Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2008, 17:05   #121
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
Bruttissimo affare quello di Lehman e l'ondata di merda sta per valicare l'Atlantico; chi ha qualche risparmiuzzo stia all'occhio
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 17:31   #122
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
la FED ha finito i soldi..

Usa: Tesoro, nuovo piano finanziamento per sostenere interventi Fed (RCO)

Lanciata una prima asta da 40 miliardi

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Washington, 17 set - Il
Dipartimento del Tesoro ha annunciato oggi un nuovo piano
speciale di finanziamento che mira a raccogliere fondi da
mettere a disposizione della Fed
per i suoi interventi a
favore del sistema finanziario. Il Tesoro ha spiegato che
l'iniziativa, ribattezzata Supplementary Financing Program,
e' stata presa su richiesta della stessa banca centrale. Per
dare avvio concreto al programma, il Tesoro ha annunciato
un'asta a 35 giorni per per collocare 40 miliardi di
Treasury.
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 17:32   #123
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
sto iniziando a capire il motivo della candidatura della Pallin: chi vorrebbe mai diventare presidente degli stati uniti con un paese che si prospetta essere sull'orlo del baratro?

Ultima modifica di momo-racing : 17-09-2008 alle 17:37.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 21:12   #124
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Sull'Economist non si capisce bene il meccanismo cosa rappresenti.


Sul FT invece dice che esplicitamente un acqusizione di capitale, finalizzata però alla sostanziale liquidazione della società.


The authorities, which will retain veto power over major decisions at the company, will receive equity giving them a 79.9 per cent stake in AIG. In return, the insurer would receive a bridge loan of $85bn to keep it afloat until it could dispose of billions of dollars in assets. The Fed said the loan was expected to be repaid by the proceeds of selling AIG operating companies. A senior Fed staffer said the most likely outcome was an orderly liquidation of AIG, though it was possible that the firm could survive as an ongoing business.
il FT dice che in sostanza è più probabile che AIG sia costretta a liquidare quasi tutto, per poter ripagare il prestito.
cmq ho controllato il WSJ online che dice che al governo sono garantiti dei warrant (lui li chiama equity partecipation notes, ma pare siano cmq warrants), quindi in pratica il controllo dell'equity è effettivo e definitivo, non so solo se da subito o da data futura.allego il pezzo del WSJ, tanto non credo che nessuno venga a controllare


The U.S. negotiators drove a hard bargain. Under terms hammered out Tuesday night, the Fed will lend up to $85 billion to AIG, and the U.S. government will effectively get a 79.9% equity stake in the insurer in the form of warrants called equity participation notes. The two-year loan will carry an interest rate of Libor plus 8.5 percentage points. (Libor, the London interbank offered rate, is a common short-term lending benchmark.)

The loan is secured by AIG's assets, including its profitable insurance businesses, giving the Fed some protection even if markets continue to sink. And if AIG rebounds, taxpayers could reap a big profit through the government's equity stake.
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 21:22   #125
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Anche oggi il DJ ha chiuso con un -4,1%
Qui si mette male molto male

Chi sa domani cosa ci aspetta..
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 22:25   #126
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo Guarda i messaggi
Anche oggi il DJ ha chiuso con un -4,1%
Qui si mette male molto male

Chi sa domani cosa ci aspetta..
Mah, comincio a pensare che questo genere di cose in realtà possano solo fare del bene gettando una nuova base per il futuro.
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 22:35   #127
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31877
Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Mah, comincio a pensare che questo genere di cose in realtà possano solo fare del bene gettando una nuova base per il futuro.
mmmhhh... sì... magari non intaccando i miei anni di sudati risparmi, però...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 22:37   #128
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da 17mika Guarda i messaggi
il FT dice che in sostanza è più probabile che AIG sia costretta a liquidare quasi tutto, per poter ripagare il prestito.
cmq ho controllato il WSJ online che dice che al governo sono garantiti dei warrant (lui li chiama equity partecipation notes, ma pare siano cmq warrants), quindi in pratica il controllo dell'equity è effettivo e definitivo, non so solo se da subito o da data futura.allego il pezzo del WSJ, tanto non credo che nessuno venga a controllare


The U.S. negotiators drove a hard bargain. Under terms hammered out Tuesday night, the Fed will lend up to $85 billion to AIG, and the U.S. government will effectively get a 79.9% equity stake in the insurer in the form of warrants called equity participation notes. The two-year loan will carry an interest rate of Libor plus 8.5 percentage points. (Libor, the London interbank offered rate, is a common short-term lending benchmark.)

The loan is secured by AIG's assets, including its profitable insurance businesses, giving the Fed some protection even if markets continue to sink. And if AIG rebounds, taxpayers could reap a big profit through the government's equity stake.
mmm i warrant a quanto ne so io sono una opzione.
Gli equity participation notes come funzionano?

Sicuramente io non capisco questi dettagli, però mi pare che ogni giornale la racconti a modo suo
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2008, 23:02   #129
17mika
Senior Member
 
L'Avatar di 17mika
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1707
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
mmm i warrant a quanto ne so io sono una opzione.
Gli equity participation notes come funzionano?

Sicuramente io non capisco questi dettagli, però mi pare che ogni giornale la racconti a modo suo
warrant sono opzioni sulle azioni della società, in genere emessi dalla società stessa. mi è capitato di vederli in operazioni di debito come "premio" alle banche creditrici per la sottoscrizione del debito (magari il warrant rendeva più basso il tasso di interesse sul debito). quindi dovrebbero essere nuove opzioni per comprare azioni emesse da AIG a favore del tesoro... che immagino andranno a diluire il capitale. questo spiega anche perché oggi a notizia uscita le azioni hanno perso il 30%.
Io a equity partecipation notes darei tutt'altro significato, ma credo che qui sia solo un modo diverso di chiamare i warrants, come dice l'articolo.

Insomma.. è un deal col massimo del paraculaggio per il tesoro e zero "rispetto" per gli azionisti di AIG. d'altronde gli avranno detto.. "o fallite o sottostate alle nostre condizioni".
__________________
And love is not the easy thing....
The only baggage you can bring
Is all that you can't leave behind
17mika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 00:53   #130
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
urka, altro che rimbalzo e' andata a picco!
Preoccupante, il terremoto e' lungi dall'essere finito. Se la Fed continua ad immettere liquidita' per sostenere i mercati non rischia di alimentare l'inflazione?
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 01:12   #131
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
urka, altro che rimbalzo e' andata a picco!
Preoccupante, il terremoto e' lungi dall'essere finito. Se la Fed continua ad immettere liquidita' per sostenere i mercati non rischia di alimentare l'inflazione?
Sempre meglio di un effetto domino

Comunque al prezzo attuale le azioni AIG sono molto appetibili.......

Ne acquisto mille, se mi va bene nel giro di qualche anno torna ai livelli di sei mesi fa, altrimenti ci ho perso una vacanza per due
Il cigno nero alla fine si è fatto vedere.
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 07:50   #132
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
urka, altro che rimbalzo e' andata a picco!
Preoccupante, il terremoto e' lungi dall'essere finito. Se la Fed continua ad immettere liquidita' per sostenere i mercati non rischia di alimentare l'inflazione?


pare che la FED abbia finito il TONER x stampare i soldi..
Quote:

Usa: Tesoro, nuovo piano finanziamento per sostenere interventi Fed (RCO)

Lanciata una prima asta da 40 miliardi

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Washington, 17 set - Il
Dipartimento del Tesoro ha annunciato oggi un nuovo piano
speciale di finanziamento che mira a raccogliere fondi da
mettere a disposizione della Fed per i suoi interventi
a
favore del sistema finanziario. Il Tesoro ha spiegato che
l'iniziativa, ribattezzata Supplementary Financing Program,
e' stata presa su richiesta della stessa banca centrale. Per
dare avvio concreto al programma, il Tesoro ha annunciato
un'asta a 35 giorni per per collocare 40 miliardi di
Treasury.
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 07:50   #133
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
e poi dicevano che il buco nero si sarebbe formato a ginevra..
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 09:20   #134
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
MORGAN STANLEY: ABBIAMO BISOGNO DI UN PARTNER, SE NO NON CE LA FAREMO
di WSI-ANSA

Un'ammissione disperata del Ceo della banca d'affari, John J. Mack. Contatti frenetici con Wachovia, dopo il "panic selling" a Wall Street. C'e' troppa paura.


Per evitare il destino che ha portato al collasso di Lehman e Bear Stearns, John J. Mack, il Ceo di Morgan Stanley, ha fatto una gaffe che offrira' parecchie munizioni agli short che giocano al ribasso contro Morgan. Il tutto mentre Mack cercava di convincere, in tarda serata, il chief executive officer di Citigroup, Vikram S. Pandit, a partecipare ad una merger a tre, anche con con Wachovia o WaMu, stando a persone che hanno seguito la trattativa a Manhattan.

"Abbiamo bisogno di un partner per una merger, altrimenti non ce la faremo" avrebbe detto Mack a Pandit, il quale poi e' un ex senior investment banker della stessa Morgan Stanley. La risposta di Pandit? Picche. Citigroup - ha spiegato - e' piu' interessata a una qualche combinazione con banche commerciali. L'ideale, per Citi, sarebbe comprare Washington Mutual rilevandola dalla bancarotta (quando ci entrera') perche' cio' fornirebbe capitali liquidi (depositi) a un buon prezzo.

Mack, secondo un articolo uscito sull'edizione online (e dove se no?) del New York Times, si sarebbe anche lamentato con le autorita' di controllo (la Sec) sulla pratica ormai invalsa di propagare rumors da parte degli short. Certo che con la frase di cui sopra che si e' fatto sfuggire, ammesso che il Times l'abbia riportata in modo accurato (Wall Street Italia a sua volta riporta di "terza mano"), allora Mack non ha fatto che chiamare a gran voce tutti gli short a giocare al ribasso sul titolo della sua banca.

La ex gloriosa banca d'affari Usa sta in effetti considerando una fusione con Wachovia o con un'altra banca. Mack avrebbe ricevuto una telefonata da Wachovia che le avrebbe espresso il proprio interesse. Morgan Stanley, comunque, sta considerando anche altre ipotesi visto che anche altri istituti avrebbero espresso il proprio interesse nella societa' di Wall Street. I contatti sono diventati frenetici nel dopo-borsa, mercoledi' sera, alla fine di una seduta a Wall Street che si e' chiusa con un vero e proprio "panic selling" nel finale; lo scopo e' cercare di risolvere una delle situazioni attualmente piu' a rischio nel terremotato mondo bancario e finanziario americano.
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 09:20   #135
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Per riassumere, a mio avviso, la chiave di questa crisi sta nella FED e nella politica di Greenspan.

Greenspan ha fatto una politica monetaria du puntello all'attività finanziaria, con sempre meno legami all'economia "reale".

I meccanismi autocorrettivi del mercato non hanno mai potuto esplicarsi, perchè i prezzi non potevano scendere e le bolle si trasferivano, moltiplicandosi da un settore all'altro.

Il perchè "ideologico" di questa scelta sta nel voler seguire l'interpretazione delle aspettative razionali, teoria della scuola di Chicago.

oltre ovviamente a motivi di opportunità politica. Il pubblico americano si aspettava che la FED di Greenspan risolvesse le crisi con una bacchetta magica. E per un po' a funzionato.

Da questo punto di vista, la scelta della BCE di ancorare le politiche monetarie all'inflazione, mi paiono migliori e piu prudenti perchè hanno lasciato al centro della questione l'economia "reale".

Ovviamente la teoria delle aspettative razionali non è una palla, è una teoria che racconta un pezzo di verità. Però non tutta.
Sicuramente le politiche delle banche centrali (non solo la FED) hanno una colpa in tutto ciò, essendo più facile prendere soldi in prestito.
Il fatto è che una politica di tassi bassi (e poi nemmeno eccessivamente) di per sè non è negativa.
Credo che a volte si diano ai regolatori reponsabilità non loro, mentre si sottovaluti l'enorme potere degli operatori. L'inclinazione ad indebitarsi delle società finanziarie ha "contagiato" molte società visto che spesso e volentieri sono le banche d'affari a fargli l'arranging del debito.
Erano poi le stesse banche a considerare sempre più "normali" certi livelli di indebitamento, visto che in teoria il sistema dovrebbe impedire livelli di indebitamento esagerati...
Credo piuttosto che siamo di fronte ad un ripensamento di certi assiomi di corporate finance... All'università ci hanno sempre insegnato che il debito è sempre più conveniente rispetto all'equity. Visto e considerato quello che sta accadendo, siamo però sicuri che sia la migliore scelta?
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 09:28   #136
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
e fortuna che goldman sachs guadagnava "perchè c'aveva le dritte dalla casa bianca..."
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 09:34   #137
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
e fortuna che goldman sachs guadagnava "perchè c'aveva le dritte dalla casa bianca..."
è quella che perde di meno...
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 09:41   #138
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
urka, altro che rimbalzo e' andata a picco!
Preoccupante, il terremoto e' lungi dall'essere finito. Se la Fed continua ad immettere liquidita' per sostenere i mercati non rischia di alimentare l'inflazione?
Sicuramente svaluterà il dollaro.
Sull'inflazione, boh. Un bel po' di teorie economiche stanno saltando, ultimamente, sinceramente non so come si comportino certe variabili macroeconomiche in biinflazione.
Certamente il terremoto non è ancora finito. Prima il deleveraging deve colpire tutte le banche. Sinceramente non saprei dire però se si continuerà con questo clima di m... finchè la "catarsi" non sarà completata o se ci si ripiglierà un poco per avere un altra botta con la chiusura dei bilanci di fine anno.
Poi si passerà ai fondi.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 09:55   #139
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
"Serve una terapia d'urto
o le Borse rischiano la chiusura"
di MASSIMO GIANNINI



"FORSE non avete capito cosa sta succedendo. Qui il problema non è Wall Street che perde il 4%. Qui siamo a un passo dal collasso totale dei mercati, dalla crisi del sistema finanziario globale".
Il noto trader milanese consulta le carte, snocciola le cifre, riordina i fatti, e in cima alla giornata più drammatica e indecifrabile di questo Settembre Nero dei mercati avanza l'ipotesi più funesta: "Non si può escludere nulla. Nemmeno che da un momento all'altro si decida la chiusura delle principali Borse mondiali...".


http://www.repubblica.it/2008/09/sez...sso-hedge.html
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 10:01   #140
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da Red_Star Guarda i messaggi
Ne acquisto mille, se mi va bene nel giro di qualche anno torna ai livelli di sei mesi fa, altrimenti ci ho perso una vacanza per due
Il cigno nero alla fine si è fatto vedere.
cioè tu hai dato 2mila euro alla AIG....



Ce ne vuole di fiducia per fare questo...!

E cmq io mi preoccupo per gli investimenti, chissà quante persone hanno investimenti di una vita collegate con stè banche e manco lo sanno... spero proprio che stiano accorti...

(lo sapevo che dovevo investire in oro.......!)
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v