|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Grezzana (VR)
Messaggi: 236
|
Quote:
Oggi a scuola ne abbiamo parlato parecchio e ci stiamo organizzando per fare incontri informativi (perchè i ragazzi non ne sanno nulla!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1021
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Idem da noi... non hanno ancora deciso niente in modo definitivo, ma sono pronti a una qualche manifestazione. In compenso sono sicuro che non occuperanno, sarebbe troppo pericoloso ![]() Quote:
![]() C'era anche sul giornale un documento che i "vecchi" hanno letto per la cerimonia di consegna dei diplomi... Non ho parole ![]() Quote:
- obbligare i professori a timbrare il cartellino: almeno sei ore al giorno obbligatorie per tutti. - Permettere alle università di chiamare i professori autonomamente: in questo modo chi chiama gli amici degli amici si riduce ad essere un'università di livello zero e chiude i battenti nel giro di 10 anni, chi invece cerca la gente figa tira avanti - Introdurre delle agevolazioni finanziarie per merito e delle penalizzazioni per demerito (in modo da rimuovere un po' di parassiti), tenendo presente la situazione più delicata degli studenti lavoratori - L'università non è scuola dell'obbligo: il livello va tenuto alto, per chi non ce la fa c'è il mondo del lavoro. Dunque sono perfettamente d'accordo con te: smettiamola di dare i finanziamenti in base al numero di iscritti. - I finanziamenti da parte dei privati vanno benissimo: esistono MOLTI gruppi di ricerca che lavorano su tecnologie con un potenziale futuro di applicabilità. Se l'azienda è abbastanza lungimirante da decidere di investire in ricerca ben venga!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Quote:
Dopo il concorso si stila una graduatoria nazionale e chi è in cima alle classifiche si sceglie l'ateneo dove andare. Un po' come in Francia con l'accademia per l'amministrazione pubblica... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Quote:
1. una parte di amici la si può comunque chiamare, e si è anche legittimati a farlo; 2. favorisce comunque gli amici preparati, rispetto ai non amici altrettanto preparati. Credo che vi dovrebbe essere un meccanismo di valutazione degl'insegnanti combinato: una valutazione degli studenti (che valutino piú che altro la comprensibilità ed il corretto atteggiamento del docente - certi docenti trattano con sufficienza o con scarsa professionalità gli studenti, senza rendersi conto che loro lavorano PER gli studenti), una valutazione dei risultati degli studenti, ed una valutazione delle conoscenze del docente. Sono favorevole all'istituzione di concorsi a livello nazionale. Ovviamente il rischio di imbroglio c'è sempre, ma ritengo sia comunque il metodo migliore. A questo andrebbe aggiunta la verifica delle pubblicazioni e dei riconoscimenti internazionali. Quote:
Se intendi: facciamo pagare a chi passa le giornate a cazzeggiare sono d'accordo, l'importante è che non si crei un'università élitaria in cui entrano solo i genî ed i ricchi. Ad esempio io sono contrario al numero chiuso se non necessario, ma favorevole al test d'ingresso. Ad esempio: se a lettere ci sono un sacco di posti, ma uno non sa esprimersi in italiano, non ci può entrare, finché non impara a esprimersi in italiano. Quote:
Quote:
Poi vabbè, nel socialismo non ci sarebbe questo problema, ma nel frattempo... ![]() In secondo luogo bisogna mantenere i finanziamenti statali per tutte quelle cose che non hanno un'applicazione immediata e che difficilmente le aziende finanzierebbero. Ultima modifica di blamecanada : 11-10-2008 alle 11:29. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Venerdì notte hanno affisso un crocefisso di cartapesta alla statua del granduca, in Piazza dei Cavalieri. Con lo scotch
![]() Ricordo che quella statua è del 1596. Volevo chiamare il 113 ma poi me ne sono andato disgustato. Scusate, ma non sono abituato ad assistere a queste scene. Spero che l'abbiano rimossa subito. C'era gente che è salita fisicamente sulla statua, non oso immaginare se si fosse rotto qualcosa. Si protesti pure, ma non si facciano i vandali.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Grezzana (VR)
Messaggi: 236
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Quote:
Quando fanno così andrebbero picchiati! ![]() Cmq (io sono malato ![]() ![]() anzi avevano messo su anche un servizio d'ordine..
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
A parte quella bravata era tutto tranquillo, sembrava un venerdì sera qualunque. Poi non ti so dire, non sono andato davanti al Carmignani.
So che la statua del granduca è stata sempre oggetto di goliardia, ma ripeto che - sarà una questione personale - non ci sono abituato, perché vengo da una città (Cagliari) che le bellezze e le opere d'arte di Pisa se le scorda ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di MaxArt : 12-10-2008 alle 09:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
|
Quote:
Sii più chiaro
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 24
|
a torino la facoltà di agraria continua ad essere occupata
http://www.youreporter.it/view_video...0b2df855bb3895
__________________
Marco Travaglio http://fire.rettorato.unito.it/blog/?id=20544 |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
![]() Siamo capaci di tutto... ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
|
Sull'home page di Ingegneria di Pisa è apparso questo avviso:
Segnaliamo che, nonostante siano circolate voci in merito, NON è prevista alcuna sospensione della didattica per lunedì 13/10/2008.
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Università, protesta permanente
Prof e studenti: "No alla Gelmini" OMA - Nelle università e scuole italiane ormai è "mobilitazione permanente". A 'La Sapienza' dopo il corteo per i viali dell'ateneo romano di ieri, oggi nuove proteste. Durissimo il preside di Scienze umanistiche, Roberto Antonelli: "Non è né una riforma né una controriforma è un omicidio che ha per vittima l'università e la ricerca". A Milano presidio alla Statale, a Napoli l'assemblea 'Stop Gelmini' ha interrotto il normale svolgimento del senato accademico dell'università Orientale. Mobilitazione anche a Firenze. Domani cortei e iniziative in tutta Italia. Per il 30 ottobre è in programma lo sciopero unitario contro i tagli e la riforma Gelmini indetto da FlcCgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda e nella stessa giornata si terrà anche una manifestazione nazionale a Roma. Il segretario della Cisl Raffaele Bonanni ha però ribadito la sua disponibilità a revocarlo "in presenza di un incontro con il governo" e in serata è andato a Palazzo Chigi dove ha incontrato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta e il ministro del Welfare Maurizio Sacconi. Roma. Un gruppo di circa duemila ragazzi ha manifestato oggi all'interno della cittadella universitaria contro l'annunciata riforma dell'università da parte del ministro per l'istruzione Maria Stella Gelmini. Gli studenti hanno via via interrotto le lezioni delle diverse facoltà, da Lettere a Scienze politiche per sollecitare i colleghi a unirsi alla protesta. Finito il giro delle aule, i ragazzi hanno toccato anche altre facoltà, prima di tornare a Lettere, sedersi davanti agli uffici della presidenza e cominciare un'assemblea spontanea che chiede di "ufficializzare" il blocco della didattica. "Il sapere non è una mercanzia, Tremonti e Gelmini li spazzeremo via" e "non pagheremo la vostra crisi" gli slogan più gettonati. Nel mirino - spiegano i promotori - una legge che "tra i tagli ripetuti, blocco del turnover del personale docente e possibilità per gli ateni di trasformarsi in fondazioni di diritto privato" promette di "sferrare l'attacco definitivo all'Università pubblica e alla ricerca". I presidi. Durissimo il giudizio sulla riforma, espresso dal preside di Scienze umanistiche Roberto Antonelli: "Una riforma da bocciare che deve essere ritirata. Non è né una riforma né una controriforma è un omicidio che ha per vittima l'università e la ricerca: stanno facendo cose tremende anche al Cnr". Concetti che il professor Antonelli ha esposto anche durante l'assemblea degli studenti: "All'assemblea ho detto che sono contrario ai provvedimento del governo distruttivi dell'università e per la ricerca italiana, eliminando qualsiasi possibilità di innovazione e sviluppo economico". Il preside ha annunciato che parteciperà all'assemblea indetta dagli studenti per giovedì prossimo "e ho invitato i docenti, con una circolare, a valutare secondo il loro punto di vista l'opportunità di sospendere le lezioni e di discutere con gli studenti la situazione determinata dai tagli operati alle risorse dal governo". Il preside della facoltà di Lettere, Guido Pescosolido, non sembra aver intenzione di bloccare la didattica, ("Siamo di fronte - ha detto il preside - ad una mobilitazione che non mi sembra avere un grande riscontro di massa, perché la maggior parte dei ragazzi vuole seguire le lezioni"), ma ricorda che martedì prossimo si riunirà il senato accademico per valutare e discutere il decreto 133/2008 che prevede tagli alle risorse destinate all'università. E' da questa riunione che potrebbe scaturire il blocco della didattica alla Sapienza. "Il decreto - ha aggiunto Pescosolido - deve essere oggetto di ridiscussione e di trattativa perché finora è stato un provvedimento imposto". Tra i punti che "mettono in crisi l'università" ha citato il blocco del turn-over del personale docente che va in pensione. "Si tratta di un taglio duro e pesante, che avviene in modo uniforme, prescindendo da misure di interpretazione qualitativa, per cui alcuni settori scientifico-disciplinari potrebbero restare senza personale". Alla Sapienza, dopo l'assemblea pacifica della settimana scorsa e l'occupazione del Rettorato, adesso sono in programma un'assemblea a psicologia nel pomeriggio di oggi, una alla facoltà di scienze politiche domani e un'assemblea da ateneo giovedì sempre a lettere. Per venerdì 17 è previsto uno sciopero generale, con obiettivo dichiarato "il blocco immediato dell'anno accademico". Napoli. Anche a Napoli sono in corso proteste: l'assemblea 'Stop Gelmini' ha interrotto il normale svolgimento del senato accademico dell'università Orientale portando in quella sede "le ragioni e le rivendicazioni" degli studenti e delle studentesse in mobilitazione da settimane. "Abbiamo consegnato a tutti i senatori una lettera aperta in cui chiediamo di passare finalmente dalle parole ai fatti, pronunciandosi ufficialmente e pubblicamente sulle nostre richieste. Il termine ultimo per tale presa di posizione - dicono - sarà l'assemblea di ateneo che abbiamo richiesto per il 22 ottobre". L'assemblea 'Stop Gelmini' ha proclamato la continuazione dello stato di agitazione che avrà come prossimo passaggio la partecipazione all'assemblea pubblica indetta per il 15 ottobre, alle 11, presso la facoltà di lettere e filosofia dell'università Federico II di Napoli. Firenze. Ieri sera 35.000 lavoratori della scuola, genitori, studenti, cittadini, esponenti delle istituzioni, a Firenze hanno partecipato alla fiaccolata cittadina in difesa della scuola pubblica. Un'adesione - spiega una nota della Cgil - largamente superiore alle aspettative. Sempre a Firenze, il prossimo 16 ottobre, in 14 piazze si terranno lezioni universitarie per sensibilizzare la cittadinanza contro i tagli nel settore. L'iniziativa è organizzata dagli Studenti di sinistra e coinvolgerà professori e ricercatori di tutte le facoltà. Milano. Presidio degli studenti nella sede della Statale di Milano contro i tagli all'università. Manifestazione di un gruppo di studenti di fronte al rettorato, durante la riunione del senato accademico, per chiedere una posizione su un loro documento. 'Fermiamo la Gelmini, la vostra crisi non la pagheremo noi', recita uno striscione che porta la firma dei collettivi dell'accademia di Brera, delle facoltà di scienze politiche, mediazione culturale, del Politecnico della Bicocca e di Uniriot Milano. Ieri il rettorato era stato occupato da un gruppo di studenti. Palermo. Assemblea permanente, stato d'agitazione e massiccia presenza all'assemblea di ateneo del 17 ottobre e un corteo cittadino il 20 in occasione della visita a Palermo del ministro Gelmini.Sono le decisioni assunte dall'assemblea della Facoltà di Lettere e Filosofia, che si è tenuta oggi contro "lo smantellamento in atto dell'intero sistema nazionale di istruzione e formazione". Domani. Manifestazioni sono previste domani a Roma, Bologna, Torino, Napoli, Parma, Genova, Perugia, Milano, Viareggio, Brescia e Castrovillari. Nella capitale sono previsti, al momento, nove concentramenti con cortei e fiaccolate che invaderanno strade e marciapiedi della città. Altre iniziative sono previste all'interno delle singole scuole. (14 ottobre 2008) Fonte Repubblica...
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
|
Concorsi per residenti. Sarà molto difficile, quasi impossibile, in futuro che un giovane residente a Messina possa vincere un concorso per un posto a Milano. E' l'ennesimo emendamento-sorpresa comparso a corredo dell'articolo 37 ed è un'idea della Lega. Stabilisce che d'ora in poi ci sarà una corsia preferenziale, una vera e propria precedenza, nei concorsi pubblici per i residenti della regione dove si svolge il concorso. Una norma su cui pesa in modo palese un vizio di incostituzionalità. La Lega aveva avuto anche un'altra idea: non si doveva tener conto del titolo di studio nella formazione delle graduatorie dei concorsi. Via libera agli asini, o quasi. L'aula l'ha bocciata.
tralasciando l'ultima parte.... veramente senza vergogna questa destra italiana da oggi in poi un aspirante pediatra napoletano dovra' 1) rinunciare alla pediatria (causa "numeri chiusi" a napoli dei "figli" aspiranti pediatri) 2) farsi la residenza a milano |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 69
|
Io studio a Prato, anche qui la disinformazione è tanta. Ci stiamo organizzando per manifestare anche noi. Una parte di Firenze e Sesto Fiorentino sono già in mobilitazione...
Due link...: Petizione http://cga.di.uniroma1.it Forum università di prato : http://lapratostudiosa.forumfree.net/
__________________
Athlon barton 2500@3200, 1 Gb ram pc3200 dual,Ecs n2u400-a, Radeon 9800 pro, 2 maxtor 80Gb. AOC 17" 0,25 Ultima modifica di caidominici : 15-10-2008 alle 23:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
a Pisa salta l'inaugurazione dell'anno accademico...
Assemblea di oltre 6000 persone secondo le autorità.... Ecco qui l'interessante link a tutto quello che è successo sul nostro giornale d'ateneo: http://ilgiornale.unipi.it/?p=1030 P.S. addirittura 200 ragazzi delle superiori e qualche universitario hanno bloccato la stazione di Pisa centrale (nodo ferroviario fondamentale per la rete italiana) per 20 minuti..e poi sono stati evacuati dalla polizia, polizia ferroviaria e vigili urbani...
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP Ultima modifica di DarKilleR : 16-10-2008 alle 21:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Da noi ieri sera notte bianca nella mia vecchia scuola con dibattiti e un concerto poca gente a dire la verità. Ancora nessuna notizia da parte del corpo docente e ricercatori in facoltà, però ho letto sul giornale locale che si dovrebbe riunire a breve il consiglio per discuterne
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.