|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
Devo dire che una scelta abbastanza discutibile di ATi (l'uso di un'architettura VLIW per R600&Co.) con queste slide assume molto più senso: anche Larrabee potrebbe essere VLIW, stando a quanto si legge. ![]() ![]() Forse è proprio vero che R600 è stato un banco di prova delle gpu che verranno. Quote:
![]() Certo a giudicare dalla quantità di gente che Intel sta assumendo credo sia intenzionata a fare sul serio. http://www.intel.com/jobs/careers/visualcomputing/
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over Ultima modifica di A.L.M. : 13-12-2007 alle 18:55. |
||
|
|
|
|
|
#102 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Del resto coi multi-core con le attuali architetture non si può andare troppo lontano. La miniaturizzazione, nonostante stia avendo un progresso incredibile, è quella che è, e i core attuali occupano decisamente troppo silicio per pensare di integrarne tanti. Quote:
Ultima modifica di Mercuri0 : 13-12-2007 alle 18:58. |
||
|
|
|
|
|
#103 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
Impossibile...Intel ha sempre preceduto amd sulle innovazioni dei processi di miniaturizzazione... quando Intel era a 90 nm, Amd era ancora a 130nm...dopo 6-7 mesi ha seguito Amd. |
|
|
|
|
|
|
#104 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
Con il dollaro in caduta libera, sto seriamente pensando di lanciare un'opa. |
|
|
|
|
|
|
#105 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
Persino con i prescott (con cui perse qualche percentuale delle quote di mercato, ma continuò a macinare profitti). |
|
|
|
|
|
|
#106 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#107 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over |
||||
|
|
|
|
|
#108 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
Quote:
il problema è che se va avanti così (e solo se va avanti così, moltissimo dipende da r700/phenom b3) non è detto che amd abbia la forza di lanciare alcunchè, ai livelli cui implicitamente ti riferisci, tra 3-4-5 anni.
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
||
|
|
|
|
|
#109 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
).Il mercato dell'hardware è bello proprio perchè ci possono essere sconvolgimenti nelle posizioni competitive quando meno te l'aspetti. La mossa di seguire Intel sul suo terreno ha una sua logica. Se Intel fa certe scelte puoi stare sicuro che pagheranno alla lunga, e che i developer "obbediranno" (è sempre stato così, da molti anni a questa parte). E neanche a farlo apposta molte di quelle scelte sono le stesse che AMD ha già iniziato a fare ora. Quello che deve fare AMD è cercare ad ogni costo di tornare al profitto nel 2008 (la maggior parte dei produttori di notebook hanno scelto ATI per i loro note, è notizia recente), per poi rilanciarsi nel 2009 nella sfida vs Larrabee. Probabile anche che per il momento abbandoni (come di fatto è già accaduto nel corso di quest'anno) il mercato di fascia alta/altissima.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over |
|
|
|
|
|
|
#110 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 574
|
AMD dovrebbe disfarsi di ATI per spendere le proprie risorse per creare una famiglia di cpu come si deve per tenere testa ad INTEL...
La vedo sempre peggio.... |
|
|
|
|
|
#111 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Intanto che fate queste belle iniezioni di ottimismo (GIAAANNI) la capitalizzazione del gruppo AMD è scesa a quota 4,81B, ovvero ha perso 160M rispetto a quanto dice la news (4,97B).
|
|
|
|
|
|
#112 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
|
Quote:
Quote:
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
||
|
|
|
|
|
#113 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 86
|
si ma poi le azioni di borsa si riflettono su ciò chepossiamo, non possiamo comprare, sui posti di lavoro, sui prezzi dei componenti, sul fatto ch epossiamo scegliere tra + di 2 marche.....
|
|
|
|
|
|
#114 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 220
|
L'importante alla fine è vendere e rimanere sul mercato (anche a zero ricavo per il momento).
E se non sono completamente cieco le 'perdite' trimestrali hanno un andamento DECRESCENTE, ovvero stanno - faticosamente - ritornando al pareggio (il che significa che qualcosa si vende...). L'acquisizione di ATI (soppravalutata o meno a questo punto è importante solo per i mercati finanziari e per la SEC) non poteva portare IMMEDIATI vantaggi ad AMD: se i prodotti di ATI fossero stati così performanti ATI non si sarebbe fatta acquistare così facilmente. Se non erro i prossimi chipset R690(?) - ex ATI - supportano per la prima volta tecnologie di risparmio energetico che derivano dal know-how di AMD. Ovvio Intel *probabilmente* avrebbe potuto ottenere lo stesso risultato in 6 mesi anzichè un anno vista la dimensione della stessa. Ma d'altro canto non posso fare a meno di ricordare che sebbene più 'grossa' degli altri competitor sul mercato (Nvidia e AMD) sta acquistando a manetta società specializzate in ambito grafico...quindi anche lei gli 'assets' non li crea da sola - li deve acquistare. Il che significa - per il mio punto di vista - che il progetto Larrabee è ancora molto lontano e molto a livello teorico [il chip con 80 core è solo un esercizio di stile]. AMD ha molte più possibilità (e facilità) nel prendere un core grafico di ATI e di 'ficcarlo' in un Phenom: il vantaggio - al momento anche questo sulla carta - è a favore di AMD. Inoltre AMD ha già implementato TUTTO il resto che serve per far 'dialogare' cpu+gpu+ram (HyperTransport 3.0 , memory controller integrato, VLIW per la GPU). Spero vivamente nell'aiuto tecnologico di IBM (l'altro giorno ho letto la notizia del nuovo processo 32nm simile a quello di Intel basati entrambi sull'utilizzo dell'afnio - o quello che è - e già destinato ai partner...). IBM è stata d'aiuto già in passato (con la tecnologia SOI) non è da escludersi qualcosa di simile in futuro. PS: se fossi Nvidia non mi rallegrerei moltissimo della situazione. Con ATI fuori dai giochi perchè già presa da AMD, Nvidia è diventata molto 'visibile' e 'golosa' per Intel...(che come già ripetuto molte volte è MOLTO grossa). |
|
|
|
|
|
#115 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 24
|
il problema e' che amd appena acquisita ati ha perso troppo tempo per sfornare i suoi prodotti e per ora quello che rilasciato si e' rivelato tecnicamente inferiore alla concorrenza.Le schede x2900 e le attuali x3850 sono tecnicamente inferiori alla concorrenza(quasi che amd volesse abbandonare le produzioni di alta qualita) ed inoltre non competono con le schede video di fascia alta di nvidia e questo e' grave perche' se e' vero che il mercato vero si fa vendendo al consumatore medio il prestigio si fa con prodotti che magari sono venduti in quantita inferiori ma che ti danno tanta pubblicita gratuita.il capitolo processori e' ancora piu doloroso perche' per alcuni anni e' stato quello che ha permesso ad amd di crescere come azienda ma ,ritardi a parte, al momento attuale anche i nuovi processori finora usciti si sono rivelati deludenti rispetto alla concorrenza senza contare il problema dei bug di alcuni che sicuramente non e' un pubblicita positiva.
|
|
|
|
|
|
#116 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
|
Purtroppo l'incontro con gli analisti è stato solo parole, ovvio che i mercati non siano contenti. Si sono limitati a dire che il bicchiere va visto mezzo pieno, che faranno meglio, che hanno imparato dagli sbagli, che nel terzo trimestre torneranno al profitto (quindi pareggio nel II 2008 e non in questo trimestre come si sperava) ma niente di concreto.
|
|
|
|
|
|
#117 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
Cos'è, facciamo fallire pure lei? ![]() Oggi sono andati giù tutti i semiconductors. La borsa è così, i soldi si creano e si bruciano in un attimo. http://biz.yahoo.com/ap/071213/semic...snap.html?.v=2 Quote:
1) se un'azienda più grande e ricca decide di comprarti ed i tuoi azionisti sono d'accordo non cambia nulla se tu hai prodotti fighi o meno. Al massimo c'è da discutere sul fatto che AMD non fosse così in salute da poter comprare un'azienda di dimensioni non piccole e strapagarla pure. 2) Larrabee esce quasi sicuramente nel 2009. Leggiti un po' di articoli su Arstechnica e capirai che è molto più reale di quanto tu creda. 3) Fin quando NVidia sarà così cara, potrà starsene tranquilla, nessuno la comprerà.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over |
||
|
|
|
|
|
#118 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Ormai sui processori di fascia bassa -quelli che si vendono- Intel & AMD hanno margini risicatissimi. Inoltre le uniche prospettive di crescita per Intel sono nei paesi in via di sviluppo e forse, se riesce ad entrare nel campo dei dispositivi mobili. Forse vi è sfuggito, ma nella roadmap di Intel ci sono quasi più core di processori per paesi in via di sviluppo e mobile che per desktop... ...altro link ^^ http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3139&p=2 |
|
|
|
|
|
|
#119 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
Sicuramente non è un mercato che da' possibilità di crescita immediate, ma le potenzialità sono enormi, anche tramite allargamento del business (vedi gpgpu). Se non è in crescita il mercato delle cpu e derivati allora chi produce auto cosa dovrebbe fare, spararsi?
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over |
|
|
|
|
|
|
#120 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
|
Quote:
http://moneycentral.msn.com/ownership?Symbol=AMD
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.
























