Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-01-2009, 11:37   #121
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
a quanto leggo si può essere patetici conoscendo a menadito la finanza.e dire che gia mi stanno sul cazzo certi preti economisti.
Franx1508 è offline  
Old 20-01-2009, 11:38   #122
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da jan Guarda i messaggi
non ti capisco più dave , ma cosa ti costa fornirgli quattro dati e vedere cosa ne salta fuori ? se sei convinto delle tue ragioni non credo avrai nulla da temere da questo
a scelta tra

1) perchè i dati già li ha, visto che l'analisi l'ha già fatta
almeno... dice; prima con calcoli semplici "da fare con la calcolatrice", poi talmente complessi da rendere necessario l'utilizzo di matlab (e di un fantomatico programma fatto da lui ma che ancora non si è visto)

2) perchè i dati li ho comunque già forniti, alla risposta 89.
sono quelli di eni, ma basta un po' di pazienza e si ottengono quelli di tutto il mib 30

3) perchè il 99,99quello-che-è è un dato sparato ad minchiam.
all'interno del mib30 (che è, appunto, costituito da 30 titoli...) non esistono "99,9975" altre azioni.
non esistono considerandole "senza ponderazione", men che meno pesandole per il flottante.
tralascio per pietà che questo dato, ad un certo punto sembra essere diventata una probabilità o che altro.


scegli tu...
io la pianto qui, anche perchè sto cominciando a diventare "quello che dà retta a quello che ci fa ridere"

Ultima modifica di dave4mame : 20-01-2009 alle 11:40.
dave4mame è offline  
Old 20-01-2009, 12:13   #123
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
ma no, non ti preoccupare... posso assicurarti che quello che hai già fatto (che dici di aver già fatto), è sufficiente fonte di ilarità.

sei diventato un beniamino, davvero! c'è gente che vorrebbe conoscerti
terrò un discorso di 30 minuti sul calcolo parallelo il 21 aprile al dipartimento di matematica di Milano, Federico Enriques.

Probabilmente il mio intervento sarà alle 16.30, probabilmente sulla risoluzione di alcuni problemi di autovalori e grafi.


Sarò lieto di rispondere ad ogni tua domanda.
wlog è offline  
Old 20-01-2009, 12:16   #124
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
e' una media pesata.
delle sole quotazioni non te ne fai nulla.
Beh ma dalle singole quotazioni posso calcolarmi qualsiasi media di cui abbia bisogno, nonchè costruire un migliore stimatore di massima verosimiglianza.

Posso fare una verifica di ipotesi piu rigorosa ed inoltre posso dimostrare che tutte le singole azioni si sono comportate poco distante dalla media, mentre Eni ha avuto un comportamento diverso dalle altre.
wlog è offline  
Old 20-01-2009, 12:19   #125
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
a scelta tra

1) perchè i dati già li ha, visto che l'analisi l'ha già fatta
almeno... dice; prima con calcoli semplici "da fare con la calcolatrice", poi talmente complessi da rendere necessario l'utilizzo di matlab (e di un fantomatico programma fatto da lui ma che ancora non si è visto)

2) perchè i dati li ho comunque già forniti, alla risposta 89.
sono quelli di eni, ma basta un po' di pazienza e si ottengono quelli di tutto il mib 30

3) perchè il 99,99quello-che-è è un dato sparato ad minchiam.
all'interno del mib30 (che è, appunto, costituito da 30 titoli...) non esistono "99,9975" altre azioni.
non esistono considerandole "senza ponderazione", men che meno pesandole per il flottante.
tralascio per pietà che questo dato, ad un certo punto sembra essere diventata una probabilità o che altro.


scegli tu...
io la pianto qui, anche perchè sto cominciando a diventare "quello che dà retta a quello che ci fa ridere"
non so per te ( che sicuramente avrai accesso alle quotazioni e soprattutto agli storici) , ma per noi utenti normali non dentro il mercato finanziario è molto diffiicle procurarsi dei dati che non siano dei grafici semplici e senza riferimenti . è ovvio che un grafico con coordinate limitate ad un mese o quindici giorni non possono dare che una idea del movimento delle quotazioni.
almeno questo per le ricerche che ho fatto a titolo di curiosità.
avrei potuto avere accesso ai dati registrandomi e pagando su alcuni siti . non so se esista qualcosa di free.
ma quello che intendo io è comunque , una volta che hai chiaro il tuo concetto non credo che usciresti screditato da una cosa del genere , semplicemente escluderesti ogni altra forma di contestazione.
non so dirti che calcoli abbia già fatto e su che basi , ma una volta avuti i dati che gli interessano probabilmente si ricrederà anche lui .
cmq io la chiudo qui , effettivamente non sono affari miei , era solo per non vedere ill conflitto allargarsi ulteriormente
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline  
Old 20-01-2009, 12:29   #126
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10909
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
Beh ma dalle singole quotazioni posso calcolarmi qualsiasi media di cui abbia bisogno, nonchè costruire un migliore stimatore di massima verosimiglianza.

Posso fare una verifica di ipotesi piu rigorosa ed inoltre posso dimostrare che tutte le singole azioni si sono comportate poco distante dalla media, mentre Eni ha avuto un comportamento diverso dalle altre.
ci vuole il peso che la societa ha sull'indice...peso che viene ridiscusso periodicamente (ultimi movimenti proprio qualche settima fa sul mib)...altrimenti avresti delle medie senza alcun significato
Micene.1 è offline  
Old 20-01-2009, 12:39   #127
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
a scelta tra

1) perchè i dati già li ha, visto che l'analisi l'ha già fatta
almeno... dice; prima con calcoli semplici "da fare con la calcolatrice", poi talmente complessi da rendere necessario l'utilizzo di matlab (e di un fantomatico programma fatto da lui ma che ancora non si è visto)
Ma infatti i calcoli non sono semplici, sono da asilo matematico.

Se a te viene in mente un metodo migliore di matlab per passarti una simulazione, che non sia il C, sarò lieto di usarlo.

Quote:
2) perchè i dati li ho comunque già forniti, alla risposta 89.
sono quelli di eni, ma basta un po' di pazienza e si ottengono quelli di tutto il mib 30
E sono quelli che ho usato io (da un altro sito), però:

a) Tu mi hai detto che il mib 30 non è una media aritmetica (non lo sapevo, lo ammetto)

b) Vogliamo mettere un po di rigore in questo studio? dammi i dati minuto per minuto sicchè io possa farti un lavoro davvero preciso. Non ti va?

Quote:
3) perchè il 99,99quello-che-è è un dato sparato ad minchiam.
all'interno del mib30 (che è, appunto, costituito da 30 titoli...) non esistono "99,9975" altre azioni.
non esistono considerandole "senza ponderazione", men che meno pesandole per il flottante.
tralascio per pietà che questo dato, ad un certo punto sembra essere diventata una probabilità o che altro.
Hai mai preso un manuale di statistica in mano?
Se vai in fondo ci sono delle tabelle con tanti numerini, per calcolare le aree sottese dalle distribuzioni di probabilità (ecco dove salta fuori per la prima volta l'integrale).

Però riconosco che uno che non ha mai preso un manuale di statistica in mano non possa sapere che le aree per convenzione vengono calcolare con 75, 95, 99, 99.75, 99,975 e 99.999 Che questo dato non c'entra assolutamente con la dimensione dello spazio campione in gioco perchè è UN RAPPORTO ADIMENSIONALE.


Come minimo per conoscere tutte queste cose bisogna sapere cos'è una variabile aleatoria.


Lo ripeto per l'ultima volta: forniscimi una matrice, leggibile sotto linux, con tutte le valutazioni delle singole azioni del mib 30. Se sei cosi sicuro, perchè non sputtanarmi ulteriormente?

In fondo rimarrebbe per sempre ad monitum per il futuro, sicchè potresti zittirmi e ridicolizzarmi ogni volta che apro bocca.


Oppure hai timore di qualcosa?
wlog è offline  
Old 20-01-2009, 12:40   #128
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ci vuole il peso che la societa ha sull'indice...peso che viene ridiscusso periodicamente (ultimi movimenti proprio qualche settima fa sul mib)...altrimenti avresti delle medie senza alcun significato
beh ma questo è uno studio comportamentale, lo so che la media pesata è piu utile in economia, ma qua non stiamo studiando quanto si muove il mercato, ma come si muove il mercato.

Se non sono stato chiaro dimmelo che mi spiego meglio.
wlog è offline  
Old 20-01-2009, 12:41   #129
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
tra 45 minuti ho un esame, ci sentiamo piu tardi, attendo con ansia i dati da dave4mame.


edit: una sola cosa, stai attento che gli intervalli di tempo siano costanti.

Ultima modifica di wlog : 20-01-2009 alle 12:52.
wlog è offline  
Old 20-01-2009, 12:59   #130
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da jan Guarda i messaggi
almeno questo per le ricerche che ho fatto a titolo di curiosità.
avrei potuto avere accesso ai dati registrandomi e pagando su alcuni siti . non so se esista qualcosa di free.
di free c'e' yahoo finanza. ti da anche le quotazioni storiche e i frafici fino a 5 anni mi pare
__________________
Froze è offline  
Old 20-01-2009, 13:03   #131
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
Posso fare una verifica di ipotesi piu rigorosa ed inoltre posso dimostrare che tutte le singole azioni si sono comportate poco distante dalla media, mentre Eni ha avuto un comportamento diverso dalle altre.
ma come fai ancora a insistere sul fatto che ENI si sia comportata diversamente dalle altre quando e' palesemente falso?
link

questo e' il grafico a 6 mesi di ENI confrontato con l'S&PMIB (raccoglie 40 titoli invece di 30)
e l'andamento e' praticamente identico.
__________________
Froze è offline  
Old 20-01-2009, 13:17   #132
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
di free c'e' yahoo finanza. ti da anche le quotazioni storiche e i frafici fino a 5 anni mi pare
danke
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline  
Old 20-01-2009, 13:17   #133
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
tra 45 minuti ho un esame, ci sentiamo piu tardi, attendo con ansia i dati da dave4mame.


edit: una sola cosa, stai attento che gli intervalli di tempo siano costanti.
Ma! veramente i dati dovevi darli tu
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline  
Old 20-01-2009, 13:22   #134
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10909
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
beh ma questo è uno studio comportamentale, lo so che la media pesata è piu utile in economia, ma qua non stiamo studiando quanto si muove il mercato, ma come si muove il mercato.

Se non sono stato chiaro dimmelo che mi spiego meglio.
si ho capito che vuoi dire...beh ma un approccio senza senso, un elementare esercizio statistico che nn ha alcuna valenza pratica

questo perche anche il comportamento è un concetto da "pesare"

voglio dire se hai una small cap che fa +100%
e una blue chip che fa -100

nn dici - giusto per fare un esempio banalissimo -che il mercato mediamente ha un comportamento dello 0% ma che anzi ha avuto un tracollo se nn altro perche i volumi che movimentano quel -100 saranno sicuramente maggiori del +100



Quote:
Originariamente inviato da jan Guarda i messaggi
non so per te ( che sicuramente avrai accesso alle quotazioni e soprattutto agli storici) , ma per noi utenti normali non dentro il mercato finanziario è molto diffiicle procurarsi dei dati che non siano dei grafici semplici e senza riferimenti . è ovvio che un grafico con coordinate limitate ad un mese o quindici giorni non possono dare che una idea del movimento delle quotazioni.
almeno questo per le ricerche che ho fatto a titolo di curiosità.
avrei potuto avere accesso ai dati registrandomi e pagando su alcuni siti . non so se esista qualcosa di free.
ma quello che intendo io è comunque , una volta che hai chiaro il tuo concetto non credo che usciresti screditato da una cosa del genere , semplicemente escluderesti ogni altra forma di contestazione.
non so dirti che calcoli abbia già fatto e su che basi , ma una volta avuti i dati che gli interessano probabilmente si ricrederà anche lui .
cmq io la chiudo qui , effettivamente non sono affari miei , era solo per non vedere ill conflitto allargarsi ulteriormente
beh cmq le quotazioni delle societa, i parametri tecnici, quelli fondamentali da qui a 5 anni (classico orizzonte) sono a disposizione di tutti
Micene.1 è offline  
Old 20-01-2009, 13:44   #135
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
si ho capito che vuoi dire...beh ma un approccio senza senso, un elementare esercizio statistico che nn ha alcuna valenza pratica

questo perche anche il comportamento è un concetto da "pesare"

voglio dire se hai una small cap che fa +100%
e una blue chip che fa -100

nn dici - giusto per fare un esempio banalissimo -che il mercato mediamente ha un comportamento dello 0% ma che anzi ha avuto un tracollo se nn altro perche i volumi che movimentano quel -100 saranno sicuramente maggiori del +100





beh cmq le quotazioni delle societa, i parametri tecnici, quelli fondamentali da qui a 5 anni (classico orizzonte) sono a disposizione di tutti

ho già roingraziato froze per avermi dato le dritte giuste .. prima non sapevo dove reperirli
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline  
Old 20-01-2009, 13:48   #136
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10909
Quote:
Originariamente inviato da jan Guarda i messaggi
ho già roingraziato froze per avermi dato le dritte giuste .. prima non sapevo dove reperirli
ah scusa nn avevo visto...nn volevo infierire

beh si yahoo finance..google finance...borsa.it...oppure la sezione trading del tuo conto on line in genere la migliore perche dà risutati quasi in tempo reale (altrimenti nn puoi fare trading)
Micene.1 è offline  
Old 20-01-2009, 15:12   #137
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
ah scusa nn avevo visto...nn volevo infierire

beh si yahoo finance..google finance...borsa.it...oppure la sezione trading del tuo conto on line in genere la migliore perche dà risutati quasi in tempo reale (altrimenti nn puoi fare trading)
questo per me cambia tutto , in effetti se i dati sono di cosi facile reperibilità..
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline  
Old 20-01-2009, 15:44   #138
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da jan Guarda i messaggi
ho già roingraziato froze per avermi dato le dritte giuste .. prima non sapevo dove reperirli
i dati li avevo forniti (tra l'altro prelevabili in comodo cvs) al post 89.

quando mi hai chiesto "perchè non gli dai quel che chiede" post (119) ti ho ribadito la loro disponibilità (post 122).

davvero faccio fatica a capire come tu possa dire che non sapevi come reperirli...
io, non volendo accedere a basi dati a pagamento o comunque non accessibili senza registrazioni, seppure gratuite, li ho facilmente pescati con google.

Ultima modifica di dave4mame : 20-01-2009 alle 15:47.
dave4mame è offline  
Old 20-01-2009, 15:45   #139
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi
Ma! veramente i dati dovevi darli tu
i numeri li ha dati, in effetti...
dave4mame è offline  
Old 20-01-2009, 17:57   #140
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
ma come fai ancora a insistere sul fatto che ENI si sia comportata diversamente dalle altre quando e' palesemente falso?
link

questo e' il grafico a 6 mesi di ENI confrontato con l'S&PMIB (raccoglie 40 titoli invece di 30)
e l'andamento e' praticamente identico.
eheheh

Prima risposta simpatica: non cercare di arrivare alla statistica con il semplice ragionamento

seconda risposta simpatica: è tutta una questione di derivate

Cerchero di spiegarmi il piu semplicemente possibile: è tutta una questione di varianza, cioè di quanto buono è il tuo campione.

Prendiamo un simulatore

http://www.measuringusability.com/normal_curve.php

e disegnamo una normale di media 100 e varianza 10. Supponiamo che questo sia l'andamento delle azioni, che la media rappresenti l'andamento medio (100 = + 1%). Ora una azione che aumenti solo dello 0.8 % (una variazione minima, non pensi?) si sarà già comportata diversamente dal 97.5% delle altre azioni.

Ora se tu vedi l'esperemento come uno schema di normali ripetute, supponendo che la media rimanga a 100 (e a 10 la varianza) alla seconda ripetizione avrai che la tua azione si è comportata diversamente dal 99.9375% delle altre azioni.

Detto rigorosamente: l'inversa della primitiva della funzione integrale sottende un area che è i 25/1000 della funzione integrale calcolata tra meno infinito e piu infinito.

Eppure tu vedresti i due grafici paralleli, discostati di pochissimo, quasi fossero uno la copia dell'altro.


Questo perchè succede? perchè in realtà non ci stiamo chiedendo "come eni si è comportata rispetto alla media" ma "quanto eni si è avvicinata alla media rispetto alle altre azioni".



Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
si ho capito che vuoi dire...beh ma un approccio senza senso, un elementare esercizio statistico che nn ha alcuna valenza pratica

questo perche anche il comportamento è un concetto da "pesare"

voglio dire se hai una small cap che fa +100%
e una blue chip che fa -100

nn dici - giusto per fare un esempio banalissimo -che il mercato mediamente ha un comportamento dello 0% ma che anzi ha avuto un tracollo se nn altro perche i volumi che movimentano quel -100 saranno sicuramente maggiori del +100
beh ma in questo caso:

a) avresti una varianza enorme e quindi falliresti il test di ipotesi

b) la dimensione del campione è cosi piccola che non si rispettano le ipotesi del teorema del limite centrale
wlog è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La ''guerra'' per scegliere il nuovo amm...
ChatGPT Atlas ufficiale: il browser Open...
L'interessante video di un booster di un...
Il primo lancio di un razzo spaziale Ari...
Nuova Alfa Romeo Tonale: ecco tutti gli ...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v