Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2008, 14:59   #121
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
Infatti recita "si applica a tutti gli apparecchi atti o adattabili".
E comunque ti sei perso le successive modifiche, quelle che parlano di trasmissioni video.

Infatti la radio è stata esclusa qualche anno dopo l'avvento della televisione dall'elenco degli apparecchi soggetti a tassazione.
La legge non è SOLO l'esatta riproduzione del regio decreto, in 70 anni sono state fatte modifiche.
Il Governo stesso , col decreto del 3 Agosto 2007 del Ministero delle Telecomunicazioni, ha individuato le caratteristiche minime cui devono rispondere gli apparecchi televisivi per accedere alla detrazione fiscale : i pc NON ci sono. Altrimenti se dovessi comprare un nuovo pc, dato che equiparabile ad apparecchio televisivo, avrei diritto alla detrazione
Dato che cio' non avviene, perche' il pc non e' incluso nella tabella del Ministero , esso appunto non rispecchia le caratteristiche minime e quindi non e' definito come apparecchio televisivo.
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 15:08   #122
michele21_it
Senior Member
 
L'Avatar di michele21_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pavia Moto: Kawa Zr-7
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da ||ElChE||88 Guarda i messaggi
?
All'inizio del topic ho scritto che paghiamo il canone per entrambe le case dove c'è un televisore.

comunque non avete detto la cosa più interessante...

e cioè che il canone rai non è una tassa sulla casa o sul numero di apparecchi...infatti basta che all'interno dello stato di famiglia un componente paghi il canone rai,e non è più necessario che gli altri componenti lo paghino....


esempio: Studenti universitari.....I genitori pagano il canone rai,loro se sono ancora nel nucleo familiare,non lo devono pagare.
__________________
Acer V3-571G + 8gb ram + Samsung 840 120gb - >>Trattative su Hwupgrade<<
Sony NEX-3 + 18-55 f3.5-5.6 - Le mie foto su Flickr
Scudetti Fantacalcio Ufficiale HWU :
michele21_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 15:15   #123
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da Correx Guarda i messaggi
Il Governo stesso , col decreto del 3 Agosto 2007 del Ministero delle Telecomunicazioni, ha individuato le caratteristiche minime cui devono rispondere gli apparecchi televisivi per accedere alla detrazione fiscale : i pc NON ci sono. Altrimenti se dovessi comprare un nuovo pc, dato che equiparabile ad apparecchio televisivo, avrei diritto alla detrazione
Dato che cio' non avviene, perche' il pc non e' incluso nella tabella del Ministero , esso appunto non rispecchia le caratteristiche minime e quindi non e' definito come apparecchio televisivo.
ma cosa c'entra la detrazione fiscale con la tassazione?

non stiamo parlando di apparecchi televisivi, ma di apparecchi "atti o adattabili a ricevere e/o trasmettere un segnale video".

Poi se vuoi capire bene, sennò è così lo stesso.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 15:33   #124
Thebaro
Senior Member
 
L'Avatar di Thebaro
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Saronno e Limitrofi
Messaggi: 4429
tv e telefono se fosse per me neanche esisterebbero...

infatti non voglio il telefono a casa mia.... nel prossimo futuro.
__________________
Zone di consegna a mano indicate su Città-Non spedisco.
Se leggi..e posti...fallo usando la testa...
Thebaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 15:57   #125
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da michele21_it Guarda i messaggi
esempio: Studenti universitari.....I genitori pagano il canone rai,loro se sono ancora nel nucleo familiare,non lo devono pagare.
Eggià, peccato che la seconda casa sia intestata ad una persona non nel nucleo familiare.
Quote:
Originariamente inviato da Thebaro Guarda i messaggi
tv e telefono se fosse per me neanche esisterebbero...

infatti non voglio il telefono a casa mia.... nel prossimo futuro.
Sulla TV sono d'accordo, però il telefono può servire.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 17:15   #126
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
chiedo venia e mi prostro
No no, non era mia intenzione mortificarti così. Anche perchè ti stimo molto.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 17:44   #127
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
eccoti tutti i riferimenti normativi:
Alla domanda sul chi deve pagare risponde "(...) per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 cioe' il Regio decreto, quello il cui inizio avevo postato prima, che parla di apparecchio radioricevente cioe' atto a ricevere e/o trasmettere onde radio . Non di radio come oggetto ->
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
(...)Infatti la radio è stata esclusa qualche anno dopo l'avvento della televisione dall'elenco degli apparecchi soggetti a tassazione(...)
Quote:
Originariamente inviato da Gemma
ma cosa c'entra la detrazione fiscale con la tassazione?
perchè in quel decreto alla <<domanda>> sul quale apparecchio avesse o meno diritto alla detrazione, considerando i requisiti minimi, ha stilato un elenco di quello che e' o non puo' essere invece considerato apparato televisivo. I pc non c'erano.
Comunque imho la base giuridica del Regio decreto si fondava sul tassare chi utilizza apparecchi che funzionano ad onde radio, dotati quindi di antenna. (Se successive modifiche ne avessero cambiato questa che è la caratteristica principale, non avrebbe senso riferirsi sempre a questo quando se ne parla in tv, nei forum o nel sito rai. Ci si riferirebbe alla modifica che lo avrebbe stravolto, come sostieni...). Vorrei approfondire ma... sti cax... io il canone lo pago.
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 18:10   #128
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da Gemma Guarda i messaggi
Credo che ultimamente attingano i nomi dei soggetti a cui far visita direttamente dagli elenchi degli ISP.
Ma possono?? Cioè... la tanto decantata privacy? La Rai non è la polizia, come possono attingere dagli elenchi degli ISP?
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 19:30   #129
Gemma
Bannato
 
L'Avatar di Gemma
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: outside italy
Messaggi: 1202
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Ma possono?? Cioè... la tanto decantata privacy? La Rai non è la polizia, come possono attingere dagli elenchi degli ISP?
tanto loro non lo ammetteranno mai...
ed eventualmente si parano il culo dicendo che lo stato per contrastare l'evasione può attingere a qualunque database

anzi, ti dirò di più: la lettera arriva, puntuale come un orologio, entro pochissimo tempo da un cambio di residenza. Provare per credere.
Gemma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 00:31   #130
Estero
Senior Member
 
L'Avatar di Estero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Tra la terra e il cielo
Messaggi: 2097
L' altro giorno ho visto una possibilità fantastica sul sito della rai: gli over 75 sono esentati dal pagamento del canone rai, se il reddito loro sommato a quello di eventuali conviventi non supera 500 euro...
Praticamente se dopo aver lavorato 55 anni della propria vita non possono nemmeno permettersi di comprare una televisione, la rai generosamente gli evita di dover pagare il canone.

Come non ringraziare?
__________________
Le Mie Trattative e Regole - Vendo Cover e accessori Nokia. Info in Pvt - Pvt Pieni? Usa il tasto Mail Ma sul forum, Tu, che ci stai a fare..? Datti all' ippica và... Se ci credi, vai tranquillo in all-in...
Incantato da Cristiano Ronaldo La vita è fatta di eccessi
Estero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 07:30   #131
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da Estero Guarda i messaggi
L' altro giorno ho visto una possibilità fantastica sul sito della rai: gli over 75 sono esentati dal pagamento del canone rai, se il reddito loro sommato a quello di eventuali conviventi non supera 500 euro...
Praticamente se dopo aver lavorato 55 anni della propria vita non possono nemmeno permettersi di comprare una televisione, la rai generosamente gli evita di dover pagare il canone.

Come non ringraziare?
che misericordiosi
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 09:15   #132
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da d@vid Guarda i messaggi
però allora non mi è chiara una cosa: a prescindere dalla liceità della tassa e alle motivazioni addotte per il suo pagamento, non pagandola si commette un reato.
Stando così le cose, non credo che si possa semplicemente non aprire all'"ispettore rai" (e qui pare un controsenso, se è una tassa sello stato e non della rai...): voglio dire, il fisco agirà di conseguenza suppongo, mica con uno "scusi del disturbo", per cui non mi rendo conto della facilità con cui si dichiara di non voler pagare
Non avete paura di azioni legali?
no. In casa mia, senza un mandato del giudice, non ci entra nemmeno il padreterno. Ah, io il canone lo pago, giusto perchè dovrò cambiare tv e magari esce di nuovo il contributo per il dtt
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v