|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Quote:
![]() p.s. nel mio manuale la memoria massima installabile indicata è di 16Gbyte (p45). Però installabile... imho non significa utilizzabile... quindi Boh XD
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC Ultima modifica di psychok9 : 10-09-2008 alle 17:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1490
|
Quote:
difatti dal manuale del chipset 975x (COME RICHIAMATO DA COLUI CHE è SPARITO DAL TOPIC) si può addressare 8 giga di ram per intero + gli altri indirizzamenti sono disponibili per il resto delle periferiche... per esempio: http://www.intel.com/products/motherboard/D975XBX/ http://www.intel.com/products/deskto...x-overview.htm si può evincere che COMUNQUE anche se c'è il limite di 8 giga di ram indirizzabili, questi vengono visti per intero... detto questo...una scheda madre con 36 bit di indirizzi VEDE 8 giga di ram per intero anche se 8 giga sono il limite.. bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Il sistema operativo invece si interfaccia con l'integrato e legge i dati della scheda video : la memoria della scheda video e' su un proprio sottosistema. Insomma il sistema operativo sa che ad un certo numero di indirizzi e' presente la scheda video : poi "bussa " alla porta della scheda video, al cui interno c'e un altro controller della memoria che il sistema operativo non vede. La scheda video restituisce alla CPU solo i dati che gli servono.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
Se utilizzi un'ulteriore bit, ottieni 8 Gbyte di indirizzamenti, ossia 2^33. Non e' nemmeno corretto dire che "gli altri indirizzamenti" sono dedicati alle altre periferiche : gli altri indirizzamenti rimappano sugli stessi indirizzi della ram : quello che fa la differenza tra un indirizzo #FFFFFFFF di memoria RAM e #FFFFFFFF di periferiche I/O e' semplicemente il controller bus.
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
|
la discussione si fa molto interessante
![]()
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
|
ehm, ok, chi dice il vero? Devo passare alla diretta sperimentazione? E sarò sicuro dopo di quel che vedo? Non sarò vittima di qualche allucinazione, o di qualche cospirazione? Sogno o son desktop?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
![]()
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7073
|
in pratica è esattamente la ram che ho comprato io solo che io l'ho presa in due kit da 4 GB e non in uno da 8 GB, quindi mi hanno inculato qualche euro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7073
|
Non ne so molto, ma mi pare di aver letto delle fesserie. Il problema del non vedere tutti e 4 i GB su sistemi a 32 bit è dovuto al fatto che alcune periferiche necessitano di indirizzi liberi che vengono sottratti dagli indirizzi complessivi. Questo porta a togliere da 4 GB qualcosa. Ma se usi un sistema a 64 bit, che può indirizzare ben più di 8 GB di ram (64TB mi pare ma non ho voglia di fare il calcolo), non capisco perchè qualcosa dovrebbe andare ad occupare indirizzi fino a non rendere "visibili" parte dei GB di ram installati...
Tra poco ne avrò la riprova, ma mi sembra francamente assurdo, poi a maggior ragione cosa c'entra quanta ram hai sulla scheda video? |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
|
Nella prova fatta da tom's e linkata in qualche commento precedente si scrive che non serve solo il software adatto, ma anche l'hardware, come diceva goldorak, e che bisogna appunto guardare cosa la scheda madre è in grado di fare, nello specifico mi pare di aver capito che dipenda dal chipset, perchè seguentemente si parla del fatto che i processori amd che hanno il controller di memoria integrato non si devono preoccupare di qualcosa del genere...quindi controller integrato nel processore a 64bit + SO a 64 bit dovrebbe poter gestire tutti i GB della ram della scheda video + quella di sistema?
P.S. Riporto quanto scritto nella prova di tom's: "Per sfruttare 8 GB di memoria non basta un sistema a 64 bit. Ci vuole anche l'hardware giusto: sia la CPU sia il chipset devono supportare calcoli a 64 bit, e poter gestire gli indirizzi di almeno 8 GB. Tutti i chipset Intel, dal P965, soddisfano questi criteri, e lo stesso vale per tutte le CPU Core 2, compresi il Pentium Dual Core e il Celeron E1x00. La scheda madre deve supportare la "rimappatura" della memoria. Alcune schede permettono di disattivare manualmente questa funzione dal BIOS, mentre in altri casi si attiva automaticamente se la CPU ha determinate caratteristiche. Nel dubbio, basta consultare il manuale della scheda madre. Ricordate anche che questa funzione può avere diversi nomi, a seconda del BIOS. Per quanto riguarda AMD, tutti i processori per socket F, 939, 940, AM2 e AM2+ sono adatti al calcolo a 64 bit, e, di conseguenza, alla relativa gestione degli indirizzi di memoria. Il controller della memoria è integrato direttamente nella CPU, quindi il chipset, in questo caso, è ininfluente." Quindi goldorak ha ragione e anche no (vedi proci amd)? Ultima modifica di Jackaos : 10-09-2008 alle 20:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
|
Continuo qui :P
Sarebbe possibile installare un so 64 bit su un arkitettura a 32? No sta cosa mi suona mooooolto strana... |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
|
Quote:
Sapevo che attivando la già citata "Memory Remap Feature" su chipset più o meno recenti è possibile utilizzare totalmente 8 o + GB di ram (a seconda di quanta ne supporti la scheda madre) su sistemi a 64bit, anche se non ho provato direttamente. La storia della ram della scheda video che va a sottrarsi a quella complessiva di sistema, sinceramente è la prima volta che la sento, in fondo ci pensa la scheda video stessa a gestirsela autonomamente (scusate il linguaggio non troppo tecnico). Tra l'altro è anche la prima volta che sento dire la bios, la swap, non sapevo fossero femmine ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Vedo che continua ad esserci una grandissma confusione, e che solo Jo3 ha le idee chiare in merito. Allora vediamo di sistemare un po' la situazione.
Prima di tutto il numero di bits di un sistema operativo indicano in maniera esatta solo una cosa e cioe' quanto spazio di indirizzamento virtuale possono gestire. Badate bene ai termini, parlo di spazio di indirizzamento virtuale che niente ha a che vedere con la quantita' di memoria fisica gestibile. Quindi un sistema operativo a 32 bit puo' gestire uno spazio di indirizzamento virtuale di 2^32=4GB. E cosi' come un sistema operativo a 64 bit puo' gestire uno spazio di indirizzamento di 2^64 byte. Non parlo di sistemi operativi a 16 bit (microsoft) perche' usavano un modello della memoria diverso (memoria segmentata e non piatta). Quindi vi basta sapere quanto sopra. Ora per rispondere alla domanda "quanta ram fisica puo' gestire (sinonimo di usare e che non coincide con il termine "vedere") non basta dire e' un sistema operativo a 32 bit o un sistema operativo a 64 bit. Ci vogliono informazioni supplementari e cioe'
Solo conoscendo quei 3 dati si puo' rispondere in modo esauriente ed esatto alla domanda "quanta ram puo' usare il mio sistema operativo X installandolo su una scheda madre Y che gestisce un massimo di Z GB". Quindi per fare un esempio : Schede madre che gestisce un massimo di 16 GB Installo 10 GB di ram fisica e le perifieriche di I/o occupano 2 GB. Uso un sistema operativo a 64 bit. Quanta ram posso usare ? Posso usare i 10 GB perche' lo spazio di indirizzamento della scheda madre essendo di 16GB e' sufficientemente grande da mappare gli indirizzi di I/o in una zona che non si sovrappone a quella degli indirizzi usati per accedere alla ram di sistema. Stessa situazione precedente ma questa volta installo il quantitativo massimo e cioe' 16 GB di ram. Quanta ne posso usare ? Ne potro' usare solo 14 GB perche' l'hardware deve come nel caso precedente mappare una parte degli indirizzi alle periferiche di I/o ma non puo' piu' mappaerla in una zona non utilizzata della ram perche' ho installato il quantitativo massimo e quindi ho esaurito lo spazio di indirizzamento. Quindi cosa fa la scheda madre ? Rimappa gli indirizzi di I/o nella parte superiore dello spazio di indirizzamento che in questo caso si sovrappone con una parte della memoria fisica installata. Conclusione ? Il mio sistema operativo a 64 bit (che ricordo puo' gestire uno spazio di indirizzamento virtuale di 2^64byte) potra' usare solo 14 GB di ram. Con buona pace di tutto coloro i quali credono che i numero di bits di un sistema operativo determina la quantita' di ram fisica usabile.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority Ultima modifica di goldorak : 10-09-2008 alle 22:46. Motivo: sistemato qualche errore di ortografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1490
|
Quote:
la fantomatica scheda madre che hai linkato (la 975x di cui trovi qui i dati ha 64 bit di indirizzi disponibili)... supporta 8 giga di ram al massimo.... 64 bit di indirizzi= 18446744073709600000 byte di indirizzi disponibili 8 giga di ram = 8589934592 byte di indirizzi usati 2 giga di indirizzi per I/O ipotetici =2147483648 risultato = 18446744062972100000 byte di indirizzi disponibili.... apri excel e fai il conto... Quote:
bio Ultima modifica di bio82 : 10-09-2008 alle 22:58. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
bio82 sei un caso disperato.
Non conosci nemmeno la distinzione tra memoria virtuale e memoria fisica e vuoi darmi lezioni ? Ti prego abbi un po' di amor proprio e smettila di renderti ridicolo.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1490
|
Quote:
c'è il link al datasheet di intel...se non credi ad intel, va beh... edit: mi sono accorto di una cazzata scritta, stavo leggendo un altro data sheet scaricato e non quello della 975x...la 975x ha solo 36 bit di indirizzi disponibili...quindi il calcolo diventa: indirizzi disponibili = 68719476736 (64 giga) indirizzi per 8 giga di ram = 8589934592 (64-8 = 56) I/O teorico, ci sono 200 pagine che descrivono ogni singolo bit dove va = 2147483648 (56 - 2 giga = 54) INDIRIZZI DISPONIBILI = 57982058496 (54 giga circa) pagina 19, paragrafo 1.3.1 bio Ultima modifica di bio82 : 10-09-2008 alle 23:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Ora fammi un piacere e vai al capitolo 2 pagina 49 e leggi. Forse la situazione ti sara' chiara. Ce' anche scritta la frase (on a system that has 8GB of system memory installed, it is not possibile to use all of the installed memory due to system address space being allocated for other system critical functions....)
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1490
|
Quote:
il CHIPSET VEDE 36 bit di indirizzi, se i produttori della tua scheda madre non sono stati capaci di indirizzarli tutti, cambia scheda madre... il mio post si vede che l'hai ignorato...ti riferisci ad un manuale che potrebbe anche essere superato (ricordo che con l'aggiornamento del bios del mio portatile ho recuperato 3/400 mega di indirizzi essendo senza memory remap, arrivando a 3.3 giga di ram disponibile).... bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.