Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2007, 08:35   #121
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Dai un'occhiata qui:
http://www.beyond3d.com/content/articles/31/
(da un giro di conferenze nelle università che Intel ha fatto a febbraio circa)

Certe volte mi sorprendo quanto sia lenta l'informazione su Internet O_o
Queste slides confermano che l'acquisto di ATI era per AMD un passo obbligato per poter competere contro Larabee e sviluppare il progetto Fusion: le somiglianze architetturali tra la nuova gpu intel e R600 evidenziano ancora di più questo fatto.
Se AMD fosse rimasta una semplice CPU maker in un mercato che va sempre di più verso i concetti di piattaforma e integrazione sarebbe stata di certo un'azienda senza futuro. Vedremo se questo rischio è valso a qualcosa.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 08:37   #122
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da A.L.M. Guarda i messaggi
Forse è proprio vero che R600 è stato un banco di prova delle gpu che verranno.
Straquoto. Anche se i videogiocatori si sarebbero "accontentati" di qualcosa di più tradizionale...
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 08:39   #123
Sgt.Joker
Member
 
L'Avatar di Sgt.Joker
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Treviso
Messaggi: 153
Beh, non sarebbero i primi che nel ramo industriale si fot*ono con questo genere di operazioni... Non mi stupirei se gli ingranaggi fossero stati ingra$$ati con abbondante uso di grasso... al Dollaro!
Sgt.Joker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 08:41   #124
guitarman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 49
Che roba però! Fino alla X19xx ATI era leader del mercato e sembrava molto forte! Chissà che è successo poi.
Ora escono i nuovi modelli ma sembrano già indietro ancora prima di debuttare... mah! Direi che hanno toppato alla grande i piani di sviluppo.
guitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2007, 14:55   #125
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
Già oggi i fondi di investimento sono i proprietari di AMD (come della maggior parte delle public company americane)

http://moneycentral.msn.com/ownership?Symbol=AMD
Io intendevo un fondo di private equity, che compra la maggioranza (almeno relativa) di una società, so bene che gli investitori istituzionali (fondi d'investimento, fondi pensione, banche, ecc...) sono spesso tra gli azionisti delle public company.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 19:54   #126
wijjyu
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 469
Quote:
Che roba però! Fino alla X19xx ATI era leader del mercato e sembrava molto forte
bah come prestazioni x1000 vs serie 7 mi sa che ha vinto nvidia....leggi 7950gx2
e se ci sono le prestazioni, che sono un importante fattore propagandistico nel mercato informatico, ci sono anche i profitti...
comunque, non si vede, ma anche nvidia sotto sotto si avvicina alla caduta.... IBM è sparita....come farà la povera nvidia? intel non la prenderà sennò che senso ci sarebbe stato nel prendere tt quelle piccole aziende da 20 dipendenti che ha acquistato?e poi c'è la rivalità accesa sui chipset..... se larrabee va in porto e esce anche fusion per nvidia è finita...a meno che non si metta a fare processori..... intel vs amd vs nvidia in tutti e tre i fronti (gpu, cpu e chipset) la vedo dura....
nvidia al massimo ha il cuda che francamente non si è visto...amd punta la fusion ma non ha soldi ....per salvare gli utenti mi sa che serve ibm che ritorna ai processori per comuni mortali e si fonde o compra Nvidia lasciando ai pescecani amd e scongiurando il monopolio intel.....
wijjyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:49   #127
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da wijjyu Guarda i messaggi
bah come prestazioni x1000 vs serie 7 mi sa che ha vinto nvidia....leggi 7950gx2
e se ci sono le prestazioni, che sono un importante fattore propagandistico nel mercato informatico, ci sono anche i profitti...
comunque, non si vede, ma anche nvidia sotto sotto si avvicina alla caduta.... IBM è sparita....come farà la povera nvidia? intel non la prenderà sennò che senso ci sarebbe stato nel prendere tt quelle piccole aziende da 20 dipendenti che ha acquistato?e poi c'è la rivalità accesa sui chipset..... se larrabee va in porto e esce anche fusion per nvidia è finita...a meno che non si metta a fare processori..... intel vs amd vs nvidia in tutti e tre i fronti (gpu, cpu e chipset) la vedo dura....
nvidia al massimo ha il cuda che francamente non si è visto...amd punta la fusion ma non ha soldi ....per salvare gli utenti mi sa che serve ibm che ritorna ai processori per comuni mortali e si fonde o compra Nvidia lasciando ai pescecani amd e scongiurando il monopolio intel.....
senza entrare nel merito (o quasi) del tuo ragionamento, solo un paio di precisazioni:

IBM in tutto ciò non c'entra nulla(quantomeno al momento - apparte le limitate partneship per alcuni prodotti anche consumer con ms, amd, sony ...): ibm non è affatto sparita, semplicemente da ere geologiche si disinteressa totalmente, come marchio e come chip-maker in prima persona, del mercato consumer.

IBM è tutt'ora uno di quei colossi dell'IT ch si contano sulle dita di una mano, dello stesso ordine di grandezza di ms e intel, per dirne altri due "a caso"; ergo se, per pura ipotesi accademica, dovvesse interessarsi alle gpu e al know-how di nvidia, sicuramente, apparte gli aspetti formali che non conosco, in pratica se la compra, di certo non si "fondono" ...
(anche se, volesse rientrare nel mercato consumer-x86 di botto, fa sicuramente prima a comprarsi amd, altro che "lasciarla ai pescecani", e farebbe pure prima a "digerirla", date le collaborazioni già in atto da qualche anno - per es il SoI di amd è by ibm)

ps: secondo le ultime roadmap, dovrebbe essere intel la prima a "stipare" nella cpu (oltre al controller pci-e) anche un core grafico, nei modelli per sistemi di fascia bassa della arch. "nehalem" che dovrebbe debuttare nel 4^o trimstre 2008

pps: riguardo a gf7 vs X1 ... da che i poligoni hanno iniziato a proliferare sui nostri schermi, questi confronti accaddemici tra architetture di chip, su chi è, seppur magari poco, tecnologicamente più avanti, più veloce etc., si fanno singolo chip vs singiolo chip ... poi l'aspetto commerciale e/o chi riesce a costruire la scheda singola (tra l'altro se non ricordo male la gx2 ha pure 2 pcb ... ) "più potente" è un altro discorso
e
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 17-12-2007 alle 11:57.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:12   #128
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
una news collegata.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12358

"La conferenza di AMD con gli analisti tenutasi la scorsa settimana ha riportato alla ribalta il coro di voci di coloro che vedono l'azienda sull'orlo del baratro, schiacciata da problemi finanziari e da un periodo poco felice dal punto di vista dei prodotti presentati. AMD ha ammesso di aver fatto un errore di valutazione acquistando ATi per 5,4 miliardi di dollari, ma confida di poter risalire la china. Il suo valore attuale, pari a 4,73 miliardi di dollari, potrebbe però far gola a qualche altro attore del mercato dei microchip, interessato ad acquistare un produttore di GPU, CPU e chipset per schede madri. Quali potrebbero essere i pretendi? I nostri colleghi di TG Daily hanno provato a metterli in fila.

Secondo loro i due più credibili sono Nvidia e Samsung. Alcuni di voi potrebbero pensare anche a IBM, tuttavia le relazioni con AMD potrebbero essere un freno.

Nvidia dal canto suo ha 1,9 miliardi dollari in contanti, circa il 40% del valore d'acquisto attuale di AMD. Samsung è stata capace nello scorso trimestre di mettere da parte 2,39 miliardi di dollari solamente in profitti netti. Facendo i conti in tasca all'azienda coreana, sono 5,8 i miliardi di dollari i soldi in contanti pronti per essere eventualmente messi sul piatto.

Cosa potrebbe succedere se una delle due aziende citate acquistasse AMD? Muniamoci di sfera di cristallo e proviamo a dipingere un futuro ipotetico.

Nvidia

L'acquisizione di AMD da parte di Nvidia potrebbe creare un grande problema di monopolio, per via della presenza degli asset di ATi. Per questo motivo Nvidia potrebbe acquisire AMD con l'intenzione pubblica di vedere le parti che fanno riferimento ad ATI. Con questa mossa, Nvidia avrebbe acquisito quella che è stata un'azienda potenzialmente molto profittevole, mentre allo stesso tempo si cautelerebbe dai pericoli del mercato GPU. In questo modo Nvidia potrebbe aumentare la sua capacità di sviluppare chipset molto potenti e creare una linea di prodotti completa dalla A alla Z. Periodicamente si affacciano le indiscrezioni che vogliono Nvidia in attesa di diventare qualcosa di più di un'azienda che produce processori grafici e, se l'azienda ha intenzione di buttarsi, acquisire AMD potrebbe essere la chance migliore.



Nvidia sviluppa attualmente tutte le sue GPU attraverso un processo di simulazione completo. Quando iniziano a produrre il primo chip in silicio, sanno già che è un prodotto pronto per essere messo in produzione. Di fatto, il primo chip di silicio Nvidia è pronto per essere commercializzato perché grazie al processo di simulazione tutti i bug sono già stati rimossi. Questo include lo sviluppo di driver, il lavoro su problemi di prestazioni, l'estensibilità di un prodotto, la compatibilità, il calore generato e tutto il resto. Tutto è amministrato con un processo di simulazione molto avanzato. E in verità, questo tipo di approccio potrebbe essere l'ideale per AMD e i suoi recenti problemi di produzione. Insomma, potrebbe essere un modo per AMD di fare molto di più con un budget per la ricerca e lo sviluppo più contenuto.

Samsung

Samsung è un'azienda molto grande, la seconda in questa industria. Hanno una posizione consolidata in diverse aree e quindi potrebbero portare la tecnologia di AMD a un nuovo livello: una nuova linea Samsung Athlon, Opteron e Phenom potrebbe, per la prima volta, competere in volumi e prezzo con Intel. Inoltre, con i soldi in più che hanno per mani, insieme al progetto di AMD di tornare a far utili nel Q3 2008, questo investimento potrebbe avere un ritorno finanziario positivo tra la metà del 2009 e il 2010. In questo periodo, secondo la scaletta AMD, vedremo i primi prodotti Bobcat e Bulldozer, capaci di equipaggiare una vasta gamma di dispositivi.

Un lato interessante di questo scenario è che Samsung è attualmente la seconda azienda al mondo nel campo della produzione di chip, dietro a Intel. E Intel considera Samsung come uno dei pericoli più grandi. L'arrivo di Samsung nel mercato x86 potrebbe dare vita a nuove e interessanti dinamiche di mercato.

Conclusioni

Oggi AMD vale 4,73 miliardi e la situazione non accenna a migliorare. AMD ha una buona tecnologia, una grande visione, talento e capacità. Tuttavia è chiaro che non hanno i soldi per mettere a frutto tutto questo potenziale. Visto lo scenario attuale e la scaletta futura, qual è il vostro pensiero in proposito? AMD potrebbe entrare nelle mire di qualche altro attore del mercato?"
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:26   #129
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
una news collegata.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12358

..CUT..
Certo lo spunto è interessante. Però come tutte le cose fatte da chi non è esperto in certi campi, ci sono alcune idee un po' campate in aria. L'acquisto da parte di NVidia lo vedo molto campato in aria, per vari motivi.
L'ipotesi Samsung è molto più realistica, dal mio punto di vista: comprando oggi potrebbero fare un acquisto full cash, senza indebitarsi nemmeno un po' (la situazione ottimale), e gli avanzerebbero ancora dei soldi.
Continuo anche a propendere per un buyout da parte di un fondo di private equity e/o la trasformazione in azienda fabless (l'unico problema sono i contributi ricevuti in Europa per la fabbrica di Dresda, AMD si è impegnata ad investirci).
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 15:09   #130
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Anche Apple se la potrebbe comprare senza battere ciglio, visto che al momento ha 15 miliardi di $$ in banca:
http://www.learnnowonline.net/nucpan/?p=309
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 15:12   #131
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Continuo a ritenere Samsung la più auspicabile per l'acquisto e IBM la più probabile acquirente. Tuttavia ritengo non facile che AMD venga venduta, la questione è ad alto impatto strategico e poi allo stato attuale Intel fa paura a tutti, molto più facile cercar gloria altrove. Il livello di mercato delle azioni AMD (ormai ridicolo) conferma questo scenario. L'azienda avrebbe un potenziale di sviluppo enorme se solo realizzasse la metà di quanto prospettato in questi anni (per semplicità diciamo la metà di quello che vale oggi Intel, ovvero circa 20 volte il valore di AMD oggi) e ad oggi la si comprerebbe con quattro lire eppure, zero speculazione in prospettiva acquisto sul titolo, in poche parole nessun che scommetta sull'arrivo di un acquirente. La mia sensazione è che intorno ad AMD ci sia terra bruciata. Pure su un cadavere con bassissime prospettive come Alitalia la speculazione ha lavorato. Anche in questo caso c'è un solo grande vincitore che trae vantaggio dalla sparizione di una realtà in crisi ma pur sempre con enormi potenzialità: Intel.
Spero proprio che qualcosa si muova, e in fretta, ma sono poco fiducioso.
A chi si limita a dire forza AMD ce la puoi ancora fare ricordo che oggi AMD non c'ha na lira e non può più permettersi di chiedere prestiti ingenti, e in questo settore, se si vuole ottenere qualcosa, occorre investire un mare di soldi, per cui che serva l'arrivo di qualcuno coi soldi ormai è un dato di fatto.
alesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 22:17   #132
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Ormai AMD mi sta facendo veramente innervosire, mi sembrano veramente allo sbando ormai.
Dopo aver promesso il ritorno al profitto nel 2008 (su base media annua) senza dare alcuna ragione concreta che possa portare a questo; tagli alle spese? no. roadmap più tempestive ed efficaci? no. Semplicemente con miracolosi incrementi sia di volumi di vendita che di margini operativi (e agli analisti la cosa non è piaciuta per niente leggete un po' in giro).
Oggi se ne escono con una trovata da primi della classe.
Mail a tutto il canale distribuzione in cui annunciano in pratica la svendita dei Phenom 9500 e 9600.
Risultati:
1) ecco come si aumenta il margine operativo! ora capisco!
2) granda gioia dei (pochi) che nonostante tutto hanno acquistato già un phenom!
3) grande rafforzamento del brand "phenom"! per la prossima propongo di metterlo in bundle col dash! tempo un paio di mese ed il marchio phenom sarà inutilizzabile in fascia alta. ci sono mille modi per liberarsi degli stock (ammesso che esistano) senza bruciare il marchio
4)chiaro segnale che in AMD è tutto sotto controllo con strategie di ampio respiro
5)I nostri Phenom sono ottimi! Comprateli! Sono un investimento! Vedrete come tengono il prezzo.
Roba da matti!
Era meglio ritirarli dal mercato che fare una roba del genere. Persino i produttori di pomodori sanno che è meglio distruggere prodotto e venderne meno piuttosto che abbassare il prezzo... e vendono pomodori non diamanti!
Forse che in AMD sono ad una tale crisi di liquidità da non potersi permettere di buttar via niente? Non so' più cosa pensare.
Forse la delusione per come stanno evolvendo le cose mi rende poco obbiettivo ma la vedo sempre più irrimediabilmente nera.
Prego qualcuno che se li compri perché mi sembrano allo sbando. E' un vero peccato per tutto il settore!
alesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1