Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2006, 21:04   #121
ilkarro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Alessandria
Messaggi: 11075
Quote:
Originariamente inviato da Pelino
scherzi?
sei il primo a cui sento fare queste affermazioni, macos va davvero a ram, senza e' un problema
Non scherzo affatto, ed infatti all'epoca mi ero meravigliato molto anche io


Quote:
Originariamente inviato da Leron
il mac mini serve per ascoltare musica, usare applicativi office, organizzarsi le foto delle vacanze, vedersi qualche filmato

ovvero il 99.9% delle cose che un utente HOME fa

da qui il suo successo



il resto sono solo seghe mentali, se uno cerca una cosa diversa basta che si rivolga altrove. sarebbe come lamentarsi della Panda perchè non la si può usare per trasportare un pianoforte. non è fatta per quello e basta
Condivido al 100%, ho avuto contemporaneamente sia un iMac G5 2 GHz 17" ed un mini G4 1,4 GHz e quello che facevo con uno (navigazione, mail, office, itunes, masterizzazione...) lo facevo anche con l'altro senza particolari problemi ma il secondo non ti accorgevi che fosse acceso visto il rumore appena percettibile

Se si ha bisogno di un Mac, di maggiore potenza ed espandibilità si sceglie un PowerMac. Se non si ha bisogno di un Mac allora perchè stare a discutere?
__________________
Vendo: DXO One Camera - rabbit r1 - Jabra Evolve 40 Mono - Monitor 32" Samsung U32H850U 4K Quantum Dot
Lian Li O11 Vision Chrome EVGA 1000GQ Asus Prime Z790-A WIFI Intel i9-14900K Kingston Fury Renegade 2x48 GB DDR5 6400 Gainward GeForce RTX 4090 Phantom Samsung 990 Pro 2 TB Samsung OLED 4K 65" S95B
ilkarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 22:44   #122
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da ilkarro
Non scherzo affatto, ed infatti all'epoca mi ero meravigliato molto anche io
beh che dire, dopo aver visto l'ultimo filmato di un macbook con 2gb su youtube (o come si chiama ) mi ero definitivamente convinto che la ram fosse il pane di macosx!
per il mio cube e' cosi, in effetti, ha 1gb di sdram.. ma e' certo un'altra generazione
Per la cronaca, il cube e' piu' che sufficiente per navigare, pilotare airtunes, piccoli lavori con photoshop!
E ho un collega geologo che lavora tranquillamente con un mini core solo! (disegno vettoriale, photoshop, cose del genere).
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 09:37   #123
SCARIOLANTE
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da gtangari
Ragazzi, la Apple si ostina a presentare prodotti che ricoprono solo alcune ben specifiche fasce d'utenza e lasciano pericolosamente scoperte altre: il MacMini è decisamente caro per quello che offre. Non serve mettere una signora CPU per poi dire ecco un gran computer. Ad oggi un computer che costa la bellezza di 619 euro senza tastiera monitor e mouse NON può montarmi ancora 512mb di RAM quando sappiamo benissimo tutti (tutti quelli che lo usano per fare più che tenere aperto Safari e Mail e magari iChat) che OS X è veramente ingordo di RAM (situazione peggiorata se metti qualche apps PPC che ti tira su Rosetta ...) e quel vergognoso combo (oltre che il minuscolo HD da 60gb).
E non si tiri fuori la solita scusa che tanto è un mediacenter e manda i filmati HD ... chi compra un "computerino" così è verametne difficile che c'attacca un monitor tanto grande da giustificare la visione di filmati HD (perdonate se dico inesattezze, ma è così giusto?), ed inoltre un vero mediacenter mi deve dare anche la possibilità di vedere e acquisire da TV e quindi archiviare ... insomma, è monco in questo senso ... manca una "via" e la possibilità di storare efficacemente quello che da quella via viene acquisito.

Veniamo all'iMac. Ma 1000 euro per quel coso base con la GMA950 è una cosa seria? Ma è possibile che non si facciano quattro conti e mettano un HW bilanciato da soddisfare quanta più gente possibile invece di spararci un processore all'ultimo grido e poi anche qui accompagni il tutto col combo e la GMA950?

Insomma il discorso ormai sta diventando un po' noioso ... vorrei poter acquistare un computer che mi permetta di lavorare *bene* e all'occorrenza giocare *bene*. Al momento se voglio fare questo o prendo un portatile MacBOok Pro (con i suoi costi) oppure un iMac "vero" che continua a costare 1200 euro che come prezzo d'ingresso e tutt'altro che basso.

Aggiungiamo il fatto che ancora ... è vero, l'All in One mi permette in un primo tempo di risparmiare spazio sulla scrivania. Ma poi cominci ad avere un masterizzatore esterno, un HD esterno, un'acquisizione video esterno ... altro che, spazio ne sprechi più che con un computer dal case tradizionale.

Apple ... dacci un Mac col case un po' più bruttino ma che si flessibile a quante più richieste da parte della clientela!

Scusate lo sfogo di un vecchio utente Mac, possessore di MacMini core solo e MacBook e quindi conscio dei problemi di queste macchine ...
quoto in pieno!
SCARIOLANTE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2006, 01:19   #124
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Premetto che anche io sono rimasto deluso alla presentazione del PowerMac, esclusivamente in versione Xeon: si sente la mancanza di un sistema desktop espandibile (magari un Conroe) alla maniera dei i vecchi G4 Tower.
Dubito però che li si vedrà mai al prezzo di un assemblato da retrobottega

Detto questo, trovo curioso che nessuno abbia notato la vera novita: se posso scegliere tra una 7300 e una 7600, vuole dire che, al contrario dei vecchi iMac ATI, la scheda è rimuovibile, quindi non saldata sulla MB.
Di fatto la scelta di due soli modelli di scheda è dovuto più alla mancanza di offerta per il nuovo standard MXM (schede sostituibile per portatili) da parte dei produttori mainstream piuttosto che da una scelta di mercato.
Tra qualche mese, cari Sirus e TrueLies, potrete comprarvi una 7900 MXM se volete e schiaffarla sull'iMac 24": per ora non ne esistono, quindi criticare Apple non ha senso (oltre ad essere ingeneroso).
Aggiungo anche che la 7300 non è affatto una brutta scheda (come entry) non è una LE o una GS, ma una GT, più o meno paragonabile alla "vecchia" X1600Pro della serie iMac precedente.

Abbiamo davanti un iMac con schermo enorme (per la tipologia), per il quale, la maggior parte dei componenti è sostituibile: HD, Masterizzatore, Scheda Video e Ram (e magari pure il Procio): non male per un All in One se volete il mio parere.

Per me è solo questione di aspettare Panther per l'accquisto, sempre che, non inizino a girarevoci circa la sostituzione del Chipset con il nuovo FSB a 800mhz, che renderebbe il Merom del tutto equivalente al Conroe
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!

Ultima modifica di Lud von Pipper : 09-09-2006 alle 09:16.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 09:14   #125
kiki79
Member
 
L'Avatar di kiki79
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 202
Salve a tutti sono in procinto di fare il grande passo verso la mela! E per la precisione verso un IMac 20" oltre a trovare la macchina decisamente affascinate e confidando nella nota affidabilità del sistema operativo di Jobs avrei solo delle perplessità sull'utilizzo di giochi 3d un po' esosi per risorse HW! Voi cosa dite non pretendo di giocare a Moto Gp o a need for spedd con tutti i settaggi grafici a matetta, ma non vorrei neanche prendere una macchina assolutamente inutile per i giochi! Voi ceh dite??
kiki79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 20:37   #126
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da kiki79
Salve a tutti sono in procinto di fare il grande passo verso la mela! E per la precisione verso un IMac 20" oltre a trovare la macchina decisamente affascinate e confidando nella nota affidabilità del sistema operativo di Jobs avrei solo delle perplessità sull'utilizzo di giochi 3d un po' esosi per risorse HW! Voi cosa dite non pretendo di giocare a Moto Gp o a need for spedd con tutti i settaggi grafici a matetta, ma non vorrei neanche prendere una macchina assolutamente inutile per i giochi! Voi ceh dite??

Se con i 20" ci fanno girare oblivion tranquillamente...
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 08:37   #127
Truelies
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Premetto che anche io sono rimasto deluso alla presentazione del PowerMac, esclusivamente in versione Xeon: si sente la mancanza di un sistema desktop espandibile (magari un Conroe) alla maniera dei i vecchi G4 Tower.
Dubito però che li si vedrà mai al prezzo di un assemblato da retrobottega

Detto questo, trovo curioso che nessuno abbia notato la vera novita: se posso scegliere tra una 7300 e una 7600, vuole dire che, al contrario dei vecchi iMac ATI, la scheda è rimuovibile, quindi non saldata sulla MB.
Di fatto la scelta di due soli modelli di scheda è dovuto più alla mancanza di offerta per il nuovo standard MXM (schede sostituibile per portatili) da parte dei produttori mainstream piuttosto che da una scelta di mercato.
Tra qualche mese, cari Sirus e TrueLies, potrete comprarvi una 7900 MXM se volete e schiaffarla sull'iMac 24": per ora non ne esistono, quindi criticare Apple non ha senso (oltre ad essere ingeneroso).
Aggiungo anche che la 7300 non è affatto una brutta scheda (come entry) non è una LE o una GS, ma una GT, più o meno paragonabile alla "vecchia" X1600Pro della serie iMac precedente.

Abbiamo davanti un iMac con schermo enorme (per la tipologia), per il quale, la maggior parte dei componenti è sostituibile: HD, Masterizzatore, Scheda Video e Ram (e magari pure il Procio): non male per un All in One se volete il mio parere.

Per me è solo questione di aspettare Panther per l'accquisto, sempre che, non inizino a girarevoci circa la sostituzione del Chipset con il nuovo FSB a 800mhz, che renderebbe il Merom del tutto equivalente al Conroe
Spero veramente che la scheda video sia sostituibile con una 7900 MXM come dici tu... nel frattempo aspetterò LEOPARD!!!
Hai ragione comunque non bisogna lamentarsi troppo, ma sai il cliente ha sempre ragione...
__________________
MacBook Pro 5,1 - Core2Duo T9600 @2.53Ghz - 8Gb RAM @1066Mhz - HD Seagate Momentus XT 500Gb - NVidia GeForce 9600M GT 512Mb
Buffalo WBMR-HP-G300H + Buffalo WZR-HP-G300NH powered by DD-WRT + WD TV Live media player with D-Link DWA-140 USB + Buffalo LS-XHL NAS 1.5Tb
Truelies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1