|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
|
Dici poco...
![]() Bisogna studiarci un po' sopra... Per il Jtag, e' una interfaccia diretta con la cpu (ti consiglio Gooooogle) Bye! |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
|
Mooolto dura...
Non si trova uno straccio di datasheet sul STR9104. La CPU integrata e' una "Compatibile" ARM922, ma bisognerebbe almeno avere il PinOut del Chip (almeno...) Qualcuno ha trovato qualcosa? Bye! |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
|
salve ,
questo messaggio , è una risposta ad una richiesta fattami da ilratman in privato , riguarda l'FTP del nas 35HD-DUAL-NAS-E , che ho scoperto essere identico all'Atlantis DiskMaster NASG302D , probabilmente atlantis lo ha rimarchiato prendendolo dallo stesso produttore di Taiwan ![]() premetto che non mi ero mai cimentato con l' ftp , tuttavia oggi ho raggiunto , credo , con sufficiente facilità il risultato sperato , faccio però due premesse non da poco , la prima il mio nas l'ho messo per semplicità in DMZ nel router (questo principalmente per il trasferimento bittorrent ) , quindi non ho dovuto aprire porte di sorta anche se sò che dovevo aprire la 21 , secondo pur non essendo espressamente statico il mio ip dato dal provider è pressoché fisso , in pratica sono alcune settimane credo che non cambia un pò perchè il router è sempre acceso , ma sopratutto se mi sconnetto e riconnetto al 99,9% mi ridanno sempre lo stesso ip (lo so perché volevo scaricare da rapidshare in modo free senza aspettare troppo senza sucesso) naturalmente come sarete coscienti anche voi ne il primo ne il secondo punto sono a favore della sicurezza..... arriviamo a noi il primo passo è stato creare degli utenti un utente con accesso pieno ad ogni cartella e capace di scrivere oltre che prelevare file un altro utente abilitato solo ad alcune cartelle e solo in grado di prelevare e non di scrivere (c'è la possibilità di creare gruppi di utenti ma che per ora non ho ancora esplorato ) in File Server Setting ho abilitato FTP Server Setting , NFS Server Setting, Guest Access Setting in quest'ultimo settaggio mi sarebbe piaciuto abilitare anche Enable Quota e Guest-user Quota , ma era impossibile per il filesystem fat32 che non lo supporta in Share Management quindi ho creato la cartella ftp (poca fantasia) cliccando sul tasto add-share , poi ho selezionato la cartella creata ftp in Existing Shares e cliccato sul tasto "windows , ftp access" qui ho dato i permessi ad un utente di sola lettura ed all'altro lettura e scrittura naturalmente nella cartella ftp , quindi ho riselezionato ftp in Existing Shares ed ho cliccato NFS Access qui per risparmiare tempo ho spuntato Allow for all altrimenti avrei potuto dare permessi a piu ip tramite gli ip-adress per accedere all'ftp.....(se sbaglio qualcosa correggetemi so qui anche per imparare ) ora dalla mia rete locale scrivendo nella barra degli indirizzi ad esempio di esplora risorse o risorse del computer ftp:\\nomeutente: password@hostname già entravo nel nas via ftp ps: nomeutente che ho scelto prima @ la password data a quell'utente , hostname che ho scelto per il mio nas ed impostato in LAN Settings (niente spazi tra i 2 punti e la passwordo , ma se non lo mettevo usciva una faccina) ora non mancava che provarlo tramite internet dal lavoro , naturalmente mi sono segnato il mio ip assegnatomi su internet dal provider , l'ip lo metto al posto del hostname quindi ftp:\\nomeuente: password@ip-internet e con grande soddisfazione eccomi nel mio nas ![]() le prove a dire il vero potevano essere fatte meglio e con piu precisione , ma dovevo pure lavorare , premetto che in upload dal lavoro ho 1MB(20MB in down) ma c'erano diciamo almeno una 10 di pc collegati a fare chissà che e in upload su di un file di 350MB verso il nas a casa dopo 5 min mi dava come tempo circa 1 ora (non dimentichiamo poi che il mio buon nas era in dowload tramite torrent ed a casa qualcuno collegato c'è sempre ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di khaiser_Sose : 17-04-2008 alle 22:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
grazie mille della prova e scusa se ti ho fatto perdere un bel po' di tempo.
adesso mi studio un po' la cosa e decido come impostare il tutto. adesso che so che l'ftp funziona bene prenderò questo nas ma devo studiarmi un po' meglio tutte le questioni sicurezza e limitazioni d'accesso che sono abituato ad associare ad indirizzi mac, almeno la mia rete è gestita così. mi sa che dovrò farmi anche un abbonamento a dyndns visto che ho telecom e molte volte l'ip cambia da solo, una volta con un altro provider non avevo questi problemi e l'ip restava lo stesso per mesi come succede a te adesso. penso prenderò o l'atlantis land, che trovo ad un buon prezzo, o un qnap anche se costano un botto. un'altra funzionalità che trovo molto utile dell'atlantis land è la funzione di risparmio energetico che mette in stand by i dischi se non ci sono richieste di accesso al nas, molto ma molto utile visto che il nas rimarrà acceso 24/24x 365. grazie ancora della tua prova.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 190
|
Disk spin down time in Disk Utility fà credo quello che vuoi tu settato su 0 è disabilitata tra 1 a 60 i minuti di inattività prima che metta i dischi in risparmio energetico .
io ho preso il manuale dell'atlantis per il mio nas perché in italiano e piu dettagliato e poi come ti dicevo sono identici se hai qualche consiglio su come migliorare la sicurezza .... io il filtraggio mac lo faccio sulla rete wireless , sull' ftp non vedo opzioni al riguardo solo ip e subnet |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
per il filtraggio mac non ho idea, spero si riesca, infatti devo ancora provare a settare il tutto per cui farò un po' di prove in futuro prossimo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Udine
Messaggi: 639
|
io da quando ho messo il disco in DMZ torrent va che una meraviglia, più o meno gira sempre a 100 kb/s e spesso anche più.
L'unico problema e che purtroppo si può scaricare soltando 2 file... Per il resto va tutto bene, anche se il print server è lentissimo. Sicuramente non è un'ottimo prodotto, ma costa veramente poco....
__________________
I5 2600k - Asus P8Z68-V LX - Corsair DDR3 1600mhz 2x8gb - Antec 750w -Radeon RX5800Xt - MSi MAG271C - 144Hz 1080p - Logitech G19 - Logitech G9 - Logitech G35 - corsair obsidian 800d |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
|
Eccomi, ci sono anch'io tra voi... sabato ho acquistato dal solito venditore ebay il NAS in questione (con hd da 500 giga).
Appena arriverà riporterò le mie esperienze. Chiedo una cortesia... mediamente quanto impiega ad arrivare? Ho fatto acquisto sabato ma non ho ancora ricevuto alcuna (eentuale) comunicazione riguardo alla spedizione. GRazie e buona giornata a tutti. chris |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
|
arrivato!
Come detto ieri, è arrivato il NAS (quello in prima pagina) che ho prontamente installato.
Ho avuto difficoltà nel settargli l'indirizzo ip (contrastava con la mia rete...). Una volta sistemato tutto via... è filato tutto liscio!!! Ho provato a fare un download ed ho visto scaricare a 240K! Non male... la velocità media di download durante la notte si è attestata sui 60-80K. Ah, il NAS è colelgato ad un fritz!box 7140. Domande: -Sul pc ho installato kaspersky internet security 7, purtroppo non mi permette di accedere alla pagina del nas per la gestione dei torrent! Solo disabilitando kaspersky entro... tutte le altre pagin vengono visualizzate tranquillamente! Qualcuno potrebbe darmi una mano nel settaggio del kis? Le ho provate di tutte... :-( -Voi la ventolina la lasciate sempre accesa oppure oppure la spegnete? Grazi egrazie! chris EDIT: leggendo le faq, il problema della pagina dei torrent sono proprio inchiodate da kaspersky... è uan cosa diciamo "normale"... :-( Ultima modifica di khriss75 : 26-04-2008 alle 08:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Udine
Messaggi: 85
|
Quote:
grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 420
|
Ciao!
A nessuno e mai capitato di uppare 1 torrent sul nas ed avere problemi? io ieri ne ho messi 2, dopo qualche minuto nel pannello info per ogni attributo mi dava il valore -------------------- ho provato a stopparli e sono scomparsi entrambi!! se provo a riupparli mi dice che sono gia presenti in coda e non posso riaggiungerli... avete qualche idea?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: bergamo
Messaggi: 170
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 18
|
Per chi ancora non lo sapesse è unscito il nuovo firmware per il NS348S, integra anche un server per stream di files multimediali (ma lo devo ancora testare)
Lo trovato su www.enclosureservice.com Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 420
|
Ottimo, appena lo provi facci sapere!
Ho risolto il prob dei torrent sminchiati. Se capitasse anche a voi fate un fischio Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 18
|
Eccomi qui,
Allora con il nuovo firmware è stato unserito sul NAS un server TwonkyMedia 3.1 che chiaramente risponde sulla porta 9000 ... per ora sto facendogli fare una scansione dei file multimediali presenti sul NAS e ci vorrà un po di tempo ... sono 330 Gb ... comunque per il resto sembra che funzioni veramente alla grande. Da lunedì farò qualche prova seria di streaming ... Ciao a tutti ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 420
|
Quote:
![]() hai provato a farlo per film in hd? che parametri usi? io vedo che avolte mi scatta, devo studiarmelo bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 420
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 420
|
V3rcingetorige sei riuscito a ripristinarlo? il metodo che hai consigliato funziona?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 18
|
NO, a me non ha cambiato nulla, però potrebbe essere, io sono sotto al DHCP del router ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 307
|
Io non sono riuscito a ripristinarlo...
l'IP originale dovrebbe essere 192.168.16.1 (se ben ricordo) Controllare il manuale plese! Cerco conferma da chi e' riuscito nell'upgrade a: 1) Nas direttamente collegato al PC (niente Hub) 2) Tolto il disco dal NAS prima dell'upgrade 3) Modello NS348s e CPU ST9104 (e' in bella vista sul PCB...) Per quanto riguarda il FW, vedo dal sito degli Upgrade che sembra essere per una CPU diversa (io ho la ST9104 non la ST8132...) Confermate che puo' girare anche sul mio? Bye! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.