Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2006, 12:01   #121
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Io baso la mia opinione sui programmi diversi delle due facoltà. Se vi fanno fare esami tipo antenne, campi elettromagnetiche, teoria dei segnali, programmazione microelettronica (e a noi no) e via discorrendo suppongo non sia tanto per fare scena ma anche e soprattutto per applicarle in tal senso. Che poi non ci si riesca è un altro discorso. Ovvio che anche ad ing. si fa un po' in informatica, ma non puoi confrontare le stesse competenze con uno che ha fatto 5 anni di informatica pura. Le due facoltà hanno orientamenti palesemente diversi. Altrimenti perchè aver due corsi fondamentalmente uguali se così non fosse?
gli ing informatici hanno sia competenze per sviluppare il sw gestionale,sia competenze per il progetto di architetture, sia per il sw di controllo dei processi.
la laurea fornisce questi strumenti, poi ognuno lavorando si specializza in un settore specifico.
a ingegneria si fanno tanti esami diversi per avere una visione tecnologica generale del sistema. l'ingegnere informatico si occupa di sistemi di elaborazione, deve sapere tutto di un sistema di calcolo: da come l'elettrone si sposta all'interno del silicio a come si progetta sw di grandi dimensioni. altrimenti non riesce a collaborare con le altre figure professionali.
ad esempio non si riesce a progettare un'architettura se non si conoscono i problemi tecnologici che sono al livello sottostante di astrazione(problemi di compatibilità elettrica) e se non si conosce che tipo di software(cioè di quale complessità) andrà a girare su quella architettura.

gli informatici invece studiano l'informatica come scienza, perciò hanno più esami di informatica teorica e di logica matematica.

poi che la maggior parte dei laureati è chiamata a programmare è un altro conto.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 12:03   #122
AvengerDr
Member
 
L'Avatar di AvengerDr
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da pietro84

ma quando mai?! quell'esame è comune a tutti i corsi di laurea in ingegneria!
ce ne sono almeno altri sette-otto di informatica pura.
Quell'esame ad informatica si traduce in svariati e molteplici esami. Noi sulla 30ina e + di esami tra triennale e specialistica, tolti 5-6 di esami matematici.. Il resto insomma è quello.
AvengerDr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 12:06   #123
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
poi che la maggior parte dei laureati è chiamata a programmare è un altro conto.
spero che all'estero sia visto diversamente

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 12:13   #124
AvengerDr
Member
 
L'Avatar di AvengerDr
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 67
Ma anche l'informatica scienza ha tante di quelle sotto-discipline. Non si può racchiudere l'informatico alla sola attività di sviluppatore di software. Anche la laurea in informatica permette di far tutto, dai sistemi a basso livello, alle reti, dallo sviluppo di grandi applicazioni, allo studio dell'interazione uomo macchina, e tante tante altre cose.

Poi ovviamente come hai detto anche tu... stiamo in italia e tutti i discorosi decadono e si finisce a programmare
AvengerDr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 12:15   #125
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Da me ad Informatica ci sono 4 esami di pura programmazione. C e java.
Da "sistemista" invece 3.

Poi la base matematica e scientifica ha sempre un "limite". Per me, per programmare bene, ci vuole una mente sveglia, rapida e flessibile.
La base che da l'università non so quanto posso, realmente, aiutare nel risolvere problemi o gestire programmi.
Per me conta più l'esperienza e le capacità che ha la persona.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 12:17   #126
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
gli ing informatici hanno sia competenze per sviluppare il sw gestionale,sia competenze per il progetto di architetture, sia per il sw di controllo dei processi.
la laurea fornisce questi strumenti, poi ognuno lavorando si specializza in un settore specifico.
a ingegneria si fanno tanti esami diversi per avere una visione tecnologica generale del sistema. l'ingegnere informatico si occupa di sistemi di elaborazione, deve sapere tutto di un sistema di calcolo: da come l'elettrone si sposta all'interno del silicio a come si progetta sw di grandi dimensioni. altrimenti non riesce a collaborare con le altre figure professionali.
ad esempio non si riesce a progettare un'architettura se non si conoscono i problemi tecnologici che sono al livello sottostante di astrazione(problemi di compatibilità elettrica) e se non si conosce che tipo di software(cioè di quale complessità) andrà a girare su quella architettura.

gli informatici invece studiano l'informatica come scienza, perciò hanno più esami di informatica teorica e di logica matematica.

poi che la maggior parte dei laureati è chiamata a programmare è un altro conto.

...straquoto!Ma studi per caso al Polimi?
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 12:41   #127
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da Silver_1982
...straquoto!Ma studi per caso al Polimi?
no,studio proprio da tutt'altra parte: alla Seconda Università di Napoli
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 18:25   #128
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
spero che all'estero sia visto diversamente

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
E' un'altra falsa credenza italica che i programmatori siano gli operai del futuro
Se guardi in nazioni informaticamente + avanzate, noterai che gli stipidendi di analisti programmatori, sono tutt'altro che scarsi idem per le mansioni.
Cmq sinceramente io la balla che l'ing inf. è in grado sia di progettare sw che architetture non ci credo, visto che da una parte ci sono gli informatici dall'altra gli ing. elettronici.
Cosa cerco di dire? Che gli ing. informatici non sono nè carne nè pesce, e se non si adoperano loro stessi per affrontare in maniera dettagliata uno specifico campo, escono dall'uni solo con un marasma di nozioni e poche conoscenze pratiche.
Poi vabbeh se ci vogliamo basare sulle guide dello studente facciamolo pure, ma la realtà è ben diversa.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 18:45   #129
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
E' un'altra falsa credenza italica che i programmatori siano gli operai del futuro
Se guardi in nazioni informaticamente + avanzate, noterai che gli stipidendi di analisti programmatori, sono tutt'altro che scarsi idem per le mansioni.
Cmq sinceramente io la balla che l'ing inf. è in grado sia di progettare sw che architetture non ci credo, visto che da una parte ci sono gli informatici dall'altra gli ing. elettronici.
Cosa cerco di dire? Che gli ing. informatici non sono nè carne nè pesce, e se non si adoperano loro stessi per affrontare in maniera dettagliata uno specifico campo, escono dall'uni solo con un marasma di nozioni e poche conoscenze pratiche.
Poi vabbeh se ci vogliamo basare sulle guide dello studente facciamolo pure, ma la realtà è ben diversa.
infatti almeno da quello che ho visto per il polimi, nella specialistica puoi scegliere un percorso. Che può andare da quello della robotica a quello che si basa sulla sicurezza ovviamente poi uno può fare scegliere gli esami che gli piacciono di +.

Comunque non ho mai detto che è brutto fare l'analista programmatore ... dato che io ho anche fatto itis spe informatica

Ma se mi vieni a dire che noi ing info valiamo meno di un informatico .. bhe ci credo poco.

Che poi noi non siamo mica come gli ing ele dove esempio manco fanno il vhdl . Noi siamo una parte di ingegneria.

L'unica cosa che spero è di poter fare in un futuro un buon lavoro che sia bello e interessante e che mi soddisfi anche per i money.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso

Ultima modifica di Fenomeno85 : 08-10-2006 alle 18:48.
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:33   #130
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Cmq sinceramente io la balla che l'ing inf. è in grado sia di progettare sw che architetture non ci credo, visto che da una parte ci sono gli informatici dall'altra gli ing. elettronici.
non è che volgio far polemica però gli elettronici non progettano architetture...
è un settore che compete agli informatici.
se proprio non ti fidi della mia parola vai a vedere i settori disciplinari:
i corsi di architettura dei calcolatori sono ing-inf/05 (sistemi di elaborazione delle informazioni),lo stesso settore di ing del software .
i corsi di elettronica sono ing-inf/01(progetto di circuiti elettronici)
è chiaro che poi al lavoro uno si specializza in un solo settore
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84

Ultima modifica di pietro84 : 08-10-2006 alle 19:36.
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:36   #131
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
Ma se mi vieni a dire che noi ing info valiamo meno di un informatico .. bhe ci credo poco.
Che poi noi non siamo mica come gli ing ele dove esempio manco fanno il vhdl . Noi siamo una parte di ingegneria.
No non voglio metterla sul piano chi è migliore o chi è peggiore, altrimenti mi ribecco la solita definizione di ing. informatico ed informatico e si ritira fuori la diatriba, diciamo che sono convinto che in campo sw gli informatici escano con maggiori conoscenze dall'uni, ciò non esclude che un ing. informatico che compie studi propri non possa arrivarci, anzi direi che sono parecchi gli ing. informatici che fanno lavoro da informatici
Diciamo sono un pò critico verso chi sostiene che uscendo da ing. informatica sei sia un progettista sw che hw, io credo che dia le basi per fare entrambe le cose e poi alla specialistica ne scegli una, ma imho dalla laura di base non si è nè l'uno nè l'altro nè tanto meno dalla speclistica si è entrambi.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:37   #132
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
è chiaro che poi al lavoro uno si specializza in un solo settore
se leggi l'ultimo reply ti accorgi che è quello che volevo dire
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:46   #133
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
No non voglio metterla sul piano chi è migliore o chi è peggiore, altrimenti mi ribecco la solita definizione di ing. informatico ed informatico e si ritira fuori la diatriba, diciamo che sono convinto che in campo sw gli informatici escano con maggiori conoscenze dall'uni, ciò non esclude che un ing. informatico che compie studi propri non possa arrivarci, anzi direi che sono parecchi gli ing. informatici che fanno lavoro da informatici
Diciamo sono un pò critico verso chi sostiene che uscendo da ing. informatica sei sia un progettista sw che hw, io credo che dia le basi per fare entrambe le cose e poi alla specialistica ne scegli una, ma imho dalla laura di base non si è nè l'uno nè l'altro nè tanto meno dalla speclistica si è entrambi.
con quella frase hai ribadito che noi ing non sappiamo fare un casso

mi sa che te sei informatico vero?!

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:47   #134
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
con quella frase hai ribadito che noi ing non sappiamo fare un casso

che poi è pure vero, tra l'altro.
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:50   #135
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
se leggi l'ultimo reply ti accorgi che è quello che volevo dire

ok allora siamo d'accordo

Quote:
Diciamo sono un pò critico verso chi sostiene che uscendo da ing. informatica sei sia un progettista sw che hw, io credo che dia le basi per fare entrambe le cose e poi alla specialistica ne scegli una, ma imho dalla laura di base non si è nè l'uno nè l'altro nè tanto meno dalla speclistica si è entrambi.
aspe se ti riferisci a questo non sono del tutto d'accordo.
si hanno le basi per fare entrambe le cose. poi come ho detto prima, si ci specializza in uno dei due settori quando si va a lavorare.
io penso che non bisogna uscire dall'università già iperspecializzati
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84

Ultima modifica di pietro84 : 08-10-2006 alle 19:57.
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:58   #136
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
con quella frase hai ribadito che noi ing non sappiamo fare un casso

mi sa che te sei informatico vero?!

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Uff ma no ;\
Stò solo dicendo che se prendi due studenti uno di inf. e l'altro di ing. inf con laurea triennale, il primo ha sostenuto molti più esami rivolti alla progettazione sw, dato che si tratta di un elemento caratterizzante del corso di laurea di informatica, mentre per il secondo è parte di un insieme, dunque non puoi equiparare le due cose.
Discorso cambia se parliamo di studenti entrambi provenienti dalla specialistica e l'ing che si è indirizzato verso lo sviluppo software.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 20:02   #137
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
aspe se ti riferisci a questo non sono del tutto d'accordo.
si hanno le basi per fare entrambe le cose. poi come ho detto prima, si ci specializza in uno dei due settori quando si va a lavorare.
io penso che non bisogna uscire dall'università già iperspecializzati
Chiaro, ma dal momento in cui scegli un indirizzo alla specialistica, stai già defininendo quali saranno le tue competenze.
Non conosco bene le specialistiche di ing. informatica, ma sicuro sò che esiste un indirizzo robotica ed un'altro rivolto + allo sviluppo sw. Ecco penso che questa scelta sia fondamentale poi per capire che tipo di ing. informatico sei.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 21:21   #138
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da beppegrillo
Chiaro, ma dal momento in cui scegli un indirizzo alla specialistica, stai già defininendo quali saranno le tue competenze.
Non conosco bene le specialistiche di ing. informatica, ma sicuro sò che esiste un indirizzo robotica ed un'altro rivolto + allo sviluppo sw. Ecco penso che questa scelta sia fondamentale poi per capire che tipo di ing. informatico sei.
sì questo è vero. ci sono diversi indirizzi, alcuni dei quali sono anche abbastanza lontani dallo sviluppo di software gestionale,altri invece sono molto simili a informatica della facoltà di scienze.
però ciò non toglie che determinate cose tutti gli ingegneri informatici(laureati specialisti) devono saperle fare.devono per esempio saper usare vhdl,saper modellare un sistema sw mediante UML, saper fare un semplice sistema di controllo ecc.... poi chi sceglie robotica per esempio approfondisce la parte di controlli e AI,però il vhdl deve conoscerlo lo stesso a livello base....
poi a ingegneria si fanno pochi esami specifici sull'informatica teorica e sulla logica,e si fa un po meno programmazione.
perciò non dico che a ing si fa tutto e a informatica non si fa niente.
si curano aspetti diversi, tutto qui.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 08:50   #139
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Ormai io ho dimenticato pure di essermi laureato, il tempo passa e l'universita' diviene solo un bel ricordo...

Quello che manca a noi softwaristi (cosi' includo tutte le categorie) e' un contratto professionale.
Oggi la maggior parte di noi sono assunte come metalmeccanici, contratto che, ovviamente, non ci "include" per problematiche e interessi.

Se vi fosse un contratto ad hoc, sarebbe imho tutto piu' pulito e ci sentiremmo neno sfruttati
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 11:22   #140
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da pierpo
Ormai io ho dimenticato pure di essermi laureato, il tempo passa e l'universita' diviene solo un bel ricordo...

Quello che manca a noi softwaristi (cosi' includo tutte le categorie) e' un contratto professionale.
Oggi la maggior parte di noi sono assunte come metalmeccanici, contratto che, ovviamente, non ci "include" per problematiche e interessi.

Se vi fosse un contratto ad hoc, sarebbe imho tutto piu' pulito e ci sentiremmo neno sfruttati

no, serve una lobby degli ingegneri come quella dei notai
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v