|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Io spero sia una distro veramente buona perchè secondo me Ubuntu ha bisogno di riprendere credibilità...
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Siate fiduciosi
![]()
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Comunque boh... io ho installato la 7.10 praticamente una settimana dopo l'uscita (coraggioso quanto il Gibbone! ![]() La cosa strana è che per esempio un mio amico, con la stessa identica installazione, aveva un problema con OpenOffice (se importava un file immagine e visualizzava la barra degli strumenti per le immagini crashava tutto, era proprio un conflitto di gtk se non ricordo male...), bug tra l'altro segnalato e stra-conosciuto. Ebbene a me invece, senza fare nessun aggiornamento, andava tutto liscio come l'olio! Evidentemente avrò particolarmente culo io! ![]() Per il resto, SoundJuicer ammetto di averlo sempre e solo usato come riproduttore, e mai come estrattore... ma mi è sempre sembrato tutto ok. ![]() Vabbè, comunque sia aspetto anch'io con ansia la Hardy, tra le altre cose sono troppo curioso di vedere 'sta storia di Xorg che funziona senza xorg.conf. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#125 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 361
|
ieri ho provato mandriva 2007 devo dire che è un'ottima distribuzione!!!! però ho installato kde3.5 che non mi piace sono uno Gnomista
![]() Personalmene la consiglierò al posto di ubuntu ![]() Però per me Debian è il massimo, + la uso e più mi piace!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Quote:
![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
![]() ![]() dovrebbero aver più calma e perfezionare ciò che hanno prodotto senza "buttar sù" ogni volta una marea di "innovazioni" che finiscono solo per incasinare invece che aiutare.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 399
|
Quote:
__________________
G1S xp home, M200 xp tablet e 2 pc xp/win7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
ubuntu 6.04 si è installata con una marea di problemi, scheda video ati in primis, ma non gestiva bene il mio portatile acer 1652wlmi.
ubuntu 6.10 ha risolto il 50% dei problemi. mandriva 2007 mi ha bruciato una chiavetta smontandola male. la Damn Small Linux è bella ma non volevo tirare sullo spazio occupato, ho 15GB liberi, non 100MB... Ubuntu 7.04 crashava ogni 10 minuti, con o senza compiz attivato. in più ho dovuto installarla partendo dalla 6.10 e aggiornando via web. nessuna versione del suo cd andava oltre il 37% della copia file. Ubuntu 7.10. stesso problema d'installazione della 7.04, sono passato da 6.10, 7.04 e infine 7.10 tutto via web, da cd niente da fare. ma la 7.10 riconosce TUTTO il mio hardware, non si freeza per niente in nessun momento. gli ho piallato compiz, metacity, tutti i pacchetti per me inutili e ho messo XFWM4 con gnome. buona accoppiata, leggera, stabile e veloce. all'uscita della 8.04 mi interesso di Xubuntu, mi piacciono i .deb ma gnome è lento per il mio sistema. non ho ancora provato fedora, e l'ambiente KDE (che ho provato in diversi live cd e nella redhat dell'università) è troppo "compresso" per i miei gusti. pinguin pack? l'avanzamento di versione via web di ubuntu è il sistema di aggiornamento più stabile, aperto alle cazzate che hai fatto sul tuo sistema, veloce e affidabile che io abbia mai visto... ciao
__________________
Ultima modifica di Khronos : 23-01-2008 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
beh, adesso non so come sia per Ubuntu, però con Debian puoi installare un sistema base con un CD netinstall e poi col gestore pacchetti installi solo il software che vuoi direttamente dai repository.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Comunque non ho fatto granchè... la barra in basso è cairo-dock (in giro trovi tonnellate di guide per installarla, anche qui nel thread degli screenshot ce n'è linkata una perchè ne stavamo parlando di recente, verso le ultime pagine), il gradiente della barra superiore se vuoi te lo mando e per il resto... ho solo cambiato lo sfondo! ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
Quote:
innanzitutto non è detto che tu debba reinstallare se sei contento con la tua versione, se proprio ci tieni fai un apt-get dist-upgrade e via ![]() è una cosa buona che esca ogni 6 mesi... così se l'ultima versione ti ha deluso puoi sempre sperare nella prossima senza aspettare un'altro anno, in quel caso sì che mi sembrerebbe windows: installer antiquato, con miriadi di aggiornamenti ogni volta che lo reinstallo. Invece è tanto facile: chi vuole la nuova distro basta che aggiorna, chi vuole si scarica direttamente il cd così quando reinstalla ha già tutti gli aggiornamenti. E' comodo. Poi considera che queste 'innovazioni' non sono altro che il riflesso di ciò che la gente (la maggior parte, si presume) si aspetterebbe da ubuntu, non ho visto niente di drammaticamente nuovo e incasinante, solo piccole e sfiziose funzioni in più di tanto in tanto e supporto driver sempre migliore. Che volere di più? Tanto pure la mandriva, per buttar giù un'esempio, finisce per fare release ogni 6 mesi... pensate alle 2007, alla 2007.1 spring, alla 2008 uscita prima ancora della fine del 2007... innovare fa bene, l'importante è non cadere troppo nell'instabilità (e onestamente k\ubuntu è una distro stabilissima, tranne rari casi di hardware bizarro o alcuni portatili) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 399
|
Quote:
Ho notato che in ubuntu, mint, pclinux il gestore dei pacchetti è mischiato tutto assieme (credo valga per tutti i pinguini) e l'unico modo x isolarli sia ogni volta fare un search
__________________
G1S xp home, M200 xp tablet e 2 pc xp/win7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Quote:
Sol che alcune politiche dei suoi sviluppatori non le condivido molto, tutto qui.
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
bè, aggiornamenti 'per il pinguino' che intendi?
aggiornamenti kernel? in quel caso li trovi subito nella lista. aggiornamento servizi opzionali? in fin dei conti sono dei pacchetti anche loro e nessuno di loro è così strettamente legato al sistema. se si aggiorna, si fa tutto insieme... che senso avrebbe rilasciare dei 'sp'? I service pack li rilascia microsoft xkè per correggere i bug di windows ci mette un'eternità quindi ogni tot di mesi raggruppa tutto il lavoro e prima che il service pack risulti disponibile ci sono intanto gli aggiornamenti singoli per la sicurezza. è la stessa cosa.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Quote:
dell e ubuntu vanno a braccetto, il mio hw è tutto supportato da linux e sulle altre distro va perfettamente (anche con ubuntu va perfettamente, peccato che ci siano i problemi che ho elencato prima)... ![]()
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 399
|
Quote:
__________________
G1S xp home, M200 xp tablet e 2 pc xp/win7 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
|
Quote:
![]() ma quello è il modo in cui vengono presentati i pacchetti dal gestore grafico ... ma alla fine sono tutti pacchetti separati ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.