Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2009, 20:40   #121
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Una puntata interessante , mi è piaciuta , nonostante nn fossi d'accordo con alcune conclusioni e considerazioni.

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Non ha un rendimento degno di nota....
guarda che se mai è il contrario , il solare termico (acqua calda dal sole) ha rendimenti complessivamente buoni , è il solare fotovoltaico che ha rendimenti molto bassi .

E inoltre per il fotovoltaico si usa un sacco di silicio d'alta qualità , lo stesso usato per chip vari e processori .... e anche quello non è che cresca sugli alberi e la lavorazione è certamente più complessa e costosa (proprio come energia consumata se vuoi , come toe o tep) che non montare delle serpentine di tubi colorati di nero sul tetto (semplifico ^^).


Cmq per il solare termico se non sbaglio per i nuovi restauri la regione lombardia l'ha reso sostanzialmente obbligatorio. almeno così mi dicevano.


In ogni caso volte davvero fare risparmio energetico ? caldaie a condensazione o meglio ancora cogeneratori, cappotti termici e doppi vetri , sono cermente più efficaci di 2 pannellini fotovoltaici sul tetto.


Magari una cosa del genere potrebbe essere più funzionale , meno delicato , meno sofisticato:

http://www.multimedia.ilsole24ore.co...fa13b065.shtml

Certo , serve il vento
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 30-03-2009 alle 21:07.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 21:37   #122
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Con questo tono educato ed elegante non ho che da obbedirti
non devi obbedire, ma non è certo facendo vedere che sai come funziona il nucleare che si discute, per quello basta andare su wikipedia.
il punto sono le scorie e l'antieconomicità delle centrali nucleari...
quindi o parliamo di numeri, e di un piano di ammortamento, o rimangono solo stronzate di chi ha in testa che il nucleare sia il futuro, quando alla fine sono solo i francesi che ci tengono, mentre anche gli americani di nuove centrali non ne fanno più visto i costi che continuano ad avere il loro "fine vita"
comunque anche questo sta su wikipedia...
quindi io e te leggiamo su wikipedia, e sia io e te contiamo meno di un cazzo rispetto ai giornalisti di report.
quindi se permetti, mi sembra del tutto inutile discutere con te, mi accontento di report
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 21:44   #123
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
dici bene

è già stato prorogato a data da destinarsi

per un operatore del settore è piuttosto frustrante
ce l'hai un link?

sono rimasto al rinvio dal 2009 al 2010
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 00:44   #124
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
76% dell'elettricità
14% dell'energia totale consumata dal paese
Infatti l'energia che si consuma per produrre elettricità è solo una piccola parte del tutto (vedi automobili, riscaldamento delle case, ecc.)

Ovvero, anche se tappezzi un paese di centarali nucleari ottieni solo il 14% del fabbisogno totale di energia. Quindi continui a restare dipendente dal petrolio.
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Lo so benissimo. Io sottolineo solo che chi dice "col nucleare non dipenderemo più dal petrolio" sbaglia e sbaglia alla grande.

Come hanno illustrato ieri sera, la Francia consuma pro capite più petrolio di noi pur avendo il 76% della produzione elettrica col nucleare
Ancora con questi numeretti tirati a caso!?
Di nuovo riporto il grafico che illustra le percentuali delle varie fonti di energia primaria in Francia.




LINK


Questo invece è l'andamento dei consumi petroliferi:




Come vedete il picco dei consumi risali agli anni '70, come del resto è avvenuto in tutti i Paesi d'Europa, dopo le crisi petrolifere del '73 e del '79 in tutta Europa si sono avviate politiche di riconversione energetica; in particolare nel settore elettrico si è gradualmente dismesso il consumo di petrolio in favore di altre fonti, carbone e nucleare su tutte.
In Italia invece ci siamo attaccati alla canna del gas e i nostri consumi di petrolio sono diminuiti in maniera meno significativa della Francia in questi trent'anni:




Se i francesi consumano più petrolio perché hanno più auto (che consumano di più) non dipende certo dal fatto che producono elettricità con il nucleare, come quei furbacchioni di Report vogliono farci credere.

Ultima modifica di Pancho Villa : 31-03-2009 alle 00:49.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 00:51   #125
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Aggiungo anche l'altro grafico relativo alla situazione nel 1973...

Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 01:14   #126
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20006
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Ne esce con le ossa rotte come un pugile suonato.
Il dramma della radioattività nelle zone limitrofe nelle centrali francesi e le fuorisucite di radioattività "a norma di legge".
Il problema dei bidoni di scorie in germania, tutto il mondo è paese.
La bufala del 40% prodotto in Francia che si riferisce al calore e non all'energia elettrica, che è relamente del 14%. Non a caso stanno riavviando centrali a petrolio. Il consumo pro capite di petrolio è maggiore in Francia rispetto all' Italia.
Il Sudafrica che dice no a 4 centrali nuove quasi firmate, ed ecco che spunta l'Italia......
Il fatto che non abbiamo miniere di Uranio nè la possibilità di arricchirlo in casa, quindi niente indipendenza energetica.
In pratica confermano quello che si sapeva già, alla faccia dei "nuclear -boys" .

CVD

aggiungiamo le centrali costruite dalla mafia col marzapane...


Cmlamlzmla
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 01:15   #127
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Altri due confronti sulle quote di energia primaria nel 2006:







Vediamo un po' il totale delle fonti fossili

Francia: 14,2% + 32,7% + 4,7% = 51,6%

Italia: 45% + 38,4% + 9,2% = 92,6%



L'altra osservazione è che la Francia ha consumi di energia pro capite TOTALI nettamente maggiori dei nostri, 273 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio contro 184. Ecco perché pur avendo una minore dipendenza percentuale da una singola fonte (come il petrolio appunto) il consumo totale è maggiore.


Fonte IEA:

http://www.iea.org/Textbase/country/...OUNTRY_CODE=IT

http://www.iea.org/Textbase/country/...OUNTRY_CODE=FR

http://www.iea.org/textbase/stats/pd...s/ITTPESPI.pdf

http://www.iea.org/textbase/stats/pd...s/FRTPESPI.pdf

Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 01:27   #128
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da WLF Guarda i messaggi
Sarebbe si una buona quota.
Il problema principale non è arrivare al 9% di copertura. Il problema vero è nel momento in cui tu devi andare a compensare l'eventuale mancata produzione (perchè purtroppo sole e vento non sono costanti). In questo momento l'unico modo per compensare è il termoelettrico con petrolio gas o carbone che sia.
Con il nucleare tu potresti diminuire sia la quota di termoelettrico legata a ai combustibili fossili, sia poter aumentare la quota di produzione di rinnovabile.

La copertura può arrivare a cifre ben più alte del 9% e l'eventuale mancata produzione non è assolutamente un problema per noi che abbiamo abbondanza di impianti idroelettrici. Semmai è un problema per i francesi gestire i surplus di produzione del nucleare che per funzionare bene deve andare a regime costante (e infatti noi glielo assorbiamo con gli impianti di risalita la notte)
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 02:45   #129
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Puntata molto interessante........

Rispondo brevemente a qualche post letto nelle prime pagine:

@OUTATIME: Che dati hai per dire che il rendimento del solare termico sia scandaloso ?
Dati alla mano si riesce a sostituire dal 50% in su i fabbisogni per acs e riscaldamento.

@RIP82: Stesso discorso di sopra, l'EROEI del fotovoltaico è assolutamento positivo.
Cadmio e tellurio sono una cosa, il tellurio di cadmio (CdTe) è un'altra, d'altronde non si considera l'acqua altamente esplosiva per il semplice fatto che contiene H2.
__________________
Do ut des

Ultima modifica di Red_Star : 31-03-2009 alle 02:50.
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 03:02   #130
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Ho appena finito di studiare

Pessima puntata, l'ultima di report.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 03:13   #131
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Ho appena finito di studiare

Pessima puntata, l'ultima di report.
Dopo la puntata su mediaset sono ancora li, si vede che sono duri a morire
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 03:27   #132
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Dopo la puntata su mediaset sono ancora li, si vede che sono duri a morire
Abbiamo capito tutti che quelli di report vogliono venderci il risparmio energetico, il fotovoltaico e l'eolico come la soluzione al problema della dipendenza dalle fonti di combustibili fossili, ma suvvia..ieri si è scaduti nella farsa..mancava poco che dicevano che i francesi per via delle centinaia di reattori nel loro territorio si illuminano di verde la notte.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 03:29   #133
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
dici bene

è già stato prorogato a data da destinarsi

per un operatore del settore è piuttosto frustrante
Speriamo che proroghino sta cosa fino al 4000 d.c. ..investire soldi nel fotovoltaico (la fonte energetica in assoluto più antieconomica e inefficiente al mondo)..si, un bel modo per gettare denaro dalla finestra, per avere potenze ridicole.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 04:03   #134
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Abbiamo capito tutti che quelli di report vogliono venderci il risparmio energetico, il fotovoltaico e l'eolico come la soluzione al problema della dipendenza dalle fonti di combustibili fossili, ma suvvia..ieri si è scaduti nella farsa..mancava poco che dicevano che i francesi per via delle centinaia di reattori nel loro territorio si illuminano di verde la notte.
Parole parole...soltanto parole.....

Di quanto aumenta il tasso di mortalità dovuto alla leucemia entro 5 km dalle centrali ?

Altro che verdi, quello succede ad hulk quando si incazza.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 07:59   #135
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Speriamo che proroghino sta cosa fino al 4000 d.c. ..investire soldi nel fotovoltaico (la fonte energetica in assoluto più antieconomica e inefficiente al mondo)..si, un bel modo per gettare denaro dalla finestra, per avere potenze ridicole.
mamma mia, ma è solo questo che riuscite a produrre?
non ci arrivi che se venissero impiegati i soldi di 4 stupide centrali nucleari nella ricerca, il fotovoltaico aumenterebbe di volumi ed efficienza?
poi spiegatemi quali sono i motivi per rifiutare il nucleare a priori...
non facciamo le centrali...e allora?
ci guadagnano le lobby dei giornalisti indipendenti?
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 08:47   #136
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da MesserWolf Guarda i messaggi
guarda che se mai è il contrario , il solare termico (acqua calda dal sole) ha rendimenti complessivamente buoni , è il solare fotovoltaico che ha rendimenti molto bassi .
Ha rendimenti complessivamente buoni quando non serve a nulla (il 14 Luglio alle 2 del pomeriggio). Quello è tutto calore di cui non te ne fai nulla.
Non guardare il rendimento in sè, guarda il reale utilizzo.....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 08:49   #137
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi


non capisco il motivo di questa polemica del tutto personale, francamente.

Quando stavo per comprare la casa i pannelli c'erano DA COSTRUTTORE, con evidente risparmio economico.

Adesso che sono in affitto secondo te dovrei ordinarli?
Non volevo introdurre alcuna polemica personale, volevo solo farti notare il prezzo.

Comunque stando a quello che dice il sito se prevedi di rimanere in quella casa per più di 7 anni ti converrebbe installarli anche se vivi in affitto. In realtà te lo sconsiglio vivamente.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 08:57   #138
WLF
Senior Member
 
L'Avatar di WLF
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Brescia
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
La copertura può arrivare a cifre ben più alte del 9% e l'eventuale mancata produzione non è assolutamente un problema per noi che abbiamo abbondanza di impianti idroelettrici. Semmai è un problema per i francesi gestire i surplus di produzione del nucleare che per funzionare bene deve andare a regime costante (e infatti noi glielo assorbiamo con gli impianti di risalita la notte)
La produzione di energia che hai con l'idroelettrico di norma viene utilizzata completamente, e non può essere utilizzarla per compensare la mancata produzione. L'unica fonte che ti da margine per compensare è il termoelettrico, però continuare a costruire centrali a petrolio carbone e gas (anzi ci sarebbero già) non mi sembra una soluzione corretta.
WLF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 08:58   #139
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
@OUTATIME: Che dati hai per dire che il rendimento del solare termico sia scandaloso ?
Dati alla mano si riesce a sostituire dal 50% in su i fabbisogni per acs e riscaldamento.
Il 50% ???
Se avessi avuto pazienza di leggere, avresti visto che ho scritto:
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Per l'irraggiamento nella zona dove abito io (Ferrara) mi avevano prospettato un risparmio annuale di 360 mc, che se permetti è una cifra abbastanza ridicola....
E lo ripeto.... sui 4000 mc annui di gas consumati, se permetti è una cifra ridicola.
Anche perchè d'inverno è come non averlo....
PS: calcoli fatti da un termotecnico dell'azienda per cui lavoro.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 09:00   #140
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Speriamo che proroghino sta cosa fino al 4000 d.c. ..investire soldi nel fotovoltaico (la fonte energetica in assoluto più antieconomica e inefficiente al mondo)..si, un bel modo per gettare denaro dalla finestra, per avere potenze ridicole.
Quando finirà il petrolio (o sarà quasi finito), con l'aumento dei prezzi, diventerà economico perchè il costo generale dell'energia aumenterà....

E' solo una questione di punti di vista....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v