivano l'installazione su FAT32...

Il problema non è XP, è come vengono mantenute determinate macchine. Ci vogliono politiche più severe in tal senso, e soprattutto basta vedere gli impiegati pubblici sollazzare su facebook e giocare al solitario.

Per quanto riguarda la pubblica amministrazione si deve passare a prodotti open.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 11:47   #138
PaoloM72
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la pubblica amministrazione si deve passare a prodotti open.
Dipende dall'attività che si svolge. Nell'agenza regionale per cui lavoro si fanno analisi ambientali e si usa software specializzato che in ambiente open non esiste. Non tutte le pubbliche amministrazioni si limitano a stampare documenti e a recuperare dati.
E non tutti i pubblici dipendenti stanno attaccati a Facebook. Scusate, ma la categoria qualche volta mi tocca difenderla
PaoloM72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 11:54   #139
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Warduck dice giusto. Cioè il mantenimento della macchine è un grave problema. Che alle aziende non interessi W7 per ora vabbè però almeno passare ad un S.O. come Vista ci sta tutto.
Il trattamento dei dati e l'elaborazione di grosse quantità di dati sensibili deve essere garantito anche spendendo in un upgrade delle macchine dall'HW al SW.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 11:54   #140
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Addirittura le prime versioni di XP consentivano l'installazione su FAT32...
http://support.microsoft.com/kb/314097/it
:-)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1