|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
Effettivamente uno degli ultimi post mi fa sorgere qualche domanda...
Linux su PS3 cosa servirà a fare? Certo navigare, mail, volendo pacchetti d'ufficio e poi? Immagino che abbia un sistema media center all'interno per la riproduzione multimediale di pressoche ogni formato, quindi certamente Linux non lo si userà per riprodurre flussi multimediali perchè sarà certamente più comodo e immediato usare il sistema MC già integrato. Per i giochi dubito che il fatto che PS3 supporti linux porti a sviluppare giochi per Linux, infatti gli sviluppatori avranno gli SDK Sony e useranno quelli e difficilmente qualche casa produttrice spenderà soldi e risorse per produrre un gioco Linux che sarà supportata solo da una minoranza (e questo è certo perchè non tutti sono interessati a YDL su PS3) del parco macchine, non ci sarebbero abbastanza profitti rispetto all'investimento richiesto. Poi? La quantità di ram preclude un utilizzo per applicazioni pesanti. Più ci penso e meno "fantastici e fantasmagorici utilizzi" trovo per Linux su PS3. Certo, magari si può utilizzare per fare milioni di cose utili, ma l'utilizzo primario (game, media center) viene svolto già dalla console di serie, quindi non vedo un motivo per cui Linux riesca veramente a sfondare se non su una minoranza del parco macchine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
Imho, se fanno una distro che parta live o che comunque si installi in trasparente, come se fosse un gioco, sbancano in questo settore. I vantaggi per noi utenti linux sarebbero derivati, non diretti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
Il mio discorso è tutto qui, la play la prendi per giocare.
Il 90% degli acquirenti probabilmente non saprà mai dell'esistenza di questo kit per play3, cosa che rende il prodotto di nicchia. Inoltre dubito sia live perchè la memoria centrale è troppo limitata per una live, inoltre si può usare certamente linux, ma a che pro su una play? Qualche applicativo, certamente, ma niente di esaltante, primo perchè sul fronte giochi se ho una play gioco con la play, così ho la certezza di poter giocare, software pesante non si può usare vista la limitata memoria, per i media dubito che linux sia più comodo del media player integrato... Insomma, può essere uno sfizio, un interessante esperimento ma certamente non una soluzione, sicuramente non un incentivo a usare linux. Ad esempio la gestione dei pacchetti? L'installazione dei programmi? Io non sono una cima con linux, ma ho piano piano la pazienza di cercare di capire qualcosa, ma personalmente se mettessi Linux su PS3 con un fantastico installer che non chiede nulla e fa tutto da solo pretenderei quantomeno la stessa facilità di installazione del software, cosa che però non è così immediata, almeno per mia esperienza personale a volte il programma, seppur perfettamente installato, non compare nei menu, per installare certi software bisogna districarsi in un elenco di migliaia di pacchetti. Magari sbaglio, spero di sbagliarmi, ma vi espongo i miei dubbi e i miei pensieri e credo che nel complesso abbiano un fondamento.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Se gli hacker cominciano a metterci le mani sopra, facedogli fare cose mai viste sui PC grazie al suo hardware, potrebbe davvero essere il lancio definitivo per una nuova piattaforma competitiva con windoze. E soprattuto potrebbe sdoganare Linux per le masse. Poi sai... le persone è meglio prenderle da piccole. Non gli piace cambiare. Una volta presa confidenza, tra un videogioco e l'altro, con Linux, da "grandi" useranno quello che, tra l'altro, è pure gratis (Vista costerà 400$!!!)... Le potenzialità sono notevoli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
Certo, le potenzialità sono notevoli, ma è per ora solo e soltanto un potenziale.
Io SPERO che Play3 sfondi con Linux, ma ho i miei dubbi per tutti i motivi che ho già espresso. Inoltre qui c'entrano ben poco gli hacker. Devono buttar fuori un sistema di aggiornamenti e installazione software intuitivo e semplice. Devono garantire tempi di avvio del sistema nell'ordine almeno del browser di sistema di play3. Devono garantire software che giustifichi l'utilizzo di Play3 come computer, anche perchè permettimi di dire che se devo usare OpenOffice o un bel gioco della Play io gioco! ![]() Non facciamo quelli che se hanno la play passano tutto il giorno sull'SDK di IBM o a navigare in Firefox. Per prima cosa Play3 è una consolle e come tale sarà venduta, come tale il 90% la utilizzerà e anche chi avrà il kit la userà, la scoprirà. Però alla fine quasi tutti la useranno per quella che è, anche perchè aldilà del fatto che sia linux gli mancano applicazioni che la rendano una scelta obbligata, la cosiddetta "killer application". Spero di essere troppo fatalista, a me linux piace e spero riesca a uscire dal suo stato di eterna promessa, però ritengo che non sia play3 il veicolo adatto. Per quanto interessante, per quanto un bell'esperimento non rimane altro che una possibilità. Ben diverso a mio modo di vedere un linux come sistema primario, già installato, funzionante. In modo che lui fosse il browser di sistema della play. allora si sarebbe stato importante, ma così è solo un optional ch può interessare a qualcuno, ma non a tutti. spero di sbagliarmi...
__________________
Pensieri sparsi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
|
La mia opinione è questa:
Fondamentalmente per il videogiocatore non cambierà (quasi) niente. Ma questa mossa ha l'enorme pregio di avvicinare il mondo del SO Linux a quello dei videogiochi! Questo porterà a due vantaggi: - L'architettura Linux è straconosciuta (opensource) ed è altamente personalizzabile. Quindi aumenterà decisamente il potenziale futuro di PS3 se si riuscirà a saper modificare il SO. - I giochi (da quel poco che ne capisco e che immagino) saranno più specifici per un'architettura Linux. Di conseguenza gli stessi giochi su PC saranno (secondo me) più facilmente convertibili per Linux (o comunque daranno meno problemi con WineX o Cedega per l'emulazione). Così col tempo si inizieranno a vedere molti più giochi su piattaforma Linux..... e di conseguenza si creerà una forte crepa nella potenza di Microsoft, che fonda buona parte del suo businness sul fatto che se uno vuole giocare su PC deve comprare Windows. E quando la gente inizierà a vedere che potrà giocare su Linux, Windows decadrà (quasi) automaticamente. O comunque Microsoft piglierà una grossissima batosta..... di conseguenza, meno acquisti di Window, meno soldi in cassa MS, meno risorse per competere con la Xbox360 o future console next gen MS (MS si è permessa di poter vendere la Xbox al prezzo attuale grazie alle risorse economiche proveniente dal NON-gaming businness). Secondo me nei prossimi 5/10 anni vedremo un'evoluzione del mondo dei videogiochi e una decadenza dell'impero Microsoft. Sinceramente non posso che esserne contento ![]() Speriamo bene (per noi.... e male per MS ^_^) |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
|
No questo no.... ma è già un discreto passo avanti secondo.
Mondo Linux e Mondo Games sono sempre stati abbastanza separati fino ad adesso. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
|
Si ma l'accostamento non avverrà tanto a livello di gioco che gira su linux.. perlomeno gioco nel senso di giochi di ultima generazione per quello non ci sono 2 condizioni:
lo spazio a livello hardware e il benestare di sony che gà vende sottocosto mo manco i dindi dai giochi.. L'accostamento sarà quindi a livello di utente che principamente si intrattiene divertendosi e contestualmente (nel senso di "mondo piattaforma") scopre le potenzialità di linux.. non male comunque!! Potenzialità che mi vengono in mente: navigazone internet (tutto quello che ha a che fare con la rete non è poco), driver per le più svariate periferiche (e già questo apre svariati scenari ![]() Gli htpc non ci sono riusciti finora per diversi motivi, la play con linux, attraverso una comunità, potrebbe diventare l'elettrodomestico centrale della casa visto che è quel qualcosa che sposta il pc dall'angusta sala studio al salotto di casa in maniera naturale: ormai tutti siamo abituati allo scatolotto per giocare sotto la tv.. potenzialità enormi, tutto imho ma talmete grosse da lasciare esterefatto chi deve proporre uno scenario, una strada da seguire ![]() I pc con la potenza degli attuali pc riinizieranno a fare quello che serve per sfruttare quella potenza.. troppa per gli utilizzi normali degli utenti, la cosa è vera esattamente quanto è vero che si apre una nuova porta e forse sony ha avuto la visione giusta (visione su cui ha messo un sacco di soldi e pure quasi la faccia). Tutto quello che non richiede il tipo di potenza del pc sarà fatto da qualcosaltro, può darsi che sia la ps3 o la xbox (per dire) ma M$ si è buttata per acchiappare i soldi dai giochi e dimostrare la propria forza sony s'è incazzata.. questa la mia visione
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default ![]() Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb ![]() Ultima modifica di bonzuccio : 22-10-2006 alle 22:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 22
|
yes
vogliono aumentare le vendite fornendo preticante un pc di fascia alta
già predisposto per linux. Anche se cmq c'è un team che stà adattando l'OS X dell mac alla xbox360. |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
Ma io non vedo tutto questo vantaggio per linux.
Se è per questo Sony ci avrebbe creduto anche con la PS2, visto che forniva il kit, solo che alla fine con la PS2 slim (guardacaso quando il costo di produzione della console è calato e probabilmente avevano già ampiamente ammortizzato i costi di produzione) la possibilità di mettere l'hdd non c'era più. Questo fondamentalmente per dire che non bisogna ergere Sony a Guru/Profeta di una nuova generazione fantastica dell'informatica che brandusce la sua spada Linux menando fendenti al povero Troll MS. Sony fornisce al momento un interessante oppurtunità, supportata da essa stessa, che è quella di poter installare Linux senza dover fare niente altro che inserire un DVD nel lettore, e i vantaggi sono due; per noi la possibilità di provare linux bla bla bla... Per Sony però c'è l'incredibile vantaggio di poter pagare un imposta diversa e inferiore, che si traduce in una riduzione della differenza tra valore reale della macchina e valore di mercato. Penso che Sony non si sforzerà più di tanto per pubblicizzare questa cosa, nel senso che se spende 100 per la pubblicità di PS3 ne riserverà solo le briciole per questa feature. Semmai sarà Yellow Dog Linu a proporsi, a spendere in pubblicità, a cercare di portare alle masse il suo prodotto, ma ritengo che sarà solo una minima parte degli acquirenti quella interessata a questa cosa. E ne parlo in tono realistico e per niente in maniera pessimista, cerco solo di essere obbiettivo per quello che sono le mie conoscenze. PS3 è stata progettata, costruita come una console e come tale sarà venduta. E la stragrande maggioranza la useranno con questo scopo o come media center, cosa per cui comunque è già predisposta senza usare Linux. Avrà un suo sistema operativo e un suo software (il media center appunto) che gli consentiranno di espletare gli usi multimediali e certamente sarà acquistata da persone che solo in minima parte sapranno di linux, una parte di questi sapranno di YDL su PS3 e solo una parte di questi sarà interessata a usarlo. Direi che per un prodotto simile una penetrazione del 5% sarebbe già un successo incredibile, fuori da ogni immginazione.
__________________
Pensieri sparsi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Beh con Linux installato oltre a tutti i programmi per la produttività personale e la navigazione in internet si possono vedere tutti i formati non supportati dalla PS3, come DivX, XivD, i sottotitoli (srt, sub), i vari formati di file audio (real, ogg vorbis...). Il tutto senza nessuna modifica hardware, e gratuitamente. Ti sembra poco?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2045
|
Si vedono anche gli hd-dvd??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Che io sappia per ora no, però c'è qualcuno che sta provando a scrivere i driver per il player dell'xbox360. Vedremo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pesaro
Messaggi: 2045
|
Ad oggi,qualè la distro più facile e/o la più completa per le nostre esigenze da installare sulla ps3??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
|
Io ho provato YDL e Ubuntu, e mi sono trovato meglio con quest'ultima (anche per eventuali problemi, in giro ho trovato più materiale).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
secondo IMHO linux su ps3 può permettere di far conoscere l'uso del "pc" già ai più piccoli stile "amiga" per il resto un pc dal 99% degli utenti viene usato solo per vedere film-ascoltare musica-scaricare-chattare-navigare -leggere la posta e questo la ps3 con linux lo può fare....quindi sebbene ormai tutti abbiamo almeno 1 pc a casa (io ne ho 3...c'è chi ne ha 4-5-6 ![]() ![]() alcuni potrebbero avere ad esempio: pc 1 scarichi solamente un mulettino con un celeron... pc 2 uso giochi-photoshop-encoding ecc...(pc cazzuto ![]() ps3 navigazione-posta-chat--->almeno fino a che non mi fanno i giochi che aspetto come metal gear --pes 2008 --- GT5 ![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.