|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Ragazzi, è innegabile che oggi Linux è perfettamente in grado di sostituire Windows, ad ogni livello! Non c'è proprio nulla che gli manca (tranne forse un pò di considerazione in più da parte dei "giganti" del software proprietario", ma questa è un'altra storia)... anzi, io stesso che uso Linux da anni sono rimasto letteralmente SCIOCCATO quando ho visto che dopo aver installato Ubuntu sul mio portatile non ho dovuto muovere un solo dito per configurare qualcosa.... tutto perfettamente riconosciuto e funzionante al primo colpo, sk video con accellerazione 3d già abilitata, wireless, partizioni, persino i tastini laterali per il controllo del volume che su Windows richiedono dei driver proprietari della HP!!! Pazzesco... E comunque vorrei farvi riflettere su un altro aspetto: proprio in questi giorni è capitato a me e ad un mio amico di dover re-installare WinXP su un portatile di una persona, l'ennesima persona che voleva togliere Vista 5 min dopo averci avuto a che fare... è un HP di ultima generazione. Ebbene credetemi, non ci siamo riusciti! Siamo letteralmente impazziti per cercare i driver di scheda madre, controller di rete ecc. e alla fine non siamo riusciti a trovarli perchè sul sito della HP avevano RIMOSSO i driver per XP, lasciando solo quelli per Vista... semplicemente vergognoso!! La HP mi ha deluso molto... In quel momento mi sono sentito fortunato perchè grazie a s.o. come Linux non sono schiavo di questi squallidi ricatti di mercato... Riflettete gente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Messaggi: n/a
|
ehm.... ragazz.... io sono iper niubbo e volevo provare delle distro (sto scaricando un pò di roba)
![]() kubuntu crasha.... ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pavia
Messaggi: 340
|
ciao a tutti!
ero intenzionato a provare una distribuzione Linux sul mio secondo Pc. Pur trovandomi abbastanza bene con XP,ho voglia di provare qualcosa di diverso e di allargare le mie vedute in fatto di sistemi operativi. pronto quindi a ripartire da zero....a impegnarmi nel capire un nuovo sistema operativo....a smadonnare se necessario ![]() ![]() l'unico mio dubbio era il seguente:la mia zona non è coperta dall'adsl...ho solo la 56k. Riguardo il download di aggiornamenti e roba varia....sarò più penalizzato rispetto ad XP?nel senso che ci sono molte più cose da scaricare per mantenere aggiornato un sistema Linux? scusate la domanda che magari per molti utenti potrà sembrare banale....ma mi stò affacciando solo ora al mondo "linux". |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
mai detto il contrario. Ho visto in egual misura macos, linux e vista (parlando in ore circa, sicuro piu' di 100) e tra il primo + terzo ed il secondo c'è un abisso in quanto a "praticità" d'uso. Qualsiasi cosa implichi l'apertura del terminale e la scrittura di qualcosa che non si sa cosa sia porta via un sacco di tempo e, dal poco che ho visto, senza usare il terminale si combina poco a parte le classiche robine.
Ma sono qui anche per essere illuminato quindi resto in ascolto perchè è chiaro, magari c'è una distro molto intelligente dove magari il terminale ha la stessa utilità del prompt in xp..ma questo non lo so.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W Il miglior topic di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() ![]() Facciamo al contrario: mi spieghi che utilità avrebbe quella specie di finta shell? Io ancora dopo anni e anni non ho capito a che serve! ![]() Comunque guarda che non c'è bisogno di chissà quale distro particolare per fare tutto con il beneamato click mouse... su tutte le distro ormai puoi installare programmi, configurare componenti di sistema, gestire utenti ecc. da interfaccia grafica. Il terminale manco lo tocchi... anzi, lo tocchi solo quando ti rendi conto che puoi fare le stesse cose in 1/10 del tempo (lo sai che puoi concatenare più comandi sulla shell di linux vero? Prova a rinominare cento file e poi spostarli da una cartella all'altra con il punta e clicca e poi mi dici quanto tempo ci hai messo! ![]() Poi vabbè, se rimaniamo così generici non ne veniamo a capo. Dimmi cosa sei stato costretto a fare da terminale perchè non trovavi nulla di grafico e vediamo se riesco a toglierti qualche dubbio. E guarda che il mio intento non è quello di essere polemico, anzi, tu stai facendo lo sforzo di informarti e cercare risposte, ed è l'atteggiamento giusto. In molti manco si pongono il problema e si limitano a un "Linux è troppo complicato" chiudendosi nella propria ignoranza. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Ciao ZEPH ...
Sono curioso di montare la 'nuova' FrugalWare ... Venendo da Arch non dovrei aver grossi problemi no ? Comunque .. Ora sono su Windows per il semplice motivo che, almeno per ora, non ho alternative Il disco SDB su cui avevo montato Linux Arch e che era il mio disco principale, dove avevo tutti i miei docS e che mi faceva dimenticare Win è praticamente 'saltato' e con esso TUTTO quello che avevo ![]() Motivo per cui, almeno sino a quando non acquisterò un disco sostitutivo, lavorerò con Win A prescindere dalle questioni 'filosofiche', concordo con Zeph ... Win proprio schifo schifo non fa, a parte Vista che a mio avviso è inguardabile ! Lo installi, lo configuri, ci installi i driver e se non hai grossi problemi va ... Certo, qualche volta si impalla, ma se devo essere onesto, mi ha crashato qualche volta anche ArchLinux, specie sul server X che non mi faceva più accedere perchè le frequenze del monitor erano troppo elevate, qualche tema di SuperKaramna 'freezava' il PC ... Insomma, ci ho smanettato, ci ho lavorato mesi per renderlo operativo e funzionante, specie per tutto quello che facevo con Win ... Cmq alla fine ci ero riuscito ad avevo un bel sistema stabile, dopo aver ravanato sui files per riuscire a configurarlo ... Che sia più semplice Win o Linux .. Ormai le ultime distro di Linux, specie se vai su Ubuntu / Fedora / Mint (che mi piace moltissimo) / Mephis o PcLinuxOS sono praticamente autoinstallanti in tutto e per tutto stile Win Alla fine hai un sistema che funziona e con tutto l'occorrente ... Se vuoi agire sui files di sistema allora vai di altre distro ... Ma questo è un altro discorso ... Cordialmente |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Chi ha provato solo Ubuntu e dice che Linux non è intuitivo provi MandrivaOne ad esempio (http://www.mandriva.com/en/download), che è già pronta all'uso, con preinstallati driver ati, nvidia e i plugin e codec più diffusi, e con un pannello di controllo veramente molto facile da usare, oppure OpenSuse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Messaggi: n/a
|
velocemente un consiglio, ho qui le 2 ISO.
metto su MANDRIVA o OPEN SUSE!!! velocemente un suggerimento se potete, quale è + semplice?!? ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() No dai, a parte gli scherzi... se proprio devi scegliere vai con la Mandriva. ![]() Ma sono comunque entrambe distro validissime. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Io ho sulla mia macchina fissa sia arch con kdemod, che reputo veramente ben fatto, che frugalware current, insieme a sidux e mint Daryna (che, nonostante sia una distro coi controcaxxi, piallerò ben presto perchè mi voglio liberare di ubuntu e derivate: proverò, penso, a sperimentare l'ultima CRUX 2.4 con cui c'è da smanettare, ma questo in fondo mi piace di linux...). Riguardo a frugalware, ho avuto qualche problema con l'audio, che poi ho risolto, per il resto è una distro sorprendente: nonostante non sia compilata da sorgenti tipo una gentoo, è di una velocità mostruosa in avvio e pure nel far partire il software come rapidità fà paura; c'è poi da aggiungere che il gestore di pacchetti pacman-g2 non mi ha mai dato problemi e il parco software è abbastanza vasto. Unico neo, imho, il supporto in rete: la comunità di frugal non è certo quella di ubuntu o debian e la documentazione scarseggia; si dice poi che gli sviluppatori della distro non siano molto "gentili" e parchi di consigli con l'utenza... ![]() Comunque la mia distro, anche se current è stabile e funziona come si deve, ho installato tutto il software che mi serviva (tipo quello per il multimedia), la aggiorno continuamente e rogne non ne ho avute: mi sa che resterà per parecchio sul mio hd... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
Quote:
In ogni caso mi avete messo la pulce..e dato che quando c'è "massa" interessata a qualcosa, c'è anche qualche motivo, ho deciso di dare un try a mandrivaOne.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W Il miglior topic di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Qualsiasi sistema operativo esistente funziona bene finché fa quello che tu ti aspetti che faccia. i click sui bottoni sono gli stessi da tutte le parti.
se non lo fa, sono dolori. Su Xp si interviene di file, registri, patch, bestemmie varie (vedi processi bloccati dai firewall e aggiornamenti installati male) ripristino, ghost. Su Linux/Unix si interviene con installazione dipendenze/pacchetti, contatti mentali con il root, script di sistema, bestemmie varie (vedi ATI e compagnia) e una buona dose di pazienza nel digitare bene in console, in extremis? ghost (il ripristino qui non c'è). Su mac? gli aggiornamenti li hanno anche loro, la console anche loro.... su qualsiasi sistema operativo, badate bene. ho anche il ghost del Symbian del mio cellulare... anche li ci sono file di testo, configurazioni, un ripristino e il ghost che mi sono creato. quindi, io non capisco la differenza sostanziale tra un sistema operativo con le finestre semitrasparenti, uno più vecchio con le finestre azzurre o grigie, e altri 2 tipi con una shell sempre aperta da qualche parte. Firefox funziona in tutti, ad esempio. il problema sostanziale è che ci sono un bel po di pirla (questo me l'ha detto un utente che ha scritto in questa discussione) che compra un Cumplutere senza un minimo di apprendimento su cosa sia. fatto questo, se ha davanti uno o l'altro sistema operativo, lui non sa neanche cosa significhi...
__________________
Ultima modifica di Khronos : 23-12-2007 alle 21:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
All'inizio Linux non conosceva neanche KDE o Gnome, si andava di BASH, di script, di comandi, di configurazione e quant'altro
Windows aveva già una pseudo interfaccia grafica, c'erano le icone e si poteva fare qualcosa graficamente, trascinando e puntando (Mac docet) Il 'figo' era quello che impazziva di Linux, che imbrattava la tastiera di comandi, di sigle, di acronimi e di quant'altro per riuscire a spedire una mail con MUTT (ve lo ricordate ?) In Windows c'era Outlook Express e si gridava al miracolo del POP3 Poi gli anni sono passati e anche Linux si è evoluto Windows c'è, esiste ma esiste in una UNICA COPIA ... Chiamalo XP, chiamalo Vista, chiamalo NT Server o 2000 ma comunque è sempre Windows sviluppato sempre da MS Linux esiste in molteplici (forse anche troppe) sfaccettature ... Lo chiami Ubuntu, lo chiami Mandriva eX Mandrake, lo chiami Arch o Debian ... Lo chiami con qualsiasi nome, ma sotto il cuore è sempre LINUX Lo hanno sviluppato in tantissime maniera ... Troverai sicuramente la distro che fa al caso tuo : Questa è la liberta di scelta, la libertà che ti permette di scegliere se impazzire ancora di SHELL nel 2008, se lavorare solo di mouse e Gnome o KDE o se unirli tutti e due ... A nessuno è vietata quella distro o quell'altra ... E' una scelta E' altrettanto vero che il niubbo, quello che inserisce il CD di Windows e ha il sistema configurato troverà utili Ubuntu, OpenSUSE, Mandriva ... Chi invece vuole 'provare' avrà Debian, Arch e altri Chi invece vuole 'smanettare' o 'impazzire' avrà sempre la sua Slack Sono scelte ... E il fatto che si possa scegliere non è cosa da poco ... Cio non toglie che Windows sia un S.O. che una volta installato fa partire la macchina e riesce a fare quello che un utente medio ha bisogno Ma un minimo, seppur minimo, di conoscenza ci deve essere Cordialmente |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
il fatto che windows esista in unica copia non è altro che un vantaggio. Ho appena installato mandriva e superata la pelle d'oca per il KDE ho installato amule...a ma aspetta ci sono 18 versioni di amule, una per distro e altre 28 per versione in base alla data ed ogni installazione è un pacchetto di files da installare singolarmente. Per xp clicchi "download" e hai finito. Ora provo mandriva per una settimana prima di deletarlo, voglio capirci di piu' anche se la base mi pare tanto tanto uguale all'ubuntu che tanto ho odiato anche se qui (figata) mi ha riconosciuto instant vga e scheda di rete...poco male.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W Il miglior topic di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
Quote:
Quote:
se parti cosi', lascia perdere, torna a XP o Vista e non usare mai piu linux
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M Ultima modifica di phoenixbf : 23-12-2007 alle 23:16. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 639
|
già ho notato anch'io che xp invecchia come se avesse una vita poco longeva
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 692
|
In mandriva non so com'è ma di sicuro hai un package manager, quello che in windows fai è andare su internet, trovare il sito di emule, scaricarlo, avanti->avanti->avanti...in mandriva dovresti aprire il package manager, cercare amule, installarlo e bom. Niente versioni di kernel e menate varie...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Quote:
![]() Sai una cosa? Se volevi installare amule in un attimo ti bastava aprire il terminale che tanto odi e scrivere semplicemente: Quote:
![]() Non ci credi? leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Urpmi Vedi cosa intendevo quando ti dicevo che il terminale lo odia solo chi non sa a cosa serve davvero? ![]() Ti giustamente magari non lo sapevi... ma adesso che lo sai... Comunque leggendo i tuoi post, al di là di tutto, mi è venuta in mente una domanda: ma cosa vuoi tu da un sistema operativo? No perchè se parti già con la convinzione di cancellarlo una settimana dopo averlo installato non vai molto lontano eh... alla fin fine 'sta benedetta Mandriva (che a me non piace, sia chiaro) ti ha riconosciuto l'hardware (risparmiandoti la fatica di cercare ed installare i driver a manina), come ti ho spiegato ti fa installare tutti i programmi che vuoi in un secondo, puoi configurare tutto da interfaccia grafica, è bella, è stabile, suppongo che se hai un pc relativamente nuovo vada come una scheggia... che vuoi di più da un s.o.? Vuoi che sia uguale sputato a Windows con i suoi setup.exe? Allora non hai altra alternativa... cancella tutto, tieniti Windows e bon. Ma secondo me faresti un grave errore. ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di NetEagle83 : 23-12-2007 alle 23:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Quote:
la comunità non ha bisogno di gente che si avvicina a linux per poterne parlare male, ha bisogno di gente che si unisca per migliorare questa realtà. spero che ti possa trovare male e tu possa continuare a goderti il tuo xp perchè inzozzare la sezione di vaccate come hai fatto tu tutte in un post è veramente difficile.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.