|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Crotone
Messaggi: 17
|
Brutti schifosi, non ci avrete...MAI!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bollate
Messaggi: 51
|
Se io fossi sviluppatore Open-Source dovrei passare metà (e forse più) della mia esistenza a controllare nella raccolta ufficiale dei brevetti l'esistenza o meno di una qualsivoglia idea che mi sia venuto in mente di sviluppare ancor prima di iniziare a realizzarla, scusate ma a me qualcosa di questa politica dei brevetti sfugge, per non parlare dei dubbi sul rallentamento o meno che tutto ciò provoca al progresso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Certo che se il codice open-source è aperto a tutti e M$ si mette a brevettare ogni riga del codice perchè può leggerselo a piacimento, allora non se ne esce più! E la cosa non avrebbe senso, ma negli USA, questo, è permesso
![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cosenza --> Roma
Messaggi: 853
|
Ho sempre odiato questa storia dei brevetti.....ovviamente microsoft era strano che ancora non si fosse attivata con queste stronzate....a dire la verità vorrei dire altro..ma è meglio che non lo scrivo....
__________________
GNU MyServer Wants YOU!! We live thinking we will never die. We die thinking we had never lived. Jason Becker |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 29
|
Chuck Norris viola più brevetti Microsoft di Linux, ma Bill Gates non ha un cazzo da ridire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
|
la microsoft ha lo stesso diritto di tutelare i loro brevetti ocem fanno tutti in tutto il mondo!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Semplicemente un grande: http://pollycoke.wordpress.com/2007/...e-sbadigliamo/
![]()
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
|
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
http://blogs.it/0100206/2007/05/15.html#a6739
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Mesola (Ferrara)
Messaggi: 621
|
Quote:
Continua così MS!! ![]() ![]()
__________________
Case:EnthooPRO | Psu:Seasonic M12II-620 Evo | MB:Asus M5A97EVO R2 | Cpu:AMD FX8320@4200ghz 1.32v | Dissi:Corsair H110 | Ram: 8 Giga Kingston H.Fury 1866 | HD: Samsung 840pro + 3 x SamsungF1 |Vga: MSI R9 285 | Monitor:Lcd Samsung Syncmaster 940BW | Mast.LG GH22NS70 | SoundBlaster Zx | Fritz!Box3370 | Boinc GOD 6° LIV. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2087
|
secondo me il problema non può sussistere, in quanto il mondo open source (mi riferisco soprattutto ai freeware) in quanto tale non registra brevetti. Quindi può anche essere che microsoft abbia copiato tali soluzioni già esistenti e le abbia registrate in seguito. In sostanza ha fregato l'idea gratuita e l'ha fatta diventare a pagamento.
Non dimentichiamo che microsoft si vantava di aver "inventato" il sistema operativo ad icone, quando in realtà l'aveva scopiazzato dai laboratori xerox anni prima. Inoltre voglio far notare i brevetti violati: e-mailing (a voi risulta che MS abbia inventato la posta elettronica?; si basano tutti su telnet), open-office (a voi risulta che abbia inventato i documenti di testo o fogli di calcolo?), GUI (ma non l'aveva introdotta la xerox?). Signori posso dire con certezza che determinate cose non si possono brevettare! Leonardo da Vinci ne avrebbe avute di cose da brevettare..., ma poi? cosa sarebbe stato dello sviluppo tecnologico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 88
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Caselle Torinese
Messaggi: 39
|
che grasse risate zio bill le prova tutte!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
il problema dei brevetti è che la regolamentazione è stabilita dalle stesse aziende in buona sostanza, il che ne impoverisce il valore (e li rende per il 90% ridicoli - la MS detiene il brevetto del "click del mouse", la apple detiene il concetto di "cestino"... ma si fo***no)
Il problema di MS in particolare è che non fa nulla per conquistare la simpatia di noi utenti, dato che sistematicamente i prodotti microsoft funzionano peggio, o non funzionano Quindi, come non sarei a favore di leggi raziali in un ipotetico paese in cui esistessero, nonostante fossero effettive leggi, così non sono in accordo con una buona fetta delle concessioni di brevetti su prodotti e idee inesistenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
boh, mi avete schiantato sta volta, tralsciando temporaneamente il fatto sacrosanto che il SW non deve essere brevettabile, e l'ovvia colpa di chi consente brevetti assurdi come questi, la cosa veramente da crepare dalle risate è che quando si parla di MS fa sempre la parte della cattiva, mentre se c'è Linux è sempre il buono, se poi c'è MS e Linux assieme nella stessa news escono delle cose formidabili nei commenti, che non sarei neanche in grado di ripetere.
fosse MS ad aver violato un ipotetico brevetto Linux stareste tutti li a dire "che merda MS copia sempre tutto" tornando a bomba sul problema: prima di sparare a zero (e senza guardare, aggiungerei) cercate di capire dove sta la colpa, in questo caso è dell'idiotissimo ufficio brevetti americano che consente la brevettabilità di qualsiasi fuffosità. ci fosse qualcuno all'ufficio brevetti uno che dicesse "no sta cazzata è troppo stupida, non si può brevettare" oppure "guarda, c'è una legge per cui, quasiasi cosa SW fai, non te la posso brevettare" tutto andrebbe decisamente meglio e non si creerebbero queste situazioni. volete dire che il fatto che ci siano meccanismi legali che un azienda puòs fruttare a suo vantaggio, nel pieno della legalità, è una colpa di quell'azienda che ne approfitta??? si? ma state male!? è ovvio che sono le leggi sbagliate, MS opera al filo del legale per trarre il massimo profitto (si, strano ma vero, a MS pensano a fare i soldi, non ad aiutare il prossimo, anche se molti -illusi e un po sempliciotti- pensano che debba essere un istituto di beneficenza) naturalmente. continuare a dare addosso a MS dove vi porta? a fare sempre la figura di quelli che non vedono a un palmo dal naso, sono i brevetti sul SW e le invenzioni no-sense ad essere sbagliati: non devono essere concessi! non chi ne trae vantaggio. Poi quello che ha detto che i prodotti "finali" che aiutano il progresso devono essere gratuiti, mi ha proprio devastato: chi ci spenderebbe più tempo e denaro per la sola gloria? qualcuno ha una vaga idea di quanto costi al giorno d'oggi sviluppare qualcosa di veramente innovativo, creando da zero una nuova tecnologia? cosa mangia quel povero disgraziato che la sviluppa, anche ammesso che possa farlo da solo e voglia farlo gratis, durante gli anni di ricerca e sviluppo? e poi lo regala e non ci guadagna niente? Esistono casi in cui cose _simili_ si possono fare, Linux è un ottimo e stimabile esempio, ma non è che uno si sia messo li seduto e se lo sia programmato tutto da se, sono collaborazoni spontanee e volontarie basate sempre sul lavoro di altri che hanno preceduto in questo senso è diverso dallo sviluppare qualcosa di completamente nuovo. MS fa la stessa cosa ma decide di farsi pagare, e ci riesce, sarà colpa sua anche questo !? ingenuità al trotto proprio... Ultima modifica di dsajbASSAEdsjfnsdlffd : 16-05-2007 alle 00:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 201
|
cosa odono le mie orecchie?? con che coraggio? microsoft mi fai proprio pena...
inzia con il pubblicare il codice sorgente di winzozzo svista poi vediamo chi ha copiato... e poi parla l'azienda che ha fottuto il codice alla apple che a sua volta si è appropriata dell'interfaccia grafica dalla xerox... 1984.. do u remember? p.s. i sorgenti li copiano tutti... o almeno ne prendono spunto è il prezzo da pagare per il progresso! Microsoft è ora che ti decida a pubblicare i sorgenti... perchè non lo fai?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Se c'è qualcosa che stanno vendendo a dismisura pare sia proprio Office 2k7.
Ho letto tempo fa che in paragone al primo mese di 2k3 hanno venduto il 107% in più. Per il resto, tralasciando i soliti flame, quoto la maggior parte dei commenti sui brevetti al di la dell'oceano. Assurdi e ci fanno pure una marea di soldi sguazzandoci all'interno. Ci sono delle leggi sbagliate e chi può ci sguazza dentro, guardate Apple quanti ne deposita. ![]() Ultima modifica di Pr|ckly : 16-05-2007 alle 01:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
|
Motivazione evidente
Microsoft sa di non avere con Vista un valido competitor e svanito l'effetto XP (e i soldi derivanti dalle licenze di XP degli ultimi 9mesi!!!), cerca di Proteggere il suo investimento, che ben sanno che altrimenti è fallimentare.
Solo Office può salvarla, vediamo se Google affonderà la lama o stringerà accordi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Uffahhh, sta M$ e sto Ball...
Ma non si vergognano? Dopo aver fatto e strafatto di tutto ed aver accumulato condanne a volontà, continuano ancora con questa storia dei brevetti infranti! E chi più di loro ne ha fatte di cotte e di crude?.
Scrivendo del software di base per S.O., senza assolutamente aver alcuna intenzione di infrangere brevetti altri per quanto assurdi, e comunqye preterintenzionalmente ed inevitabilmente, assolutamente senza copiare nulla, si "infrangono" comunque centinaia di brevetti, dove "infrangere" è da intendersi in modo traslato, cioè viene erroneamente e di comodo compiacentemente considerato brevetto infranto un risultato analogo all'originale anche se ottenuto con tutt'altro codice rispetto all'originale, ossia esclusivamente con "farina del proprio sacco"! Ne' potrebbe essere diversamente, se il software sotto accusa avrebbe infranto brevetti relativi ad un altro software gelosamente ed ultraegoisticamente protetto, i cui sorgenti non sono assolutamente disponibili, e pertanto incopiabili. Basta un minimo di logica a livello della mia nipotina di 5 anni per capire che M$ può copiare liberamente da Open Source, che rende disponibile tutto il suo validissimo operato, mentre non è assolutamente possibile il contrario, vista la blindatura dell'antipaticissimo software proprietario. E per me e per chi ha buon senso il copiare potrebbe essere sanzionabile, non certo il produrre con mezzi propri qualcosa di casualmente simile! L'atteggiamento M$ in questo caso non è per niente diverso da quello di quelle altre grandi teste d..ella Peppermint! Che se lo tengano caro, il "loro" software ed i loro prodotti proprietari ultraprotetti, e non rompano con pensate meschine chi sa fare a meno di loro e meglio di loro! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.