Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2006, 23:29   #121
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Dredd
l'ho provato, e devo dire una cosa, e' windows xp con un interfaccia grafica deiversa, sotto questo aspetto non ci piove, spero davvero che sia piu sicuro del predecessore (ho i miei dubbi) tanto si sa come la pensano le aziende, ms incusa, che si venda tonno, software per pc o cartaigenica nulla cambia nella gestione, piu si vende meglio si fa
il video driver model è diverso, ma probabilmente non sai nemmeno cosa significa.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 23:57   #122
ProgMetal78
Senior Member
 
L'Avatar di ProgMetal78
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lentini
Messaggi: 498
Vedremmo sta sicurezza!!!!!!
ProgMetal78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 10:33   #123
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Quella di Microsoft Office 2007, Windows Media Player 11 (e gli altri prodotti in bundle con Windows Vista) sono perfettamente consistenti, è logico che se si installa Windows Media Player 11/Internet Explorer 7 su Windows XP le linee guida vengono rotte ma quello che conta è che vengano mantenute di generazione in generazione e questo Microsoft lo fa; tra generazioni differenti anche la "meticolosa" Apple ha delle differenze più o meno marcato.
Sono i terzi che se ne sbattono altamente.

PS: il discorso "MSN" non è più valio dato che rientra nella cerchia di programmi della piattaforma Live, la sui UI è quindi in linea con quella categoria.
se i problemi tra linee guida e sw di terzi su win si limitasse alla consistenza delle gui sarebbe un mezzo paradiso : ( )

tanto per fare un esempio generico:
moltissi programmi ancora oggi non usano per l'installazione il "gestore pacchetti" di default (per dirla "alla linux"), il che non è un problema quando l'installer fa le "sue cose" in maniera "pulita" (mette files/dirs/reg-keys ni posti "giusti") e soprattutto funziona bene in rimozione, tipo il "classic installer" di opera, ma spesso così non è; o a volte viene sovrapposto all'uso di msi anche quello di un gestore di installazione terzo, tipo installshield,... cosa che tra l'altro implica averne diverse istanze nel sistema visto che a quanto pare non c'è retrocompatibilità/interoperabilità tra le divrse versioni e ogni prog. deve installare per forza quella che porta con sé e ritrovarla per potersi disinstallare...

o per parlare di un caso "specifico":
ci sono anche i giro amenità come programmi degli anni 2000 che necessitano di librerie di metà '90 per funzionare, delle quali diverse fanno parte anche della config. di sitema di default di xpsp2, ma ovviamente sono versioni molto più recenti...
bene questi programmi ovviamente non sono pacchettizzati in modo da installare ciò che vogliono nella loro cartella, ma devono per forza andare a sovrascrivere le dll in system32 con le versioni pù vecchie e senza lasciarglielo fare (impedendo a system file protection di xp di metterci una pezza) non funzionano, così se li vuoi usare ti adegui, ma poi a volte nascono problemi altrove con le librerie "retro' " che hanno "appestato" il sistema...

__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 10:36   #124
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Dredd
l'ho provato, e devo dire una cosa, e' windows xp con un interfaccia grafica deiversa, sotto questo aspetto non ci piove, spero davvero che sia piu sicuro del predecessore (ho i miei dubbi) tanto si sa come la pensano le aziende, ms incusa, che si venda tonno, software per pc o cartaigenica nulla cambia nella gestione, piu si vende meglio si fa
se lo dici tu, allora ci mettiamo tutti la firma...
(tutti questi anni per una gui, neanche fosse doom4 )
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 14:21   #125
Deschutes
Senior Member
 
L'Avatar di Deschutes
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
Però è proprio un gran pezzo di donna Joanna Rutkowska
informaticamente parlando gliela sa che gliela sa, fa un bel lavoro a singapore, ed è carina
http://www.hwupgrade.it/forum/attach...id=44610&stc=1
Io da una donna così non mi fare modificare solo il kernel di Vista in circa dieci secondi, ma anke l'interfraccia grafica di Vista e anke qualcos'altro ....

Ciao a tutti
Immagini allegate
File Type: gif interview_joanna.gif (17.1 KB, 30 visite)
Deschutes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:17   #126
Taym
Member
 
L'Avatar di Taym
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Almaren
Messaggi: 87
Quote:
in vista l'architettura di base del sistema di permessi è quella solita nt-like (che imho non ha in sé nulla da invidiare a quella unix tradizionale);
Giusto. Per la precisione il sistema di permessi di Windows NT e seguenti (2K, XP, XP64, Vista in tutte le versioni) è notevoltemente più sofisticato e completo di quello di *nix. Questo è vero non solo sul file system, ma anche nel registro (e quindi sul funzionamento dell'intero SO), e, non ultimo, su sistemi complessi e vasti (Dominii e Active Directories). Windows non ha mai mutuato nulla dal sistema di permessi di *nix, il che equivarrebbe ad una regressione. Ha mutuato semmai l'idea di configurare il sistema, all'istallazione, con un utente con pochi privilegi. In effetti l'intera impostazione di Vista, da questo punto di vista, è ottenibile in modo quasi identico su XP (salvo finestre di pop-up che richiedono il passaggio ad un livello di utenza superiore) configurando appropriatamente utenti e registro/policies di sistema.

Ultima modifica di Taym : 16-10-2006 alle 16:30.
Taym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:23   #127
Taym
Member
 
L'Avatar di Taym
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Almaren
Messaggi: 87
Quote:
ma MS è la prima che produce interfaccie non proprio consistenti,
La coerenza è un pregio. Mi consenti, simpaticamente, di suggerirti di esserlo con la linga italiana?

Consistent = COERENTE.

Interfacce COERENTI con le linee guida. Cosa singificherebbe in Italiano, altrimenti?

Simpaticamente e senza flame alcuno

Ultima modifica di Taym : 16-10-2006 alle 16:34.
Taym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 19:03   #128
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Taym
...
Ha mutuato semmai l'idea di configurare il sistema, all'istallazione, con un utente con pochi privilegi. In effetti l'intera impostazione di Vista, da questo punto di vista, è ottenibile in modo quasi identico su XP (salvo finestre di pop-up che richiedono il passaggio ad un livello di utenza superiore) configurando appropriatamente utenti e registro/policies di sistema.
salvo le finestre pop-up (ovvero l'effetto di User Account Control), per ottenere una impostazioen simile con xp, basta fare... assolutamente nulla !

infatti in vista l'utente di cui viene imposta la creazione al termine dell'installazione farà parte del gruppo "administrators", proprio come su xp...
la differenza sta in UAC e relativi popup che bloccano tutto e pretendono una risposta ogni volta che l'utente, seppur un admin, "tocca" qualcosa che esula dalle sue "proprietà personali", come fosse un utente standard limitato
(funzia così almeno per la rc1 che ho provato da pochi giorni)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1