Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2006, 17:13   #1
_scape_
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
ma veramente è così nera per gli informatici?

Salve,
ma è vero che la situazione è cosi' brutta per i laureati in Ingegneria Informatica e Informatica? Con brutta intendo che usciti dall'università trovano solo lavori a progetto da 1000 euro al mese.
Ma, per esempio, un laureato in Ingegneria Informatica, specializzato in Intelligenza Artificiale e Robotica, uscito dall'università potrà mai fare qualcosa di serio nel suo settore in Italia?
_scape_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 19:05   #2
grosso999
Senior Member
 
L'Avatar di grosso999
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 549
bè, se escono dall'università ed al loro primo lavoro prendono 1000 €, mi sembra che siano nella media.
Per quanto riguarda il fare un lavoro attinente allo studio, non penso sia facile agli inizi, ma cercando tanto e bene secondo me qualcosa si trova.
grosso999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 19:09   #3
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
è nera come lo è per tutti al giorno d'oggi...
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 19:26   #4
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Mille euro mi sembrano una cifra più che dignitosa per delle persone che non hanno manco una riga di curriculum d'esperienza
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 19:58   #5
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
bhe 1000/1200 € son lo stesso stipendio di un perito

ma non puoi mica prendere 100000€ se non sai fare una mazza

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 20:03   #6
_scape_
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 33
forse ho espresso male la domanda, ma io intendevo: ammesso che la persona sia capace, riesce a lavorare e a mettere a frutto gli studi della propria specialistica in Italia?(esempio: in Italia ci sono delle ditte a cui serva un laureato in Intelligenza Artificiale e Robotica?) Oppure finisce a fare un lavoro da informatico qualsiasi?
Lo chiedo perche' un mio amico bravissimo, laureato 110 e lode in Intelligenza Artificial e Robotica al PoliMi (ha pure studiato negli Stati Uniti, a Chicago mi pare) sta da un sacco di tempo a fare co.co.co o come diavolo si chiamano e non trova niente
_scape_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 20:29   #7
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da _scape_
forse ho espresso male la domanda, ma io intendevo: ammesso che la persona sia capace, riesce a lavorare e a mettere a frutto gli studi della propria specialistica in Italia?(esempio: in Italia ci sono delle ditte a cui serva un laureato in Intelligenza Artificiale e Robotica?) Oppure finisce a fare un lavoro da informatico qualsiasi?
Lo chiedo perche' un mio amico bravissimo, laureato 110 e lode in Intelligenza Artificial e Robotica al PoliMi (ha pure studiato negli Stati Uniti, a Chicago mi pare) sta da un sacco di tempo a fare co.co.co o come diavolo si chiamano e non trova niente

x questo ho detto di lasciar stare informatica.
Chi è ancora convinto che il pezzo di carta in info serve a qualcosa , bee...rimanga convinto...sta cosa del pezzo di carta oramai comincia a scocciare onestamente.
Se vali bene ( emagari all inizio qualcuno ti da la spinta) senno anke con la carta t'attacchi.Che volete 1600 euro netti come primo impiego solo xche laureati? suvvia
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 20:33   #8
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
bhe 1000/1200 € son lo stesso stipendio di un perito

ma non puoi mica prendere 100000€ se non sai fare una mazza

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
e quindi?
lo vedi che c 'ho ragione io?
che significa 1000 1200 euro sono lo stipendio da perito?
che te che sei laureato dovresti prenderne 1900?

Bah che roba.
Notte
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 20:39   #9
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
boh io la vedo nera,ma non così tanto.
lo stipendio medio di quelli che conosco io(usciti dalla mia facoltà) si aggira all'inizio intorno ai 1200 euro,in alcuni casi raggiunge anche i 1500 euro.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 21:41   #10
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da screttiu
x questo ho detto di lasciar stare informatica.
Chi è ancora convinto che il pezzo di carta in info serve a qualcosa , bee...rimanga convinto...sta cosa del pezzo di carta oramai comincia a scocciare onestamente.
Se vali bene ( emagari all inizio qualcuno ti da la spinta) senno anke con la carta t'attacchi.Che volete 1600 euro netti come primo impiego solo xche laureati? suvvia
In molti posti non puoi nemmeno pensare di andare a bussare senza il pezzo di carta, c'è poco da fare
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 22:57   #11
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Veramente 1,000 euro lo vedo come uno stipendio OTTIMALE per un neo laureato per ridimensionare un pò la sua arroganza e le sua arie.
Dopo si può parlare di aumenti, ma se fossi un imprenditore assumerei a 800 euro neo laureati per poi raddoppiare lo stipendio con regolare contratto a tempo indeterminato dopo un anno e triplicarlo in caso di risultati davvero sopra le aspettative.
Condivido a pieno!
Il vero lavoro non si impara all'università, quest'ultima getta le basi ma, il grosso lo si impara lavorando e facendo esperienza.
Per esperienza personale, io che non sono un ingegnere, mi trovo a dover passare know how ad ingegneri neo laureati che non sanno nemmeno dove mettere le mani e, che si perdono in ragionamenti assurdi mentre la soluzione si trova sotto il loro naso. L'esperienza è l'unica vera qualità.
Certo se hai esperienza e sei anche ingegnere, tano meglio.
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 09:26   #12
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da _scape_
Salve,
ma è vero che la situazione è cosi' brutta per i laureati in Ingegneria Informatica e Informatica? Con brutta intendo che usciti dall'università trovano solo lavori a progetto da 1000 euro al mese.
Ma, per esempio, un laureato in Ingegneria Informatica, specializzato in Intelligenza Artificiale e Robotica, uscito dall'università potrà mai fare qualcosa di serio nel suo settore in Italia?
beh in questo settore è difficile trovare lavoro in una azienda, fuori dall'uni non sanno nemmeno cos'è l'AI, almeno qui in Italia.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 14:11   #13
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
beh in questo settore è difficile trovare lavoro in una azienda, fuori dall'uni non sanno nemmeno cos'è l'AI, almeno qui in Italia.

quel campo è molto limitato in italia, ma è presente... poi, proprio volendo uno può anche farsi qualche anno di esperienza e poi mettersi in proprio in quell'ambito, facendo (quasi) il pioniere...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 14:24   #14
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
in Italia e' nerissima, non nera, e ve lo dice un ing laureato da 7 anni che lavora in mutlinaziona di elettronica (io )
L'ing e' per definizione colui il quale usa l'ingegno per sviluppare un prodotto.
Ebbene, ditemi quali sono le ditta che investono in risorse umane per sviluppare un prodotto..
se ci sono si contano sulle dita di una mano.

In Italia si assumono solo risorse umane dedica al servizio, e non certo allo sviluppo.
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 16:19   #15
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
se fai una cosa che fanno in molti perchè il mercato "tira" in quella direzione rischi che per quando arrivi e sei pronto è già troppo tardi perchè la concorrenza è troppa e quel mercato si sta saturando (o già lo è!)

se fai una cosa che fanno in pochi rischi di non trovare proprio nulla perchè non c'è interesse lavorativo verso quel campo, zero investimenti e zero sbocchi lavorativi... quindi tanta fatica per nulla perchè le cose che hai studiato non sono attuabili!

la bravura, il talento, le capacità? sono qualità che servono eccome.... ma all'inizio (come dico sempre io) ci serve l'occasione (ciò che fa la differenza)..... ma la differenza chi la fa?

la differenza la fanno due cose....
la prima è "trovarsi al posto giusto nel momento giusto" ... ed è davvero questione di fortuna!
la seconda è la solita "spintarella"... se ce l'hai meglio, altrimenti ci si può accomodare tranquillamente in fila!
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2006, 21:55   #16
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
E pensare che io voglio diventare un programmatore
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 08:12   #17
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da Hire
E pensare che io voglio diventare un programmatore
Consiglio spassionato da uno che ha gia' fatto l'errere.
NON LO FARE!!!
la tua passione non ti dara' da mangiare
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 08:48   #18
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Per me la situazione in Italia è nerissima per i programmatori, tanto che sconsiglio a chiunque di conseguire la laurea in ing. informatica.
L'ingegnere informatico non programma, generalmente sono i laureati in scienze dell'informazione i programmatori.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 10:12   #19
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18
L'ingegnere informatico non programma, generalmente sono i laureati in scienze dell'informazione i programmatori.
non ci sono più le mezze stagioni, si stava meglio quando si stava peggio, ecc...

ormai ci sono milioni di thread su questo argomento: ci ritroveremo a progarmamre allegramente tutti insieme!
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2006, 10:49   #20
skywilly
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Roma
Messaggi: 39
assolutamente d'accordo con voi....
laurea non è uguale stipendio neo assunto elevato....

i soldi si giocano tutto sull'esperienza e sugli skill.............e gli skill aziendali non sono le cose che si imparano all'uni......

1000 euro come base sono ottimi....
non condivido neanche il discorso di chi ha detto 800 appena entrati e il doppio dopo 1 anno?????

ma dove credete di vivere nel paese dei sogni???? non ho mai visto 1 laureato che dopo 1 anno guadagna 1600 euro al mese.....
__________________
http://www.fabiobucci.it
skywilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v