Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2006, 13:07   #121
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
per caso dicono niente del pezzo(debito pubb, e aumento del costo del lavoro anche del30%) che parla della politica economica dopo l'entrata dell'euro? (2001-2006)??
ohhh io so' d'accordo con tuttoi quello che dira' Bondi e con quello che dirai te'...
Per il punto in grassetto bisognerebbe chiedere un parere di CGIL, CISL, UIL e Bertinotti.
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 13:13   #122
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ahhh... beh ma certo, tra le righe si può leggere anche questo. Ma è possibile, mentre si legge tra le righe, dare un'occhiatina anche alle righe stesse?
altrochè, volendo le puoi pure tirare!
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 13:18   #123
pomatone
Senior Member
 
L'Avatar di pomatone
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
chiedilo a chi si e accordato con un partito chiamato no-euro, loro ti spiegheranno, l'aquisto di materie prime in Lire contro Euro
è possibile si o no???
__________________
Se la giustizia ti giustizia, commette un'ingiustizia!

Ho trattato benissimo con: frank48, remake
pomatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 13:28   #124
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Ho modificato la risp sopra, degli 1 occhiata mon ami.
Chiedilo a chi ha scritto l'articolo. D'altra parte, se c'è un programma come dite voi, questo c'è anche per chi lo vuole criticare, non solo contro Berlusconi.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 14:03   #125
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
La critica sta nei conti in rosso, possibile che non riuscite a leggere tra le righe?!
Fammi 1 esempio di riforma fallimentare di Prodi, perchè di balle di silvio io te ne so elencare 1 papiro, quindi tu documentami quali sono le riforma fallimentari di Prodi PLZ, in amicizia e con molto ripsetto, quasi con affetto ...


la critica sta nella cura proposta da mr prodi che secondo quelli di FT è basata su piani d'azione che altrove han già dimostrato di essere inefficaci.

se questo è vero, sarebbe bene per una volta dimostrarsi furbi e imparare dagli errori degli altri.

poi nel dettaglio non ti so dire, chiedi all'articolista
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:47   #126
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
I parametri di Maastricht prevedevano il rapporto Debito/Pil entro il 60%

L'Italia era al 120% ed è rimasta attorno al 120%
Ed è tuttora sopra al 100%

Quindi semplicemente i parametri di Maastricht non sono stati + considerati dei paletti da seguire tassativamente....è evidente che nemmeno Wanna Marchi poteva dimezzare il debito pubblico dell'Italia in un anno. Altro che miracolo di Prodi....sarebbe stato sì impossibile. Se si fossero applicati i parametri
Appunto, ma in realtà le cifre sono leggermente diverse: era sul 110, fu portato verso il 105, adesso ha ripreso a salire. Effetto 3monti (o Siniscalco, messo lì dai comunisti contro 3monti)
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:51   #127
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Per il punto in grassetto bisognerebbe chiedere un parere di CGIL, CISL, UIL e Bertinotti.
Si tratta certo di una terribile e sfortunata coincidenza che b. fosse al governo e che i sindacati non siano mai stati d'accordo con le politiche governative.
Errare è umano, perseverare....
Ma se b. al governo non riesce a fare quello che vorrebbe fare (perchè in Italia conta di più l'opposizìone) se ne stia un po' all'opposizione, che bene gli fa. A lui e pure a noi.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 15:51   #128
Masev
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
chiedilo a chi si e accordato con un partito chiamato no-euro, loro ti spiegheranno, l'aquisto di materie prime in Lire contro Euro
Le materie prime si pagano in dollari non in euro
Masev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 16:40   #129
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da roverello
Si tratta certo di una terribile e sfortunata coincidenza che b. fosse al governo e che i sindacati non siano mai stati d'accordo con le politiche governative.


Già, così come i vari Bondi e Schifani anche qui sul forum fanno finta di non vedere la stroncatura netta sulla disastrosa gestione dei conti pubblici di questo paese...


Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 17:28   #130
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da flisi71


Già, così come i vari Bondi e Schifani anche qui sul forum fanno finta di non vedere la stroncatura netta sulla disastrosa gestione dei conti pubblici di questo paese...


Ciao

Federico
Per non parlare poi di quelli che vedono stroncature anche nelle pozze d'acqua!

Comunque sbaglio o siete particolarmente OT? Si parla ancora di Berlusconi, sempre e comunque! Il giornale parla dei prossimi 10 anni: sarà tutta colpa di Berlusconi se fra 10 anni (10!) dovessimo uscire dall'euro? Com'è possbile che, nonostante finanziarie e manovre siano state AVVALLATE dalla UE, abbia distrutto i conti come dite voi?! Continuo a non capire!

Ma rimaniamo in topa.
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 17:31   #131
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Prodi: "Ft ha bocciato Berlusconi, noi faremo grande politica"

Se l'Italia viene bocciata dal Financial Times, la responsabilità è del governo Berlusconi, non del risultato elettorale. Questo il succo delle dichiarazioni di Romano Prodi, sul giudizio negativo del quotidiano economico Gb . "Il Financial Times non sta sparando sul governo Prodi, ma esclusivamente sul governo Berlusconi. La situazione è difficile ma noi dimostreremo una grande politica", ha detto il Professore.

Lo ha detto Romano Prodi ai microfoni di Sky tg24. "Se la situazione è difficile - ha continuato il Professore - è per colpa del governo Berlusconi. Noi dimostremo una grande politica e vedremo cosa scriverà il Financial Times fra qualche tempo".

Secondo il portavoce di Prodi Sircana "saranno i mercati a dare il giudizio sull'Italia in base all'operato del futuro governo, senza farsi sconvolgere dal fatto che l'Unione ha vinto le elezioni con un piccolo scarto di voti. E' il concetto espresso dal portavoce di Prodi in merito all'articolo apparso sul giornale britannico.

"Sapevano - ha detto Sircana - che il margine sarebbe stato esiguo... Se il risultato elettorale fosse stato 48% contro il 52%, il Paese sarebbe comunque rimasto spaccato in due, quindi non credo che i mercati ne saranno sconvolti". Il portavoce si dice convinto che "il mercato farà attenzione alle politiche che attueremo e poi deciderà se darci la fiducia o meno. Finora la comunità internazionale ha avuto una reazione generalmente positiva al fatto che sia stato Prodi e non Berlusconi a vincere".


E sempre colpa di Berlusconi, non gliel'han detto a quelli del Financial Times?!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 17:36   #132
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Il «Financial Times» stronca l’aspirante premier: «Fa proposte sbagliate che hanno già fallito in altri Paesi. La sua vittoria? Il peggior risultato immaginabile»

«La vittoria di misura dell'alleanza di centrosinistra guidata da Romano Prodi è il peggior risultato immaginabile per le chances dell'Italia di restare nell'Eurozona oltre il 2015». Il condirettore del Financial Times, Wolfgang Munchau, nell'editoriale di ieri ha tratteggiato un cupo ritratto del futuribile governo dell'Unione prospettando addirittura uno sganciamento del nostro Paese dall'area euro.
«Mi aspetto che gli investitori internazionali inizino ad aprire posizioni speculative sulla permanenza dell'Italia nell'euro nel corso del governo Prodi», ha aggiunto Munchau. Quali sono i motivi in base ai quali l'autorevole testata britannica non ha atteso neanche il giorno dell'insediamento per giudicare il Professore inadatto come capo dell'esecutivo?
Un Paese al bivio. Lo scetticismo del Financial Times si origina da valutazioni puramente economico-finanziarie. Per quanto l'Italia sia in una situazione problematica, le difficoltà sono ben diverse da quelle dei due big del continente, Francia e Germania. Se in questi due Paesi la scarsa crescita economica si accompagna a un'elevata disoccupazione, nel nostro Paese la stagnazione è stata accompagnata da «un'impressionante creazione di posti di lavoro». Il problema dell'Italia è quindi «quello di non essere pronta a una vita nell'Unione monetaria». In Germania, infatti, l'apprezzamento dell'euro nei confronti del dollaro è stato controbilanciato dalla politica dei salari. In Italia, invece, dal 1999 il costo del lavoro è aumentato del 20% rispetto alla Germania e le retribuzioni crescono del 3% annuo.
Prodi inadeguato. «Un programma di riforme economiche radicali dovrebbe focalizzarsi sui sistemi retributivi e sulla regolamentazione dei mercati dei prodotti e dei servizi. Prodi propone quello sbagliato, incentrato su riforme dal lato dell'offerta, le stesse che hanno fallito in altri Paesi europei», precisa Munchau. Perdipiù, la coalizione patchwork di centrosinistra, con una risicata maggioranza al Senato, rischia di non portare a termine neanche il suo insufficiente programma. Di qui il Financial Times adombra il prevalere di un movimento populista che metta in agenda l'uscita dall'euro per recuperare la competitività perduta.

L'impensabile. Ma che cosa potrebbe succedere tornando alla vecchia lira? L'Italia dovrebbe convertire un debito espresso in euro che pesa per il 106,5% del pil. Quasi sicuramente a un tasso di cambio sfavorevole. Questa situazione equivarrebbe al default, l'impossibilità di onorare le proprie obbligazioni. Perché allora sui mercati dei titoli di Stato non si sconta già questa eventualità? In primo luogo, l'Italia viene vista come intrappolata nell'area euro, fatto che non le consente di risolvere le sue difficoltà. In secondo luogo, si tende a pensare che la Bce possa organizzare una strategia di salvataggio. In terzo luogo, si ritiene improbabile che un default possa accadere nell'arco dei dieci anni di validità di un bond (i decennali sono i titoli più richiesti; ndr). «Ma gli investitori obbligazionari sono compiacenti fino a quando non iniziano ad essere preda del panico».
Credit default swap. Secondo l'editorialista, è stimabile un rialzo del prezzo dei credit default swaps (Cds, contratti di protezione dal rischio default; ndr) sul debito italiano, attualmente a 21.750 euro per ogni 10 milioni di titoli del Tesoro, un livello ritenuto molto basso. «I Cds - aggiunge - non sono strumenti speculativi, ma gli investitori sofisticati sanno come costruire strategie profittevoli da valutazioni sbilanciate». Munchau non spiega l'affermazione forse alludendo alla richiesta di tassi più alti per continuare a comprare i titoli italiani. E conclude con un parallelismo: le speculazioni valutarie nel 1992 hanno buttato fuori dal Sistema monetario europeo la Gran Bretagna, allora non pronta a vivere in un sistema di tassi di cambio semirigidi. La vita dell'Italia in Eurolandia si basa sulle stesse fondamenta poco solide e «per gli investitori quattordici anni fa ci vollero pochi giorni per mettere a nudo una bugia politica».
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 17:37   #133
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Prodi: "Ft ha bocciato Berlusconi, noi faremo grande politica"

E sempre colpa di Berlusconi, non gliel'han detto a quelli del Financial Times?!
e stra
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 18:19   #134
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Per non parlare poi di quelli che vedono stroncature anche nelle pozze d'acqua!

Comunque sbaglio o siete particolarmente OT? Si parla ancora di Berlusconi, sempre e comunque! Il giornale parla dei prossimi 10 anni: sarà tutta colpa di Berlusconi se fra 10 anni (10!) dovessimo uscire dall'euro? Com'è possbile che, nonostante finanziarie e manovre siano state AVVALLATE dalla UE, abbia distrutto i conti come dite voi?! Continuo a non capire!

Ma rimaniamo in topa.
Guarda, i dati sono molto semplici:
nel 1980 il rapporto deficit/pil era il 57%
salito al 124% nel 1992 ( anche per colpa dell'altissima inflazione e delle svalutazioni che drogavano l'economia)
Nel 2001 era sceso al 105%, e in più l'Italia è entrata in Europa (che piaccia o no)
Ora sta di nuovo veleggiando verso il 108, 110% con tra l'altro un aumento dei tassi che ne accelererà l'incremento.
Quando noi paghiamo le tasse (a qualsiasi latidune e longitudine del nostro paese), una gran parte vanno a finanziare questo mega-debito, anzi finanzia i soli interessi pagati, e siccome l'avanzo primario sta andando a zero, tra un po' neppure quello.
L'ipotesi Guarino, mutuata da 3monti, di vendere tutto il patrimonio dello stato ad una sorta di IRI2, che finanzierà l'acquisto con obbligazioni a lungo termine, sarebbe una frode da fare impallidire Cirio, Parmalat MOLTIPLICATE tra loro, perchè il valore di questi asset è enormente sovrastimato.
Il rischio esposto dal FT è reale ma mooolto interessato, e sicuramente b. + 3monti non sono l'accoppiata migliore per risolvere questi problemi.
L'UE ha provvisioriamente accettato i conti, turandosi il naso, e invitandoci a rientrare velocemente nel 3%, mentre il dato reale sembra essere sopra il 4%.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 19:06   #135
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Il «Financial Times» stronca l’aspirante premier: «Fa proposte sbagliate che hanno già fallito in altri Paesi. La sua vittoria? Il peggior risultato immaginabile»

[...]
Prodi inadeguato. «Un programma di riforme economiche radicali dovrebbe focalizzarsi sui sistemi retributivi e sulla regolamentazione dei mercati dei prodotti e dei servizi. Prodi propone quello sbagliato, incentrato su riforme dal lato dell'offerta, le stesse che hanno fallito in altri Paesi europei», precisa Munchau. Perdipiù, la coalizione patchwork di centrosinistra, con una risicata maggioranza al Senato, rischia di non portare a termine neanche il suo insufficiente programma. [...]
Ossia, tutto ciò che le persone dotate di buon senso avevano iniziato a dire dalla presentazione dell'Unione -a parte ovviamente la parte sulla risicata maggioranza, che si è iniziata a dire subito dopo i risultati.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 19:15   #136
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da roverello
Guarda, i dati sono molto semplici:
nel 1980 il rapporto deficit/pil era il 57%
salito al 124% nel 1992 ( anche per colpa dell'altissima inflazione e delle svalutazioni che drogavano l'economia)
Nel 2001 era sceso al 105%, e in più l'Italia è entrata in Europa (che piaccia o no)
Ora sta di nuovo veleggiando verso il 108, 110% con tra l'altro un aumento dei tassi che ne accelererà l'incremento.
Quando noi paghiamo le tasse (a qualsiasi latidune e longitudine del nostro paese), una gran parte vanno a finanziare questo mega-debito, anzi finanzia i soli interessi pagati, e siccome l'avanzo primario sta andando a zero, tra un po' neppure quello.
L'ipotesi Guarino, mutuata da 3monti, di vendere tutto il patrimonio dello stato ad una sorta di IRI2, che finanzierà l'acquisto con obbligazioni a lungo termine, sarebbe una frode da fare impallidire Cirio, Parmalat MOLTIPLICATE tra loro, perchè il valore di questi asset è enormente sovrastimato.
Il rischio esposto dal FT è reale ma mooolto interessato, e sicuramente b. + 3monti non sono l'accoppiata migliore per risolvere questi problemi.
L'UE ha provvisioriamente accettato i conti, turandosi il naso, e invitandoci a rientrare velocemente nel 3%, mentre il dato reale sembra essere sopra il 4%.
Io dico che hai scritto una serie di castronerie clamorose... Leggi un po' qui:

http://www.bancaditalia.it/statistic...&Target=_blank

o qui se non fa il link:

http://www.bancaditalia.it/statistic...20pubblica.htm

Nel 2001 era al 110% e nel 2004 è calato al 106,5%. Dicevi?
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 19:20   #137
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ossia, tutto ciò che le persone dotate di buon senso avevano iniziato a dire dalla presentazione dell'Unione -a parte ovviamente la parte sulla risicata maggioranza, che si è iniziata a dire subito dopo i risultati.
Ad ogni modo, credo che il FT abbia cassato (o almeno spero ) alla grande la previsione sull'uscita dall'euro e, visto che non sono masochista, spero che abbia cassato anche la previsione sull'inadeguatezza delle politiche economiche "proposte" (ancora devo capire dove) dall'Unione.

Detto questo me la godo perchè ci sono assenti di peso in questa discussione (ingiustificati) e questo è un segno abbastanza evidente che hanno ben poco da dire.
__________________

Ultima modifica di teogros : 18-04-2006 alle 19:22.
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 19:44   #138
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Io dico che hai scritto una serie di castronerie clamorose... Leggi un po' qui:

http://www.bancaditalia.it/statistic...&Target=_blank

o qui se non fa il link:

http://www.bancaditalia.it/statistic...20pubblica.htm

Nel 2001 era al 110% e nel 2004 è calato al 106,5%. Dicevi?
Dicevo che ho sbagliato la percentuale del 2001, andando io a memoria, come al solito
Ma ricorda che quella riduzione (tra l'altro sono passati 15 mesi) è un ricordo, in quanto stiamo tornando verso il 110%; e in più l'avanzo primario non c'è più.
E in più le entrate sono leggermente diminuite, ma di poco; e le uscite dello stato sono aumentate. E non ci sono soldi per servizi, sanità, grandi opere, ecc.
Dove sono finiti i soldi?
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 19:59   #139
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Masev
Le materie prime si pagano in dollari non in euro
Prova a pagarle in lire,
Petrolio, ferro, acciaio, Gas
e dopo la spesa la vai a fare con i sacchi di patate. altro che odiosi Cent
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 18-04-2006 alle 20:02.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2006, 19:59   #140
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Ad ogni modo, credo che il FT abbia cassato (o almeno spero ) alla grande la previsione sull'uscita dall'euro e, visto che non sono masochista, spero che abbia cassato anche la previsione sull'inadeguatezza delle politiche economiche "proposte" (ancora devo capire dove) dall'Unione.

Detto questo me la godo perchè ci sono assenti di peso in questa discussione (ingiustificati) e questo è un segno abbastanza evidente che hanno ben poco da dire.
io invece spero che ci prenda
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v