Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2007, 23:26   #121
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
ciao, sulla falsariga del programma norton di cui parlavi c è questo programmino basato sul database di filehippo.com (ma ce ne sono anche altri in circolazione)
http://filehippo.com/updatechecker/
o questo se non si vuole scaricare un programma http://secunia.com/software_inspector/
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:13   #122
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Avete letto questa: ?

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2102739

Inzia a mancare,caro Bill, il supporto dei produttori di pc......prevedo tempi duri per Vista !!

Se poi leggiamo i commenti........

Ultima modifica di sampei.nihira : 30-10-2007 alle 16:18.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 22:15   #123
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Avete letto questa: ?

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2102739

Inzia a mancare,caro Bill, il supporto dei produttori di pc......prevedo tempi duri per Vista !!

Se poi leggiamo i commenti........
sono in ritardo di 6 ore.. stavo giusto pensando di linkarlo

cmq, acer inizia a starmi ancora più simpatica
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 10:24   #124
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
It sounds really interesting. There's just one problem: MinWin isn't new. And if you're running Windows Vista or a pre-release version of Windows Server 2008, you're already using this technology
http://www.winsupersite.com/showcase...in_preview.asp
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 11:27   #125
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 21-04-2010 alle 16:28.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 11:39   #126
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Però nessuno se ne è accorto

MinWin dovrebbe essere qualcosa di rivoluzionario e molto leggero, attributi di cui Vista non può vantarsi
http://www.pianetapc.it/view.php?id=989

Comunque più passano i giorni e più si percepisce che Vista avrà vita breve.
MinWin non sarà mai il sistema operativo distribuito per gli utenti desktop, in questo caso viene utilizzato per dimostrare l'evoluzione del kernel di Windows 7 che non sarà MinWin.
Windows Vista durerà esattamente quanto Microsoft aveva previsto, ossia fino al 2010/2011.

PS: nel primo post che ho fatto su questo thread avevo già parlato delle inesattezze di quel link che hai postato che inserisce molto di suo e non è aderente a quanto ha espressamente dichiarato Microsoft.

Ultima modifica di sirus : 02-11-2007 alle 11:41.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 11:43   #127
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Però nessuno se ne è accorto

MinWin dovrebbe essere qualcosa di rivoluzionario e molto leggero, attributi di cui Vista non può vantarsi
http://www.pianetapc.it/view.php?id=989

Comunque più passano i giorni e più si percepisce che Vista avrà vita breve.
Ancora non capisci che con un kernel e basta non si può fare nulla?
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 12:42   #128
kkt77
Senior Member
 
L'Avatar di kkt77
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1076
Non sono un particolare fan di Microsoft, ma Vista durerà quanto vorrà Microsoft, perché è un prodotto imposto sul 99% dei computer pre-assemblati e perché è l'ultimo sistema operaivo, è il più nuovo e le novità attraggono sempre.
I suoi difetti, saranno usati come stimolo a comprare il suo successore, quando verrà.
L'alternativa a Vista è XP, ma perché oggi uno che compra un S.O nuovo (perché compra un pc nuovo) dovrebbe comprare Xp, un sistema "vecchio", considerando che un pc di oggi non dovrebbe sentire la pesantezza di Vista?
Insomma.... l'evoluzione prosegue, sia che sia positiva sia che sia negativa.

p.s. come alternativa a Vista, non parlatemi di una qualsiasi distribuzione Linux, lontana, come facilità d'uso e supporto hardware da un sistema MS; parlo secondo la mia esperienza diretta, che per me è quella che conta di più.

p.s.2 ogni tanto sono tentato di comprare la Accademic Edition di Vista (sugli 82 euro); con tutto quello che se ne sente dire, mi sto tenendo stretto il mio XP, ma non è detto che prima o dopo non la compro, specie se incentivato economicamente.
Sicuramente l'intevento #71 di sirus non è stato di incoraggiamento....

Ultima modifica di kkt77 : 02-11-2007 alle 12:46.
kkt77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 12:59   #129
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
io ho qui affianco un dell inspirion 1721, che possiede:
Amd turion 64 x2 TL64 (1mb cache)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
ATI Radeon® Xpress 1270 HyperMemory
Dischi rigidi SATA Raid 0 Stripe 240 GB (2 x 120 GB) 5400 rpm
Schermo TFT UltraSharp™ WUXGA (1920 x 1200) da 17"
Scheda mini Wireless-N Dell
Windows Vista® Home Premium
complessivamente costato 1650€

il punteggio ottenuto con il benchmarck incluso è stato 3.0 ....
a installare i driver dela stampante HP (160Mb) ci ha messo una valanga...

effettivamente chiede una sola autorizzazione (e nemmeno digitazione della password) quando si tenta di installare un programma come Driver..
avrei preferito la digitazione della password inquanto senza potrebbe venir dato un ok anche da persone non autorizzate.

sono convinto che mettendo winXP prenda molta più velocità questo notebook, per il momento non posso.. ma a dicembre è facile che si possa fare un roolback
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:07   #130
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
effettivamente chiede una sola autorizzazione (e nemmeno digitazione della password) quando si tenta di installare un programma come Driver..
avrei preferito la digitazione della password inquanto senza potrebbe venir dato un ok anche da persone non autorizzate.
Non ti viene richiesta la password unicamente perché la configurazione degli utenti che stai utilizzando non è quella che suggerisce Microsoft (e che non suggerisce neppure Apple nel suo manuale di configurazione per Mac OS X).
L'ideale sarebbe evitare di utilizzare l'account amministratore che viene creato al termine dell'installazione e creare un nuovo account per ogni utente che deve utilizzare il PC. Ogni nuovo account creato sarà automaticamente limitato e per eseguire operazioni amministrative (tra le quali c'è l'installazione) sarà necessario effettuare l'autenticazione (tramite UAC) con le credenziali dell'utente amministratore creato post installazione.

Se non vuoi creare nuovi utenti è comunque possibile agire sulle policy di sistema ed imporre che anche gli account amministratori debbano inserire la password invece di cliccare un pulsante.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:18   #131
ShoShen
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
io ho qui affianco un dell inspirion 1721, che possiede:
Amd turion 64 x2 TL64 (1mb cache)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
ATI Radeon® Xpress 1270 HyperMemory
Dischi rigidi SATA Raid 0 Stripe 240 GB (2 x 120 GB) 5400 rpm
Schermo TFT UltraSharp™ WUXGA (1920 x 1200) da 17"
Scheda mini Wireless-N Dell
Windows Vista® Home Premium
complessivamente costato 1650€

il punteggio ottenuto con il benchmarck incluso è stato 3.0 ....
a installare i driver dela stampante HP (160Mb) ci ha messo una valanga...

effettivamente chiede una sola autorizzazione (e nemmeno digitazione della password) quando si tenta di installare un programma come Driver..
avrei preferito la digitazione della password inquanto senza potrebbe venir dato un ok anche da persone non autorizzate.

sono convinto che mettendo winXP prenda molta più velocità questo notebook, per il momento non posso.. ma a dicembre è facile che si possa fare un roolback
ciao scusa forse ti chiede solo l ok per l aggiunta dei driver senza la richiesta password in quanto sei probabilmente loggato come amministratore , in caso di utente standard invece viene esplicitamente richiesta la pass per poterli installare ....per quanto riguarda il bencmarck incluso è una questione aperta da un po sul sistema vista in quanto il voto finale non rappresenta il valore complessivo delle varie componenti (non viene fatta una media insomma) ma semplicemente è il risultato del voto ottenuto dal componente con il valore piu basso del sistema operativo...per intenderci se hai in tutti i componenti un valore pari a 5 e una scheda video con un punteggio di 3 il risultato complessivo sarà sempre 3 ... questo perchè cosi facendo vista sottolinea gli aspetti in cui il pc è poco perfomante...comunque nel prossimo service pack questo aspetto dovrebbe venire rivisto..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 18:45   #132
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 21-04-2010 alle 16:27.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 00:43   #133
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
non potevo obbligarli a usare un altro utente, avrebbero dovuto fare un'altra riunione solo per dare il consenbso e in questo periodo sono indaffarati su altre cose più urgenti..
è un pc di un claub di fotoamatori
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 08:57   #134
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Non ne sarei tanto sicuro, Ben Fathi in varie interviste ha parlato di circa 2 anni e mezzo, quindi facendo due conti scommetterei che verso la fine del 2009 (periodo natalizio?) potrebbe arrivare il sostituto.

Per quanto riguarda MinWin, so benissimo che si tratta solo di un nuovo Kernel: col mio post volevo farvi solo notare la strategia di marketing della Microsoft, che dovrebbe far riflettere, ma forse questo è chiedervi troppo
Quale strategia di marketing?
Strategie di marketing sono il famoso Wow, non uno di questi eventi tecnici
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 09:15   #135
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
non potevo obbligarli a usare un altro utente, avrebbero dovuto fare un'altra riunione solo per dare il consenbso e in questo periodo sono indaffarati su altre cose più urgenti..
è un pc di un claub di fotoamatori
Certe cose a chi non ha conoscenze informatiche non bisogna chiederle (non sarebbe in grado di capire senza perdere del tempo a spiegargliele), bisogna solo imporle.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 19:57   #136
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Certe cose a chi non ha conoscenze informatiche non bisogna chiederle (non sarebbe in grado di capire senza perdere del tempo a spiegargliele), bisogna solo imporle.
dopo metà novembre sarà possibile ma in questo periodo non posso obbligarli...
invece mi hanno segnalato una cosa inquetante, quando Vista si aggiorna scollega l'utente (nemmeno chiedere autorizzazione o consenso) e dopo aver completato l'installazione degli aggiornamenti spegne il notebook

io non ho mai visto una cosa simile in nessun sistema operativo e sinceramente mi girerebbero i cosidetti non poter dare il consenso al reboot del sistema...

Ultima modifica di xcdegasp : 05-11-2007 alle 07:45.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:48   #137
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
dopo metà novembre sarà possibile ma in questo periodo non posso obbligarli...
invece mi hanno segnalato una cosa inquetante, quando Vista si aggiorna scollega l'utente (nemmeno chiedere autorizzazione o consenso) e dopo aver completato l'installazione degli aggiornamenti spegne il notebook

io non ho mai visto una cosa simile in nessun sistema operativo e sinceramente mi girerebbero i cosidetti non poter dare il consenso al reboot del sistema...
Neppure io l'ho mai vista una cosa simile. E io uso Vista da 9 mesi.
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:51   #138
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
invece mi hanno segnalato una cosa inquetante, quando Vista si aggiorna scollega l'utente (nemmeno chiedere autorizzazione o consenso) e dopo aver completato l'installazione degli aggiornamenti spegne il notebook

io non ho mai visto una cosa simile in nessun sistema operativo e sinceramente mi girerebbero i cosidetti non poter dare il consenso al reboot del sistema...
A me non è mai successo; quando il PC viene aggiornato tramite Windows Update viene richiesto entro quanto tempo riavviare il PC (se necessario), di default mi sembra che il tempo sia 5 minuti e si può scegliere di aumentare questo tempo con un apposito menù (raggiungibile dalla barra di stato).

Se durante l'aggiornamento ci si sposta dal PC e si ritorna dopo alcuni minuti è normale vederselo riavviato ma è lo stesso comportamento che tengono Windows 2000 e Windows XP che oltretutto non permettono di prolungare il tempo prima del riavvio ma necessitano di bloccare il riavvio periodicamente.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 00:21   #139
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
A me non è mai successo; quando il PC viene aggiornato tramite Windows Update viene richiesto entro quanto tempo riavviare il PC (se necessario), di default mi sembra che il tempo sia 5 minuti e si può scegliere di aumentare questo tempo con un apposito menù (raggiungibile dalla barra di stato).

Se durante l'aggiornamento ci si sposta dal PC e si ritorna dopo alcuni minuti è normale vederselo riavviato ma è lo stesso comportamento che tengono Windows 2000 e Windows XP che oltretutto non permettono di prolungare il tempo prima del riavvio ma necessitano di bloccare il riavvio periodicamente.
assolutamente non vero, con WinXP e Win2003server e precedenti il sistema operativo ti lascia aperto il popup di riavviare e non lo riavvia manco se lo uccidi se non dai consenso esplicito! (parto dal presupossto che si sia disattivata la funzione del riavvio in caso di BSOD)
provare per credere..

linux pure ti avverte che devi restartare con un allert non invasivo nposto nella traybar ma non riavvia in piena autonomia il sistema è l'utente che deve dare il consenso al reboot.

non ha senso
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 10:10   #140
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
assolutamente non vero, con WinXP e Win2003server e precedenti il sistema operativo ti lascia aperto il popup di riavviare e non lo riavvia manco se lo uccidi se non dai consenso esplicito! (parto dal presupossto che si sia disattivata la funzione del riavvio in caso di BSOD)
provare per credere...
Mi pare che il primo popup che appare in seguito all'aggiornamento permette di rimandare il riavvio oppure c'è un count down di non mi ricordo quanti secondi (a breve potrò verificare dato che arriveranno gli aggiornamenti del mese di novembre). E' facile che mi sbagli visto che di solito riavvio subito il PC senza far caso al messaggio di Windows.

In Windows Vista è invece l'utente che può decidere quante tempo attendere prima del reboot automatico ed in caso il PC non fosse presidiato viene effettuato il salvataggio di tutto quello che è in uso per evitare la perdita dei dati quindi non ci sono comunque problemi.

Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
linux pure ti avverte che devi restartare con un allert non invasivo nposto nella traybar ma non riavvia in piena autonomia il sistema è l'utente che deve dare il consenso al reboot.
Non mi pare che il popup di Windows sia invasivo, anzi quello di Windows XP è molto più invasivo di quello di Windows Vista.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v