Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2006, 13:09   #121
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Scusate, ma c'è scritto da qualche parte che all'interno del Core 2 Duo è presente il tpm?

Io ho dato una rapida occhiata al sito intel, ma non ho trovato nulla...
Solo in alcune schede madri (avevo postato i link prima), c'è scritto che è presente il modulo tpm...

Io vi avevo suggerito nell'altro thread come fare per vedere se c'è il tpm nel core 2 duo, ovvero provare a far funzionare il bit locker che necessita del tpm 1.2...

se funziona allora è presente altrimenti è inutile continuare a fare discorsi così tanto per....
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 13:37   #122
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb
Scusate, ma c'è scritto da qualche parte che all'interno del Core 2 Duo è presente il tpm?

Io ho dato una rapida occhiata al sito intel, ma non ho trovato nulla...
Solo in alcune schede madri (avevo postato i link prima), c'è scritto che è presente il modulo tpm...

Io vi avevo suggerito nell'altro thread come fare per vedere se c'è il tpm nel core 2 duo, ovvero provare a far funzionare il bit locker che necessita del tpm 1.2...

se funziona allora è presente altrimenti è inutile continuare a fare discorsi così tanto per....
Dovrebbero contenere la tecnologia LaGrande ( http://www.intel.com/technology/security/ ) ma non ne ho uno in casa quindi non posso giurartelo Chiedi a chi dice di non acquistarli
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 13:47   #123
FrancoK
Member
 
L'Avatar di FrancoK
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
Per correttezza verso atragon (e quanti vogliono avere informazioni interessanti), che in questo momento è assente, riporterò periodicamente il focus su quello che ho postato su Vista.

Quote:
@atragon (per quando torni):
Risponderò dettagliatamente più tardi (fine mese, tra le vacanze tue e le mie ).
Per ora posso dirti questo.
Ora come ora, in un ambiente lavorativo con uso di domini multipli (Active Directories), sul singolo PC nel dominio il controllo può essere visto, in termini di priorità, in questi termini:
1. Chi ha il controllo fisico del PC.
2. Chi ha il controllo del dominio
3. Chi ti ha venduto HW + SW

Con il TC, invece, il controllo della macchina è:
1. Il TCG
2. Chi ha il controllo del dominio
3. Chi ha il controllo fisico del PC.

Con la dovuta eccezione del fatto che l'utente finale potrebbe fermare tutto il processo fisicamente (ad es. non accendendo la macchina).

Se per te è accettabile cedere il comando generale al TCG per avere il controllo sull'utente, per me non lo è.

Sappi che, in una macchina TPM, l'ordine di controllo potrebbe essere:

1. Chi ha il controllo del dominio
2. Chi ha il controllo fisico del PC
3. Il TCG.
Nel caso in cui si riuscisse a far modificare lievemente il TC.
E questo renderebbe felice tutti, anche me (ma non il TCG).

Quote:
Come deve essere l'hardware per Vista per essere TC compatibile.
fonte

Quote:
Richieste hardware
• Trusted Platform Module (TPM) v1.2
• Microcontroller su piastra madre
• Mantiene chiavi, password, certificati e misure di integrità
• Chiavi rilasciate solo con avvii regolari
• Confronta ogni processo di boot con le misure salvate in precedenza
• Ogni modifica apportata, tra due boot regolari, al volume criptato lo rende
inaccessibile
• Nessuna interazione o visibilità da parte dell’utente
• Chiavi possono essere salvate in Active Directory per i ripristini
• Proibisce l’uso di software di debugging durante l’avvio
• Richiede il supporto per TPM Interface (TIS)
• Firmware (Convenzionale o EFI BIOS) compatibile TCG
• Stabilisce una catena della fiducia per la parte di boot pre-OS
• Deve supportare le Static Root Trust Measurement (SRTM) specificate da
TCG
• Vedere a www.trustedcomputinggroup.org

Il microcontroller (ora noto come Chip Fritz) è stato pensato per essere sulla motherboard, ma ora viene integrato nei nuovi processori.

Vista consente di avere o non avere il disco protetto con BitLocker, ma per essere TC è obbligatorio.

È possibile usare altri SO su altre partizioni, ma le partizioni TC sono protette contro modifiche (criptate) che, se avvengono, impediscono in maniera totale l'accesso alla stessa.

In caso di un avvio irregolare le chiavi non sono utilizzabili, quindi se avete protetto un documento con la vostra chiave e fate il boot da un'altra partizione con Windows XP, il documento è protetto.

Grazie ad AD l'utente può salvare le sue chiavi personali nel dominio.

Il fatto che sia necessario avere una TPM 1.2 lascia intravedere che prima ci sono state, anche in commercio, delle TPM 1.0 e 1.1 e che queste non diano sufficienti garanzie di sicurezza.
La versione TPM 2.0 dovrebbe essere in commercio entro la fine del prossimo (ma forse anche prima della fine di quest'anno) e dovrebbe risolvere alcuni problemi altrimenti difficili da risolvere con la 1.2.

Quali rischi si corrono?

Se si installa un altro sistema operativo (come Windows 95 o Linux) che tocca il MBR, Vista TC non si caricherà più.
Anche se non ne parlano, è da supporre che faranno un tool che consenta di ripristinare la catena di "boot fidato" onde evitare che, cambiando il MBR, Vista TC sia bloccato per sempre.

Inoltre l'altro sistema operativo (montato su un'altra partizione, poichè tutta la partizione di Vista TC sarà criptata e blindata) vede (almeno per ora) la partizione protetta come non formattata o corrotta.
Saranno comunque pochi quelli che, vedendo che non possono accedere alla partizione, cercheranno di "rimediare", danneggiandola invece irreparabilmente (nessuna possibilità di recuperarla).
Infatti basta anche un solo bit modificato per fare in modo che la partizione rifiuti di caricarsi.
Sicuro, quindi, ma pericoloso.
Infatti se in un disco normale mi si guasta un cluster, posso salvare tutto (tranne quel cluster) e riprendere a lavorare, con Vista TC no.

Quote:
Quote:
Cosa ne pensate?E' vero che le mie sono solo supposizioni ma penso anche che siano abbastanza fondate.
Sui tempi si può discutere.
Alcuni indicano come i primi del prossimo anno per il cambiamento, altri, invece prevedono 5 anni. Io penso un paio d'anni.
Ma la cosa importante NON è tra quanto la scelta sarà irreversibile, ma quando potremo influenzare la scelta del TCG.
Ed il momento è ORA!
__________________
FrancoK
Definizioni di TC - Elenco componenti TCG - Contatti
FrancoK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 13:48   #124
FrancoK
Member
 
L'Avatar di FrancoK
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Stai sbagliando ancora una volta...
Incredibile come ti erga a conoscitore di qualcosa basandoti solo sulla tua parola ("aria fritta" probabilmente è il termine che useresti).


Quote:
TC è un concetto non un elenco di componenti (quelli che hai citato tu sono solo i requisiti di Vista). Se Linux supporta il TPM è compatibile TC (compatibile con le funzioni TC del TPM... altri componenti TC potranno ampliare le funzionalità di TC).
Per avere un PC TC compatibile bisogna che l'hardware ed il SO operativo (inclusi tutti i processi di POST e susseguenti) siano TC compatibili.
Ora Vista e Linux, non sono al momento TC compatibili, ma, mentre qui stiamo parlando di come Microsoft implementerà la sicurezza (NGSCB) TC compatibile in Vista, continui ad andare OT parlando di Linux (e ci sono alcuni progetti in esecuzione per renderlo TC compatibile).
Ma non devi credere a quello che dico perchè lo dico io.
Puoi leggerlo su questo sito ufficiale.




Quote:
Errato, tant'è che tu stesso hai detto che sia "troppo lungo" non "impossibile".
Come ho detto, se puoi scardinare con il tuo PC i miei dati protetti in 4 milioni di anni, io dormo tranquillo.
La sicurezza è sempre stata aggirabile, avendo a disposizione sufficiente tempo e danaro.
Se tu potessi noleggiareo comprare 4 milioni di PC e scardinare gli stessi dati in un solo anno dormirei ancora tranquillo: ti costerebbe troppo.
Capisco che per chi non lavora nel campo della sicurezza il concetto sia difficile da accettare, ma se leggerai con attenzione le informazioni al riguardo, forse potrai farlo.


Quote:
Probabilmente troppo lungo per il numero di persone che ci lavorava o per le loro competenze, vedi che se una cosa è di interesse ampio e comune i tempi si accorciano, come è sempre stato.
Basati sui fatti, visto che è possibile. Cerca, leggi e poi torna pure a trovarci.


Quote:
La crittografia potrebbe essere l'unica eccezione (ma ha ben poco a che fare con il nostro discorso) e dico potrebbe perchè molto spesso si trovano "falle" anche negli algoritmi di crittografia (attraverso tecniche di crittanalisi ecc.).
Ecco, questa è l'unica cosa sensata che hai detto.
Ma, ancora una volta, stai andando OT.

Ti risulta così difficile parlare del topic? (Windows Vista: il futuro)

@Vins_cb: nel caso avessi dei dubbi, il post è sul futuro di Vista, in particolare ora sto parlando della sicurezza (NGSCB) TC compatibile che verrà implementata.
Posso suggerirti di leggere questo interessante thread se volessi avere maggiori informazioni su Conroe.
__________________
FrancoK
Definizioni di TC - Elenco componenti TCG - Contatti
FrancoK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 14:15   #125
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da FrancoK
@Vins_cb: nel caso avessi dei dubbi, il post è sul futuro di Vista, in particolare ora sto parlando della sicurezza (NGSCB) TC compatibile che verrà implementata.
Posso suggerirti di leggere questo interessante thread se volessi avere maggiori informazioni su Conroe.
Sì lo stavo leggendo grazie, era solo per sapere se era inclusa qualche tecnologia a supporto del tc, visto che ci sono molte persone in questo thread che sconsigliano di comprarlo, a quanto pare intel non ha fatto sapere nulla.. potrebbe esserci come potrebbe non esserci
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 14:23   #126
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da FrancoK
Incredibile come ti erga a conoscitore di qualcosa basandoti solo sulla tua parola ("aria fritta" probabilmente è il termine che useresti).
Non ho detto nulla che non sia perfettamente verificabile appurando i dati di fatto... non si tratta della "mia" parola.

Quote:
Per avere un PC TC compatibile bisogna che l'hardware ed il SO operativo (inclusi tutti i processi di POST e susseguenti) siano TC compatibili.
Ora Vista e Linux, non sono al momento TC compatibili, ma, mentre qui stiamo parlando di come Microsoft implementerà la sicurezza (NGSCB) TC compatibile in Vista, continui ad andare OT parlando di Linux (e ci sono alcuni progetti in esecuzione per renderlo TC compatibile).
Ma non devi credere a quello che dico perchè lo dico io.
Puoi leggerlo su questo sito ufficiale.
Premettendo che sei stato tu il primo a tirare in ballo "Linux" (devo citarti il post?), il TC non è un blocco "o tutto o niente" (ed in tal caso non avrebbe senso come stai facendo tu sconsigliare di acquistare la sola CPU che possa supportare specifiche TPM), il TC non è non un elenco intoccabile di componenti, il TC è un concetto e ci sono dei componenti che secondo gli ideatori contribuirebbero a realizzare questo concetto. Potrei avere tutto l'hardware "TC compatibile" o solo una parte ed in quest'ultimo caso verrebbe sfruttata da eventuale software compatibile solo quella parte. Nel caso specifico Linux è TC compatibile per quanto riguarda ad esempio i chip TPM, quindi è compatibile con specifiche funzionalità di TC.

Quote:
Come ho detto, se puoi scardinare con il tuo PC i miei dati protetti in 4 milioni di anni, io dormo tranquillo.
La sicurezza è sempre stata aggirabile, avendo a disposizione sufficiente tempo e danaro.
Se tu potessi noleggiareo comprare 4 milioni di PC e scardinare gli stessi dati in un solo anno dormirei ancora tranquillo: ti costerebbe troppo.
Capisco che per chi non lavora nel campo della sicurezza il concetto sia difficile da accettare, ma se leggerai con attenzione le informazioni al riguardo, forse potrai farlo.
Già... guarda ad esempio il WPA di Microsoft o anche la codifica SECA2 per le trasmissioni satellitari (che doveva essere "risolutiva") o anche le protezioni della Xbox quanto ci hanno messo ad aggirarle Tutto è sempre stato aggirato in tempo relativamente breve (max 1 anno direi) quando è diventato di interesse più o meno comune e senza particolari esborsi di denaro. Per quanto riguarda la crittografia in senso stretto si entra in un campo un po' diverso e mi sono già pronunciato: "La crittografia potrebbe essere l'unica eccezione (ma ha ben poco a che fare con il nostro discorso) e dico potrebbe perchè molto spesso si trovano "falle" anche negli algoritmi di crittografia (attraverso tecniche di crittanalisi ecc.)".

Quote:
Basati sui fatti, visto che è possibile. Cerca, leggi e poi torna pure a trovarci.
Ti dirò, la cosa non mi interessa minimamente dato che non possiedo tale lettore e se anche lo possedessi non mi interesserebbe "sbloccare" le zone visto che posseggo solo DVD italiani (e come credo non interessi alla maggioranza delle persone).

Quote:
Ti risulta così difficile parlare del topic? (Windows Vista: il futuro)
Ripeto... tu hai interpellato me sul TC (non il contrario) e tu hai tirato in ballo Linux, io sto semplicemente rispondendo a te... se ci tieni così tanto a far rimanere la discussione "on-topic" comincia pure tu a tornare sull'argomento invece di replicare a me.


Ultima modifica di ekerazha : 05-09-2006 alle 14:26.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 14:35   #127
FrancoK
Member
 
L'Avatar di FrancoK
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb
Sì lo stavo leggendo grazie,
Ti ho risposto in questo thread apposito
__________________
FrancoK
Definizioni di TC - Elenco componenti TCG - Contatti
FrancoK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:09   #128
FrancoK
Member
 
L'Avatar di FrancoK
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Non ho detto nulla che non sia perfettamente verificabile appurando i dati di fatto... non si tratta della "mia" parola.
Ti spiacerebbe indicare la fonte da cui trai l'informazione che basta che l'hardware sia in parte compatibile per poter definire che un SO + il suddetto hardware siano "TC compatibili"?



Quote:
il TC non è un blocco "o tutto o niente" (ed in tal caso non avrebbe senso come stai facendo tu sconsigliare di acquistare la sola CPU che possa supportare specifiche TPM), il TC non è non un elenco intoccabile di componenti, il TC è un concetto e ci sono dei componenti che secondo gli ideatori contribuirebbero a realizzare questo concetto. Potrei avere tutto l'hardware "TC compatibile" o solo una parte ed in quest'ultimo caso verrebbe sfruttata da eventuale software compatibile solo quella parte. Nel caso specifico Linux è TC compatibile per quanto riguarda ad esempio i chip TPM, quindi è compatibile con specifiche funzionalità di TC.
Purtroppo non ti è chiaro il funzionamento del TC.
Ti consiglio di andare sul loro sito a leggere. Se hai problemi con l'inglese puoi usare babelfish.altavista.com o un altro traduttore. Se l'inglese non è il motivo per cui non ti è chiaro, prova a leggere p i a n o p i a n o, mi hanno detto che aiuta.


Quote:
Tutto è sempre stato aggirato in tempo relativamente breve (max 1 anno direi) quando è diventato di interesse più o meno comune e senza particolari esborsi di denaro.
Hai notato un certo trend che indica che superare le protezioni sia sempre più difficile? Perchè non apri un bel post su questo argomento?
Tornando IT, non mi interessa comprare una cosa che non fa quello che dico e poi dover spendere tempo e danaro per fare in modo che faccia quello che voglio.
Preferisco prendere una cosa adatta alle mie esigenze da subito.


Quote:
Ti dirò, la cosa non mi interessa minimamente dato che non possiedo tale lettore e se anche lo possedessi non mi interesserebbe "sbloccare" le zone visto che posseggo solo DVD italiani (e come credo non interessi alla maggioranza delle persone).
Volevi un esempio di protezione non superabile? Eccolo!
Se poi non ti interessa, che posso farci?


Quote:
Ripeto... tu hai interpellato me sul TC (non il contrario) e tu hai tirato in ballo Linux, io sto semplicemente rispondendo a te...
Il TC è il progetto del TCG di cui fa parte Microsoft e a cui Vista risponde in quanto sistema operativo TC (una volta implementata la sua sicurezza).


Quote:
se ci tieni così tanto a far rimanere la discussione "on-topic" comincia pure tu a tornare sull'argomento invece di replicare a me.
Perchè dovrei perdermi la possibilità di mostrare che le tue argomentazioni sono vuote?
Più scrivi e più il thread è seguito.
Più posti cose inesatte e più la tua credibilità scema e meno la gente sarà abbindolata dalle tue affermazioni.
Nel frattempo io riporto sempre il thread on topic ed aggiungo nuove informazioni.

Grazie della collaborazione.
__________________
FrancoK
Definizioni di TC - Elenco componenti TCG - Contatti
FrancoK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:40   #129
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da FrancoK
Ti spiacerebbe indicare la fonte da cui trai l'informazione che basta che l'hardware sia in parte compatibile per poter definire che un SO + il suddetto hardware siano "TC compatibili"?
La natura delle argomentazioni deve partire da concetti elementari per svilupparsi in concetti più complessi. Che le specifiche TPM vengano utilizzate per il TC è un dato di fatto. Che Linux supporti i chip TPM è un altro dato di fatto. Quindi Linux è compatibile con specifiche componenti del TC. Questo è ciò che si ottiene partendo dalle cose basilari e tangibili. Se poi a te viene in mente che la compatibilità con il chip TPM non renda possibile funzionalità (seppur parziali magari) di TC (ma se non ritieni che sia così perchè ne "sconsigli" l'acquisto dicendo che non potrai fare questo e quello? ... mr. coerenza) perchè mancano delle cose, questo significa tentare (ma non ci stai riuscendo) di arrivare ad un insieme più complesso rispetto a quello basilare ed immediatamente tangibile, quindi eventualmente sei tu che dovresti dimostrare che un tale sistema non può essere (seppur parzialmente) TC compatibile, non io a dover dimostrare il contrario... poichè quello che sostengo io è verificabile immediatamente.

Tra l'altro se leggi qua https://www.trustedcomputinggroup.org/faq/CompleteFAQ/ potresti imparare qualcosa e cessare la predica di fandonie (potrai ad esempio scoprire che per le specifiche del TCG le funzioni di TC devono essere obbligatoriamente disabilitabili permanentemente).

Quote:
Hai notato un certo trend che indica che superare le protezioni sia sempre più difficile? Perchè non apri un bel post su questo argomento?
Può essere più difficile ma sicuramente ne' più dispendioso ne' particolarmente più lungo in termini di tempo. E' difficile come è sempre difficile superare qualcosa che non si è mai visto prima... una volta che si capisce come funziona diventa semplice. E' sempre stato così.

Quote:
Tornando IT, non mi interessa comprare una cosa che non fa quello che dico e poi dover spendere tempo e danaro per fare in modo che faccia quello che voglio.
Preferisco prendere una cosa adatta alle mie esigenze da subito.
Nulla non farà quello che dici: https://www.trustedcomputinggroup.org/faq/CompleteFAQ/

Quote:
Volevi un esempio di protezione non superabile? Eccolo!
Se poi non ti interessa, che posso farci?
E' superabile come sono state superabili tutte le protezioni simili.
Che poi qualcuno non abbia avuto voglia di farlo o non abbia avuto le capacità, questo è solo un suo problema

Quote:
Il TC è il progetto del TCG di cui fa parte Microsoft e a cui Vista risponde in quanto sistema operativo TC (una volta implementata la sua sicurezza).
E allora?

Quote:
Perchè dovrei perdermi la possibilità di mostrare che le tue argomentazioni sono vuote?
Più scrivi e più il thread è seguito.
Più posti cose inesatte e più la tua credibilità scema e meno la gente sarà abbindolata dalle tue affermazioni.
Perchè sei off-topic e perchè ti risparmieresti figure bardbine come quelle che stai facendo Stai pur certo che le persone intelligenti credono più ai dati di fatto che non alle fandonie che la tua fervida fantasia e le tue scarse competenze contribuiscono ad alimentare

Quote:
Nel frattempo io riporto sempre il thread on topic ed aggiungo nuove informazioni.
Peccato tu stia perseverando nell'off-topic. Tu hai interpellato ed io rispondo. Quando avrai finito di interpellare potremo finalmente tornare "on-topic".

Bye

Ultima modifica di ekerazha : 05-09-2006 alle 15:42.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 15:55   #130
Psiche
Bannato
 
L'Avatar di Psiche
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO

Da quando è iniziato questo dibatto, OGNI SANTO GIORNO mi arrivano segnalazioni a VALANGA di persone che, da un lato vogliono la chiusura del thread e dall'altra perseguono interventi trolleggianti di chi è contro questa argomentazione.


Vorrei, spero, per la prima e ultima volta riuscire nell'intento di farvi capire il significato della discussione:

affiancata all'altra che è molto + tecnica e specifica, è a disposizione di tutti coloro che intendono parlare democraticamente ed educatamente dei possibili scenari futuri dei sistemi operativi di Microsoft quindi di Vista ( che appunto sarà il prossimo). Quindi ognuno è libero di esprimere la sua opinione o negare quella precedente MA:
senza offendere,
senza doppi sensi ironici,
evitando facciene rolleyes
etc etc


E' chiaro ora?
Psiche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 16:06   #131
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Edit
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 16:15   #132
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da Murdorr
Loro continueranno a restare su Windows XP con i loro hardware "TPM FREE" e quindi vecchio, mentre noi godremmo del progresso, in fondo siamo 6.000.000.000 di persone contro 4 , e gli accessi a questo 3D così come le persone che sono intervenute dimostrano questo fatto .
Ma sai, se un milione di persone si buttano da un grattacielo, non significa che sia giusto farlo.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 16:16   #133
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ReDeX
Ma sai, se un milione di persone si buttano da un grattacielo, non significa che sia giusto farlo.
Infatti un milione di persone non si butterà mai da un grattacielo... è più probabile che se ne buttino 4
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 16:18   #134
Murdorr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Infatti un milione di persone non si butterà mai da un grattacielo... è più probabile che se ne buttino 4
__________________
INTEL C2D E6400@3.200 + ASUS P5B DELUXE WIFI + XPERTVISION NVIDIA 8800GTS 320mb + 2x1gb MUSHKIN 800 + THERMALTAKE 700W (+12 56A) + SB AUDIGY + BARRACUDA 10.1 400GB + PIONEER RW DL 111D + LINKSYS WAG 354 WIFI + LCD 22" HP W22 + LCD 32" SAMSUNG S71B + SONY PS3 PAL 60gb XBOX 360 PRO + PLASMA PANASONIC HD-VIERA 42".
Murdorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 16:21   #135
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb
Io ho dato una rapida occhiata al sito intel, ma non ho trovato nulla...
Solo in alcune schede madri (avevo postato i link prima), c'è scritto che è presente il modulo tpm...
C'era un documento che indicava la presenza di LaGrande nei C2D, ma è stato rimosso (che strano ).
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 16:25   #136
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Dunque... anche leggendo questo documento https://www.trustedcomputinggroup.or...an_30_2006.pdf si trae come il TC per i PC si appoggi in effetti al modulo TPM e sia sufficiente questo per avere le funzionalità basilari del TC lato hardware. Poi chiaramente ci vuole una implementazione software per farla funzionare (ovvero il supporto del sistema operativo per completarne l'infrastruttura, che ad esempio in Linux è presente, più le funzioni vere e proprie del software che ne fa utilizzo).
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 16:33   #137
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Infatti un milione di persone non si butterà mai da un grattacielo... è più probabile che se ne buttino 4
Ah be, se lo dici tu allora possiamo stare tranquilli.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 16:36   #138
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ReDeX
Ah be, se lo dici tu allora possiamo stare tranquilli.
Avvisaci quando accadrà
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 16:38   #139
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
Quote:
Originariamente inviato da Murdorr
Loro continueranno a restare su Windows XP con i loro hardware "TPM FREE" e quindi vecchio, mentre noi godremmo del progresso, in fondo siamo 6.000.000.000 di persone contro 4 , e gli accessi a questo 3D così come le persone che sono intervenute dimostrano questo fatto .
progresso? di che progresso parli? progresso vuol dire aumentare le potenzialità, non diminuirle. è vero che il TPM svolge funzioni utile come criptare dati ecc... ma a cosa serve la funzionalità remote attestation? a cosa serve poter obbligare gli utenti a usare un programma piuttosto che un altro per accedere a certi contenuti? è tutta roba stradocumentata.. dovreste leggerla. o pensate che veramente tutte le multinazionali del mondo stanno lavorando per il "progresso"? mi fa un pò ridere come cosa
poi cosa vuol dire che noi rimaniamo con XP e hardware vecchio mentre voi godete del progresso? intanto io il desktop 3D lo uso già da un pò mentre voi dovete aspettare che esce Vista. le partizioni criptate le posso fare anche adesso senza bisogno del tpm. dite pure quel che volete ma io non vedo nessuna necessità di avere il TPM o Vista per il progresso. "progresso" è una parola per attirare i boccaloni, MS dice sempre progresso di qua e progresso di là, ma a conti fatti loro rallentano il progresso. i 5/6 anni di XP la dicono lunga... quale progresso? stiamo parlando di intere ere informatiche in cui praticamente MS ha dormito pensando che nessuno avrebbe potuto impensierire minimamente il loro monopolio di fatto e infatti è stato così rallentando notevolmente il progresso dell'informatica. oggi è di moda MacOS e linux diventa quasi trendy.. perciò iniziano a darsi una mossa, ma di solito i giganti si muovono lentamente.. troppo lentamente per poterlo chiamare progresso
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2006, 16:42   #140
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Avvisaci quando accadrà
Potrei anche farlo, ma sarebbe tempo perso.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v